Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/30/7e/1f/307e1f18-e078-6ab2-3576-fffb912c4f44/mza_7922517273227307877.jpg/600x600bb.jpg
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
PFEconomy
129 episodes
2 days ago
🎙️FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia 🎙️

🌍Benvenuti a FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia, il podcast che porta il mondo della finanza e dell’economia direttamente nelle tue orecchie. Ogni settimana, dialoghi esclusivi con esperti di mercati finanziari, geopolitica, innovazione tecnologica, sostenibilità e demografia per capire le dinamiche che plasmano il presente e il futuro.

Dai grandi trend economici globali alle sfide dell’intelligenza artificale, dalle dinamiche demografiche alla gestione degli investimenti, FinanceTV Talks è il punto di riferimento per chi vuole approfondire, analizzare e anticipare i cambiamenti con uno sguardo autorevole e indipendente.

🔍 Cosa troverai in ogni episodio?
✅ Interviste con economisti, analisti finanziari e leader d’impresa
✅ Approfondimenti su trend geopolitici, dinamiche economiche e strategie di investimento 
✅ Il legame tra tecnologia, sostenibilità e crescita globale
✅ Dibattiti sulle sfide e le opportunità del mondo che cambia

Se vuoi essere sempre un passo avanti nel mondo dell’economia e della finanza, FinanceTV Talks è il podcast che fa per te.

🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme di streaming e unisciti alla conversazione! 🚀.

FinanceTV Talks è il podcast di PFEconomy
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia is the property of PFEconomy and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🎙️FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia 🎙️

🌍Benvenuti a FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia, il podcast che porta il mondo della finanza e dell’economia direttamente nelle tue orecchie. Ogni settimana, dialoghi esclusivi con esperti di mercati finanziari, geopolitica, innovazione tecnologica, sostenibilità e demografia per capire le dinamiche che plasmano il presente e il futuro.

Dai grandi trend economici globali alle sfide dell’intelligenza artificale, dalle dinamiche demografiche alla gestione degli investimenti, FinanceTV Talks è il punto di riferimento per chi vuole approfondire, analizzare e anticipare i cambiamenti con uno sguardo autorevole e indipendente.

🔍 Cosa troverai in ogni episodio?
✅ Interviste con economisti, analisti finanziari e leader d’impresa
✅ Approfondimenti su trend geopolitici, dinamiche economiche e strategie di investimento 
✅ Il legame tra tecnologia, sostenibilità e crescita globale
✅ Dibattiti sulle sfide e le opportunità del mondo che cambia

Se vuoi essere sempre un passo avanti nel mondo dell’economia e della finanza, FinanceTV Talks è il podcast che fa per te.

🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme di streaming e unisciti alla conversazione! 🚀.

FinanceTV Talks è il podcast di PFEconomy
Show more...
Investing
Business
Episodes (20/129)
FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Dai dazi alle demografie: viaggio tra i nuovi equilibri economici dell’Asia che verrà

In questo episodio di Finance TV – le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli dialoga con Alessia Amighini (professoressa di Economia all’Università del Piemonte Orientale e co-head del programma Asia dell’ISPI) per leggere con lucidità il nuovo equilibrio – o disequilibrio – geopolitico ed economico mondiale.
Partendo dall’ingresso della Cina nel WTO nel 2001 fino alla stagione dei dazi, analizziamo:

  • perché l’Occidente ha sottovalutato la capacità cinese di salire nella catena del valore;

  • come il piano “Made in China 2025” è stato percepito come una vera sfida industriale;

  • il ruolo strategico delle terre rare e perché oggi Pechino ha una leva molto più credibile di quella occidentale;

  • l’impatto della demografia sulla crescita cinese e la corsa di India e Asia centrale;

  • perché l’ASEAN è un mercato che l’Europa continua a sottopesare.

Un episodio per chi lavora nella finanza, nella consulenza e nell’impresa e ha bisogno di capire dove si stanno spostando i centri di potere economico e quali aree guardare nei prossimi anni.

