Home
Categories
EXPLORE
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
SITEMAP
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c6/12/0c/c6120c62-ab48-51ee-9f31-de915a32bd48/mza_2023969673432427465.jpg/600x600bb.jpg
Giardino Futuro
Roberto Massai
198 episodes
5 days ago
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.

Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.

Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.

Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.

In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite.
Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.

Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante.
Sei pronto?

Buon ascolto.



PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.

Puoi seguire anche altri miei contenuti su:

YOUTUBE.......................https://bit.ly/RobertoMassaiNaturalGardens

Pagina FACEBOOK.........https://www.facebook.com/roberto.massai.74

INSTAGRAM....................https://www.instagram.com/roberto.massai/

TELEGRAM.....................https://t.me/giardinofuturo
Show more...
Home & Garden
Education,
How To,
Leisure
RSS
All content for Giardino Futuro is the property of Roberto Massai and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.

Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.

Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.

Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.

In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite.
Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.

Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante.
Sei pronto?

Buon ascolto.



PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.

Puoi seguire anche altri miei contenuti su:

YOUTUBE.......................https://bit.ly/RobertoMassaiNaturalGardens

Pagina FACEBOOK.........https://www.facebook.com/roberto.massai.74

INSTAGRAM....................https://www.instagram.com/roberto.massai/

TELEGRAM.....................https://t.me/giardinofuturo
Show more...
Home & Garden
Education,
How To,
Leisure
Episodes (20/198)
Giardino Futuro
#188 Parlare con le piante: il segreto di un giardinaggio esperto
In questa chiacchierata con Adriano  Berti, ti porto in un mondo dove le piante non sono solo “verde decorativo”, ma vere maestre di vita.   

Adriano ha un rapporto profondo con il mondo vegetale: le ascolta, ci parla e le tratta con rispetto, come esseri viventi dotati di sensibilità – forse anche più della nostra.

Ti avviso: in questa puntata si abbattono i soliti cliché.
Parliamo degli errori più comuni che, magari senza accorgercene, commettiamo quando ci prendiamo cura del giardino.
Dalla semina fuori stagione alle potature affrettate, fino alla tentazione di voler “fare tutto in fretta”.

Adriano ci invita a rallentare, a osservare, ad agire con attenzione.
Per lui il giardinaggio non è architettura del verde, ma un gesto agricolo, vivo, empatico.

Ci racconta quanto sia importante connettersi davvero con le piante, sviluppare ascolto e sensibilità.
E lo fa con esempi concreti, portandoci anche dentro la sua esperienza a Villa I Tatti, dove Natura, arte e tecnica si intrecciano ogni giorno.

Se anche tu vuoi dare più significato al tuo giardino, questa puntata è per te.
Preparati a cambiare prospettiva 🌿

Buon ascolto.

E ricordati: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
1 day ago
24 minutes

Giardino Futuro
#187 Consigli utili per giovani giardinieri: partire con il piede giusto
Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza. 
Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.

Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.

Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.

Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.

Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani! 🌿
Show more...
1 week ago
30 minutes

Giardino Futuro
#186 Pietro Porcinai: il ribelle del giardino che sfidò gli architetti
Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto di nuovo alla scoperta di Pietro Porcinai: paesaggista, botanico, pensatore… e sì, anche un po’ ribelle.

Un uomo che ha amato la Natura come pochi e ha difeso con forza il ruolo del paesaggista, quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse.

Ti racconto perché, se oggi in Italia si comincia a parlare di paesaggio come bene comune, molto lo dobbiamo a lui.

Porcinai non progettava giardini per stupire subito, ma per farli crescere nel tempo.
Preferiva piante autoctone alle mode esotiche, parlava con i vivaisti, studiava i luoghi e seguiva ogni progetto con passione e rigore.

Sapeva disegnare, certo, ma soprattutto sapeva ascoltare la terra.

In un’Italia che correva veloce verso la cementificazione, lui rallentava.
Diceva: "prima si osserva, poi si progetta".

E oggi, mentre molti ancora vedono il giardino come un accessorio, io e te possiamo scegliere di considerarlo un gesto culturale e un investimento per il futuro.

