Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/0f/9b/9a/0f9b9a41-58b6-e116-2593-646e5e13e462/mza_8177583426709713227.jpg/600x600bb.jpg
LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
Leonardo Bellini
179 episodes
3 months ago
LinkedInForBusiness è il canale podcast creato da Leonardo Bellini, autore di "Come usare LinkedIn per il tuo Business", "LinkedIn Tips"e "La pubblicità su LinkedIn". Iscrivendoti al canale riceverai spunti e suggerimenti sia per rendere più efficace e orientata al business la tua attività su LinkedIn sia per migliorare il tuo personal brand e la tua reputazione su LinkedIn.
Show more...
Management
Education,
Business
RSS
All content for LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini is the property of Leonardo Bellini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
LinkedInForBusiness è il canale podcast creato da Leonardo Bellini, autore di "Come usare LinkedIn per il tuo Business", "LinkedIn Tips"e "La pubblicità su LinkedIn". Iscrivendoti al canale riceverai spunti e suggerimenti sia per rendere più efficace e orientata al business la tua attività su LinkedIn sia per migliorare il tuo personal brand e la tua reputazione su LinkedIn.
Show more...
Management
Education,
Business
Episodes (20/179)
LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
177 - Ottimizza Profilo LinkedIn
Introduzione Discussione sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il profilo LinkedIn non solo per scrivere testi, ma come strumento strategico per potenziare la propria presenza.
### Primo Passo: Scaricare il Profilo LinkedIn - Scaricare il PDF del proprio profilo LinkedIn: diventa la materia prima su cui lavorare.
### Analisi del Profilo con l'AI
- Modello delle 5C:   - Completezza   - Chiarezza   - Credibilità   - Capacità di catturare l'attenzione (Catchy)   - Orientamento al cliente (Customer-centric) - Prompt specifici per l'AI: Guidare l'AI con domande precise per ottenere valutazioni dettagliate.
### Identificazione delle Buyer Personas - Uso dell'AI per identificare le buyer personas: L'AI può sorprendentemente identificare lettori ideali o mercati nascosti.
### Ottimizzazione delle Sezioni del Profilo - Immagine di Sfondo:   - Value promise chiara.   - Prove sociali come loghi e numeri.   - Call to action. - Headline:   - Cruciale e concisa (210 caratteri).   - Utilizzare varianti generate dall'AI.   - Iterare fino a trovare la combinazione perfetta. - Sezione Informazioni:   - Fondamentali le prime righe.   - Strutturare il contenuto in modo logico (missione, interessi, competenze).   - Uso di aggettivi che rispecchiano il proprio stile autentico. - Esperienze Professionali:   - Descrivere non solo le mansioni ma anche le soft skills, la leadership, e i risultati concreti.   - Quantificare l'impatto generato. - Competenze (Skills):   - Suggerimenti su competenze rilevanti.   - Focus su competenze strategiche per il personal branding.
 