Show more...
2 days ago
23 minutes 21 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Dal duello USA–Cina al nuovo ordine globale: prospettive economiche e geopolitiche in un mondo che cambia

In questo episodio di Finance TV Talk, Jonathan Figoli dialoga con Alan Friedman per esplorare i grandi temi dell'attualità economico-finanziaria e geopolitica:

  • Il recente accordo tra USA e Cina: chi vince davvero?

  • L'enorme debito pubblico americano e il futuro del dollaro come valuta di riserva

  • L’Europa di fronte alle sfide globali: ancora un pilastro o un continente marginalizzato?

  • Il "nuovo disordine mondiale": come sarà il panorama economico e geopolitico tra 10 anni?

Un’intervista ricca di analisi lucide e non convenzionali, che aiuta a comprendere le dinamiche globali e il loro impatto sul futuro dei mercati e degli equilibri internazionali.

🔗 Approfondisci le tematiche su professionefinanza.com e famileconomy.it

Show more...
6 days ago
15 minutes 28 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
La trinità del potere: oro, energia e terre rare sono la nuova mappa del dominio globale

In questo episodio di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli incontra Maurizio Mazziero, analista e autore di riferimento sui mercati delle materie prime, per esplorare il ruolo strategico che oro, petrolio, gas e terre rare giocano oggi nel nuovo equilibrio geopolitico.

L’intervista affronta i temi chiave che collegano economia, finanza e potere:

  • perché l’oro è tornato a essere una riserva di valore per le banche centrali;

  • come l’energia e il gas plasmano alleanze e conflitti nel Mediterraneo e in Asia;

  • in che modo le terre rare rappresentano la nuova frontiera della competizione tecnologica tra Stati Uniti e Cina;

  • il ritardo dell’Europa e le sfide per costruire una vera autonomia strategica sulle risorse critiche.

Un dialogo che mette a fuoco come le materie prime non siano soltanto strumenti economici, ma veri e propri asset di potere geopolitico destinati a definire l’equilibrio mondiale dei prossimi decenni.

Show more...
1 week ago
19 minutes 5 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Fintech, Startup e Crypto: l’Europa alla sfida globale tra innovazione tecnologica e potere finanziario

In questo episodio di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli dialoga con Laura Grassi, professoressa e responsabile dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.
L’incontro approfondisce il ruolo del fintech come motore di innovazione nel sistema finanziario e bancario, analizzando tre prospettive: startup, istituzioni e regolatori.

Grassi illustra come l’ecosistema fintech europeo stia crescendo tra opportunità e limiti strutturali, toccando temi cruciali come:

  • l’evoluzione delle startup e la loro capacità di raccogliere capitali;

  • il ruolo degli incumbent e delle partnership tra banche e fintech;

  • l’impatto del regolatore e dei sandbox sull’innovazione finanziaria;

  • il possibile contributo (e i rischi) delle criptovalute;

  • il rapporto sempre più stretto tra finanza, tecnologia e geopolitica.

Un episodio per capire come la tecnologia stia ridisegnando il panorama finanziario europeo, tra sfide normative e nuove opportunità globali.

Show more...
1 week ago
24 minutes 32 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Scongeliamo i cervelli:Scienze comportamentali, sostenibilità e il futuro del pianeta con Matteo Motterlini

Perché, pur sapendo quanto sia urgente il cambiamento climatico, continuiamo a non agire?
In questa puntata speciale di FinanceTV – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli parla con Matteo Motterlini, professore di Filosofia della Scienza all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e uno dei massimi esperti italiani di scienze comportamentali, per capire il perché la sfida ecologica sia prima di tutto una sfida cognitiva.

Motterlini racconta come i nostri meccanismi mentali, costruiti per sopravvivere nel Pleistocene, si rivelino oggi inadatti a gestire minacce globali come la crisi climatica o la previdenza economica.
Dalle evidence-based policy ai nudge comportamentali, fino al concetto di “capitalismo dopaminergico”, l’intervista affronta i nodi che collegano economia, psicologia e sostenibilità:

  • perché conosciamo i problemi ma non agiamo;

  • come comunicare in modo efficace la transizione ecologica;

  • e perché il nostro cervello è il vero ostacolo – ma anche la chiave – per cambiare il futuro.

