
"Dai che mo' entra pure Totti nell'arena!"Questo è stato lo stato d'animo con cui il pubblico in sala ha commentato il film.Nell’episodio di oggi di Recensioni in Panchina, analizziamo Il Gladiatore 2, il sequel del leggendario film di Ridley Scott che ha segnato la storia del cinema, non questo film, il primo, questo proprio no. Con un cast stellare e un’eredità enorme da portare avanti, che evidentemente hanno lasciato a casa, questo nuovo capitolo ci riporta nell’antica Roma tra intrighi, battaglie e vendette... e sopratutto ci riporta a riscrivere tutto ciò che sapevamo delle scritte in inglese sui templi romani!Riuscirà Il Gladiatore 2 a onorare l’epica del primo film o resterà schiacciato dal peso delle aspettative? Ve lo diciamo. La risposta è no. Non ci riuscirà e non perchè filologicamente non corretto, la filologia non è importante in questi film, ma perchè proprio non funziona!Il film è splendidamente realizzato e con scene mozzafiato, ma manca di appeal e di senso del racconto. Per carità, grande narrazione di Ridley Scott, ma troppi cambiamenti umorali, i personaggi che si muovono come se fossero in un ambiente moderno e la storia che convince poco....Lasciaci un feedback e seguici per altre recensioni… in panchina!! ...RECENSIONE IN PANCHINAAppena finito il film, due cialtroni si lanciano in una recensione a caldo, sparando le loro arroganti conclusioni… dalla panchina. Un podcast senza tagli e senza censure con Gabriele Tacchi ed Emmanuele Rossi, dove ogni episodio è un invito a condividere i giudizi, senza peli sulla lingua, sul cinema.Una produzione Galaxia Prime ProductionsMusica Intro di Pietro Labonia...Offrici un cinema https://buymeacoffee.com/galaxiaprimeSeguici sui nostri canali https://bento.me/galaxiaprime...