### Considerazioni Finali - AI come assistente strategico: Aiuta a generare idee e riscrivere contenuti in modo più efficace. - Autenticità e pensiero critico essenziali: Non sostituibili dall'AI. - Dialogo continuo con l'AI: Sapere fare le domande giuste è fondamentale. - Sfida futura: Distinguersi con una voce autentica nel contesto di profili ottimizzati con tecniche simili.
Show more...
3 months ago
6 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
176 -Strategie Warm Leads
Introduzione alla Lead Generation su LinkedIn - Discussione sulla combinazione di strategie outbound e warm outreach. - Utilizzo dell'intelligenza artificiale, particolarmente ChatGPT, per migliorare l'efficacia.
### Definizione del Profilo del Cliente Ideale (ICP) - Importanza di definire bene il profilo del cliente ideale (ICP). - Uso di ChatGPT per strutturare il profilo del cliente basandosi su variabili come settore, dimensioni aziendali e modello di business.
### Ottimizzazione del Profilo LinkedIn - Importanza del profilo LinkedIn personale come primo biglietto da visita. - Impiego dell’AI per suggerire headline efficaci e trasformare i CV in riassunti coinvolgenti in stile storytelling.
### Automazione e Personalizzazione nell'Outbound - ChatGPT per generare script automatici, utile anche per chi non è programmatore. - Automazione della ricerca di contatti specifici e pulizia delle liste di contatti. - Personalizzazione dei messaggi per evitare templates generici. - Creazione di rompighiaccio e suggerimenti per email subject che aumentano i tassi di apertura.
### Approccio Warm Outreach - Spiegazione della piramide della domanda di Chet Holmes. - Strategia degli "advocate": ex dipendenti di aziende clienti che lavorano in nuove aziende target. - Uso di LinkedIn Sales Navigator per identificare potenziali advocate.
### Uso dell’AI nella Strategia Relazionale - Creazione di messaggi super personalizzati per potenziali advocate. - ChatGPT aiuta a trovare il tono giusto e a riconoscere i nuovi ruoli dei contatti.
### Conclusione - L’AI, combinata con l’intelligenza relazionale, rende la lead generation su LinkedIn più efficace e mirata. - Il futuro della lead generation implica esplorare nuove connessioni e segnali nascosti nelle relazioni umane e nei dati.
### Azioni Consigliate - Usare ChatGPT per definire l'ICP. - Ottimizzare il profilo LinkedIn con l’aiuto dell’AI. - Automatizzare la ricerca e la pulizia dei contatti usando script generati da ChatGPT. - Personalizzare i messaggi outbound con l’AI. - Utilizzare LinkedIn Sales Navigator per individuare advocate. - Sperimentare con nuove strategie mixando AI e approcci relazionali.
Show more...
3 months ago
8 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
175- analizza e revisiona il tuo network su LinkedIn
### Introduzione ai Metodi Strutturati per l'Utilizzo dell'IA
- Esplorazione delle Tecniche: Discussione su metodi avanzati per interagire con l'IA, con un focus particolare sulla creazione di contenuti e l'analisi delle reti professionali come LinkedIn. - Obiettivi: Affinare le richieste all'IA, creare contenuti pertinenti e capire meglio la propria rete di contatti.
### Framework delle 4T e Strumenti per la Creazione di Contenuti
- Framework delle 4T: Metodologia per ottenere risposte più pertinenti dall'IA.   - Trades (Caratteristiche)   - Task (Compiti)   - Tone (Tono)   - Target (Obiettivo) - Altre Metodologie: Importanza di essere specifici, fornire contesti ed esempi chiari per ottenere risultati migliori. - LinkedIn Framework: Strumento specifico per ottimizzare i post su LinkedIn.   - Lead Generation, Insight, Narrativa, Formattazione, Engagement, Distribuzione - Pratiche di Formattazione: Valore del gancio iniziale, paragrafi brevi e parole chiave rispetto agli hashtag.
### Analisi del Network e Automazione
- Esportare e Analizzare Dati: Utilizzare IA come chat GPT per analizzare la rete di contatti esportando il file CSV da LinkedIn.   - Domande da porre: Distribuzione per azienda, ruolo, area geografica, crescita del network, identificazione del profilo cliente ideale (ICP). - Automazione: Uso di strumenti come Make.com o Zapier per automatizzare flussi di lavoro, inclusi riassunti, bozze di post, creazione di immagini e pubblicazione su LinkedIn.
### Riflessione Finale
- Impatto sulle Relazioni Umane: Investigazione sull'effetto dei processi automatizzati e mediati da algoritmi sulle relazioni umane e il networking professionale tradizionale.
Show more...
3 months ago
6 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
174 - crea il tuo Piano editoriale su LinkedIn
