Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/14/4c/e5/144ce516-00ad-d355-782d-761e0bf19a0f/mza_14406200695297855187.jpg/600x600bb.jpg
Nuovi Equilibri
Forum Disuguaglianze Diversità
20 episodes
8 months ago
Le parole che usiamo plasmano il modo in cui vediamo il mondo.
Nuovi Equilibri è il podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità che esplora il significato di termini chiave legati alla giustizia sociale e ambientale.
Un viaggio attraverso le "parole per il cambiamento" utili per comprendere le disuguaglianze, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.

Iniziando da venti parole, arriveremo a raccoglierne più di cento: sono le parole che tornano e ritornano nelle nostre analisi, ricerche, proposte, dimostrandosi essenziali per l’azione collettiva e pubblica.
Parole che restituiscono uno spazio di confronto e di approfondimento per costruire un futuro più giusto. 

Nuovi Equilibri è un podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Society & Culture,
Philosophy,
News,
Politics
RSS
All content for Nuovi Equilibri is the property of Forum Disuguaglianze Diversità and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le parole che usiamo plasmano il modo in cui vediamo il mondo.
Nuovi Equilibri è il podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità che esplora il significato di termini chiave legati alla giustizia sociale e ambientale.
Un viaggio attraverso le "parole per il cambiamento" utili per comprendere le disuguaglianze, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.

Iniziando da venti parole, arriveremo a raccoglierne più di cento: sono le parole che tornano e ritornano nelle nostre analisi, ricerche, proposte, dimostrandosi essenziali per l’azione collettiva e pubblica.
Parole che restituiscono uno spazio di confronto e di approfondimento per costruire un futuro più giusto. 

Nuovi Equilibri è un podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Society & Culture,
Philosophy,
News,
Politics
Episodes (20/20)
Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: rinnovare la PA
La complessità delle decisioni pubbliche, in un contesto di elevata incertezza e in cui è necessario tenere conto del diverso impatto su contesti e persone, non richiede “semplificazione”, ma una pubblica amministrazione a un tempo rigorosa e flessibile, capace di discrezionalità, di attuare politiche moderne, sensibili alle persone nei luoghi. L’Italia è più lontana di altri Paesi da questo standard.
Carlo Mochi Sismondi ci spiega che questo rinnovamento di cui tanto si parla è possibile e, in alcuni casi virtuosi, è stato anche facilmente realizzato.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
18 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: monitoraggio e trasparenza
Ettore Di Cesare ci fa capire che non solo il monitoraggio e la trasparenza sono fondamentali in una società democratica e partecipativa, ma che saper leggere e valutare le azioni pubbliche è un diritto e un dovere di tutti e tutte noi: solo così possiamo assicurarci che le decisioni dei governi e delle amministrazioni siano davvero al servizio del bene comune e non degli interessi di pochi.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
23 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: welfare energetico climatico
Se la crisi climatica avanza rapidamente, allora anche la transizione ecologica deve accelerare, ma per farlo, ci spiega Vittorio Cogliati Dezza, è fondamentale che sia giusta e tenga in considerazione i nuovi rischi sociali che colpiscono le persone più vulnerabili; rischi che derivano sia dalla crisi climatica sia dalle politiche che la contrastano e che spesso ne ignorano gli impatti sociali.
Bisogna, perciò, pensare a un sistema di welfare capace di mettere anche le persone vulnerabili in condizione di affrontare la transizione fornendo le sicurezze necessarie di fronte ai nuovi rischi sociali.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
22 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: innovazione verde e giustizia sociale
Le tecnologie verdi vengono spesso indicate come soluzione, unica e potenzialmente definitiva, alle sfide poste dall’adattamento e dalla mitigazione del cambiamento climatico.
Angelica Sbardella e Marica Virgillito ci fanno riflettere sul fatto che questo assunto restituisca una visione semplicistica del processo di riorganizzazione profonda necessaria al capitalismo contemporaneo per affrontare questa sfida: la “tecnologia verde” non può rappresentare una soluzione integrale alla crisi climatica. 
Oltre a queste è, infatti, necessario sviluppare politiche industriali territoriali che tengano insieme la necessità di non subire l’avvelenamento ambientale e di garantire il diritto a una vita dignitosa e giusta.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
20 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: transizione ecologica giusta
Vittorio Cogliati Dezza ci fa riflettere sul fatto che, negli ultimi anni, lo scontro rispetto al cambiamento climatico si è polarizzato tra chi vuole accelerare e chi vuole rallentare la transizione, ma la crisi climatica è solo la punta di un iceberg di un problema ben più vasto che si chiama crisi ecologica.
Da qui, la necessità di una risposta sistemica di “ecologia integrale”, cioè capace di operare sul piano della salute, dell’innovazione di prodotti e di processi, della ricerca, dell’organizzazione urbana, del welfare.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
21 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: eredità universale
Ci si dimentica spesso di considerare il ruolo fondamentale che all’interno dell’economia di mercato hanno la ricchezza e l’accesso alle risorse finanziarie per perseguire in maniera autonoma e libera il proprio disegno di vita. Per le persone giovani le opportunità di realizzare i propri sogni dipendono sempre di più dal contesto familiare in cui nascono.
Per affrontare “di petto” la questione generazionale, il ForumDD propone di istituire una misura di eredità universale e incondizionata a tutte le persone che compiono diciotto anni, e Salvatore Morelli ci spiega i diversi aspetti della proposta.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
20 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: patti educativi
I patti educativi di comunità si sono andati affermando come un’alleanza in cui la scuola non è lasciata da sola a contrastare la disuguaglianza educativa, ma, a essa, si affianca l’intera comunità. 
Simona Rotondi ci aiuta a chiarire le idee rispetto a questi strumenti e ci fa capire come, se fossero riconosciuti dallo Stato come strumenti di amministrazione condivisa, potrebbero essere utilizzati in modo sistematico per un salto decisivo in campo educativo. 

