Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/67/87/e6/6787e640-096b-0cac-6453-ee3b039ffadd/mza_14151844573075258747.jpg/600x600bb.jpg
Parole Povere
Sacro Convento Assisi
33 episodes
7 hours ago
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Parole Povere is the property of Sacro Convento Assisi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
Show more...
Religion & Spirituality
Episodes (20/33)
Parole Povere
Ep.22: fra Massimo e suor Vincenzina, il Vangelo è giovane
Come si può oggi parlare di fede ai giovani? Come si può testimoniare il Vangelo in un mondo che sembra correre sempre più veloce, lasciando poco spazio all'ascolto e alla riflessione?

In questa nuova puntata di "Parole Povere" apriamo i nostri cuori al tema dell'evangelizzazione. Insieme a fra Massimo Vedova e suor Vincenzina Botindari esploriamo sentieri di dialogo e incontro. Attraverso le loro storie e le esperienze maturate in tanti anni di testimonianza, scopriamo la bellezza e la sfida di portare un messaggio di speranza alle nuove generazioni. Un episodio ricco di spunti, aneddoti e riflessioni profonde su come la fede possa diventare un ponte verso l'altro, illuminando il cammino con gesti semplici e parole autentiche.
Unisciti a noi in questo viaggio!

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
2 hours ago
56 minutes

Parole Povere
Ep.21: Gabriele Cecconi, come guardare la realtà?
In questo nuovo episodio di "Parole Povere" abbiamo l'opportunità di dialogare con Gabriele Cecconi, fotografo documentarista umbro. Un viaggio che ci conduce dalla carriera giuridica alla fotografia, una scelta radicale che risuona con la spoliazione francescana e con la ricerca di una libertà autentica.

Insieme a lui esploreremo il legame profondo tra uomo e natura, l'inseparabilità della giustizia sociale e ambientale, e la responsabilità che ogni artista ha nel generare domande piuttosto che offrire risposte. Gabriele ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi, a ritrovare nell'armonia del creato e nella cura delle relazioni un cammino spirituale che parla al cuore di ogni uomo. Una riflessione sulla bellezza, sulla fragilità e sulla speranza che nasce da uno sguardo riconoscente.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
2 weeks ago
32 minutes

Parole Povere
E.9: In Parole Povere, the first followers of St. Francis
In this episode, fra Solanus Mary takes a look at some of the earliest followers of St. Francis - including Bernard, Sylvester, and Leo.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.

In questo episodio, fra Solanus Mary offre uno sguardo ad alcuni dei primi seguaci di San Francesco, tra cui Bernardo, Silvestro e Leone.
The Franciscan Podcast è la versione in lingua inglese di Parole Povere, il podcast prodotto dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco ad Assisi.
Show more...
2 weeks ago
9 minutes

Parole Povere
Ep.20: fra Giulio Cesareo, una bellissima opportunità
In questa puntata di Parole Povere ci immergiamo nell'evento straordinario dell'ostensione del corpo di San Francesco, che si terrà dal 22 febbraio al 22 marzo, in occasione degli 800 anni dalla sua morte.

fra Giulio cambia veste e diventa l'intervistato, accompagnandoci alla scoperta del significato profondo di questa esperienza unica. A dialogare con lui è Andrea Rossi, addetto stampa della Basilica e Sacro Convento di San Francesco.

Parleremo del significato di questa esperienza, del percorso spirituale e artistico pensato in Basilica per vivere questo momento, e dell'atteggiamento di raccoglimento e apertura con cui avvicinarsi a san Francesco, il "seme che continua a portare frutto". Un'occasione per riflettere su come la sua eredità viva ancora oggi dentro e tra di noi.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
4 weeks ago
43 minutes

