Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli
All content for Tutankhamon: i misteri....... is the property of L'Espresso and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli
Tutankhamon: i misteri La storia della scoperta più famosa del Ventesimo secolo è costellata da interrogativi. E ogni volta che archeologi e scienziati trovano una risposta, sembrano nascere altri dubbi. Dalle cause della morte di Tutankhamon all’identità di sua madre, dalle fake news sulla maledizione ai motivi della distruzione dei suoi ritratti, tutti i misteri che circondano il “faraone ragazzino”.
Tutankhamon: i misteri.......
Tutankhamon: i misteri, le donne, il black pride Tutankhamon: La tomba di Tutankhamon è stata scoperta cento anni fa e da allora non abbiamo mai smesso di parlare di lui. E a ragione: il faraone ragazzino ha influenzato la storia dell’umanità sotto diversi aspetti. Nel libro “Tutankhamon. Forrest Gump d’Egitto” (Castelvecchi), l’autrice ne ha raccolti una decina: in questo podcast allarga il discorso. Di Angiola Codacci-Pisanelli