Ascolta l’episodio, lasciati ispirare da questo grande maestro e ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
2 weeks ago
14 minutes

Giardino Futuro
#185 L’uomo che parlava con i paesaggi
C’è chi progetta giardini come fossero salotti all’aperto.
Chi li tratta come quadri da incorniciare.
E poi c’è chi, come Pietro Porcinai, li ascolta.
Sì, perché progettare un giardino non è un esercizio di stile: è una conversazione con la Natura.

E oggi ti porto a conoscere un uomo che ha rivoluzionato il modo di pensare il verde, in Italia e non solo.
Forse il suo nome ti suona nuovo, soprattutto se ti occupi di giardino per passione.
Ma fidati, Porcinai è stato un gigante.
Un visionario con i piedi nella terra.
Uno che progettava giardini “come se fossero sempre stati lì”.
Che parlava di ecologia, sostenibilità e paesaggi integrati quando ancora nessuno ne parlava.

In questo episodio ti racconto la sua storia, il suo stile, la sua ostinazione.
E ti mostro perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno del suo sguardo.

🎧 Ascolta, rifletti e ricorda:
il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
3 weeks ago
10 minutes

Giardino Futuro
#184 Noi siamo Natura: come il giardinaggio ti rende più felice
Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando diciamo "vado in natura"?
In questo episodio ti porto a scoprire una verità semplice: noi siamo Natura, non solo spettatori. 

Insieme a Laura Bianchi, giardiniera e giornalista appassionata parliamo di come vivere immersi nella Natura cambi il modo di vedere il mondo... e anche di scegliere le piante giuste per il proprio giardino.

Ti raccontiamo di varietà antiche, tropicali che oggi si adattano al nostro clima, storie curiose di mele e avocado, e piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza: dal compost fatto in casa ai lombrichi come super alleati.

Condividiamo esperienze, sogni e qualche fatica, perché zappare e scrivere – alla fine – sono due modi per lasciare un segno che parla di te.

Se anche tu senti il richiamo della terra e vuoi coltivare un po’ di felicità autentica, accomodati: questa chiacchierata è anche per te.
Show more...
4 weeks ago
24 minutes

Giardino Futuro
#183 Giardinaggio sostenibile fai-da-te: un' esperienza tra muri a secco e orto senz’acqua
In questa puntata ti porto con me in un giardino che è molto più di uno spazio verde: è un pezzo di vita, costruito terrazza dopo terrazza, con le mani, il cuore e tanta, tantissima pazienza.

Ti racconto la storia di chi ha scelto di rimboccarsi le maniche e trasformare un terreno abbandonato in un giardino mediterraneo autosufficiente.

Niente progetti patinati, niente giardinieri in divisa: solo passione, errori, calli alle mani… e soddisfazioni enormi.

Parliamo di muri a secco ricostruiti uno a uno, di semi che germinano quando vogliono loro, di orti senz’acqua e di piante che crescono anche dove sembra impossibile.
 
Se pensi che il giardinaggio sostenibile sia solo per chi ha tempo e risorse infinite, ascolta questa storia: scoprirai che con pazienza, ascolto e amore per la Natura, puoi fare molto, anche partendo da zero.

🎙️ Ascolta l’episodio e lasciati ispirare: il futuro del tuo giardino inizia da ciò che scegli di fare oggi.
Show more...
1 month ago
36 minutes

Giardino Futuro
#182 Dalla città alla campagna: vivere e coltivare in modo sostenibile è possibile
In questa puntata ti porto una storia che profuma di limone e terra bagnata.
Una storia vera, di quelle che iniziano con una caduta e finiscono... tra le piante.

Ho intervistato Laura Bianchi, ex giornalista di moda diventata giardiniera per amore.
Sì, hai capito bene: da Elle e Repubblica ai fiori spontanei e alle zappe.

Tutto comincia con un incidente e una pianta di limoni in mezzo alle erbacce.
Da lì, un’epifania: il giardino non come qualcosa da costruire, ma da scoprire.

Parliamo di osservazione, di scelte consapevoli, di frugalità che non è rinuncia ma bellezza autentica.

Laura ci racconta come ha lasciato le luci della città per abbracciare una vita più verde, più lenta, più vera.
E mi spiega perché un prato secco d’estate non è tristezza, ma oro.
Lei condivide un’idea forte: il giardinaggio non è solo “fare”, ma prima di tutto guardare. 

