Dietro la sua fama internazionale e le tre stelle Michelin, Heinz Beck si rivela un uomo di straordinaria sensibilità e visione. Nell’intervista esclusiva per Foodminds, lo chef tedesco naturalizzato italiano ci ha accompagnati in un viaggio affascinante tra rigore tecnico e profonda umanità.Beck ci ha parlato della sua idea di cucina, incentrata sulla leggerezza e sul rispetto della salute senza mai sacrificare gusto ed emozione. "La cucina deve nutrire e far star bene, non solo sorprendere", ci ha spiegato con il tono pacato e riflessivo che lo contraddistingue. Ogni suo piatto nasce da uno studio accurato, un connubio tra scienza e creatività, dove la tecnica diventa uno strumento per esaltare la materia prima e offrire un’esperienza completa.Scoprite la sua storia in puntataSeguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi#foodminds #podcast #food #season #cucina #michelinguide #italy #heinz #roma #hienzbeck
Dietro ogni piatto c’è una storia. Andrea Aprea, chef che ha saputo ridefinire il concetto di alta cucina italiana, lo ha raccontato con eleganza e profondità nella nostra intervista per Foodminds. In un dialogo intenso e sincero, Aprea ha aperto le porte della sua filosofia, dove il rispetto per la tradizione incontra il coraggio della sperimentazione.Il suo percorso è un viaggio che parte dal Sud Italia e arriva ai vertici della scena gastronomica internazionale. Ma nonostante il successo, Andrea non ha mai dimenticato le sue radici.Scoprite la sua storia in puntataSeguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi#foodminds #podcast #food #season #cucina #michelinguide #italy #aprea #milano
In questa puntata ho l’onore di conversare con Rocco De Santis, chef due stelle Michelin del ristorante Santa Elisabetta di Firenze, un’eccellenza assoluta nel panorama gastronomico italiano. Ma questa non è solo una puntata sul cibo: è un viaggio nella filosofia, nella disciplina, nella creatività e nell’umanità che si nasconde dietro ogni piatto.Con Rocco abbiamo parlato di come nasce un’idea in cucina, della pressione che comporta lavorare ad altissimo livello e di cosa significhi davvero meritarsi – e mantenere – due stelle Michelin. Ma siamo andati anche oltre i fornelli: abbiamo toccato la dimensione personale, il rapporto con le radici campane, l'importanza del sacrificio quotidiano e la forza che deriva dal saper restare umili anche quando si raggiungono traguardi straordinari.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi#foodminds #podcast #food #season #cucina #michelinguide #italy #toscana #firenze
In questo episodio speciale ci addentriamo nel cuore della cucina toscana insieme a Matteo Lorenzini, Executive Chef dell’Osteria di Passignano, ristorante stellato incastonato tra le colline del Chianti Classico.Un percorso straordinario, il suo: dalla gavetta nei grandi ristoranti francesi – tra cui le cucine leggendarie di Alain Ducasse – al ritorno nella sua terra d’origine, con una missione chiara in mente. Riscoprire la tradizione, reinterpretarla con eleganza e rispetto, e portarla a nuovi livelli di eccellenza.Con Matteo parliamo di territorio, materie prime, ispirazione, squadra. Ma anche di scelte, di ritorni, e del valore profondo dell’identità in cucina. Come si crea un piatto che emoziona? Qual è il segreto per mantenere l’equilibrio tra tecnica e istinto? E che ruolo ha il contesto – umano e naturale – nella creazione di un’esperienza gastronomica autentica?Non perdetevela.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi#foodminds #podcast #food #season #cucina #michelinguide #italy #toscana #chianti
