Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/67/87/e6/6787e640-096b-0cac-6453-ee3b039ffadd/mza_14151844573075258747.jpg/600x600bb.jpg
Parole Povere
Sacro Convento Assisi
33 episodes
1 day ago
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Parole Povere is the property of Sacro Convento Assisi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
Show more...
Religion & Spirituality
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/2df4a8cfb885b25501cb24a11c6ecb24.jpg
Ep.15: Stefano Mancuso, l’ambiente: imparare una buona interazione per vivere bene
Parole Povere
12 minutes
4 months ago
Ep.15: Stefano Mancuso, l’ambiente: imparare una buona interazione per vivere bene
Il prof. Stefano Mancuso, oltre che un esperto biologo, è un grande divulgatore scientifico circa l’interazione nell’ambiente tra le piante e l’uomo. Si tratta di un breve dialogo, ma molto intenso e arricchente.

San Francesco nel Cantico delle creature loda Dio e nomina espressamente le creature vegetali (“diversi frutti con coloriti fiori ed erba”) con le quali Madre terra ci sostiene ed alimenta. Esse sono un mondo solidale e resiliente, da cui abbiamo tanto da imparare - come genere umano - per una vita sana e in armonia con ciò che ci circonda e con chi ci è accanto.

San Francesco, pur essendo un uomo medievale, ha inoltre intuito ed espresso in maniera formidabile, delle consapevolezze e delle connessioni che solo recentemente la scienza della vita è stata in grado di spiegare e mostrare.

Forte di questo aspetto “scientifico” del Cantico delle creature, proprio in occasione dell’ottavo anniversario sua stesura, il prof. Mancuso - ci ha confidato - sta scrivendo un libro sul Cantico e ci ha promesso che lo presenterà nella Basilica di San Francesco nel prossimo autunno.

Il prof. Mancuso ci ha concesso anche un’intervista più lunga per la nostra rivista san Francesco del luglio 2025.
La si trova in versione integrale a questo link: https://youtu.be/FSRkPFZ_C4U

Il numero della rivista può essere acquistato in formato digitale sulla nostra App “SanFrancesco digitale” su App Store e Google Play
Parole Povere
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.