### Introduzione all'argomento - Discussione sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) su LinkedIn per migliorare la strategia di contenuti.
### Metafora culinaria - Paragone della strategia di contenuti alla cucina: buoni ingredienti (idee e fonti), una ricetta (strategia) e la capacità di presentare tutto al pubblico. - L'AI è vista come un assistente cuoco che aiuta in varie fasi.
### Identificazione del pubblico - Primo passo: capire a chi ci si rivolge su LinkedIn. - Suggerimento di caricare il profilo su LinkedIn in PDF e chiedere all'AI di identificare le principali buyer personas.
### Analisi delle buyer personas - L'AI analizza il profilo e identifica tipi di utenti come marketing manager, sales manager, HR manager. - Offre dettagli su dati demografici, comportamenti d'acquisto e pain points.
### Definizione dei contenuti - Utilizzo di content pillars (pilastri tematici) per definire i macro argomenti. - Suggerimento di creare post basati sul modello "why, how, what" per coprire diverse fasi del funnel di marketing (awareness, evaluation, conversion).
### Creazione e analisi dei contenuti - Suggerimento di usare l'AI anche per generare titoli e bozze di contenuti. - Invito a costruire un piano editoriale bilanciato, con obiettivi differenti dai soli contenuti promozionali.
### Analisi delle performance - Uso dell'AI per analizzare le performance dei post tramite dati di LinkedIn Analytics. - Identificazione dei contenuti più efficaci, analisi del tono di voce e delle parole chiave di successo.
### Strumenti pratici e limitazioni dell'AI - Menzione di strumenti come Canva e Dalle per la parte visuale, e GPT specifici come un prompt maker. - Riconoscimento dei limiti dell'AI, che può fallire in contesti molto specifici o nicchie particolari. - Sottolineatura dell'importanza della guida umana, della strategia e della conoscenza del proprio campo.
### Conclusione - L'AI è uno strumento potente per LinkedIn, utile per analisi del pubblico, ideazione di contenuti, pianificazione e analisi dei risultati. - L'importanza della voce unica, dell'esperienza e della capacità di dare la giusta direzione all'AI. - Riflessone finale sull'importanza di conoscere i limiti dell'AI e di integrarli con la propria unicità per creare contenuti autentici ed efficaci.
Show more...
3 months ago
7 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
173 - definisci la tua LinkedIn Editorial routine
### Introduzione alla Guida Editoriale LinkedIn
La guida di oggi, relativa al Modulo 7 sulla routine editoriale di LinkedIn, promette di fornire strategie concrete per farsi notare sulla piattaforma. Non si tratta solo di idee vaghe, ma di strutture e modelli pronti all'uso per creare post efficaci.
### Importanza del Gancio
- Centralità del Gancio: Fondamentale per catturare subito l'attenzione nel feed. - Diversi Approcci: La guida suggerisce vari approcci per il gancio, come sfidare una convenzione, partire da dati sorprendenti, o condividere esperienze personali. - Modelli di Gancio: Sono elencati nove modelli, come “disruptive insight”, “lezioni dalla mia esperienza” e “imparare dagli errori”.
### Strutturazione dei Post
- Struttura Solida: Dopo il gancio, è essenziale una struttura che riconosca un problema, offra analisi e dati, fornisca consigli pratici, terminando magari con una domanda per stimolare la conversazione. - Modelli Completamente Strutturati: Non si tratta solo di avere un buon inizio, ma di seguire un percorso strategico completo.
### Strumenti Pratici
- Text Staircase Generator e Text Formatter: Tool che aiutano nella formattazione del testo, rendendo i post più leggibili, soprattutto su smartphone. - AI per i Contenuti: L'uso dell'intelligenza artificiale diventa strategico, generando non solo singoli post ma piani editoriali settimanali con contenuti diversificati.
### Frequenza e Costanza
- Ottimale 3-5 Post a Settimana: Analisi dei dati suggerisce questa frequenza come punto ottimale per il ROI. - Regolarità Importante: La costanza è più rilevante del giorno specifico in cui si pubblica; esserci con metodo è cruciale.
### Comprendere il Pubblico
- Strategia Prima del Modello: Capire a fondo il pubblico, i suoi problemi e aspirazioni è essenziale. I modelli strutturano il messaggio, ma è la comprensione del pubblico che ne determina il contenuto. - Costruire Valore: Non si tratta solo di riempire il feed, ma di creare contenuti di valore.
### Spunto Finale
- Sperimentare Nuovi Modelli: Provare un piccolo cambiamento nel tipo di gancio o nella strutturazione del post potrebbe fare una grande differenza. Uscire dalla propria comfort zone editoriale può essere molto illuminante.
Show more...
3 months ago
5 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
172- Creare Messaggi per LinkedIn Outreach
In questa puntata parliamo di strategie di Outreach con LinkedIn.
Scoprirai il processo per riscaldare, costruire relazione e fiducia con un nuovo collegamento mediante una serie di messaggi diretti.