Parole Povere
Ep.19: fra Francesco Scialpi, la Preghiera: Dialogo con Dio e il Mondo
A grande richiesta, torna ospite di “Parole povere” fra Francesco Scialpi, il nostro caro fratello, esperto di liturgia e profondo uomo di preghiera e spiritualità.
In questa puntata, a pochi giorni dalla festa di San Francesco, esploriamo insieme il mistero della preghiera e la relazione con il Signore. La preghiera, spesso definita un dialogo personale, non è mai un atto solitario: anche nella solitudine della nostra stanza, siamo in comunione con il mondo intero. San Francesco, chiamato “preghiera vivente”, ci ispira ancora oggi a vivere una relazione autentica e profonda con Dio. Quali insegnamenti possiamo trarre da lui per arricchire la nostra spiritualità e il nostro cammino di fede? Scopriamolo insieme in questa riflessione ricca di pace e ispirazione.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
1 month ago
21 minutes

Parole Povere
E.8: In Parole Povere, Stigmata of St. Francis - The Franciscan Podcast
The 17th of September marks the Feast of the Stigmata of St. Francis. In this episode fra Solanus Mary relates the story of this great event in the life of Our Seraphic Father.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.

Il 17 settembre ricorre la festa delle stimmate di San Francesco. In questo episodio fra Solanus Mary racconta la storia di questo grande evento nella vita del nostro Serafico Padre.
The Franciscan Podcast è la versione in lingua inglese di Parole Povere, il podcast prodotto dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco ad Assisi.
Show more...
1 month ago
8 minutes

Parole Povere
Ep.18: mons. Domenico Sorrentino, Carlo: il primo santo millennial!
In questo episodio di Parole Povere abbiamo avuto il piacere di ospitare mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, che ci racconta il percorso di canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial.

Mons. Sorrentino condivide con noi la sua visione di Carlo come un germoglio della grande tradizione francescana di Assisi, accanto a Francesco e Chiara. Come san Francesco, anche Carlo ci insegna che aprire il cuore a Gesù riempie la vita di felicità e amore. Un dialogo che intreccia spiritualità, giovinezza, tecnologia e fede.


Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
2 months ago
27 minutes

Parole Povere
E.7: In Parole Povere, Creation in a flower - The Franciscan Podcast
In this episode we delve into the writings of St. Maximilian M. Kolbe. Here he sees God's creative hand in a simple flower.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.

In questo episodio approfondiamo gli scritti di San Massimiliano M. Kolbe. Qui egli vede la mano creativa di Dio in un semplice fiore.
The Franciscan Podcast è la versione in lingua inglese di Parole Povere, il podcast prodotto dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
2 months ago
3 minutes

Parole Povere
Ep.17: mons. Vitalij Kryvyc'kyj, Dio ascolta
Nei giorni precedenti il giubileo dei giovani sono venuti ad Assisi per pregare San Francesco alcuni ragazzi e ragazze dalla diocesi di Kiev di rito latino. I giovani erano guidati dal loro vescovo, il salesiano mons. Vitalij Kryvyc'kyj.
Con lui ho vissuto un dialogo molto intenso e profondo: come è possibile e come si vive la fede dentro la guerra? Come è possibile proteggere il cuore dall’odio, dal desiderio di vendetta ma anche dalla rassegnazione o dalla disperazione? Come si comunica e si sostiene la fede in una situazione così difficile? San Francesco, il fratello universale, è un’ispirazione anche per loro, nostri fratelli e sorelle ? Cosa chiedono i giovani dall’Ucraina, pellegrini ad Assisi, al nostro santo? Come dicevo si tratta di un dialoghi molto profondo e intenso: ho sperimentato una profonda comunione con il mons. Kryvyc'kyj.
Proprio per questo invito tutti, anche coloro che hanno opinioni e sensibilità differenti, ad accogliere con rispetto e carità la sua visione e la sua posizione, che è segnata dalla situazione in cui lui e i fratelli e le sorelle della sua Chiesa stanno affrontando da anni.
Buon ascolto!

