La gratitudine è una lente che cambia il modo in cui guardiamo la vita. Non trasforma ciò che abbiamo, ma il modo in cui viviamo con ciò che abbiamo. È la consapevolezza che ogni giorno, ogni respiro, ogni presenza è già un dono.
In questo episodio si riflette su come allenare la gratitudine possa riportarci al presente, restituirci prospettiva e farci riscoprire la ricchezza nascosta nelle piccole cose di ogni giorno.
Vivere intenzionalmente significa scegliere consapevolmente come vogliamo vivere, cosa vogliamo coltivare e in che direzione vogliamo andare. È un invito a fermarsi, a riconoscere ciò che ha davvero valore e a costruire scelte in linea con ciò che desideriamo per la nostra vita.
In questo episodio si riflette su come l’intenzionalità possa diventare una guida silenziosa, capace di dare direzione, equilibrio e significato alla nostra vita.
Ogni scelta, ogni decisione e ogni risultato che otteniamo nasce da ciò che crediamo vero. Le convinzioni sono la bussola invisibile che orienta la nostra vita: plasmano i nostri pensieri, i nostri comportamenti e la percezione che abbiamo di noi stessi.
In questo episodio si esplora come nascono le convinzioni, come influenzano le nostre scelte e perché imparare a metterle in discussione può cambiare radicalmente il modo in cui viviamo.
La fiducia in sé non nasce dai libri o dai corsi, ma dal mantenere la parola data a se stessi. Ogni promessa rispettata diventa un mattone su cui si costruiscono stima, rispetto e coerenza interiore.
In questo episodio si riflette sull’importanza dell’onestà con sé stessi e sul potere di agire in linea con ciò che si pensa. È da questa coerenza silenziosa che nasce la vera forza personale.
Fin da piccoli ci è stato insegnato a mettere tutto prima di noi: il dovere, le aspettative, gli altri. Così abbiamo dimenticato quanto sia importante prenderci cura di noi.
In questo episodio si parla del valore dei rituali quotidiani, quei momenti che ci riportano a noi stessi e ci mettono nelle condizioni migliori per affrontare la giornata con presenza e chiarezza.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
A volte cerchiamo di cambiare tutto insieme, credendo che il miglioramento arrivi solo da grandi stravolgimenti. Ma il vero cambiamento nasce dai piccoli passi, da gesti semplici e costanti che, ripetuti nel tempo, trasformano chi siamo.
Questo episodio invita a riscoprire il valore della gradualità, della costanza e dell’intenzione.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Le abitudini sono il pilota automatico che guida le nostre giornate. Spesso non ce ne rendiamo conto, ma sono loro a determinare la qualità della nostra vita e la direzione verso cui ci muoviamo.
In questo episodio si esplora come riconoscere i meccanismi che ci bloccano e trasformare le abitudini in alleate del nostro cambiamento.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Spesso rimandiamo il cambiamento, aspettando un momento che non arriva. Paure, abitudini e certezze conosciute diventano barriere che ci trattengono, anche quando restare fermi ci costa caro.
In questo episodio si riflette sul coraggio necessario per cambiare la propria vita e sulla possibilità di scegliere, con consapevolezza, la direzione verso cui vogliamo andare.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Per anni abbiamo imparato che mettere gli altri al primo posto fosse la cosa giusta da fare. Ma vivere così significa spesso trascurarsi, svuotarsi, dimenticare i propri bisogni.
Questo episodio esplora l’importanza di diventare la propria priorità, liberarsi dal senso di colpa e riscoprire quell’equilibrio che permette di donare agli altri senza smarrire se stessi.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Siamo cresciuti pensando che venissero prima gli altri, imparando a dare e a sacrificare, ma raramente a sceglierci.
In questo episodio si esplora cosa significa davvero investire su di sé, i sacrifici che comporta e il regalo più grande che porta: la possibilità di diventare la persona che siamo destinati a essere.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Mostrarsi vulnerabili non è semplice. Siamo abituati a dire che va tutto bene, a nascondere ferite e fragilità, convinti che mostrarle significhi essere deboli.
In questo episodio si esplora il potere della vulnerabilità, la capacità di essere autentici con se stessi e con gli altri, e come questa scelta possa trasformarsi in una delle forme più profonde di forza e libertà interiore.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
C’è un prezzo che pochi raccontano: quello di dover essere forti.
In questo episodio si esplora il lato nascosto della forza e la consapevolezza che il vero coraggio non è solo resistere, ma scegliere ogni giorno come affrontare la vita.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Accettarsi non è mai semplice.
Per Eliona, accettarsi ha significato vivere vent’anni dietro a maschere, inseguendo l’approvazione degli altri e negando se stessa.
Per Mario, è stato un lungo viaggio per ritrovare la parte di sé che aveva abbandonato, ricostruendo fiducia e amore verso se stesso.
In questa puntata, raccontano il prezzo di non accettarsi, la solitudine nascosta dietro il bisogno di apparire, e il cammino, lento e coraggioso, verso la relazione più importante di tutte, quella con sé stessi.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Per anni, Mario ed Eliona hanno nascosto la parte più dolorosa di sé. Non solo la malattia, ma il peso della vergogna, del silenzio e di sguardi che ferivano più delle parole.
In questa puntata, raccontano quei momenti invisibili agli altri ma indelebili per loro, e come quel dolore silenzioso abbia plasmato la loro forza di oggi.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Per Eliona a 16 anni, per Mario a 11.
Una diagnosi improvvisa, una malattia entrata senza chiedere permesso, portando silenzio, paura e solitudine.
Ma proprio in quel silenzio è nata una scelta: non arrendersi, non farsi definire dai limiti, trovare la forza dentro e ricominciare a vivere.
In questa prima puntata, Mario ed Eliona raccontano senza filtri il momento in cui tutto è cambiato.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube
Mario ed Eliona hanno dedicato gli ultimi tre anni a un profondo lavoro su se stessi, trasformando il dolore nella loro forza più grande. Mario è Speaker Trasformativo, Eliona Coach Trasformativo.
In questo podcast racconteranno la loro vita senza filtri e condivideranno strumenti pratici che li hanno guidati nella trasformazione.
Il GJEKA Podcast è un invito a chi sente che è arrivato il momento di crescere, affrontare le sfide e diventare la versione migliore di sé.
Dal 4 agosto, ogni lunedì un nuovo episodio.
Se vuoi trasformare la tua vita, sei nel posto giusto.
Seguili anche sui loro canali ufficiali:
• Podcast: Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music
• YouTube: Gjeka Podcast
• Instagram: Gjeka Podcast, Mario Gjeka, Eliona Gjeka