🎙️ Un dialogo per “scongelare i cervelli” e ripensare la finanza, la politica e le nostre abitudini, prima che sia troppo tardi.

🔗 Scopri di più su professionefinanza.com e famileconomy.it.

Show more...
2 weeks ago
26 minutes 10 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
La rivoluzione della longevità: società, lavoro e geopolitica in trasformazione

In questa puntata di Finance TV – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli dialoga con Maurizio De Palma, CEO di Cocooners e coautore insieme a Myriam Defilippi del libro “La rivoluzione della Longevità”.
Un confronto aperto su come il cambiamento demografico stia già ridisegnando le nostre vite, il mondo del lavoro e le dinamiche economiche globali.

👥 Si parla della “generazione sandwich”, di chi si trova oggi a sostenere sia i figli che i genitori anziani;
🧠 Di come la tecnologia possa diventare alleata dell’invecchiamento attivo, migliorando la qualità della vita degli over 60;
🌍 E di come la transizione demografica non sia solo un fenomeno sociale, ma una vera variabile geopolitica che influenzerà equilibri internazionali, mercati e politiche del lavoro.

Un episodio per riflettere sul futuro dell’economia della longevità e su come generazioni diverse possano costruire insieme un nuovo patto sociale, economico e culturale.

🎙️ Ascolta l’episodio su Finance TV – Le Voci dell’Economia, e approfondisci questi temi su ProfessioneFinanza.com e FamilyEconomy.it.

Show more...
2 weeks ago
17 minutes 31 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
💭 Pensare bene nell’era dell’AI: comunicazione, verità e finanza consapevole – con Luca De Biase

In un mondo dominato da algoritmi, fake news e sovraccarico informativo, come possiamo ancora “pensare bene”?
Jonathan Figoli ne parla con Luca De Biase, giornalista e storico caporedattore di Nova 24 – Il Sole 24 Ore, autore del libro Pensare Bene.
Un dialogo che esplora il rapporto tra tecnologia, verità e decisioni economiche, tra media, AI e finanza:

  • Come gli algoritmi plasmano le nostre opinioni e scelte finanziarie

  • Il rischio di delegare il pensiero alle macchine

  • L’importanza dell’informazione di qualità per chi lavora e investe

  • Il ruolo delle imprese italiane nell’innovazione tecnologica

💡 Un invito a ripensare il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e prendiamo decisioni economiche in un’epoca di intelligenze artificiali sempre più persuasive.

🎙️ Finance TV – Le voci dell’economia
Un podcast di ProfessioneFinanza dedicato ai temi che cambiano il mondo dell’economia e della cultura finanziaria.

Show more...
3 weeks ago
20 minutes 43 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Speciale PF Focus - Essere Consulenti nell'era dell'incertezza

In un contesto in cui i mercati toccano nuovi massimi ma le tensioni geopolitiche e macroeconomiche restano forti, il ruolo del consulente finanziario diventa sempre più cruciale. Come gestire le aspettative dei clienti, costruire fiducia e affrontare la complessità con equilibrio e consapevolezza?

Durante questa edizione del PF Focus abbiamo esplorato il valore delle soft skills — empatia, ascolto attivo, collaborazione e gestione dello stress — come leve decisive per il successo nella consulenza moderna. Si tratta di competenze che si affiancano a quelle tecniche nel creare relazioni di valore e nel consolidare la fiducia dei clienti, oggi più che mai esposti a un eccesso di informazioni e incertezza.


I temi chiave che abbiamo trattato durante l’evento sono:

  • Come deve evolvere l’approccio del consulente finanziario in un mercato ai massimi ma incerto?

  • Quali strategie di asset allocation per i portafogli in questa fase di mercato?

  • Le competenze relazionali contano più di quelle tecniche? Come svilupparle nei team di consulenza?

