Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
All content for Parole Povere is the property of Sacro Convento Assisi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.
In questa nuova puntata di “Parole Povere” abbiamo incontrato il cardinale Mauro Gambetti, nostro confratello francescano, già Custode del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi. Ora, da alcuni anni egli è Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano ed è stato Vicario del Santo Padre Francesco per la Città del Vaticano. Vista la sua esperienza e competenza oggi, alla vigila del 1º maggio, memoria di san Giuseppe Lavoratore e della festa del lavoro, con lui parliamo proprio del lavoro: al tempo stesso una grazia, un impegno, una responsabilità e una fatica. Parleremo però anche dell’esperienza dell’essere criticati e non compresi, del perdono, del Giubileo della speranza 2025 e, naturalmente, di papa Francesco, appena scomparso. Avendo registrato la puntata qualche settimana fa, non facciamo alcun riferimento né al conclave né alla morte del Santo Padre: tuttavia con l’affetto che ci contraddistingue, parliamo di lui, del dono che è stato il suo magistero e il suo servizio alla Sede di Pietro, e tireremo fuori anche qualche aneddoto personale.
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi.
Parole Povere
Parole Povere è il podcast prodotto dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi per condividere la visione della realtà e della vita che nasce dall'esperienza di Francesco e dalla spiritualità francescana.