Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
All content for Storia Orale della Diplomazia Italiana is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.
Nell’intervista all’Ambasciatore Giusandrea Mochi Onory viene ripercorsa una carriera diplomatica di grande ricchezza: dagli inizi al Ministero agli incarichi a Vienna, Tunisi, Monaco di Baviera, Oslo e Copenaghen. Centrale il lungo servizio al Quirinale accanto al Presidente Pertini. Tra sfide umane e professionali, l’ambasciatore riflette sul rapporto tra diplomazia e potere politico, sulla formazione dei giovani diplomatici e sul valore dell’esperienza internazionale. Un racconto lucido e appassionato che illustra alcuni dei cambiamenti della diplomazia italiana dal dopoguerra a oggi.
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Un racconto corale per conservare e diffondere la memoria storica della diplomazia italiana che raccoglie interviste a diplomatici italiani a riposo, offrendo uno sguardo diretto su esperienze, sfide e momenti cruciali della carriera diplomatica.
Le interviste sono condotte da giovani diplomatici neoassunti, in un dialogo tra generazioni che unisce testimonianza e formazione.
Ideato e coordinato dall’Ambasciatore Stefano Baldi.