
Perché, pur sapendo quanto sia urgente il cambiamento climatico, continuiamo a non agire?
In questa puntata speciale di FinanceTV – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli parla con Matteo Motterlini, professore di Filosofia della Scienza all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e uno dei massimi esperti italiani di scienze comportamentali, per capire il perché la sfida ecologica sia prima di tutto una sfida cognitiva.
Motterlini racconta come i nostri meccanismi mentali, costruiti per sopravvivere nel Pleistocene, si rivelino oggi inadatti a gestire minacce globali come la crisi climatica o la previdenza economica.
Dalle evidence-based policy ai nudge comportamentali, fino al concetto di “capitalismo dopaminergico”, l’intervista affronta i nodi che collegano economia, psicologia e sostenibilità:
perché conosciamo i problemi ma non agiamo;
come comunicare in modo efficace la transizione ecologica;
e perché il nostro cervello è il vero ostacolo – ma anche la chiave – per cambiare il futuro.
🎙️ Un dialogo per “scongelare i cervelli” e ripensare la finanza, la politica e le nostre abitudini, prima che sia troppo tardi.
🔗 Scopri di più su professionefinanza.com e famileconomy.it.