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
16 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: intrapresa sociale
L’attuale sistema economico si basa sulle disuguaglianze, determina una crescita incontrollata di ingiustizie sociali, economiche e ambientali, e provoca, come prima conseguenza, la frammentazione del sistema di welfare, con l’indebolimento del sistema scolastico, del sistema legato alla salute, della protezione sociale.
Paolo Felice di LegaCoop delinea i tratti dell’intrapresa sociale come un processo politico in grado di emancipare le comunità, riprodurre bellezza e rinnovare alleanze tra pubblico e privato. 

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
15 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: politiche sensibili alle persone nei luoghi
Giovanni Carrosio chiarisce che non esistono aree naturalmente vocate al declino, ma che, invece, esistono aree marginalizzate da politiche "cieche" ai luoghi che assecondano la logica di accentramento di un modello di sviluppo privo di confronto democratico.
Esiste, ha forti basi teoriche, è largamente sperimentata una strada alternativa, quella di politiche sensibili alle persone nei luoghi, capaci di accrescere e combinare giustizia sociale e ambientale.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
20 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: big data
L'enorme e crescente massa di dati prodotta e utilizzabile grazie alla trasformazione digitale potrebbe essere una straordinaria risorsa di giustizia sociale, se solo non fosse controllata da pochi. Giulio De Petra ci invita a chiederci anzitutto: a chi appartengono i dati che produciamo?
La riappropriazione dei dati per fini di utilità sociale è possibile con un diverso approccio alla innovazione digitale, opposta alla concentrazione monopolistica della conoscenza e a processi di innovazione guidati dall’offerta.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
25 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: salute bene comune
Si pensa comunemente che non ci sia nulla di più individuale della malattia di una singola persona. Si pensa anche che la prevenzione e la cura siano beni di consumo.
Massimo Florio chiarisce, invece, che queste convinzioni sono errate alla radice e che, in realtà, quando parliamo di salute e di conoscenza legata a essa, parliamo di un bene collettivo.
Liberare la conoscenza legata alla salute è possibile e suggeriamo come, concorrendo alla costruzione di un futuro più giusto.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
14 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: cooperazione
Andrea Morniroli e Marisa Parmigiani, autori di questa parola, ci spiegano come il modello cooperativo propriamente realizzato, restituendo potere alle persone e utilizzando il “profitto” derivante dalle proprie attività per aumentare e migliorare la qualità e le condizioni dell’offerta, sia di lavoro, sia di acquisto, è adatto a superare le profonde disuguaglianze determinate dal predominio del mantra neoliberista e per spingere verso uno sviluppo più giusto, sia dal punto di vista sociale, sia ambientale.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
18 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: cittadinanza attiva e partecipazione
Quando si parla di partecipazione di cittadini e cittadine al governo della cosa pubblica, ci si riferisce alle diverse modalità con le quali le persone possono prendervi parte.
Sabina De Luca e Francesca Moccia, autrici di questa parola, ci spiegano come la democrazia partecipativa, insieme all’attivismo civico, potrebbe concretamente rappresentare una modalità per superare l’idea che il perseguimento dell’interesse generale spetti esclusivamente alle istituzioni e per scegliere in condizioni di complessità.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
18 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: arte e senso comune
Immaginate il senso comune come quegli occhiali con cui interpretiamo la realtà e definiamo cosa è giusto o ingiusto. Bene, il senso comune prevalente ha legittimato e sostenuto i processi economici e sociali, e le politiche pubbliche nocive dell’ultimo quarantennio, e nutre oggi la dinamica autoritaria. 
Fabrizio Barca e Alessia Zabatino sostengono che modificare questo comune sentire è condizione indispensabile per ogni strategia di cambiamento verso un futuro più giusto e che l’arte, accanto all’informazione, al dibattito pubblico, alla comunicazione e alla mobilitazione può avere un ruolo centrale.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
15 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: mutualismo