Si fa riferimento ad alcune best practice e processi di lead nurtuting basati su Richard Van Der Blom, Melonie Dodaro, Sam Rathling

Show more...
3 months ago
7 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
170- Identifica il Profilo del tuo Cliente ideale (ICP)
In questa puntata parliamo di come identificare il Profilo del tuo cliente ideale (inteso come azienda). Puoi analizzare il tuo CRM per scoprire i tratti salienti e più rappresentativi del tuo cliente come:
- Regione geografica
- tipologia di azienda (Pubblica, privata, startup, etc)
- settore aziendale
- N° dipendenti
- N° dipendenti di un singolo reparto
- tasso di crescita (complessivo o per singolo reparto)
- Fatturato annuale
- Tecnologie utilizzate 


Ci sono altri fattori dinamici rilevanti per targettizzare potenziali clienti come:
- Moderato o elevata intenzione di acquisto
- assunzione di nuovi decision maker
- ricerca di Posizioni lavorative aperte
Show more...
3 months ago
7 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
171- LinkedIn Fundamentals
Benvenute e benvenuti al nostro approfondimento. Oggi abbiamo un bel po' di materiale, slide, appunti, anche trascrizioni audio, tutto su LinkedIn. Come usarlo al meglio, insomma?  Esatto. L'idea è andare oltre il semplice avere un profilo.  Sì, vogliamo distillare le strategie che funzionano davvero per il profilo, per i contenuti e per la rete di contatti. vedremo come renderlo uno strumento attivo come farsi notare interagendo nel modo giusto e come gestire i collegamenti diciamo con un po di sale in zucca parleremo anche un po di ai ma come aiuto perfetto allora partiamo dal profilo le fonti sono chiare bisogna puntare all'efficacia massima il famoso all star sì quello implica compilare un po tutto foto sfondo posizione settore esperienze formazione e almeno cinque competenze chiave ma due cose sembrano cruciali headline e la sezione informazioni proprio così l'headline non è il tuo job title e basta deve come dire comunicare subito il valore e la sezione informazioni ecco non è un riassunto del cv ok e allora cos'è è la risposta alla domanda del visitatore.  Ok, bello il profilo, ma tu come puoi aiutare me? Capisci? Le prime righe sono fondamentali, devono invogliare a cliccare vedi altro. Interessante questo cambio di prospettiva.  Si suggerisce anche una struttura, intro, missione, cosa ti interessa, come aiuti gli altri, un tocco personale, risultati. Sì, una traccia utile. E poi le 3C per valutarlo. chiarezza, completezza e… Catchiness. Ecco, catchiness significa che deve acchiappare, essere attraente. Diciamo che deve distinguersi, rimanere impresso, non essere generico. E questo si lega alle competenze, alle skills. Giusto, le skills. Non basta allencarle a caso, immagino. No, devono essere coerenti col tuo ruolo, col messaggio che vuoi dare e, possibilmente, richieste dal mercato. Sai, analisi dati, SEO, leadership, cose così. Le fonti suggeriscono di partire dalle proprie top 3 skill. È un buon inizio, sì. E la AI? Beh, ChatGPT può darti una mano a identificarne altre o a buttar giù una bozza per la sezione info. Ma attenzione, è uno spunto, va personalizzato. Chiaro. Quindi, profilo ok. Poi? Bisogna farlo vivere, no? Qui entra in gioco il contenuto. E sembra che la base sia... Capire il pubblico. Assolutamente. Capire i loro problemi, i loro bisogni, come. Interviste, sondaggi, guardare cosa si dice nei gruppi LinkedIn. E questo perché l'algoritmo? Come funziona? Le fonti dicono che premia il tempo passato sui post, il dual time. Esatto. E l'interazione subito dopo la pubblicazione. L'early engagement. Ma c'è un trucco, diciamo, potentissimo e forse sottovalutato. Sarebbe? I commenti. Ma non commenti a caso. commenti significativi sotto i post degli altri, quelli che aggiungono valore vero, un'opinione, uno spunto, non il solito bellissimo post. Ah, ecco un'azione concreta. Quindi commenti un po' più lunghi, magari spezzati, con emoji, sì, che invitino alla lettura e alla risposta. E taggare persone, ma con giudizio, eh? E lo stesso vale per i propri post. Le prime righe, il gancio, sono vitali. Tutto per catturare l'attenzione in quel flusso infinito di notizie. Proprio così. E la I in tutto questo?
Beh, le fonti la vedono come un supporto, un acceleratore.
Cioè per trovare idee e migliorare un testo? Sì, o analizzare il tono di voce, persino creare prompt per immagini. Ma la strategia, l'essere autentici, il metterci del tuo, quello non te lo fa la I. È uno strumento, non un sostituto dell'intelligenza umana. Logico. Passiamo velocemente alla rete. C'è un avvertimento ricorrente sui limiti di inviti settimanali. Sì, e attenzione, troppe richieste inviate che rimangono lì, in sospeso, senza risposta, possono portare a limitazioni dell'account. Quindi? Che si fa? Un consiglio pratico che emerge è, dopo diciamo 15 giorni, se non hanno accettato, ritira la richiesta. Mantieni il profilo pulito, meno rischioso per la piattaforma. Ok, piccola cosa ma utile. E per misurare i progressi? Si cita l'SSI, il...
Show more...
6 months ago
5 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
170 - Linkedin Outreach con LinkedIn Sales Navigator
Registrazione audio del corso online:
LinkedIn Outreach con LinkedIn Sales Navigator
DATA: 8 marzo 2024


