Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
All content for Storia Orale della Diplomazia Italiana is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
In questo episodio della serie di podcast "Storia orale della diplomazia italiana” viene intervistato l'Ambasciatore Francesco Aloisi de Larderel, un diplomatico con una carriera che si estende per oltre quaranta anni. L’Amb. Aloisi ha iniziato il suo percorso diplomatico nel 1962 ed ha ricoperto ruoli chiave come Vice Sherpa ai vertici G7 e Direttore Generale per la promozione culturale. Ha prestato servizio in importanti sedi estere, tra cui Ottawa e L'Avana, ed è stato Ambasciatore d'Italia al Cairo negli anni '90. La sua esperienza offre originali elementi sul mondo della diplomazia e sulle sfide affrontate nel corso della sua lunga carriera.
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.