Elisa Sermarini ci spiega cosa intendiamo quando facciamo riferimento alla parola mutualismo e di come le pratiche territoriali che mettono al centro bisogni, desideri, protagonismo, pratiche di solidarietà da parte di persone e comunità rappresentano un concreto argine all’esclusione sociale e all’azione sostitutiva di “protezione” da parte delle mafie e della criminalità organizzata.
Oggi è importante, più di sempre, riconoscerne il potenziale e tradurre ciò che da esse possiamo apprendere in politiche dirette a ridurre il costante aumento delle disuguaglianze.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
22 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: immigrazione
Alcune persone migranti, purtroppo, non smettono mai di esserlo, perché i diritti sanciti dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali vengono messi in discussione o non applicati.
Marco De Ponte ci spiega che è di cruciale importanza decostruire la narrativa dell’emergenza legata agli arrivi e di come sia fondamentale che l’Unione Europea aiuti gli Stati membri a promuovere la regolarità delle persone già presenti in UE, tutelando i diritti di tutte e tutti.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
24 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: genere
Silvia Vaccaro ci aiuta a riflettere sul fatto che creare una società più giusta e con minori disuguaglianze di genere significa, da una parte, non avere paura di lottare contro gli stereotipi, considerando il riconoscimento delle differenze come una questione di riconoscimento della pari dignità, e, dall’altra, impegnarsi per un cambio di paradigma che tenga conto della complessità delle vite e delle relazioni che costituiscono la realtà.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
17 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: ricchezza privata
Il patrimonio nazionale si concentra progressivamente nelle mani di un numero sempre più ristretto di individui, alimentando disuguaglianze che vengono ulteriormente accentuate dai lasciti ereditari.
Salvatore Morelli chiarisce che per invertire la rotta, al contempo riducendo le crescenti disuguaglianze e affrontando la crisi generazionale che coinvolge il nostro Paese, è fondamentale introdurre misure concrete per garantire un accesso più equo alle risorse.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
19 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: capitalismo
Si fa spesso confusione fra “sistema capitalistico” e “mercato” e, nel comune sentire, la proprietà privata dei mezzi di produzione viene spesso considerata simile alla proprietà di un qualsiasi bene di consumo: eppure, c’è una differenza sostanziale. Oltre a ciò, l’integrazione dei mercati finanziari, la trasformazione dei monopoli in diritti di proprietà intellettuale e il decentramento della produzione hanno messo in crisi l’equilibrio tra democrazia e capitalismo.
Ugo Pagano ci spiega questo e di come, proprio per il fatto che l’asimmetria di poteri fra lavoro e capitale entra inevitabilmente in tensione con la democrazia, è fondamentale mirare a un loro riequilibrio.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
17 minutes

Nuovi Equilibri
Parole per il cambiamento: uguaglianza di opportunità
Quando parliamo di uguaglianza di opportunità pensiamo di riferirci tutti alla stessa cosa, ma non è così.
Elena Granaglia cerca di chiarirne il significato, esaminando diverse interpretazioni di questo concetto e mostrandone le conseguenze. Soprattutto: l'uguaglianza di opportunità di partecipare al mercato, che vede nell'istruzione lo strumento per assicurarla; e l'uguaglianza di opportunità come uguaglianza di capacità di vivere la vita desiderata e i diritti e doveri che ne derivano.

Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi  e costruire un nuovo senso comune. 
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.
Show more...
8 months ago
14 minutes

Nuovi Equilibri
Le parole che usiamo plasmano il modo in cui vediamo il mondo.
Nuovi Equilibri è il podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità che esplora il significato di termini chiave legati alla giustizia sociale e ambientale.
Un viaggio attraverso le "parole per il cambiamento" utili per comprendere le disuguaglianze, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.

Iniziando da venti parole, arriveremo a raccoglierne più di cento: sono le parole che tornano e ritornano nelle nostre analisi, ricerche, proposte, dimostrandosi essenziali per l’azione collettiva e pubblica.
Parole che restituiscono uno spazio di confronto e di approfondimento per costruire un futuro più giusto. 

Nuovi Equilibri è un podcast del Forum Disuguaglianze e Diversità.