Stefano Cavada è stato ospite ai nostri microfoni in una nuova puntata di Foodminds, il podcast dove il cibo incontra le storie, le passioni e, a volte, anche i superpoteri! Con il suo inconfondibile stile e una passione contagiosa per la cucina, Stefano ci ha portato nel suo mondo, fatto di sapori autentici, tradizioni altoatesine e un amore sincero per la condivisione.Durante l’intervista, abbiamo ripercorso insieme la sua storia: dagli inizi su YouTube alla pubblicazione dei suoi libri, fino al suo lavoro quotidiano tra ricette, viaggi e contenuti che ispirano migliaia di persone. Ma non ci siamo fermati lì! In perfetto stile Foodminds, ci siamo chiesti anche una cosa un po’ fuori dagli schemi: cosa mangiano i supereroi? Tra ironia e creatività, Stefano ha immaginato di preparare piatti per Batman, Thor, Spider-Man e tanti altri, con ricette pensate su misura per i loro gusti (e le loro esigenze fuori dal comune!).Una chiacchierata divertente, sincera e piena di spunti che vi farà venire voglia di cucinare, sognare e forse anche... salvare il mondo, partendo dalla cucina.Non perdetevela.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi
Siamo onorati di aver avuto ospite ai nostri microfoni Gaetano Trovato, chef e anima del ristorante Arnolfo, due stelle Michelin, simbolo di eccellenza gastronomica toscana e italiana.Con la sua visione autentica, radicata nel territorio e nello sguardo sempre rivolto al futuro, Gaetano ci ha raccontato il percorso che lo ha portato a rendere Arnolfo un luogo iconico, dove tecnica, passione e identità si fondono in un'esperienza unica.Un’intervista ricca di ispirazione, valori e sapori.Non perdetevela.Seguiteci sui nostri social
FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziSara Portolan#foodminds #podcast #food #ilsaporedelsuccesso #Arnolfo #Toscana
Il suo lavoro sta lasciando il segno da Locale Firenze, e in questa puntata ci condividerà la sua visione, le sue esperienze e qualcheaneddoto imperdibile.Il tredicesimo ospite è Simone Caponnetto di Locale FirenzeSeguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziSara Portolan#foodminds #podcast #food #ilsaporedelsuccesso #localefirenze #season #chef
Quando si parla di Amaro Lucano, si evoca immediatamente un pezzo della storia italiana, un sapore unico che ha attraversato le generazioni, radicato nelle tradizioni della Basilicata. Abbiamo avuto il piacere di ospitare Francesco Vena nel nostro podcast FoodMinds, un uomo che non solo ha ereditato il marchio di famiglia, ma lo ha portato verso nuove prospettive, mantenendo inalterata la qualità e la passione che lo contraddistinguono. Durante la nostra lunga chiacchierata, Francesco ci ha accompagnato in un viaggio affascinante che parte dalle origini di Amaro Lucano per arrivare alle sfide e ai progetti futuri dell’azienda.Vedete tutta la puntata per scoprire la storia di Amaro LucanoSeguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziSara Portolan#foodminds #podcast #food #ilsaporedelsuccesso #amarolucano #season
Amici di Foodminds, oggi abbiamo l’onore di accogliere un ospite davvero speciale: Jeremy Chan. Chef, visionario e mente creativa dietro il celebre ristorante Ikoyi London, Jeremy non è solo un cuoco stellato, ma un narratore attraverso il gusto, un esploratore dei confini gastronomici e un innovatore che ha ridefinito la cucina moderna con una filosofia unica.In questa puntata esclusiva del nostro podcast, Jeremy si è aperto in un modo autentico e profondo, raccontandoci la sua incredibile storia di vita: dalle sue origini multiculturali al percorso che lo ha portato a diventare uno degli chef più acclamati della scena internazionale.Le radici di un talento straordinarioJeremy Chan è cresciuto in un contesto familiare internazionale, con un background che spazia tra Europa, Asia e Nord America. Questa ricchezza culturale ha influenzato profondamente il suo approccio alla cucina, spingendolo a esplorare sapori e tecniche di ogni angolo del mondo.La nascita di Ikoyi LondonNel 2017, Jeremy Chan e il suo socio Iré Hassan-Odukale hanno dato vita a Ikoyi London, un ristorante che ha rivoluzionato la scena gastronomica britannica. L’idea alla base di Ikoyi era chiara fin dall’inizio: creare una cucina che fosse un connubio tra ingredienti straordinari, influenze e un’estrema attenzione ai dettagli tecnici.Ikoyi non è un ristorante come gli altri in senso tradizionale, ma un luogo dove le spezie incontrano l’alta cucina e la creatività contemporanea. Jeremy ci ha raccontato il dietro le quinte di questa avventura, le difficoltà incontrate nel far accettare un’idea così innovativa e il momento straordinario in cui il ristorante ha ottenuto la sua prima stella Michelin, seguita poi dalla seconda.