  • Fiducia e comunicazione: come rafforzare il legame con i clienti in un mondo dominato dall’overload informativo.

  • Giovani e consulenza: come attrarre, formare e valorizzare le nuove generazioni.

  • Team, tecnologia e collaborazione: il futuro della consulenza finanziaria tra empatia e innovazione.

Con le preziose testimonianze di:

  • Stefano Gallizioli, Responsabile del Coordinamento delle Reti Fideuram

  • Stefano Lenti, Responsabile Reti Commerciali Banca Generali

  • Assunta Siviero, Sales Director MFS

e con estratti esclusivi da Finance TV – Le Voci dell’Economia.

Un confronto dinamico e concreto per capire come essere consulenti di valore nell’era dell’incertezza, costruendo fiducia, consapevolezza e risultati duraturi per i propri clienti.

Show more...
3 weeks ago
53 minutes 7 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Relazioni e leadership: dal dialogo sui soldi alla guida del team, le chiavi per creare valore condiviso

In questa puntata di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli incontra Antonella Brogi, Senior Trainer ed Executive Coach, per riflettere sul ruolo del consulente finanziario in un contesto sempre più incerto e complesso.

📌 Temi al centro della conversazione:

  • Perché oggi le persone tendono a ragionare in termini di “bianco o nero” e come superare questa trappola culturale.

  • Come aiutare i clienti a parlare di soldi, superando il tabù dell’educazione finanziaria.

  • Il valore delle domande aperte e dell’ascolto nella relazione consulente-cliente.

  • Le sfide di un consulente di fronte a clienti “so-tutto-io”.

  • L’importanza del lavoro in team nella consulenza e le caratteristiche di leadership efficaci: assertività, vulnerabilità e capacità di delega.

Un episodio che mette al centro non solo le competenze tecniche, ma soprattutto quelle relazionali e culturali che rendono la consulenza finanziaria un mestiere di fiducia e responsabilità.

Show more...
1 month ago
17 minutes 31 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Il futuro del Private Equity in Italia: tra investitori globali e opportunità per i consulenti

In questa puntata di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli intervista Alessia Muzio, Responsabile Ufficio Studi e Ricerche di AIFI, per fare chiarezza sullo stato del private equity e venture capital in Italia.

📊 I temi al centro della conversazione:

  • Andamento del mercato: calo della raccolta ma aumento delle operazioni → oltre 5 miliardi investiti e 370 deal solo nel primo semestre 2025.

  • Il peso degli investitori internazionali (quasi 70% del mercato) e l’attrattività del made in Italy.

  • Il ruolo ancora troppo debole degli investitori istituzionali italiani (fondi pensione, casse di previdenza, assicurazioni).

  • L’apertura a nuove forme di raccolta tramite family office, investitori retail ed ELTIF, per collegare il risparmio privato all’economia reale.

  • I settori più osservati dal private equity: dal made in Italy tradizionale a tecnologia, biotecnologie, medicale, infrastrutture ed energia.

Un approfondimento che fotografa il presente e apre una riflessione sul futuro: come trasformare il risparmio italiano in motore di crescita per le nostre imprese?

Show more...
1 month ago
14 minutes 13 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Equilibri globali, Europa sotto pressione e Italia tra spread e dazi: quali politiche economiche ci aspettano?

In questo episodio speciale di FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli dialoga con Renato Loiero, consigliere economico del Presidente del Consiglio, per analizzare i grandi cambiamenti della politica economica globale e le implicazioni per l’Italia.

Dagli Stati Uniti che, da Paese liberale, introducono nuovi dazi, alla Cina che da sistema autoritario si propone come promotrice di collaborazione internazionale: un quadro che ridefinisce gli equilibri economici mondiali e mette l’Europa di fronte a sfide cruciali.

Al centro della conversazione anche il “sistema Italia”: perché lo spread si è ridotto, quali strategie stanno rafforzando export e occupazione e quali politiche fiscali il governo sta valutando per sostenere famiglie e imprese in un contesto di incertezza e pressioni geopolitiche.