AGENDA
************************************
  1. identifica il profilo del tuo cliente ideale
  2. Ottimizza il tuo Profilo in una calamita per attirare clienti
  3. Attiva la versione gratuita e configura LinkedIn Sales Navigato
  4. Identifica e ricerca i tuoi Account con LinkedIn sales Navigator
  5. Crea i tuoi Elenchi di Account
  6. Identifica e ricerca i tuoi Lead con LinkedIn sales Navigator
  7. Pre-ingaggia i tuoi Lead
  8. Decici la migliore strategia di contatto (Email, richiesta di collegamento, InMail)
  9. Personalizza il tuo approccio
  10. Contatta i tuoi Lead con un invito o InMail
  11. 4 possibili ruoli per trasformare un contatto in un appuntamento
  12. Invia un 2° messaggio per  costruire il rapporto
  13. Invia un 3° messaggio per conquistare fiducia
  14. Invia  un 4° messaggio per generare un appuntamento


Vuoi accedere a tutto il materiale del corso?
Dai un'occhiata qui sotto, leggi la scheda del corso.
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/linkedin-outreach-con-linkedin-sales-navigator/
Show more...
1 year ago
1 hour 48 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
169 - Linkedin& Email Outreach MasterClass con Pierre Derenemesnil
Linkedin Outreach MasterClass con Pierre Derenemesnil


Descrizione"Strategie di Warm Outreach: Genera Lead di Altissima Qualità dalla Tua Rete"
Introduzione: Il Potere del Warm Outreach (5 minuti)
•⁠ ⁠introduzione al warm outreach e alla sua efficacia nel generare lead qualificati attraverso la rete di contatti esistenti
•⁠ ⁠differenze tra warm e cold outreach

Parte 1: La Strategia di Warm Outreach Passo dopo Passo (30 minuti)

•⁠ ⁠Creazione della lista contat
•⁠ ⁠Personalizzazione e invio della mail
•⁠ ⁠Uso di strumenti di automazione
•⁠ ⁠Aggiunta e follow-up: L'importanza di aggiungere nuovi contatti giornalmente e la strategia di follow-up.

Parte 2: Strategia di lead generation con Rete di amici e contatti: offerta irresistibile e Ricerca di Beta Tester (30 minuti)

•⁠ ⁠Comunicare l'offerta irresistibile
•⁠ ⁠Strategia della Ricerca di Beta Tester
•⁠ ⁠Creazione di urgenza e scarsità

Parte 3: Misurare il Successo e Transizione al Cold Outreach (25 minuti)

•⁠ ⁠Dalla warm alla cold outreach
Conclusioni
Q&A con esempi reali
Show more...
1 year ago
2 hours 5 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
168 - LinkedIn Outreach con Chat GPT
Video registrazione del corso online del 26 febbraio 2024

LinkedIn Outreach con Chat GPT


AGENDA
1. Identifica le criticità e i Pain Point  delle tue Buyer Personas
2. Il processo di LinkedIn Outreach in 6 passi
3. Crea un commento significativo su un Post creato da un Potenziale cliente
4. Analizza il Profilo di un Prospect, crea una richiesta di collegamento personalizzata
5. Usa Chat GPT per creare un messaggio di approfondimento /follow-up
6. Come creare messaggi a freddo con Chat GPT 
7. Rendi scalabile il processo con gli Add on per Google Sheet /Excel
8. Genera messaggi per richiedere un appuntamento con Chat GPT

Vuoi vedere la video-registrazione e scaricare tutta la documentazione del corso?

