Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
All content for Giardino Futuro is the property of Roberto Massai and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
#208 Cosa ci insegna l’Ipotesi Gaia sul giardinaggio sostenibile
Giardino Futuro
8 minutes
3 weeks ago
#208 Cosa ci insegna l’Ipotesi Gaia sul giardinaggio sostenibile
Hai mai pensato che la Terra possa essere viva?
In questo episodio ti porto a scoprire l’Ipotesi Gaia, l’idea affascinante di James Lovelock e Lynn Margulis secondo cui il pianeta si comporta come un grande organismo vivente che respira, si adatta e si cura da solo.
Ti racconto come questa visione ha cambiato per sempre il modo di vedere la Natura e cosa significa, oggi, prendersi cura del proprio giardino come parte di un sistema più grande.
Capirai perché ogni tua scelta — anche una semplice annaffiatura o una siepe lasciata crescere — può aiutare Gaia a ritrovare equilibrio.
E forse, alla fine, ti accorgerai che il tuo giardino non è solo verde intorno a casa, ma un piccolo pezzo di pianeta che respira insieme a te.
Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi.
Giardino Futuro
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.