Elisa Sermarini ci spiega cosa intendiamo quando facciamo riferimento alla parola mutualismo e di come le pratiche territoriali che mettono al centro bisogni, desideri, protagonismo, pratiche di solidarietà da parte di persone e comunità rappresentano un concreto argine all’esclusione sociale e all’azione sostitutiva di “protezione” da parte delle mafie e della criminalità organizzata.
Oggi è importante, più di sempre, riconoscerne il potenziale e tradurre ciò che da esse possiamo apprendere in politiche dirette a ridurre il costante aumento delle disuguaglianze.
Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del
Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma
nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il
Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.