Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
All content for Giardino Futuro is the property of Roberto Massai and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.
#192 Piantare non basta: i segreti della messa a dimora consapevole
Giardino Futuro
38 minutes
4 months ago
#192 Piantare non basta: i segreti della messa a dimora consapevole
In questa seconda parte della chiacchierata con Luca andiamo dritti al punto: come si mette davvero a dimora una pianta?
Ti accompagno passo passo tra buche troppo strette, colletti da non sotterrare e sassi che – sorpresa! – possono diventare tuoi alleati.
Scoprirai perché le radici devono “sentire le campane” e quanto è importante che la pianta impari a stare in piedi da sola… ma al momento giusto. Parliamo di sostegni, di errori da evitare e di accorgimenti pratici che fanno la differenza.
Perché non basta piantare un albero, bisogna aiutarlo a mettersi in cammino nel nuovo terreno che lo accoglie.
Ascolta l’episodio e preparati al prossimo: nella terza parte entreremo nel mondo degli ancoraggi professionali e delle soluzioni intelligenti per chi vuole fare le cose per bene.
Giardino Futuro
Benvenuto nel Podcast che rivoluzionerà il giardinaggio in Italia.
Sono Roberto Massai, dal 2006 aiuto persone e aziende a realizzare e gestire giardini sostenibili, senza sprechi né prodotti chimici.
Condivido con te il mio sapere, esperienze, metodi collaudati per un giardinaggio consapevole e rispettoso dell'ambiente, in vista soprattutto dei cambiamenti climatici ormai in atto.
Se, come me, ti senti più ospite che padrone della natura che ci circonda, farai bene a seguirmi.
In questo Podcast capirai come il Giardinaggio possa giovare alle nostre vite. Abbandonando i falsi miti, i preconcetti, le vecchie credenze incomincerai a beneficiare della meraviglia che vive intorno a noi e della quale abbiamo l'onore e l'onere di essere custodi.
Ti aspetta qualcosa di inedito e disarmante. Sei pronto?
Buon ascolto.
PS Iscriviti subito anche al gruppo Facebook "Giardino Futuro", entra nella community, interagisci con domande, pareri, esempi, condividi il tuo pensiero o esperienze.