Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e9/83/aa/e983aa9a-5a58-f789-e4b3-d707a69c89db/mza_13188279127579107841.jpg/600x600bb.jpg
RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Galaxia Prime Productions
25 episodes
4 days ago
Il Podcast di GALAXIA PRIME PRODUCTIONS, il Gruppo di Produzione che si occupa di film, libri e musica. Troverete recensioni, novità dal mondo Galaxia e esplorazioni narrative di Emmanuele Rossi, Gabriele Tacchi e Ruggero Tacchi Podcast in onda: R.I.P. - Recensioni in panchina - Due cialtroni che commentano a caldo il film appena visto, senza tagli e senza censure, seduti... in panchina! Una produzione Galaxia Prime Productions
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto! is the property of Galaxia Prime Productions and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Podcast di GALAXIA PRIME PRODUCTIONS, il Gruppo di Produzione che si occupa di film, libri e musica. Troverete recensioni, novità dal mondo Galaxia e esplorazioni narrative di Emmanuele Rossi, Gabriele Tacchi e Ruggero Tacchi Podcast in onda: R.I.P. - Recensioni in panchina - Due cialtroni che commentano a caldo il film appena visto, senza tagli e senza censure, seduti... in panchina! Una produzione Galaxia Prime Productions
Show more...
Performing Arts
Arts
Episodes (20/25)
RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #25 - Superman. Kal-El o Clark Kent?

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, torniamo a Metropolis, e sopratutto negli Stati Uniti ,con Superman di James Gunn: il reboot più atteso, criticato e analizzato del nuovo corso DC. Un film che mette al centro Kal-El, sì, ma con lo spirito scanzonato e umano di Gunn – tra metaumani, giornalismo e tagli di capelli di un certo stile.
Gunn riscrive il mito con rispetto e ribellione: un Clark Kent giovane, empatico, meno marziano (“non vengo da Marte”) e più ragazzo del Kansas accanto… ma con forza che regge i palazzi. Funziona? Visivamente convince, narrativamente divide: tra cuore, caos e tanto Kansas.
Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si confrontano su un film che vuole essere tutto: classico, ironico, profondo. Ma è davvero Superman o solo un nuovo esperimento di laboratorio DC?



Una produzione

@galaxiaprimeproductions


Musica Intro di @pietrolabonia


SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsr


Offrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprime


Segui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprime


Seguici sui nostri canali

https://www.instagram.com/galaxiaprime/

https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductions
#RecensioneSuperman #JamesGunnSuperman #DC2025 #ClarkKent #SupermanFilm #CinemaSupereroi #SupereroismoEsistenziale #SupermanAnalisi #DCReboot #Film2025 #Recensioni #GalaxiaPrime #RecensioniInPanchina #FilmReview #CinemaCritico

Show more...
3 months ago
19 minutes 18 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #24 - MICKEY 17 di Bong Joon-ho. Uno Sci-fi grottesco e allegorico. UNICO!

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci lanciamo nello spazio (e nel delirio grottesco) di MICKEY 17, il nuovo sci-fi di Bong Joon-ho tratto dal romanzo di Edward Ashton. Un film che mescola clonazione, identità, sacrificio e... Robert Pattinson moltiplicato (stampato, anzi!).

Con il suo stile e il suo ritmo, Bong ci catapulta in un futuro paradossale dove la morte è temporanea e l’ironia è più tagliente del freddo pianeta Niflheim.Mickey 17 è un esperimento ambizioso e visivamente affascinante. Ma funziona davvero? Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si dividono tra entusiasmo e perplessità, in una recensione a caldo con i piedi sulla panchina e la testa nel cosmo.Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni.Una produzione @galaxiaprimeproductionsMusica Intro di @pietrolaboniaSPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSegui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprimeSeguici sui nostri canalihttps://www.instagram.com/galaxiaprime/https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductions

Show more...
7 months ago
17 minutes 54 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #23 - ANORA - Il film di Sean Baker ci è piaciuto, ma... tutti questi OSCAR??

