Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c1/0a/6f/c10a6f8c-d29a-0eb5-9bef-4229d574c607/mza_6929443089792613110.jpg/600x600bb.jpg
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Voci dalla Farnesina
21 episodes
1 month ago
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.

Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.

Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.

📅 Anno di pubblicazione: 2023
🎧 Numero episodi: 7
Show more...
Government
RSS
All content for Storia Orale della Diplomazia Italiana is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.

Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.

Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.

📅 Anno di pubblicazione: 2023
🎧 Numero episodi: 7
Show more...
Government
Episodes (20/21)
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Carlo Marsili
In questo episodio della serie Storia orale della diplomazia italiana l’Ambasciatore Carlo Marsili ripercorre una carriera iniziata nel 1970 tra Monaco di Baviera, Bangkok, Ankara, Edimburgo e Bonn, fino alla guida dell’Ambasciata a Giacarta e ai ruoli di vertice alla Farnesina. Emergono passaggi chiave come la transizione democratica indonesiana con operazioni di messa in sicurezza dei connazionali, i delicati dossier NATO e il negoziato tra Unione Europea e Turchia, inclusa la partita cipriota. Da Palazzo Chigi con Andreotti alla Direzione Italiani per gli italiani all’estero e quella del Personale. Un racconto di sfide, metodo e servizio che parla a chi è interessato alla diplomazia.
Show more...
1 month ago
50 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Adriano Benedetti
In questo episodio della serie Storia orale della diplomazia italiana l’Ambasciatore Adriano Benedetti ripercorre quasi quarant’anni di carriera tra Lima, Ottawa, Parigi, Ginevra e Caracas, fino alla guida della Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie. Dalle esperienze al Senato e al Quirinale come consigliere diplomatico, ai rapporti con presidenti e ministri, emergono sfide cruciali come la gestione delle elezioni all’estero e la complessa relazione con il regime venezuelano. Un viaggio ricco di aneddoti, riflessioni e insegnamenti per le tutti coloro che sono interessati alla diplomazia.
Show more...
2 months ago
39 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Giusandrea Mochi Onory
Nell’intervista all’Ambasciatore Giusandrea Mochi Onory viene ripercorsa una carriera diplomatica di grande ricchezza: dagli inizi al Ministero agli incarichi a Vienna, Tunisi, Monaco di Baviera, Oslo e Copenaghen. Centrale il lungo servizio al Quirinale accanto al Presidente Pertini. Tra sfide umane e professionali, l’ambasciatore riflette sul rapporto tra diplomazia e potere politico, sulla formazione dei giovani diplomatici e sul valore dell’esperienza internazionale. Un racconto lucido e appassionato che illustra alcuni dei cambiamenti della diplomazia italiana dal dopoguerra a oggi.
Show more...
4 months ago
39 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Anna Della Croce
In questo podcast scopriamo la straordinaria carriera dell’Ambasciatore a riposo Anna Della Croce, una delle prime due donne a vincere il concorso diplomatico nel 1967. Laureata in Scienze Politiche a Pavia, ha prestato servizio a Belgrado e Berlino, è stata Console Generale a Filadelfia, Inviato Speciale per l’Afghanistan e Ambasciatore a Stoccolma. Dalla sfida di inserirsi in un ambiente quasi esclusivamente maschile alle scelte di vita che l’hanno portata a bilanciare famiglia e professione, per rivivere con lei momenti di grande impatto storico e riflettere sulla diplomazia e sul ruolo dei diplomatici.
Show more...
5 months ago
45 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Sergio Vento
