
Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, ci addentriamo nelle ombre di Nosferatu, il nuovo adattamento firmato da Robert Eggers del leggendario classico del cinema espressionista. Con il suo stile viscerale e oscuro, Eggers riesce a portare una nuova profondità al mito del vampiro, regalando un’esperienza cinematografica inquietante e unica... o per lo meno, ci prova. Ci riesce??Parleremo della regia, delle interpretazioni intense di Nicholas Hoult, Lily Rose Depp, William Dafoe Bill Skasgaard. Delle atmosfere gotiche che riportano in vita l’orrore e la malinconia di questo personaggio immortale (immortale nel vero senso della parola. Nosferatu è un omaggio riuscito al cinema di Murnau o un’interpretazione troppo audace? Scoprilo con noi su Recensioni in Panchina!...Non dimenticare di dirci la tua nei commenti e di seguirci per altre recensioni....RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia
SPIRALE - un nuovo podcast Galaxia!...Offrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSeguici sui nostri canali https://bento.me/galaxiaprime...