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, parliamo di ANORA, il nuovo film di Sean Baker che ha fatto discutere a Cannes e ha sbancato agli Oscar. Una storia d’amore sporca, tenera e disperata, in perfetto equilibrio tra fiaba metropolitana e critica sociale. Al centro, una protagonista indimenticabile: fragile, libera, piena di contraddizioni.Con il suo stile realistico e la capacità di osservare gli angoli più ruvidi della società americana, Baker ci regala un altro racconto umano, ironico e profondamente toccante. Ma Anora è davvero il suo film migliore?

Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si confrontano in una recensione a caldo: uno si commuove, l’altro si interroga. E tu, da che parte stai?Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni.Una produzione @galaxiaprimeproductionsMusica Intro di @pietrolaboniaSPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSegui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprime

Seguici sui nostri canalihttps://www.instagram.com/galaxiaprime/https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductions

Show more...
7 months ago
15 minutes 41 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #22 - LEE MILLER - Kate Winslet è mastodontica. Il suo racconto delle guerra!

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, puntiamo l’obiettivo su LEE MILLER, il biopic dedicato a Lee Miller, fotografa, modella e corrispondente di guerra dalla vita straordinaria. Interpretata da Kate Winslet, Miller viene raccontata in tutta la sua complessità: icona di stile, artista visionaria e testimone diretta degli orrori del conflitto.Il film ci accompagna attraverso le sue trasformazioni personali e professionali, tra glamour, tragedia e resilienza. Questo film riesce a rendere giustizia alla potenza del personaggio storico? Sicuramente ci ricorda come alcuni essere umani, siano la vergogna della nostra specie!Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si confrontano in una recensione a caldo, tra suggestioni fotografiche e domande su cosa significhi davvero raccontare la verità.Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni.Una produzione @galaxiaprimeproductionsMusica Intro di @pietrolaboniaSPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSegui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprimeSeguici sui nostri canalihttps://www.instagram.com/galaxiaprime/https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductions

Show more...
7 months ago
15 minutes 27 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #21 - LA CITTA' PROIBITA di Mainetti, un film di genere, patinato e POP!

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, entriamo nell’universo de La Città Proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti. Dopo il successo di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out, il regista romano torna con un’opera ambiziosa che mischia Tarantino e Verdone. Noi non sappiamo bene se il film merita... così a caldo... ci dobbiamo pensare!Un film che promette di trasportare lo spettatore in un viaggio tra mito e realtà, con un’estetica imponente e personaggi forse un po' troppo stereotipati. Storia prima d'amore e poi di vendetta, non sappiamo se Mainetti riesce ancora una volta a lasciare il segno, oppure la sua Città Proibita rischia di essere solo un’illusione spettacolare.

Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi (che siamo noi) si confrontano in una recensione a caldo, guascona, senza filtri e senza censure, direttamente dalla panchina.Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni.Una produzione @galaxiaprimeproductionsMusica di @pietrolaboniaSPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSegui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprimeSeguici sui nostri canalihttps://www.instagram.com/galaxiaprime/https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductions

Show more...
7 months ago
12 minutes 23 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #20 - THE BRUTALIST: Adrien Brody colossale, il ritmo del film un po' meno

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci immergiamo nell’universo aspro e imponente di THE BRUTALIST di Brady Corbet, un film che esplora il connubio tra un’architettura dura (nel senso proprio del cemento) e l’anima inquieta dell’umanità. Vincitore di molti premi prestigiosi, questo film ha tirato fuori ancor di più la parte Polemica che è in noi. Sopratutto per la durata immotivatamente lunga.Adrien Brody colossale, veramente un performance attoriale immensa.Regia ottima e anche l'architettura della sceneggiatura è solidissima. Sarà solamente la durata del film a renderlo ostico?Il cuore di questo film a noi non è chiaro.Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si confrontano in una recensione a caldo, sparandola grossa e senza troppo pensare! L’emozione appena usciti dalla proiezione si sposerà con il pensiero intellettuale? Ma sopratutto, qualcuno ha capito il perché di questo film? #thebrutalist #bradycorbet #thebrutalistfilm #oscar #recensioni #review #adrienbrody #felicityjones #recensioniinpanchina #puntata20 #galaxiaprimeproductions #galaxiaprime #filmNon dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni.RECENSIONE IN PANCHINA Appena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema. Una produzione @galaxiaprimeproductions Musica Intro di @pietrolabonia SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprime Segui le nostre produzioni https://bento.me/galaxiaprimeSeguici sui nostri canali https://www.instagram.com/galaxiaprime/ https://www.facebook.com/galaxiaprimeproductionsParole chiave: recensione The Brutalist, film The Brutalist 2025, analisi The Brutalist, brutalismo cinema, architettura brutalista film, The Brutalist opinioni, recensioni, cinema, film, recensioni in panchina, galaxiaprime, analisi, 2025, film review