Seguiteci sui nostri social
FOODMINDS CREW
Giacomo Serra
Lorenzo Poniciappi
Martina Di Bella
Paolo Polizzi
Sara Portolan
#foodminds #podcast #food #season #chef #london #michelinguide #finedining #ikoyi #restaurant #uk
In questo episodio speciale, abbiamo incontrato Federico Salvucci, chef di FASE Ristorante, un luogo dove la cucina spontanea prende vita con passione e ricerca. Federico ci ha raccontato il suo percorso, dalle prime esperienze in cucina fino al riconoscimento tra le migliori interpretazioni di un grande classico italiano. Vuoi sapere la ricetta dell'8° Amatriciana migliore d'Italia?! Non perderti l'episodio!Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #wine #chef #cucina
In questa nuova puntata del podcast ho il piacere di ospitare Maurizio Zanella , fondatore e presidente di Ca' del Bosco , una delle realtà più prestigiose nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. Considerato un pioniere della Franciacorta, Zanella ha trasformato un'azienda agricola in una delle più importanti maison di bollicine, portando il metodo classico italiano ai vertici della qualità e del riconoscimento mondiale.Durante la nostra conversazione, ripercorriamo la sua straordinaria storia, dalla scoperta della passione per il vino fino alla creazione di Ca' del Bosco, passando per le scelte imprenditoriali e stilistiche che hanno reso il marchio sinonimo di eccellenza. Zanella condivide con noi la sua visione del vino non solo come prodotto, ma come espressione di cultura, territorio e innovazione.Affrontiamo anche temi cruciali come il futuro della Franciacorta, il ruolo della sostenibilità nella viticoltura moderna e il valore del tempo nella creazione di vini che sanno emozionare.Questa puntata è un viaggio nel cuore di una delle denominazioni più affascinanti d'Italia, raccontato da chi l'ha resa grande. Un incontro imperdibile per gli appassionati di vino, gli amanti delle storie imprenditoriali e chiunque voglia scoprire il dietro le quinte di un'eccellenza italiana riconosciuta nel mondo.Non perdetevi questa puntata.
FOODMINDS CREW
Giacomo Serra
Lorenzo Poniciappi
Martina Di Bella
Paolo Polizzi
Sara Portolan
#foodminds #foodminds #season #italy #food #wine#ilsaporedelsuccesso #franciacorta #podcast#cadelbosco
Nel nostro ultimo episodio del podcast, abbiamo avuto il piacere di ospitare lo chef Alessandro Pietropaoli, il talentuoso executive chef del ristorante Campocori, situato all'interno dell'Hotel Chapter a Roma. Con una formazione internazionale e un'esperienza maturata in ristoranti stellati, Pietropaoli ha portato una ventata di innovazione nella scena culinaria romana.Durante la conversazione, lo chef ha condiviso con noi il suo percorso professionale, dalle influenze familiari nella cittadina di Tagliacozzo alle esperienze formative accanto a maestri pluristellati come Antonino Cannavacciuolo e Vito Mollica. Ha sottolineato l'importanza di una cucina che racconta storie, valorizzando le materie prime e le tecniche apprese nel corso degli anni.Al Campocori, Pietropaoli propone una cucina elegante, contemporanea e cosmopolita, che affonda le radici nella tradizione italiana ma si arricchisce di influenze internazionali. Non perdetevi questa puntata.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #chef #season2 #michelinguide #roma
Oggi abbiamo l'onore di accogliere ai nostri microfoni Anthony Genovese , chef pluripremiato e anima creativa del ristorante Il Pagliaccio di Roma, insignito di due stelle Michelin .Con un percorso che attraversa Francia, Italia e Oriente, Genovese ha sviluppato uno stile unico, capace di fondere tecnica, eleganza e suggestioni esotiche in piatti che raccontano storie di viaggio e cultura. La sua cucina, raffinata ed emozionante, è il frutto di ricerca, disciplina e passione, elementi che lo hanno reso uno dei più grandi protagonisti della scena gastronomica internazionale.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #chef #season2 #michelinguide #roma
In questa puntata speciale, abbiamo avuto l'onore di ospitare Mauro Uliassi, chef tristellato e maestro dell’innovazione culinaria. Dalla sua visione #creativa alla ricerca ossessiva della perfezione, #Uliassi ci racconta il suo percorso, le ispirazioni dietro i suoi #piatti e il segreto per trasformare una semplice idea in un’esperienza #gastronomica indimenticabile.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?id=61564867585496https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo Polizzi#foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #wine #chef #cucina #michelinguide #michelin #trestelle #uliassi #senigallia #MauroUliassi
Sei un appassionato di #tartufi o semplicemente curioso di scoprire i segreti di uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana? Non perdere la nuova puntata di FoodMindsIn questo episodio speciale, abbiamo l'onore di intervistare Cristiano Savini, proprietario dell'azienda Savini Tartufi, un'icona nel settore tartuficolo con oltre un secolo di storia. Cristiano ci racconterà il viaggio della sua famiglia nella ricerca e nella valorizzazione del tartufo, dalle origini dell’azienda fino alle sfide e innovazioni che l’hanno resa un punto di riferimento internazionale.Ma non è tutto! Durante l’intervista, Cristiano ci parlerà di un evento straordinario: la scoperta del tartufo più grande al mondo, un esemplare eccezionale che ha segnato un record senza precedenti.Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #tartufo #cucina #guinnessworldrecords