E quando serve copiare... copiare dalla natura, mica dalle riviste patinate.

Ascolta questa prima parte del nostro dialogo e lasciati ispirare.
Magari anche tu, come Laura, stai cercando un modo nuovo di abitare la terra.

E se vuoi scoprire com’è fatto il suo “giardino felice”, non perderti la seconda parte. 🎧

Allaccia le cuffie, il futuro del tuo giardino comincia da qui.
Buon ascolto

P.S. Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.










Show more...
1 month ago
26 minutes

Giardino Futuro
#181 E se la vita fosse come un giardino?
In questo episodio ti accompagno in un viaggio un po’ diverso dal solito.
Ho ripreso il dialogo con l’intelligenza artificiale, ma stavolta non per parlare solo di piante, ma di vita, di morte, e di quel senso profondo che forse si nasconde proprio nella cura quotidiana della bellezza che ci circonda.

Cos'è davvero la vita?
Energia in movimento?
Un ciclo eterno?
Un intreccio di emozioni e connessioni?

Insieme, cerchiamo di capirlo con l’aiuto di una macchina capace di pensare… ma senza emozioni.
Riflettiamo su cosa significa vivere in armonia con la Natura, su come il giardinaggio possa diventare una pratica spirituale, e su come ogni fine possa essere solo un nuovo inizio.

Ti racconto anche perché coltivare un orto o coinvolgere i bambini nella cura del verde può trasformarsi in un atto rivoluzionario.

Ti va di scoprire tutto questo insieme?

 Premia play, respira, e lasciati ispirare 🌍

✨ Ah, e se vuoi fare un passo in più verso un giardino sostenibile e consapevole, trovi sul sito www.giardinofuturo.it le mie consulenze e i videocorsi pratici.

Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
1 month ago
15 minutes

Giardino Futuro
#180 Perché propagare piante in autonomia migliora il tuo giardino
Sai quando entri in un garden center e compri piante come fossero scarpe in saldo?
Beh, fino a pochi decenni fa non funzionava proprio così.

In questo episodio facciamo insieme un viaggio nella storia del vivaismo: dagli antichi romani che propagavano piante con pazienza infinita, ai monaci medievali che coltivavano ortaggi e medicinali in modo naturale, fino alla nascita del moderno vivaismo commerciale, che ha reso tutto più comodo, ma forse meno sostenibile.

Ti racconto perché tornare alla propagazione fai-da-te, per seme o talea, potrebbe essere la scelta migliore per te e per il tuo giardino: piante più forti, biodiversità garantita e tanta soddisfazione personale.

Pronto a scoprire che rallentare un po' non è poi così difficile?
Premi play e semina con me un futuro più verde.
Show more...
1 month ago
9 minutes

Giardino Futuro
#179 E se il tuo giardino nascondesse un segreto straordinario?
🌳🍄 In questo episodio di Giardino Futuro esploriamo insieme il sorprendente e affascinante mondo dei funghi medicinali e del loro ruolo prezioso per il nostro benessere e per quello del nostro ambiente.

Ti svelerò alcuni segreti su come riconoscere e utilizzare correttamente questi organismi straordinari che potrebbero trovarsi più vicino di quanto immagini. 

Scoprirai come i funghi possono migliorare non solo la tua salute, ma anche la vitalità e la sostenibilità del tuo giardino.

Parleremo inoltre di qualche precauzione importante da tenere presente per godere dei benefici dei funghi senza rischi.

Preparati a vedere i funghi con occhi nuovi, come potenti alleati per un giardino più sano, sostenibile e in armonia con la Natura.

Buon ascolto🌿🎧

Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
2 months ago
29 minutes

Giardino Futuro
#178 Smetti di impoverire il suolo: tecniche semplici per un orto rigoglioso
Ti sei mai chiesto se nasciamo già con un debito da saldare?
Non parlo di soldi o peccati religiosi, ma di qualcosa di molto più concreto e urgente: il debito verso la Natura. 

In questo episodio, rifletto insieme a Carlo Marin, esperto micologo, su quanto abbiamo preso dal nostro pianeta e come possiamo restituire, passo dopo passo, qualcosa alla terra che ci nutre.

Scopriamo insieme il mondo affascinante delle micorrize, funghi indispensabili che vivono nascosti sotto i nostri piedi e aiutano le piante a crescere forti e sane.