Un episodio ricco di spunti per comprendere come sta evolvendo l’ordine economico mondiale e quale ruolo può ritagliarsi il nostro Paese.

Show more...
1 month ago
18 minutes 43 seconds

FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
Tra dazi globali e longevity economy: il futuro competitivo delle imprese italiane

In questa puntata di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli incontra Andrea Pietrini, CEO di Your Group e tra i massimi esperti italiani di Fractional Management, per discutere delle sfide e delle opportunità che le imprese stanno affrontando in uno scenario globale sempre più incerto.

🔎 Temi affrontati nell’intervista:

  • 📉 Impatto dei dazi e del protezionismo: cosa cambia per le aziende italiane ed esportatrici.

  • 🌏 Nuovi mercati: dal mito americano all’apertura verso la Cina e i mercati emergenti.

  • ⏳ Longevity e demografia: come l’allungamento della vita media e la denatalità influenzano le imprese, i consumi e la gestione aziendale.

  • 👥 Passaggi generazionali e management: dalla “coabitazione” tra generazioni al ruolo dei manager senior e delle nuove competenze.

    🚀 Il futuro delle PMI italiane: come trasformare crisi e shock esterni in occasioni di innovazione e riposizionamento strategico.


  • Un dialogo ricco di esempi concreti, aneddoti e riflessioni per imprenditori, manager e consulenti che vogliono comprendere meglio come prepararsi al cambiamento.

    Show more...
    1 month ago
    22 minutes 1 second

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Risiko bancario, fondi esteri e consulenza: le sfide decisive per il futuro del risparmio

    In questo episodio speciale di Finance TV – Le voci dell’economia, Jonathan Figoli dialoga con il Professor Maurizio Baravelli, economista e docente di Economia delle aziende di credito, su un tema cruciale per il futuro del sistema bancario e finanziario: il risiko bancario.

    🔍 Al centro della conversazione:

    • Le concentrazioni bancarie in Italia ed Europa: opportunità o rischi per il mercato?

    • Il ruolo delle grandi famiglie imprenditoriali e dei fondi internazionali nelle dinamiche azionarie.

    • L’impatto sulla concorrenza, sui modelli di business e sulla crescita economica.

    • La sfida del risparmio: come orientarlo verso lo sviluppo europeo senza dipendere dai fondi americani.

    • Il valore della consulenza finanziaria come guida per i risparmiatori in uno scenario complesso e globalizzato.

    Un confronto ricco di spunti per comprendere come le trasformazioni bancarie influenzino non solo gli operatori del settore, ma anche famiglie, imprese e risparmiatori.

    Show more...
    1 month ago
    39 minutes 45 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Mercati, banche, consulenza e tecnologia: le nuove sfide di un settore in trasformazione

    In questo episodio Jonathan Figoli dialoga con Massimiliano Marzo, economista e docente universitario, per analizzare i grandi cambiamenti che stanno ridisegnando mercati e consulenza finanziaria.

    🔎 Temi affrontati nell’intervista:

    • Dollaro debole, dazi e tassi: quali implicazioni concrete per gli investitori e per la gestione dei portafogli.

    • Risiko bancario: fusioni, acquisizioni e le conseguenze dirette per consulenti e clienti.

    • Il futuro della consulenza: tra consulente abilitato, indipendente e SCF, quale modello vincerà?

    • Tecnologia e AI: strumenti a supporto dell’investitore o minaccia di sostituzione per il consulente?

    • Uno sguardo d’insieme: mercati, banche e innovazione tecnologica in un settore in continua trasformazione.

    Un confronto a tutto campo, utile sia per i professionisti della finanza sia per chi vuole capire come le dinamiche economiche globali stanno cambiando il nostro modo di investire e di fare consulenza.

    👉 Ascolta l’episodio completo su Finance TV – Le voci dell’economia e scopri tutti gli approfondimenti su www.professionefinanza.com.

    Show more...
    1 month ago
    31 minutes 45 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Dazi, dollaro e geopolitica: le nuove rotte dell’economia globale

    Qual è il vero impatto dei dazi americani sull’economia mondiale? E cosa significa per mercati e portafogli l’indebolimento del dollaro unito al taglio dei tassi da parte della Federal Reserve?