Questa volta, abbiamo avuto l’onore di intervistare un vero fuoriclasse della pizza: Pier Daniele Seu.Pier Daniele Seu non è solo un pizzaiolo di fama internazionale, ma anche un creativo instancabile che ha rivoluzionato il concetto di #pizza #gourmet con la sua Seu Illuminati Pizzeria e TAC - Thin and CrunchyDurante l’intervista, Pier Daniele ci ha raccontato la sua incredibile storia, dagli esordi alle prime sperimentazioni con impasti e ingredienti, fino alla nascita delle sue celebri pizzerie, che oggi rappresentano un punto di riferimento per gli amanti della pizza di qualità.Abbiamo esplorato insieme il suo approccio unico al mestiere: un mix perfetto di rispetto per la tradizione e voglia di innovare. Dal lavoro meticoloso sugli impasti alle combinazioni audaci di sapori, Pier Daniele ci ha svelato come riesce a sorprendere ogni giorno i suoi clienti con creazioni che vanno oltre la classica concezione di pizza.Oltre la pizza: la passione per l’NBAMa non ci siamo fermati solo al cibo. In un’interessante digressione, Pier Daniele ha condiviso con noi la sua grande passione per il #basket e in particolare per l’ #nba Durante la chiacchierata, siamo entrati in un mondo fatto di emozioni, di sfide e di idoli, dove la passione per lo sport si intreccia con la filosofia del suo lavoro. In fondo, sia il basket che la cucina richiedono disciplina.Abbiamo concluso l’episodio con una domanda tanto curiosa quanto divertente: "E invece, Michael #jordan che pizza si mangia?"La risposta di Pier Daniele ti sorprenderà, perché solo un maestro della pizza come lui può immaginare l’abbinamento perfetto per una leggenda del basket!Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #pizza #pizzeria #nba #jordan #lebronjames #kobebryant
Oggi vi portiamo nel mondo della cucina stellata con Andrea Antonini, chef di Imago, il ristorante con una stella Michelin che incanta con piatti raffinati e innovativi. 🌟Scopriremo il percorso di Andrea, dalle sue esperienze formative alle sfide e alle soddisfazioni della sua carriera. Parleremo di come la sua cucina possa essere un po' quella di un direttore d'orchestra, ma anche una continua ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione. Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #michelin #chef #roma #michelinguide
In questa esclusiva intervista, ci immergiamo nella storia e nelle tradizioni della Tenuta San Leonardo, recentemente insignita del titolo di "Cantina dell'Anno 2025" dalla prestigiosa guida Gambero Rosso Il Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga ci accompagna metaforicamente attraverso i vigneti secolari della tenuta, condividendo aneddoti di famiglia e svelando i segreti che hanno portato i loro vini a essere riconosciuti come autentici gioielli dell'enologia italiana Una puntata assolutamente da non perdere. Seguiteci sui nostri social https://www.instagram.com/foodmindspodcast/https://www.tiktok.com/@foodmindspodcasthttps://open.spotify.com/show/5tta5sNhdKw79ZSyThclDG?si=07a76ab364c94ba4https://www.facebook.com/profile.php?...https://www.foodmindspodcast.it/FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #michelin #vino #wine #chef #sanleonardo #cucina #cantina
Ripartiamo con grande entusiasmo e non potevamo scegliere un ospite migliore per inaugurare questo nuovo capitolo: lo #chef stellato Giorgio Locatelli 🌟In questa puntata esclusiva, ci addentriamo nella storia personale e professionale di uno dei cuochi italiani più celebri al mondo. Giorgio ci racconta del suo viaggio da un piccolo paese sul Lago Maggiore fino alla conquista di Londra con il suo ristorante Locanda Locatelli, una vera istituzione della cucina italiana all’estero.Scoprirete le sfide, le passioni e i valori che hanno guidato Giorgio lungo il suo percorso, con aneddoti inediti e consigli preziosi per chi sogna di fare della ristorazione una carriera di successo.Per finire, una grande novità, la ciliegina sulla torta sulla sua carriera. Il nuovo progetto dello Chef alla National Gallery. Non perdete questa puntata speciale!
Seguiteci sui nostri social FOODMINDS CREWGiacomo SerraLorenzo Poniciappi Martina Di BellaPaolo PolizziFederico Bartolozzi #foodminds #podcast #ilsaporedelsuccesso #food #michelin #masterchef #giorgiolocatelli #chef #london #cucina
Foodminds XMas Edition, l'ultimo episodio della prima stagione.
Abbiamo avuto il grandissimo piacere di ospitare una donna straordinaria: Debora Massari
Figlia del celebre maestro pasticcere Iginio Massari Debora ha saputo costruire un percorso personale e unico, diventando un simbolo di creatività, innovazione e imprenditorialità nel mondo della pasticceria e non solo.
Durante questa chiacchierata, scopriremo cosa significa crescere in una famiglia dove l'eccellenza è di casa, quali sono le sue sfide personali e professionali, e parleremo di cosa ispira la sua continua ricerca della perfezione.
FOODMINDS CREW
Giacomo Serra
Federico Bartolozzi
Lorenzo Poniciappi
Martina Di Bella
Paolo Polizzi