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
3 months ago
50 minutes

Parole Povere
Ep.16: Simone Cristicchi, Francesco è un mistero
A ridosso della presenza di Simone Cristicchi ad Assisi per il suo spettacolo Franciscus, abbiamo avuto la gioia di dialogare un po’ con lui proprio intorno a san Francesco, alla spiritualità, all’arte, al teatro, al lavoro, della nostra società, dei suoi punti di forza e di debolezza, della fiducia e del sospetto.
Simone ci ha aperto proprio il cuore e l’ha condiviso con noi tutti. È un dono prezioso che abbiamo accolto e che invitiamo ad accogliere con gratitudine.
In questi giorni in cui Simone ha qualche problema di salute, abbiamo l’occasione di inviargli un grande abbraccio e i migliori auguri per una pronta e completa ripresa.
Buon ascolto!
Show more...
3 months ago
21 minutes

Parole Povere
E.6: In Parole Povere, St. Martin's Chapel, Assisi - The Franciscan Podcast
In this episode fra Solanus Mary talks about the side chapel of St. Martin of Tour in the Lower Basilica of St. Francis in Assisi. He also tells a little of the life of St. Martin himself.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.

In questo episodio fra Solanus Mary ci parla della cappella laterale di San Martino di Tour nella Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi. Racconta anche un po' della vita di San Martino stesso.
The Franciscan Podcast è il format in lingua inglese di Parole Povere, il podcast prodotto dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco ad Assisi.
Show more...
3 months ago
10 minutes

Parole Povere
Ep.15: Stefano Mancuso, l’ambiente: imparare una buona interazione per vivere bene
Il prof. Stefano Mancuso, oltre che un esperto biologo, è un grande divulgatore scientifico circa l’interazione nell’ambiente tra le piante e l’uomo. Si tratta di un breve dialogo, ma molto intenso e arricchente.

San Francesco nel Cantico delle creature loda Dio e nomina espressamente le creature vegetali (“diversi frutti con coloriti fiori ed erba”) con le quali Madre terra ci sostiene ed alimenta. Esse sono un mondo solidale e resiliente, da cui abbiamo tanto da imparare - come genere umano - per una vita sana e in armonia con ciò che ci circonda e con chi ci è accanto.

San Francesco, pur essendo un uomo medievale, ha inoltre intuito ed espresso in maniera formidabile, delle consapevolezze e delle connessioni che solo recentemente la scienza della vita è stata in grado di spiegare e mostrare.

Forte di questo aspetto “scientifico” del Cantico delle creature, proprio in occasione dell’ottavo anniversario sua stesura, il prof. Mancuso - ci ha confidato - sta scrivendo un libro sul Cantico e ci ha promesso che lo presenterà nella Basilica di San Francesco nel prossimo autunno.

Il prof. Mancuso ci ha concesso anche un’intervista più lunga per la nostra rivista san Francesco del luglio 2025.
La si trova in versione integrale a questo link: https://youtu.be/FSRkPFZ_C4U

Il numero della rivista può essere acquistato in formato digitale sulla nostra App “SanFrancesco digitale” su App Store e Google Play
Show more...
4 months ago
12 minutes

Parole Povere
Ep.14: fra Guglielmo Spirito, le vacanze: avere cura di sé e degli altri
All’inizio del tempo estivo, che è per antonomasia dedicato al riposo e alle vacanze, abbiamo pensato che fosse bello ascoltare una parola francescana a riguardo. Forse di primo acchito può sembrare una follia, anzi un atteggiamento vergognoso: in un periodo in cui assistiamo a tante tragedie nel mondo, noi francescani ci permettiamo di parlare di riposo e vacanze, e per di più nel nome di san Francesco!

Sentiamo però che fermarsi e vivere la distensione forse sono proprio una necessità, oggi più che in altri momenti della nostra storia: anche la terra, infatti, ha bisogno di riposarsi, stanca com’è di vedersi ridotta a campo di battaglia tra i suoi figli.

E così, per affrontare un tema così delicato, abbiamo incontrato il nostro confratello fra Guglielmo Spirito, una persona proprio ricca ed eclettica, con una grande cultura teologia e francescana e una straordinaria esperienza personale.