Show more...
8 months ago
21 minutes 51 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #18 - TWIN PEAKS: Omaggio a David Lynch Uno dei più Grandi Artisti del Cinema

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, celebriamo il genio di David Lynch con un omaggio a Twin Peaks. Un viaggio nell’universo onirico, enigmatico e inquietante creato da Lynch, dove niente è ciò che sembra e il mistero avvolge ogni cosa. Tra visioni surreali, personaggi memorabili e una narrazione che sfida ogni logica, Twin Peaks ha segnato un’epoca e continua a ispirare generazioni di artisti. Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi si avventurano nella Loggia Nera per una discussione a caldo che vi sorprenderà. Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni. RECENSIONE IN PANCHINA Appena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema. Una produzione Galaxia Prime Productions Musica Intro di Pietro Labonia SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - [Spotify Link](https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsr

Offrici un cinema ⁠[Buy Me a Coffee](https://buymeacoffee.com/galaxiaprime)⁠ Seguici sui nostri canali ⁠[Bento.me](https://bento.me/galaxiaprime)⁠

Show more...
8 months ago
29 minutes 13 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #19 - BIG FISH: Tim Burton, John August e un finale che nessuno aveva pensato

Un regista, un film. Dopo lo speciale su Die Hard in occasione del Natale https://youtu.be/PF4kQDxKSnoe la puntata di Twin Peaks vista la recente scomparsa di David Lynch, https://youtu.be/wp9w0C119zEproseguiamo con l’analisi, in poltrona, di film che hanno segnato il nostro essere narratori e artisti. Nell’episodio di oggi ci immergiamo nel mondo fantastico e surreale di Big Fish, il capolavoro immaginifico di Tim Burton. Con la sua regia inconfondibile, il pazzo Tim (ma è una qualità), trasforma la narrazione in una fiaba moderna dove la realtà si fonde con l’immaginazione in un turbinio di emozioni e simbolismi. Il film ci invita a riflettere sul potere delle storie, sulle relazioni familiari e sulla magia insita in ogni racconto personale.Le interpretazioni coinvolgenti, prima fra tutte quella di Ewan McGregor, le scenografie circensi e la colonna sonora evocativa di Danny Elfman, rendono Big Fish un’esperienza cinematografica che tocca il cuore e stimola la fantasia. Ci siamo lanciati in riflessioni e ricordi, più che in una recensione vera e propria, offrendo spunti ironici e analisi approfondite, per trovare il cuore della storia tra sogno e realtà.---RECENSIONE IN POLTRONA - un regista, un film. Costola del podcast “recensioni in panchina”, le recensioni in poltrona analizzano un film di un regista che ha segnato la vita artistica dei due presentatori, guasconi e cialtroni di chiara fama. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione  @galaxiaprimeproductions  Musica Intro di  @pietrolabonia  SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsrOffrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSeguici sui nostri canali https://bento.me/galaxiaprime

Show more...
8 months ago
29 minutes 1 second

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #17 - EMILIA PEREZ: un Musical Crime Candidato a 13 Oscar

