Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
All content for Storia Orale della Diplomazia Italiana is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
In questo podcast scopriamo la straordinaria carriera dell’Ambasciatore a riposo Anna Della Croce, una delle prime due donne a vincere il concorso diplomatico nel 1967. Laureata in Scienze Politiche a Pavia, ha prestato servizio a Belgrado e Berlino, è stata Console Generale a Filadelfia, Inviato Speciale per l’Afghanistan e Ambasciatore a Stoccolma. Dalla sfida di inserirsi in un ambiente quasi esclusivamente maschile alle scelte di vita che l’hanno portata a bilanciare famiglia e professione, per rivivere con lei momenti di grande impatto storico e riflettere sulla diplomazia e sul ruolo dei diplomatici.
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.