Ci ha aiutati a scoprire allora che il vero senso del riposo è proprio prendersi cura di sé e degli altri, perché ciascuno di noi fiorisce e porta frutto solo se fa esperienza di attenzione e manifesta attenzione verso gli altri: non si tratta solo di ricevere, ma anche di condividere; non è questione solo di dare agli altri, ma anche accogliere da essi. In questo modo il tempo del riposo può essere letto non come un’occasione di evasione, ma un’opportunità per avere a cuore la qualità della nostra vita, al cui centro c’è la cura e l’attenzione per sé e per gli altri nell’amicizia.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
4 months ago
38 minutes

Parole Povere
E.5: In Parole Povere, St. Maximilian Mary Kolbe - The Franciscan Podcast
In this episode fra Solanus Mary relates the life and martyrdom of the Polish Conventual Franciscan priest, St. Maximilian Mary Kolbe. We also take a look at his main apostolate work for Our Lady.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.

In questo episodio, fra Solanus Mary racconta la vita e il martirio del sacerdote francescano conventuale polacco, San Massimiliano Maria Kolbe. Diamo anche uno sguardo al suo principale impegno apostolico per la Madonna.
The Franciscan Podcast è il format in lingua inglese di Parole Povere, il podcast prodotto dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco ad Assisi.
Show more...
4 months ago
15 minutes

Parole Povere
Ep.13: fra Rafael Pinheiro Normando, un solo san Francesco, tanti francescanesimi!
Una delle grandi sfide del nostro tempo è vivere e sperimentare l’unità nella diversità sia nella società che nella Chiesa. Le differenze infatti spesso spaventano o addirittura creano diffidenza o indifferenza. La nostra esperienza di vita francescana, di una comunità veramente internazionale, il Sacro Convento (che è stato definito l’ONU francescana) è così allo stesso tempo una sfida, una fatica e un dono, forse per tutti. L’unico san Francesco, l’unica spiritualità che da lui promana, ha suscitato e continua a suscitare un caleidoscopio di sensibilità, usanze e stili, all’interno delle diverse culture e tradizioni ecclesiali. In fondo, la fede e l’amore sono come l’acqua: sono trasparenti e assumono il colore dello spazio o del contenitore in cui passano. In maniera analoga appunto la fede, la spiritualità, l’ispirazione per la vita, che san Francesco ci ha lasciato, assumono i colori e i temperamenti delle persone con le loro culture e nazionalità. E così può nascere un’ispirazione per tutti, al di là dello stile di vita che si conduce: le diversità non sono un vero ostacolo all’unità ma un continuo arricchimento reciproco, perché sono i diversi colori che solo insieme creano lo splendore luminoso della luce.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
5 months ago
37 minutes

Parole Povere
Ep.12: fra Marco Moroni, la pace è un sogno possibile, perché è dono di Dio
Oggi nostro ospite per la dodicesima puntata di “Parole povere” è fra Marco Moroni, il custode del Sacro Convento di San Francesco qui in Assisi.
Con lui parleremo principalmente di un tema di cui egli si è molto occupato - sin dal sua giovinezza - e che è molto caro a san Francesco e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: la pace. Essa è un dono di Dio: prezioso, bello, immeritato, eppure in questi anni così rifiutato dall’umanità, che preferisce la violenza della guerra e dello scontro all’arte del dialogo, della nonviolenza e alla festa della fraternità. Forse non tutti sanno che fra Marco, prima di cominciare il suo cammino francescano, da giovane, era impegnato nel movimento pacifista cattolico, alla scuola di mons. Tonino Bello, allora presidente di Pax Christi e vescovo di Molfetta. 
Questa puntata l’abbiamo registrata qualche settimana fa, prima dell’elezione di papa Leone XIV: è per questo che non facciamo riferimento a lui. È però anche il suo messaggio e augurio di pace - sin dal primo saluto il giorno della sua elezione - a incoraggiarci a pregare, a credere, a sperare e condividere il sogno della pace insieme a tutti voi. 
Accanto a questo tema centrale della pace, cercheremo di scoprire alcune curiosità relative proprio al ministero e al ruolo del Custode e alla realtà del Sacro Convento di San Francesco in Assisi: termini un po’ misteriosi che fra Marco ci chiarirà. Affronteremo infine la questione della culture e della cultura, come spazio di incontro ma anche di scontro tra le persone e come l’esperienza dei frati qui ad Assisi possa essere un’ispirazione per vivere - con impegno e certo talora anche anche con fatica - degli incontri che - senza convertirsi in scontri - diventano spazio di arricchimento reciproco nella diversità.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
5 months ago
29 minutes