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci immergiamo nel mondo esuberante e fuori dagli schemi di Emilia Perez. Diretto da Jacques Audiard, questo musical crime racconta una storia di trasformazione, amore e rivalsa, il tutto condito da un’estetica ipnotica e una colonna sonora travolgente. Tra sparatorie, risate e coreografie eccentriche, il film si propone come un’opera unica nel suo genere. Ed è un film stravagante. Forse il finale perde un filo di esuberanza per una dinamica più cinematografica, ma lo consideriamo un peccato veniale. Siete d'accordo?Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi condividono i loro pareri a caldo, rigorosamente dalla panchina. Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni. RECENSIONE IN PANCHINA Appena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema. Una produzione Galaxia Prime Productions Musica Intro di Pietro Labonia SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - [Spotify Link](https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsr?si=62d2caf5a9c441c0) Offrici un cinema ⁠[Buy Me a Coffee](https://buymeacoffee.com/galaxiaprime)⁠ Seguici sui nostri canali ⁠[Bento.me](https://bento.me/galaxiaprime)⁠

Show more...
9 months ago
26 minutes 12 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #16 - CONCLAVE: un Thriller Vaticano tra Segreti e Potere con Ralph Fiennes

Nell’episodio di oggi di *Recensioni in Panchina*, ci addentriamo nei corridoi segreti del Vaticano con *Conclave*, il film che svela il lato oscuro e affascinante dell’elezione papale. Tra complotti, tensioni e rivelazioni shock, il film guida lo spettatore in un viaggio nel cuore del potere spirituale e umano. Con un cast stellare e una regia avvincente, *Conclave* è un thriller che mescola fede, politica e ambizione. Ma riesce a trasmettere la sacralità e il mistero del Vaticano senza scivolare nel melodramma? Scoprilo con noi su *Recensioni in Panchina*! Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni. ---RECENSIONE IN PANCHINA Appena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema. Una produzione Galaxia Prime Productions Musica Intro di Pietro Labonia ---SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - [Spotify Link](https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsr?si=62d2caf5a9c441c0) Offrici un cinema ⁠[Buy Me a Coffee](https://buymeacoffee.com/galaxiaprime)⁠ Seguici sui nostri canali ⁠[Bento.me](https://bento.me/galaxiaprime)⁠

Show more...
9 months ago
15 minutes 47 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #15 - SONIC 3: Sonic e SEGA corrono per l'ultimo (?) capitolo della SaGA.

“Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, corriamo a tutta velocità con Sonic 3, il nuovo capitolo delle avventure del riccio più veloce del mondo! Dopo il successo dei precedenti film, Sonic 3 promette ancora più azione, umorismo e momenti epici. Con nuovi personaggi e un’ulteriore evoluzione del nostro eroe, il film è pronto a conquistare vecchi e nuovi fan.Ma riuscirà il film a mantenere la freschezza e l’adrenalina dei precedenti? Parliamo di animazione, nuovi volti e dell’equilibrio tra nostalgia e innovazione. Sonic 3 è all’altezza delle aspettative o rischia di rimanere in fondo alla classifica? Scopri con noi cosa rende speciale questo capitolo e se il nostro eroe blu può ancora correre senza limiti!Non dimenticare di dirci la tua opinione su Sonic 3 e di seguirci per altre recensioni scattanti su Recensioni in Panchina!”...Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni....RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia! - https://open.spotify.com/show/2vQ3KtHaS7iA6Cbp58pBsr?si=62d2caf5a9c441c0...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠

Show more...
9 months ago
16 minutes 25 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #14 - NOSFERATU: di Robert Eggers, un film sia bello sia brutto. Incredibile

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci addentriamo nelle ombre di Nosferatu, il nuovo adattamento firmato da Robert Eggers del leggendario classico del cinema espressionista. Con il suo stile viscerale e oscuro, Eggers riesce a portare una nuova profondità al mito del vampiro, regalando un’esperienza cinematografica inquietante e unica... o per lo meno, ci prova. Ci riesce??Parleremo della regia, delle interpretazioni intense di Nicholas Hoult, Lily Rose Depp, William Dafoe Bill Skasgaard. Delle atmosfere gotiche che riportano in vita l’orrore e la malinconia di questo personaggio immortale (immortale nel vero senso della parola. Nosferatu è un omaggio riuscito al cinema di Murnau o un’interpretazione troppo audace? Scoprilo con noi su Recensioni in Panchina!...Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni....RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia


SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia!...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...