  Scopri l’affascinante percorso dell’Ambasciatore Sergio Vento in questo episodio di “Storia Orale della Diplomazia Italiana”. Laureato in Scienze Politiche nel 1960, Vento entra in Farnesina nel 1963 e presta servizio a L’Aia, Buenos Aires e Ankara, per poi rivestire ruoli chiave all’OCSE e a Parigi. Consigliere diplomatico di ministri del Tesoro e di quattro Presidenti del Consiglio, ha guidato le nostre missioni a Belgrado, Parigi e Washington e rappresentato l’Italia all’ONU durante eventi cruciali (11 settembre, Afghanistan, Iraq). Tra colpi di stato, negoziati internazionali e riforme controverse, affronta le sfide di una diplomazia in continua trasformazione.
Show more...
6 months ago
32 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Amedeo De Franchis
In questo episodio di "Storia Orale della Diplomazia Italiana", ascoltiamo l’Ambasciatore Amedeo De Franchis raccontare una carriera straordinaria, segnata da esperienze uniche nella Farnesina e all’interno della NATO, passando per incarichi critici a Teheran, New York e altre missioni in periodi complessi come l’epoca post-bellica e la crisi nucleare. Le sfide affrontate, dalla Guerra Fredda al rilancio dei rapporti internazionali in momenti di alta tensione, offrono preziosi insegnamenti e ispirazioni. Un'intervista originale che svela retroscena poco noti e soprattutto evidenzia il valore della dedizione diplomatica.
Show more...
7 months ago
46 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Guido Lenzi
Ascolta il quindicesimo podcast della serie "Storia orale della diplomazia italiana" con l'intervista all'Ambasciatore Guido Lenzi. Con una carriera che va dal 1964 al 2008, Lenzi ha prestato servizio in sedi di grande rilevanza internazionale: Algeri, Londra, Mosca, New York e, come Rappresentante Permanente, a Vienna all'OSCE. Durante l'intervista, Lenzi racconta le sfide affrontate in momenti storici critici, dalla Guerra Fredda alle delicate trattative multilaterali, offrendo uno sguardo unico sulla diplomazia italiana.
Show more...
8 months ago
45 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Giancarlo Aragona
  Nel nuovo episodio della serie "Storia orale della diplomazia italiana" ascoltiamo l’Ambasciatore Giancarlo Aragona, che ci offre uno sguardo approfondito sulla sua lunga esperienza in carriera diplomatica. Dopo aver superato il concorso diplomatico, Aragona ha ricoperto incarichi di rilievo, dal consolato di Friburgo in Germania, al suo incarico di Capo di Gabinetto nel delicato periodo della guerra nei Balcani, fino ad essere Ambasciatore d’Italia a Mosca e Londra. La sua testimonianza evidenzia il ruolo cruciale dell’Italia in alcuni contesti internazionali e la complessità delle sfide diplomatiche che l’Amb. Aragona ha dovuto affrontare
Show more...
9 months ago
51 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Roberto Nigido
In questa puntata della serie "Storia orale della diplomazia italiana", scopriamo la ricca esperienza professionale dell'Ambasciatore Roberto Nigido che ci accompagna in un viaggio attraverso decenni di attività diplomatica, spaziando dall’Europa al Sudafrica, dal Canada all’Argentina. Grazie ai suoi aneddoti personali e alle sue riflessioni, emergono momenti chiave della storia europea, come i primi passi verso l’Unione Economica e Monetaria, e le sfide affrontate in contesti politici complessi, come l’apartheid in Sudafrica e la crisi economica in Argentina. Con un approccio sempre umano e professionale, l’Ambasciatore Nigido condivide anche le lezioni apprese durante la sua lunga carriera. Un’intervista che offre non solo uno sguardo dietro le quinte della diplomazia, ma anche una prospettiva unica sulle trasformazioni globali degli ultimi decenni.
Show more...
9 months ago
44 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Bernardino Osio
In questa puntata della serie "Storia orale della diplomazia italiana", esploriamo la carriera di Bernardino Osio, diplomatico che ha ricoperto incarichi di rilievo in America Latina e in Europa. L’intervista racconta un percorso iniziato nel 1960 e culminato con ruoli come ambasciatore a Quito e Lima, nonché segretario generale dell'Unione Latina. Tra aneddoti personali e riflessioni professionali, emergono le sfide della diplomazia negli anni più intensi del XX secolo, dalla tutela del patrimonio culturale italiano alla promozione dei legami con le comunità italiane all’estero.
Show more...
10 months ago