Parole Povere
E.4: In Parole Povere, the Canticle of Creatures - The Franciscan Podcast
In this episode fra Solanus speaks of the Canticle of Creatures, a poetical work written by St. Francis of Assisi. This year, 2025, marks the 800th anniversary of this poem.
Show more...
6 months ago
11 minutes

Parole Povere
Ep.11: padre Taneli Ala-Opas, l'unità: la testimonianza più forte dell’amore di Dio
Oggi nostro ospite per l'undicesima (wow! Come passa il tempo!) puntata di Parole Povere è il Reverendo Taneli Ala-Opas, pastore della Chiesa luterana finlandese, da diversi anni molto vicino alla nostra comunità francescana conventuale.
Trovandoci a Roma per assistere alle prime “fumate” per l’lezione del Santo Padre durante il conclave, abbiamo realizzato questa puntata special edition, fuori da Assisi, a Roma, nel centro della cristianità, per parlare proprio dell’unità della Chiesa, che è ciò per cui proprio il Signore ha pregato il Padre prima della sua passione.
Con padre Taneli - che sta per diventare papà per la prima volta (tanti auguri e benedizioni!) abbiamo parlato perciò di unità nella Chiesa, che comincia dalle nostre relazioni di ogni giorno, all’interno dei luoghi in cui viviamo, ma anche della traccia profonda che il francescanesimo, sin dalle origini, ha lasciato proprio in Finlandia e tra la sua gente. La Provvidenza infatti gli ha affidato il dono e la responsabilità di essere il parrocco della chiesa di Santa Croce, fondata dai frati minori proprio nel tredicesimo secolo nella lontana Finlandia. Un pensiero - tra gli altri - che ci ha molto colpiti della sua testimonianza è che per 500 anni abbiamo coltivato le differenze e la separazione tra le Chiese: forse ora è arrivato il tempo di collaborare per affrontare molte delle sfide e delle opportunità comuni che sono davanti a noi. Abbiamo parlato infine - prima dell’elezione di papa Leone XIV - del Papa, di papa Francesco e del ruolo che il Santo Padre ha avuto e ha nel dialogo ecumenico, in vista dell’unità ecclesiale, che non è uniformità ma comunione delle differenze.
Buon ascolto!
Show more...
6 months ago
35 minutes

Parole Povere
E.3: In Parole Povere, a franciscan lesson on greed - The Franciscan Podcast
In this episode fra Solanus M. relates an encounter St. Francis has with birds, which at the same time gives us a lesson on the vice of greed.
The Franciscan Podcast is the English-language format of Parole Povere, the podcast produced by the Friars Minor Conventual of the Basilica of St. Francis in Assisi.
Show more...
6 months ago
4 minutes

Parole Povere
Ep.10: Card. Mauro Gambetti, la grazia del lavoro
In questa nuova puntata di “Parole Povere” abbiamo incontrato il cardinale Mauro Gambetti, nostro confratello francescano, già Custode del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi. Ora, da alcuni anni egli è Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano ed è stato Vicario del Santo Padre Francesco per la Città del Vaticano. Vista la sua esperienza e competenza oggi, alla vigila del 1º maggio, memoria di san Giuseppe Lavoratore e della festa del lavoro, con lui parliamo proprio del lavoro: al tempo stesso una grazia, un impegno, una responsabilità e una fatica. Parleremo però anche dell’esperienza dell’essere criticati e non compresi, del perdono, del Giubileo della speranza 2025 e, naturalmente, di papa Francesco, appena scomparso. Avendo registrato la puntata qualche settimana fa, non facciamo alcun riferimento né al conclave né alla morte del Santo Padre: tuttavia con l’affetto che ci contraddistingue, parliamo di lui, del dono che è stato il suo magistero e il suo servizio alla Sede di Pietro, e tireremo fuori anche qualche aneddoto personale.

Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Show more...
6 months ago
18 minutes

Parole Povere
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.