Show more...
10 months ago
19 minutes 8 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #13 - DIE HARD: è un film di Natale?

SPECIALE NATALERecensioni In Poltrona!Oggi parliamo di un grande classico natalizio per tutta la famiglia.DIE HARD con Bruce WillisRiusciremo a convincervi che è un film di Natale?Abbiamo due ospiti a supporto: Federicone e Mauro....Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina... pardon, in questo caso... in POLTRONA!...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...Questo invece il link al nuovo podcast targato Galaxia, di cui parliamo nel video, con un racconto di Natale letto da Gabriele Tacchi (quello a destra nei video).SPIRALEPrimo Racconto: 81+7 Racconto di Natalehttps://open.spotify.com/episode/2e2m...

Show more...
10 months ago
27 minutes 23 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #12 - PARTHENOPE: Rito, Passione e il Niente

Parthenope è un film di Paolo Sorrentino. Basterebbe solo questo, sia per tutto ciò che potreste pensare di positivo, sia di negativo. Parthenope è tutto e il contrario di tutto. Parthenope è il 'niente' reso cinema. È l'inverosimile ritualizzato e reso pittura cinematografica. Tutto di altissimo livello. Non c'è aspetto che non sia di altissimo livello... ma... ma! Ma?? Noi, dal canto nostro, abbiamo detto nomi a casa e confuso Proust con Flaubert e 8 1/2 con La Dolce Vita. Errori da flusso di parole senza freni. O forse è il film che ci ha fatto andare in tilt!...Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...

Show more...
10 months ago
19 minutes 57 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #11 - KRAVEN IL CACCIATORE: detto anche "er pellicciotto"

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci avventuriamo nel mondo selvaggio di Kraven – Il Cacciatore, l’ultimo film dell’universo Marvel che esplora le origini di uno degli antieroi più complessi e violenti che nessuno conosce... pardon... che noi due non conosciamo. Pare che sia, attenzione attenzione, il 53esimo, mica il 55esimo eh... il 53esimo cattivo più cattivo di tutti i tempi. (al primo c'è Magneto), Mi appoggio a questo per dire che l’interpretazione del protagonista è stata tutto fuorchè magnetica.Riuscirà il film a distinguersi nell’universo Marvel, o sarà un altro blockbuster che scompare nella giungla cinematografica? Noi un'idea ce la siamo fatta...Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...

Show more...
11 months ago
15 minutes 21 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #10 - OCEANIA 2: meglio di Wicked?

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, salpiamo di nuovo nell’oceano con Oceania 2, il sequel tanto atteso del capolavoro Disney che ha fatto innamorare grandi e piccini. Vaiana torna con una nuova avventura, tra onde maestose, nuovi personaggi e una colonna sonora che promette di emozionare ancora una volta, ma... lo fa? Ci chiediamo in maniera un po' guascona se il sequel riesce a trovare il giusto equilibrio tra innovazione e nostalgia. E a te, Oceania 2 ha conquistato o lasciato alla deriva?Anche per questa recensione cerchiamo di non divagare, ma comunque divagheremo....Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONI IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠

Show more...
11 months ago
14 minutes 17 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #9 - FREUD L'ultima analisi: Genio, Emozioni e... un power nap?

Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci tuffiamo in Freud: L’Ultima Analisi, un film che ripercorre gli ultimi anni del padre della psicoanalisi, tra introspezione, drammi personali e un’intensa riflessione sulla mente umana.Ma le reazioni in panchina non sono state univoche: mentre uno di noi si è lasciato travolgere dalle emozioni e dalla profondità del racconto, l’altro… beh, ha trovato il film un’occasione perfetta per un pisolino! È un capolavoro da analizzare a fondo o un’esperienza un po’ soporifera?Scopri con noi i punti di forza e di debolezza di questa pellicola: dalle performance attoriali alla regia, fino ai messaggi più profondi che Freud avrebbe approvato (forse). E tu, da che parte stai? Lascia il tuo commento e non perderti i prossimi episodi di Recensioni in Panchina!...Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠

Show more...
11 months ago
16 minutes 35 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #8 - IL GLADIATORE 2: Mancava un senso o mancava Totti? SPOILER!