    In questa puntata di Finance TV – Le voci dell’economia, insieme a Emilio Rossi, esploriamo due temi chiave:

    • Le dinamiche economiche e finanziarie che i dazi e le politiche monetarie USA stanno innescando a livello globale.

    • Il cambio di paradigma culturale e politico, dagli Stati Uniti sempre più vicini a un modello di “democrazia illiberale” alla Cina che promuove un autoritarismo della collaborazione.

    Un confronto che aiuta a leggere i mercati non solo nei numeri, ma nelle logiche di potere che stanno ridisegnando la geopolitica mondiale.

    Trovi tutti gli approfondimenti su professionefinanza.com.

    Show more...
    1 month ago
    27 minutes 53 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Truffe finanziarie e cybercrime: come funzionano e come riconoscerle per difendersi

    SMS che sembrano provenire dalla banca, chiamate di finti operatori, email di phishing e proposte di investimento troppo belle per essere vere.
    Le frodi finanziarie oggi non colpiscono solo le grandi aziende, ma anche famiglie, professionisti e piccoli risparmiatori.
    In questo episodio di FinanceTV, insieme a Enrico Frumento, scopriamo come funzionano questi attacchi, perché sono sempre più sofisticati e quali segnali dobbiamo imparare a riconoscere per difendere i nostri soldi.

    Trovi tutte le maggiori informazioni su questi temi all'interno del portale www.FamilyEconomy.it

    Show more...
    1 month ago
    20 minutes 35 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Longevity economy: lavoro, giovani e donne al centro della nuova sfida sociale ed economica

    Cosa significa vivere più a lungo in un mondo che cambia?
    In questa puntata di Finance TV, Jonathan Figoli dialoga con Miriam De Filippi, giornalista di Donna Moderna e coautrice del libro La rivoluzione della longevità (Il Sole 24 Ore), per esplorare come l’allungamento della vita media stia rivoluzionando non solo la società, ma anche l’economia e il lavoro.

    Tra i temi affrontati:

    • ⏳ Perché parliamo di rivoluzione della longevità e quali impatti avrà su imprese e welfare

    • 👩‍💼 Over 50 al lavoro: criticità, pregiudizi e nuove opportunità per le aziende

    • 👶 Giovani e longevità: perché la pianificazione deve partire subito

    • 💰 Pensioni, previdenza e interesse composto: come prepararsi a un futuro più lungo ma incerto

    • 👩 Educazione finanziaria al femminile: il gender pension gap e la necessità di maggiore consapevolezza

    Un confronto ricco di spunti per chi vuole capire come la longevità stia ridisegnando le regole del lavoro, del risparmio e della società.

    👉 Scopri di più su professionefinanza.com e familyeconomy.it

    Show more...
    1 month ago
    25 minutes 23 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Focus Cina: geopolitica, commercio, energia e industria in trasformazione

    La Cina è davvero la nuova locomotiva dell’economia globale?
    In questo episodio, Jonathan Figoli dialoga con Ivan Cardillo, presidente dell’Italy China Business Development Forum, per esplorare le dinamiche economiche e geopolitiche dell’Asia e capire quale ruolo avrà nei prossimi anni.

    Tra i temi trattati:

    • 📈 La Shanghai Cooperation Organization e le nuove alleanze strategiche tra Cina, Russia e India

    • 🏭 Come la Cina sta reagendo ai dazi di Trump e puntando all’indipendenza tecnologica ed energetica

    • 🌱 Innovazione, ricerca e sviluppo: perché la Cina oggi corre più veloce di Europa e USA

    • 🚗 Il boom dell’automotive elettrico cinese con casi come BYD e Xiaomi

    • 🔋 La scoperta del torio e gli investimenti su energie pulite per una nuova sostenibilità

    Un viaggio tra geopolitica, economia e tecnologia per comprendere come il Dragone stia ridisegnando gli equilibri globali.