41 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Giorgio Radicati
Protagonista di questo episodio del podcast “Storia orale della diplomazia italiana”, è l'Ambasciatore Giorgio Radicati, una figura di diplomatico con grande esperienza. Nato a Roma nel 1941, Radicati ha intrapreso la sua carriera diplomatica nel 1967, ricoprendo ruoli chiave in diverse sedi, tra cui Ginevra, Washington e Ankara. È stato Console Generale a New York vivendo il difficile periodo successivo agli attacchi dell’11 settembre 2011, ed è Stato Ambasciatore d’Italia a Praga. Ha guidato anche la missione dell'OSCE a Skopje. La sua esperienza spazia dalla cooperazione allo sviluppo alla diplomazia consolare e multilaterale. L'intervista contiene numerose riflessioni sul servizio in diplomazia e sulle sfide affrontate nel Corso della sua carriera.
Show more...
11 months ago
46 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Francesco Aloisi de Larderel
In questo episodio della serie di podcast "Storia orale della diplomazia italiana” viene intervistato l'Ambasciatore Francesco Aloisi de Larderel, un diplomatico con una carriera che si estende per oltre quaranta anni. L’Amb. Aloisi ha iniziato il suo percorso diplomatico nel 1962 ed ha ricoperto ruoli chiave come Vice Sherpa ai vertici G7 e Direttore Generale per la promozione culturale. Ha prestato servizio in importanti sedi estere, tra cui Ottawa e L'Avana, ed è stato Ambasciatore d'Italia al Cairo negli anni '90. La sua esperienza offre originali elementi sul mondo della diplomazia e sulle sfide affrontate nel corso della sua lunga carriera.
Show more...
1 year ago
42 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Gaetano Cortese
Il podcast presenta l'intervista all'Ambasciatore Gaetano Cortese, e ripercorre le sue esperienze diplomatiche in oltre quaranta anni di carriera. Oltre agli inizi in paesi chiave durante la Guerra Fredda, come Jugoslavia e Cuba, vengono trattati momenti salienti come il suo lavoro a Washington, Bruxelles, L'Aia e gli anni trascorsi presso la Presidenza della Repubblica durante il mandato di Oscar Luigi Scalfaro. L’Ambasciatore Cortese riflette anche sul suo impegno nella valorizzazione del patrimonio delle ambasciate italiane, evidenziando l'importanza del ruolo diplomatico nel contesto internazionale contemporaneo.
Show more...
1 year ago
48 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Intervista all'Ambasciatrice Jolanda Brunetti
In questo episodio della serie “Storia Orale della Diplomazia Italiana”, ospitiamo l'Ambasciatrice Jolanda Brunetti, prima donna a superare il concorso diplomatico e a essere nominata ambasciatrice di grado. Attraverso un racconto avvincente, l'Ambasciatrice ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera diplomatica, dagli incarichi in Myanmar, Uzbekistan e Ucraina, e le importanti attività svolte nell’ambito della diplomazia multilaterale. Condividendo esperienze uniche e sfide affrontate, offre una prospettiva esclusiva sull'evoluzione del ruolo delle donne nella diplomazia italiana e sui cambiamenti nel panorama geopolitico internazionale. Un episodio ricco di aneddoti e riflessioni per appassionati di storia, politica e relazioni internazionali. Ascolta ora per scoprire il racconto di una carriera straordinaria e pionieristica.
Show more...
1 year ago
50 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Paolo Foresti
1 year ago
46 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Ferdinando Salleo
1 year ago
37 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Anna Teresa Frittelli
1 year ago
28 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Michelangelo Pisani di Massamormile
1 year ago
33 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Ludovico Ortona
1 year ago
48 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Graziella Simbolotti
1 year ago
49 minutes

Storia Orale della Diplomazia Italiana
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.

Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.

Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.

📅 Anno di pubblicazione: 2023
🎧 Numero episodi: 7