"Dai che mo' entra pure Totti nell'arena!"Questo è stato lo stato d'animo con cui il pubblico in sala ha commentato il film.Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, analizziamo Il Gladiatore 2, il sequel del leggendario film di Ridley Scott che ha segnato la storia del cinema, non questo film, il primo, questo proprio no. Con un cast stellare e un’eredità enorme da portare avanti, che evidentemente hanno lasciato a casa, questo nuovo capitolo ci riporta nell’antica Roma tra intrighi, battaglie e vendette... e sopratutto ci riporta a riscrivere tutto ciò che sapevamo delle scritte in inglese sui templi romani!Riuscirà Il Gladiatore 2 a onorare l’epica del primo film o resterà schiacciato dal peso delle aspettative? Ve lo diciamo. La risposta è no. Non ci riuscirà e non perchè filologicamente non corretto, la filologia non è importante in questi film, ma perchè proprio non funziona!Il film è splendidamente realizzato e con scene mozzafiato, ma manca di appeal e di senso del racconto. Per carità, grande narrazione di Ridley Scott, ma troppi cambiamenti umorali, i personaggi che si muovono come se fossero in un ambiente moderno e la storia che convince poco....Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...

Show more...
11 months ago
15 minutes

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #7 - IL ROBOT SELVAGGIO: +Eterno Visionario, parte seconda

Oggi ci saremmo voluti immergere nel mondo fantascientifico deIl Robot Selvaggio, che è un’avventura animata che unisce tecnologia e natura in una storia toccante e visivamente straordinaria. Tutto giusto. Molto carino. Da vedere con bambini. Però abbiamo avuto ancora un rigurgito del film precedente"Eterno Visionario", un biopic su Pirandello, perchè Mister Rossi non è riuscito a fare pace con la bruttezza di quel film.Cerchiamo di non divagare, ma comunque divagheremo.Scusate per il buio totale. Ci si è scaricato il LED!...Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema ⁠https://buymeacoffee.com/galaxiaprime⁠Seguici sui nostri canali ⁠https://bento.me/galaxiaprime⁠...

Show more...
11 months ago
12 minutes 55 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Recensioni In Panchina #6 - ETERNO VISIONARIO: Pirandello si tingeva i capelli?

ETERNO VISIONARIOCommenti a caldo, appena finito il film, di due cialtroni seduti in panchina!#film #recensioni #recensioniinpanchina #eternovisionario #galaxiaprime Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, esploriamo Eterno Visionario, omaggio di Michele Placido a Luigi Pirandello. Un film che intreccia la vita e l’arte del celebre drammaturgo, mettendo in scena la sua mente brillante e tormentata, capace di riscrivere le regole della letteratura e del teatro.Noterete un Emmanuele Rossi decisamente indispettito dalle scelte di Placido di trasmettere la parte "pruriginosa" della vita di Pirandello, senza neanche essere accurato. A 2 giorni dalla visione, Emmanuele è ancora tremolante di rabbia.Analizziamo la profondità delle interpretazioni, le scelte registiche e il modo in cui il film rende omaggio al maestro siciliano. Riuscirà Eterno Visionario a trasmettere la complessità e l'universalità delle sue opere? Ve lo diciamo già. No! ...Appena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia..."recensione Eterno Visionario""Michele Placido Pirandello film""analisi Eterno Visionario""cinema d’autore italiano""Luigi Pirandello biopic""Eterno Visionario opinioni e significato"

Show more...
11 months ago
17 minutes 22 seconds

RECENSIONI IN PANCHINA - commenti a caldo del film appena visto!
Il Podcast di GALAXIA PRIME PRODUCTIONS, il Gruppo di Produzione che si occupa di film, libri e musica. Troverete recensioni, novità dal mondo Galaxia e esplorazioni narrative di Emmanuele Rossi, Gabriele Tacchi e Ruggero Tacchi Podcast in onda: R.I.P. - Recensioni in panchina - Due cialtroni che commentano a caldo il film appena visto, senza tagli e senza censure, seduti... in panchina! Una produzione Galaxia Prime Productions