Vai alla scheda del corso:
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/linkedin-outreach-con-chat-gpt-2024/


Show more...
1 year ago
1 hour 39 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
167 - Ottimizza-LinkedIn-Profile-ChatGPT
video registrazione del corso online 8 febbraio 2024

**************************************
AGENDA
1.Analizza e revisiona alcuni elementi chiave del tuo Profilo LinkedIn (Headline, About, Esperienza, Skill)
2. Riscrivi il Sommario /Headline con Chat GPT
3. Ottimizza la Sezione Informazioni  e la descrizione dei Progetti ed Esperienze Professionali
4. Crea le tue Reader Personas per il tuo Profilo con Chat GPT
5. Analizza il livello di chiarezza, completezza e attrattività del Profilo  da parte di un potenziale cliente
6. Valuta le tue Skill primarie rispetto al tuo Personal brand
6. Crea un piano e  definisci un Calendario  Editoriale con Chat GPT
7.Crea i singoli Post, scegli di creare post in  differenti formati con Chat GPT

Vuoi seperne di più?
Accedi alla scheda del mio corso:
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/linkedin-profile-strategy-con-chat-gpt-2024/
Show more...
1 year ago
1 hour 39 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
166-Linkedin-Content-Strategy-ChatGPT
Registrazione audio del corso online
"LinkedIn content strategy con Chat GPT" del 26 gennaio 2024

AGENDA
1. Identifica Obiettivi e Profila la tua Audience (Reader Personas)
2.Definisci la strategia editoriale, parti dai Problemi, Bisogni e Desideri
3. Trova i tuoi contenuti con Chat GPT
4. Pianifica i contenuti, crea Piano editoriale con Chat GPT
5.Crea i singoli Post, utilizza differenti formati con Chat GPT
6. Promuovi, sponsorizza, diffondi i contenuti (organico, a pagamento)
7. Definisci le metriche, Misura i risultati


Vuoi accedere a tutti i contenuti del corso?
Dai un'occhiata qui sotto
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/linkedin-content-strategy-con-chat-gpt/
Show more...
1 year ago
1 hour 38 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
165- costruisci campagne su LinkedIn
Costruisci le tue Campagne su LinkedIn

DescrizioneSviluppa le tue campagne di Lead generation su LinkedIn
mediante la costruzione di specifiche sequenze di azioni e comportamenti (Smart Sequence).

Il concetto di base:
non inviare messaggi o richieste a freddo, prima fai leva su un Segnale di interesse.

Durante questo corso ti spiegherò come creare e rendere scalabili alcune campagne:

Campagne Inbound: (Warm Outreach)

Un Lead ingaggia con un mio Post
un Lead visita il mio Profilo
un Lead comincia a seguirmi su LinkedIn
un Lead diventa Follower della mia Pagina LinkedIn
un Lead si iscrive a un tuo evento LinkedIn
un Lead si iscrive alla tua Newsletter LinkedIn
Ricerca e ingaggia potenziali clienti, usa alcuni trigger per personalizzare i tuoi messaggi

Campagne Outbound (Cold Outreach)

un Lead interagisce e/o commenta un Post di un Influencer connesso al tuo business
un Lead giù tuo cliente cambia azienda
un Lead non tuo cliente cambia azienda
un Lead pubblica un Post su un tema inerente il tuo business
un Lead si iscrive ad un evento specifico correlato al tuo business
un Lead commenta il post di una pagina concorrente

Costruisci un Workflow replicabile, considera le 3 tipologie di variabili:

Comportamenti
Azioni
Trigger (Sì, No)
Tempo

Vuoi accedere a tutti i contenuti del corso (Video, slide, materiale a corredo) su cui si basa questa puntata?
Dai un'occhiata al corso qui:
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/costruisci-le-tue-campagne-su-linkedin/
Cosa acquisti:

un Playbook con un elenco delle Campagne da creare e applicare al tuo processo di LinkedIn Outreach
La video- registrazione del corso online
Le Slide mostrate durante il corso
Show more...
1 year ago
1 hour 39 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
164 - Sviluppa le relazioni, costruisci il tuo network
Dedica 1h del tuo tempo per rivedere e aggiornare le tue stragegie di ingaggio, invito, risposta e gestione delle relazioni mediante LinkedIn.