    👉 Trovi tutti gli approfondimenti su professionefinanza.com e familyeconomy.it

    Show more...
    1 month ago
    28 minutes 46 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Antifragilità, fiducia e obiettivi: come guidare il cliente nei momenti incerti

    In questo episodio di FinanceTV Talk - Le Voci dell'Economia  ci addentriamo nel lato più umano e relazionale della consulenza finanziaria. Jonathan Figoli ospita Sebastiano Zanolli – autore ed esperto di leadership – per un dialogo profondo e stimolante sul ruolo del professionista nei momenti di incertezza.
    🔍 Temi centrali dell’episodio:

    • Come affrontare gli obiettivi in un contesto incerto e stressante
    • Antifragilità vs. resilienza: su cosa puntare davvero oggi?
    • La fiducia come fondamento delle relazioni consulente-cliente
    • Differenze comunicative tra generazioni: baby boomer vs. millennial
    • Lavorare in team: come costruire sinergie tra senior e junior nella consulenza
    • Il ruolo del senso e dell’impatto nella nuova clientela

    💬 Un confronto ricco di esempi, metafore e spunti pratici per tutti coloro che operano nella consulenza, nell’imprenditoria e nella gestione delle relazioni professionali.
    Un episodio pensato per ispirare, far riflettere e offrire strumenti concreti ai consulenti che vogliono crescere in un mondo che cambia rapidamente.
    Su questi temi trovi tutti gli approfondimenti su ProfessioneFinanza.com 

    Show more...
    2 months ago
    24 minutes 17 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    Geopolitica, economia e mercati: dalla sfida USA/Cina all'impatto dei tassi sugli investimenti

    Stiamo vivendo nuove sfide per l’economia globale: dai dazi di Trump agli equilibri geopolitici tra Cina e Stati Uniti, fino al ruolo dell’Europa e dell’Italia nei mercati internazionali.
    In questa puntata Jonathan Figoli dialoga con Luigi Butiglione, economista e fondatore di LB Macro, per fare il punto su:

    • come stanno reagendo USA, Cina ed Europa alle tensioni commerciali;

    • le attese su Fed e BCE e i possibili scenari sui tassi di interesse;

    • il ruolo dei mercati finanziari e le implicazioni per investitori e PMI;

    • le prospettive dell’Italia tra debito, crescita e sistema bancario.

    Un’analisi chiara, ricca di spunti e strumenti per capire davvero in che direzione stanno andando i mercati globali.

    👉 Trovi tutti gli approfondimenti su professionefinanza.com e familyeconomy.it

    Show more...
    2 months ago
    18 minutes 33 seconds

    FinanceTV Talks- Le voci dell'Economia
    🎙️FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia 🎙️

    🌍Benvenuti a FinanceTV Talks – Le Voci dell’Economia, il podcast che porta il mondo della finanza e dell’economia direttamente nelle tue orecchie. Ogni settimana, dialoghi esclusivi con esperti di mercati finanziari, geopolitica, innovazione tecnologica, sostenibilità e demografia per capire le dinamiche che plasmano il presente e il futuro.

    Dai grandi trend economici globali alle sfide dell’intelligenza artificale, dalle dinamiche demografiche alla gestione degli investimenti, FinanceTV Talks è il punto di riferimento per chi vuole approfondire, analizzare e anticipare i cambiamenti con uno sguardo autorevole e indipendente.

    🔍 Cosa troverai in ogni episodio?
    ✅ Interviste con economisti, analisti finanziari e leader d’impresa
    ✅ Approfondimenti su trend geopolitici, dinamiche economiche e strategie di investimento 
    ✅ Il legame tra tecnologia, sostenibilità e crescita globale
    ✅ Dibattiti sulle sfide e le opportunità del mondo che cambia

    Se vuoi essere sempre un passo avanti nel mondo dell’economia e della finanza, FinanceTV Talks è il podcast che fa per te.

    🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme di streaming e unisciti alla conversazione! 🚀.

    FinanceTV Talks è il podcast di PFEconomy