E' fondamentale proteggerli e puoi reintrodurli nel tuo orto con tecniche semplici e naturali, senza ricorrere a prodotti industriali.

Parleremo anche di come certe pratiche agricole, anche quelle biologiche, possano impoverire il terreno, e perché è importante cercare un equilibrio sostenibile per favorire la vita, non distruggerla.

Ti racconto di alcune pratiche pionieristiche, come coltivare funghi commestibili tra le verdure del tuo orto e riutilizzare le potature per creare nuova vita invece di bruciarle.
Un modo diverso, più intelligente e rispettoso, di vivere il tuo rapporto con la terra.

Preparati a guardare il tuo giardino e il mondo intorno a te con occhi nuovi.
Questo è il primo passo per saldare, almeno un po', il nostro debito con la Natura.
Show more...
2 months ago
29 minutes

Giardino Futuro
#177 Micologia e Giardinaggio: Scopri il Potere Nascosto dei Funghi
In questo episodio, parlo con Carlo Marin, appassionato di micologia, che ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta dei funghi e del loro enorme potenziale per la nostra vita quotidiana, per l'ambiente e anche per il tuo giardino.

Carlo sfata i miti legati ai funghi, spiegando che solo una piccola parte è realmente parassita, mentre la maggioranza vive in simbiosi benefica con le piante, aiutandole a crescere più forti e resilienti.

Insieme scopriamo perché conoscere meglio i funghi può migliorare l'agricoltura, rendere il suolo più fertile e persino aiutarci a mangiare cibi più sani e nutrienti.

Ti racconto anche come spesso le verdure grandi e belle che troviamo al supermercato siano gonfiate con acqua e azoto, perdendo gran parte del loro valore nutritivo.
Ma c'è una buona notizia: esiste un'alternativa, e inizia proprio dal terreno sotto i nostri piedi.

Ascolta l'episodio per scoprire come creare un giardino sano e pieno di vita grazie all'aiuto segreto dei funghi.
Sei pronto a superare la paura dei funghi e a trasformarli nei tuoi migliori alleati?
Show more...
2 months ago
40 minutes

Giardino Futuro
#176 Impariamo dal Passato per coltivare il Futuro
Hai mai guardato il tuo giardino e sentito che qualcosa non quadrava?
Certi spazi verdi sembrano naturalmente parte del paesaggio, altri invece appaiono fuori posto.
La risposta sta nella storia del nostro territorio e nel rapporto che abbiamo instaurato con la Natura nel corso dei secoli.

In questo episodio di Giardino Futuro, ti porto alla scoperta delle evoluzioni parallele tra il paesaggio agrario italiano e i giardini, guidato dal magistrale libro di Emilio Sereni, "Storia del paesaggio agrario italiano".
Ti racconto come ogni spazio verde non sia solo un angolo decorativo, ma un riflesso culturale e storico, frutto di scelte sociali, economiche e politiche che hanno plasmato la nostra terra.

Dal rigore geometrico dei giardini romani, al caos produttivo del Medioevo, fino alla perfezione scenografica del Rinascimento e alla teatralità del Barocco: ogni epoca lascia tracce visibili nei giardini che amiamo.

Scoprirai anche perché oggi, tra prati all’inglese e irrigazioni automatizzate, è necessario ripensare il nostro modo di vivere il verde, tornando a valorizzare biodiversità e sostenibilità.

Ti anticipo inoltre una bella novità: sul sito di Giardino Futuro trovi finalmente dei videocorsi tematici per imparare a gestire il tuo giardino in modo sostenibile e autoprodurre cibo sano.

Buon ascolto, e ricorda che il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
2 months ago
19 minutes

Giardino Futuro
#175 Inquietudini per il futuro: la Natura è la Cura
🌿Ti sei mai chiesto cosa possiamo imparare dalla Natura per affrontare i rischi dell’intelligenza artificiale e della tecnologia?
In questo episodio di Giardino Futuro, ti porto dietro le quinte di un incontro speciale in cui ho cominciato a pianificare il mio intervento per Digital Ergo Sum, un evento che si terrà a Roma il 21 giugno.

Parliamo di come il digitale sta trasformando il nostro modo di vivere e di pensare, e di come la Natura può essere l’antidoto perfetto per non perdere la nostra umanità.