Vedremo insieme come:

1. Gestire le richieste di collegamento in ingresso e inviare messaggi di follow-up mirati

2. Identificare e ingaggiare decision maker, influencer e Champion su LinkedIn

3. Identificare e gestire i segnali di interesse e di intenzione di acquisto (Engagement Signals, Buyer Intent signals)

4. utilizzare infine alcuni tool per massimizzare efficienza e rendere il tuo processo di LinkedIn Outreach scalabile senza perdere in qualità e personalizzazione

Video registrazione del Webinar del 29 settembre 2023
Per maggiori info e acquistare il video Corso vai QUI >>
Show more...
2 years ago
1 hour 14 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
163- Ottimizza Profilo LinkedIn con Chat GPT
Chat GPT: alcuni concetti chiave per scrivere Prompt efficaci
Registrazione Audio del Webinar "Come usare Chat GPT con LinkedIn" del 23 giugno 2023

Utilizza Chat GPT per LinkedIn:
  1. Ottimizza il tuo Profilo
  2. 2. crea commenti efficaci
  3. 3. Crea Post e immagini per LinkedIn
  4. 4. Crea piano editoriale per la tua Pagina5. LinkedIn Outreach: Crea una sequenza di messaggi per ingaggiare e convertireConclusioni e Takeaways
Show more...
2 years ago
1 hour 24 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
162 - Creare messaggi efficaci su LinkedIn
Registrazione del webinar dal titolo
"Creare messaggi efficaci su LinkedIn" del 26 maggio 2023.

Descrizione
  1. Stai utilizzando con efficacia i messaggi su LinkedIn?
  2. Sai come variare il tono del messaggio in base all'obiettivo e all'interlocutore?
  3. Conosci come rendere il tuo messaggio personale, caldo, rilevante per il tuo interlocutore?

Durante il Webinar ho parlato di best practice da seguire ed errori da evitare per confezionare messaggi che generino un impatto.


Scopri di più, vai alla pagina del corso
=> https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/creare-messaggi-efficaci-su-linkedin-2023/
Show more...
2 years ago
1 hour 17 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
Intervista a Olga Bondareva & Ekaterina Altbregina - ModumUp
Interview with Olga Bondareva ModumUp Co-Founder & Ekaterina Altbregina ModumUp Marketing Manager.
We talked about many topics, such as:
  1. Importance to curate LinkedIn Profiles in a personal and authentic way
  2. The strategy behind the huge following for LinkedIn Events registrations
  3. The 5-step social selling process for Companies and Professionals
Show more...
2 years ago
51 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
161-LinkedIn KickStart 2023
Podcast basato sulla registrazione del Webinar del 30 dicembre 2022
dal titolo Linkedin KickStart 2023

Hai già definito un piano e fissato i tuoi obiettivi per il 2023?Durante il video corso si risponderà alle 5 domande chiave:
  1. Qual è il tuo scopo, qual è il tuo obiettivo primario su LinkedIn?
  2. Qual è il tuo Focus? Per cosa desideri essere ricordato o considerato?
  3. Chi è il tuo lettore/cliente chiave? Da chi desideri essere letto? Chi vorrei avere come Follower e collegamento?
  4. Hai definito un Piano di contenuti su LinkedIn?
    Quali sono i macro-temi ricorrenti? Ho definito i tuoi 3-5 hashtag ricorrenti?
  5. Hai definito metriche con cui misurare il successo?
Scopri di più, vai alla scheda del video corso LinkedIn KickStart 2023
Show more...
2 years ago
59 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
160-LinkedIn Page: strategie e tattiche per il 2023
Registrazione del Webinar del 20 dicembre 2023 da LinkedInForBusiness

Scopri tutte le novità introdotte da LinkedIn per quanto riguarda il Campaign Manager, nuovi formati editoriali e nuova interfacci.

Ascoltando la puntata scoprirai:


1️⃣come impostare una strategia editoriale per la Pagina LinkedIn
2️⃣visibilità dei post aziendali rispetto ai post individuali
3️⃣strategie per far crescere follower e generare lead
4️⃣come incoraggiare dipendenti a diventare Advocate
5️⃣best practice editoriali per i post aziendali

Per saperne di più vai alla scheda del video-corso:
https://academy.linkedinforbusiness.it/prodotto/linkedin-page-strategie-e-tattiche-per-il-2023/
Show more...
2 years ago
55 minutes

LinkedinForBusiness by Leonardo Bellini
LinkedInForBusiness è il canale podcast creato da Leonardo Bellini, autore di "Come usare LinkedIn per il tuo Business", "LinkedIn Tips"e "La pubblicità su LinkedIn". Iscrivendoti al canale riceverai spunti e suggerimenti sia per rendere più efficace e orientata al business la tua attività su LinkedIn sia per migliorare il tuo personal brand e la tua reputazione su LinkedIn.