Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
All content for Parole Povere is the property of Sacro Convento Assisi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
Ep.11: padre Taneli Ala-Opas, l'unità: la testimonianza più forte dell’amore di Dio
Parole Povere
35 minutes
6 months ago
Ep.11: padre Taneli Ala-Opas, l'unità: la testimonianza più forte dell’amore di Dio
Oggi nostro ospite per l'undicesima (wow! Come passa il tempo!) puntata di Parole Povere è il Reverendo Taneli Ala-Opas, pastore della Chiesa luterana finlandese, da diversi anni molto vicino alla nostra comunità francescana conventuale. Trovandoci a Roma per assistere alle prime “fumate” per l’lezione del Santo Padre durante il conclave, abbiamo realizzato questa puntata special edition, fuori da Assisi, a Roma, nel centro della cristianità, per parlare proprio dell’unità della Chiesa, che è ciò per cui proprio il Signore ha pregato il Padre prima della sua passione. Con padre Taneli - che sta per diventare papà per la prima volta (tanti auguri e benedizioni!) abbiamo parlato perciò di unità nella Chiesa, che comincia dalle nostre relazioni di ogni giorno, all’interno dei luoghi in cui viviamo, ma anche della traccia profonda che il francescanesimo, sin dalle origini, ha lasciato proprio in Finlandia e tra la sua gente. La Provvidenza infatti gli ha affidato il dono e la responsabilità di essere il parrocco della chiesa di Santa Croce, fondata dai frati minori proprio nel tredicesimo secolo nella lontana Finlandia. Un pensiero - tra gli altri - che ci ha molto colpiti della sua testimonianza è che per 500 anni abbiamo coltivato le differenze e la separazione tra le Chiese: forse ora è arrivato il tempo di collaborare per affrontare molte delle sfide e delle opportunità comuni che sono davanti a noi. Abbiamo parlato infine - prima dell’elezione di papa Leone XIV - del Papa, di papa Francesco e del ruolo che il Santo Padre ha avuto e ha nel dialogo ecumenico, in vista dell’unità ecclesiale, che non è uniformità ma comunione delle differenze. Buon ascolto!
Parole Povere
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.