Scoprirai tre concetti fondamentali che la natura ci insegna:
🌍 L’unica certezza è il cambiamento – perché la stabilità è solo un’illusione.
🌱 Non c’è albero senza radici – perdere il contatto con la nostra essenza biologica significa crollare.
⏳ La conoscenza senza esperienza non vale nulla – sapere non basta, bisogna sporcarsi le mani.

Ti racconto anche come il mio percorso nel digitale è nato grazie a mentori e guide esperte, e perché investire nella conoscenza giusta può fare la differenza in qualsiasi ambito, anche nella cura del tuo giardino.

🎧 Ascolta fino alla fine, perché ho un consiglio pratico per te: un piccolo gesto che puoi fare subito per riconnetterti alla Natura e riscoprire il tuo ritmo naturale.

E ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
🌿✨🔗 Ascolta l’episodio adesso.
Show more...
3 months ago
25 minutes

Giardino Futuro
#174 Il Giardino come Specchio
Oggi su Giardino Futuro facciamo un viaggio tra filosofia e giardinaggio.
Partiamo da un antico proverbio cinese e arriviamo a Giardino Sofia di Santiago Beruete, un libro che ti farà cambiare prospettiva sul tuo spazio verde.

Perché, diciamocelo, il giardino non è solo un hobby: è uno specchio di noi stessi, del nostro rapporto con la natura e, in fondo, della nostra visione della vita.

Ti sei mai chiesto se il tuo giardino è un’oasi di pace o un campo di battaglia?
Sei più un custode della natura o un controllore ossessivo?
E, soprattutto, quanto tempo sprechi cercando di domare qualcosa che, in realtà, dovrebbe solo essere assecondato?

Ne parliamo insieme, con spunti pratici e qualche riflessione profonda.
 E se alla fine della puntata senti il bisogno di ripensare il tuo modo di fare giardinaggio… beh, missione compiuta. 😉

🎧 Ascolta e scopri come trasformare il tuo giardino (e forse anche un po’ te stesso).
 👉 Se vuoi una mano a creare un giardino più naturale e sostenibile, trovi tutti i miei consigli e contatti su www.giardinofuturo.it
Show more...
3 months ago
9 minutes

Giardino Futuro
#173 L'Intelligenza Artificiale Sostituirà i Giardinieri?
Nel mondo del verde, la tecnologia avanza a passi da gigante.
Ma cosa succederebbe se l’intelligenza artificiale iniziasse a potare, piantare e persino progettare giardini?

In questo episodio di Giardino Futuro, mi sono fatto le domande giuste e ho interrogato l’AI su cosa potrà (e non potrà mai) fare nel nostro settore.

👉 I robot toglieranno il lavoro ai giardinieri?
👉 L’AI può davvero sostituire la creatività e l’intuito umano?
👉 Quali competenze serviranno per restare competitivi in un futuro sempre più automatizzato?

Se il futuro ti incuriosisce e vuoi scoprire come integrare la tecnologia senza perdere il tocco umano, questo episodio fa per te. 🚀🌿

🎧 Ascoltalo ora e preparati al domani.
💬 Ti è piaciuto?
Scrivimi a robertomassai@giardinofuturo.it e condividi questo episodio con chi potrebbe trovarlo utile.

Ci sentiamo in puntata 🌍💡
Show more...
3 months ago
30 minutes

Giardino Futuro
#172 Piccoli Interventi, Grandi Cambiamenti
🌍 Il clima sta cambiando, e noi?
Questo episodio è una chiamata all'azione se ami il tuo giardino e vuoi fare la differenza.

Apprenderai di soluzioni pratiche per affrontare l'erosione, gestire l'acqua e rendere i nostri spazi verdi più resistenti ai mutamenti climatici.

Scoprirai come tecniche semplici, come l’inerbimento e la pacciamatura, possono proteggere il suolo e migliorare la qualità della tua vita, unendo le saggezze del passato alle tecnologie moderne.

Ti spiego come anche i piccoli gesti, dal tuo giardino al parcheggio sotto casa, possono contribuire a un cambiamento positivo per il pianeta.

💡 Pronto a rendere il tuo giardino parte della vera rivoluzione verde?

Per una consulenza su misura, visita www.giardinofuturo.it.

