Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
All content for Giardino Futuro is the property of Roberto Massai and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
Hai mai pensato a cosa accadrebbe se un giorno la primavera smettesse di cantare? Niente uccellini, niente api, niente ronzii nell’aria. Solo silenzio.
In questo episodio ti porto a conoscere Rachel Carson, la donna che più di sessant’anni fa ebbe il coraggio di denunciare i veleni che stavano zittendo la Natura.
Con il suo libro "Primavera silenziosa", ha aperto gli occhi al mondo e ha dato il via al movimento ambientalista moderno.
Ti racconterò la sua storia, cosa conteneva davvero quel libro, e perché – anche oggi – il suo messaggio è più attuale che mai.
Parleremo di pesticidi, giardini e responsabilità, ma anche di speranza: perché ogni volta che scegli di coltivare in modo sostenibile, stai restituendo voce alla primavera.
🌱 Ascoltalo fino alla fine: scoprirai come anche il tuo giardino può diventare parte del cambiamento. E se vuoi esprimere il tuo parere scrivimi una mail a robertomassai@giardinofuturo.it
Giardino Futuro
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.