Quando si parla di partecipazione di cittadini e cittadine al governo della cosa pubblica, ci si riferisce alle diverse modalità con le quali le persone possono prendervi parte.
Sabina De Luca e Francesca Moccia, autrici di questa parola, ci spiegano come la democrazia partecipativa, insieme all’attivismo civico, potrebbe concretamente rappresentare una modalità per superare l’idea che il perseguimento dell’interesse generale spetti esclusivamente alle istituzioni e per scegliere in condizioni di complessità.
Nuovi Equilibri - le parole per il cambiamento è il podcast della Scuola per la giustizia sociale e ambientale del
Forum Disuguaglianze e Diversità. In ogni episodio, esploriamo una parola chiave legata alla giustizia sociale e ambientale, per fornire la nostra interpretazione, smontare stereotipi e costruire un nuovo senso comune.
Se ti fa piacere, condividi questo episodio con chi, come te, crede che dal confronto passi il cambiamento verso un futuro più giusto e visita la piattaforma
nuoviequilibri.org per scoprire altre parole.
Segui il
Forum Disuguaglianze e Diversità sui social o iscriviti alla newsletter per non perdere le nostre iniziative.