 Il cambiamento comincia anche da te. 🌱
Show more...
3 months ago
31 minutes

Giardino Futuro
#171 Idrosemina e Sostenibilità – Tecniche per il Futuro del Verde
Hai mai sentito parlare di idrosemina?
In questo episodio, ospito Andrea di Biosoil Expert, una realtà trentina che lavora con biotecnologie e architettura del paesaggio per creare soluzioni innovative e sostenibili.

Insieme esploriamo cos’è l’idrosemina, una tecnica che arriva dagli anni '50 e che oggi può trasformare il tuo giardino (e non solo!).

Andrea ci guida attraverso i vantaggi di questa pratica, dai tappeti erbosi alle scarpate, fino alla rinaturalizzazione di aree difficili.

Parliamo di materiali, macchinari e della famosa “ricetta” per creare un terreno adatto alla germinazione.

Scoprirai come ottimizzare le risorse, ridurre l’erosione del suolo e abbandonare il vecchio paradigma del prato all’inglese a favore di soluzioni più ecologiche e naturali.

Ascolta e lasciati ispirare: il futuro del tuo giardino inizia con scelte consapevoli, e magari… un tocco di idrosemina!🌱

Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
Show more...
4 months ago
28 minutes

Giardino Futuro
#170 Ridurre gli sprechi e valorizzare gli scarti
Ciao, oggi ti porto qualcosa di diverso.
In questo episodio di Giardino Futuro, non sono io a intervistare, ma l’intervistato.
Francesco Ravenda di Notizie Costruttive mi ha ospitato per parlare di un tema che riguarda tutti: come ridurre gli sprechi alimentari e trasformare i rifiuti organici in risorsa.

Ti racconto come la Natura ci insegna a chiudere il cerchio: dagli scarti di cucina all'humus prezioso per il terreno.
Non servono strumenti complicati, basta un po’ di spazio e qualche accorgimento.

Scoprirai come i lombrichi, piccoli ma instancabili, possono aiutarti a creare un fertilizzante naturale e gratuito.
Parliamo di consapevolezza alimentare, dell’importanza di autoprodurre cibo e della bellezza di avere un legame con la terra.

Ti aspetto per esplorare insieme i segreti di un giardinaggio sostenibile e scoprire che, sì, tutto può trasformarsi in qualcosa di buono.

Buon ascolto e buon compostaggio 🌱
Show more...
4 months ago
48 minutes

Giardino Futuro
#169 Biopiscine: Oasi Naturali per Giardini Consapevoli
Ti sei mai chiesto come potrebbe essere avere una biopiscina nel tuo giardino?
In questo episodio di Giardino Futuro, esploriamo le sfide, le opportunità e le meraviglie che una biopiscina può offrire. 

Con Stefano Mencarelli, esperto del settore, scopriamo perché queste oasi naturali sono perfette per chi ama l’acqua viva e la biodiversità, ma meno adatte a chi cerca un controllo asettico.

Ti spiegherò come le biopiscine possono essere una scelta sostenibile e sorprendentemente gestibile, affrontando temi come i costi, la burocrazia e la manutenzione.
Parleremo di come integrarle in contesti urbani o rurali e perfino di storie incredibili legate all’acqua come elemento primordiale.

Se sei curioso di scoprire come trasformare una semplice piscina in un ecosistema vivo che arricchisce il tuo giardino e la tua vita, questo episodio fa per te.

Per domande o per mettere le mani in pasta con un progetto di biopiscina, scrivimi a robertomassai@giardinofuturo.it.
Se poi vuoi ripensare il tuo giardino in chiave sostenibile, trovi tutto sul sito www.giardinofuturo.it

Ricorda, il giardino che desideri domani inizia con le scelte che fai oggi. 🌱
Show more...
4 months ago
27 minutes

Giardino Futuro
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.

Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.

Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.

Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.

In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite.
Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.

Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante.
Sei pronto?

Buon ascolto.



PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.

Puoi seguire anche altri miei contenuti su:

YOUTUBE.......................https://bit.ly/RobertoMassaiNaturalGardens

Pagina FACEBOOK.........https://www.facebook.com/roberto.massai.74

INSTAGRAM....................https://www.instagram.com/roberto.massai/

TELEGRAM.....................https://t.me/giardinofuturo