In questo episodio di Prime Visioni ci incamminiamo su un sentiero poetico e autentico: quello di Jolie Promenade, Champagne firmato Julien Henin.
Un nome che è già dichiarazione d’intenti — una “bella passeggiata” tra i filari della Vallée de la Marne, dove la natura si racconta con eleganza e verità. Un’etichetta che riflette l’anima artigianale del produttore e il legame intimo con il territorio.
🎧 In questo episodio:
• la filosofia di Julien Henin
• il racconto del terroir nella Vallée de la Marne
• uno Champagne sincero, diretto
• la degustazione: tra frutto, leggerezza e un finale rinfrescante
Bentornati a Prime Visioni. La degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi.
In questo episodio di Prime Visioni ci troviamo di fronte a una delle cuvée più iconiche della Champagne moderna: Jacquesson Cuvée 748.
Nata dall’annata 2020, la 748 rappresenta una sintesi rigorosa dello stile Jacquesson, fondato su precisione e valorizzazione del terroir.
Frutto delle migliori parcelle questa cuvée sorprende per profondità e tensione, interpretando la materia con chiarezza e finezza.
🎙️ In questo episodio:
• la storia e la filosofia produttiva della cuvée
• l’approccio essenziale della Maison: meno è più
• il ruolo dell’annata 2020 nella personalità della 748
• la degustazione: balsamicità, sale e profondità
Bentornati a Prime Visioni. La degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi.
Il Grand Cru caldo.
Siamo a Bouzy. Sole, tanto sole.
Qui il Pinot Noir si prende la scena, sotto un’esposizione a pieno sud che scalda le vigne e imprime ricchezza, colore e calore ai vini.
Bouzy è uno dei nomi più conosciuti della Montagne de Reims.
Un villaggio celebre per i suoi Coteaux Rouge, i suoi rosé di assemblaggio e per uno stile sempre generoso, diretto, avvolgente.
Ma Bouzy è anche una questione di identità: storie di vigneron, cru storici e un legame fortissimo con la materia.
Ecco una nuova tappa di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo di Manlio Giustiniani e Luca Santoro, per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.
In questo episodio esploriamo:
Il profilo del Pinot Noir di Bouzy
Le caratteristiche del terroir e delle parcelle più famose
Il ruolo di Bouzy nella storia della Champagne
📍 Sesta tappa del nostro viaggio.
🎧 Ascolta ora l’Episodio 6 e immergiti nel cru più luminoso della Montagne.
Bentornati in viaggio con noi.
Il Grand Cru di struttura.
Siamo ad Ambonnay.
Qui il Pinot Noir è a casa, nutrito da esposizioni perfette e da una craie generosa che restituisce potenza, rotondità e profondità.
Ecco un nuovo episodio di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.
Ambonnay è un villaggio chiave della Montagne de Reims.
Storicamente conteso tra vigneron indipendenti e Maison prestigiose, è da sempre sinonimo di energia e struttura.
Ma è anche il luogo dove nascono alcuni dei vini più raffinati di tutta la Champagne, soprattutto in alcuni clos famosi.
In questo episodio esploriamo:
La geografia e la potenza di questo cru
Il profilo dei suoi Pinot Noir più rappresentativi
I produttori che hanno trasformato Ambonnay in un’icona
📍 Quinta tappa del nostro viaggio.
🎧 Ascolta ora l’Episodio 5 e scopri l’anima intensa di uno dei cru più emblematici della regione.
Bentornati in viaggio con noi.
I Grand Cru minori. Ma solo all’apparenza.
In questo episodio speciale di Viaggio nei Grand Cru di Champagne vi portiamo in tre villaggi meno conosciuti, ma fondamentali per capire la geografia più intima della Montagne de Reims:
Puisieulx, Beaumont-sur-Vesle e Sillery.
Tre Grand Cru silenziosi, a lungo rimasti nell’ombra delle denominazioni più celebrate, ma presenti nelle vinificazioni in purezza e nella narrazione contemporanea dello Champagne.
Guidati da Manlio Giustiniani e Luca Santoro, esploriamo:
– Il legame tra questi tre villaggi e i grandi aneddoti della storia dello Champagne
– Le caratteristiche geologiche che li rendono unici
– I produttori che stanno riportando luce su questi territori “nascosti”
🎧 Ascolta ora l’Episodio 4 di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo di Champagne Talk prodotto da Champagne Society.
📍 Quarta tappa del nostro viaggio.
Bentornati in viaggio con noi.
In questo episodio di Prime Visioni ci troviamo di fronte a una delle espressioni più raffinate dello Chardonnay di Maison Deutz: Amour de Deutz.
Nata come cuvée d’eccezione, Amour de Deutz è una dichiarazione di eleganza assoluta.
Frutto delle migliori parcelle Grand Cru della Côte des Blancs, questa cuvée millesimata 2013 unisce intensità ed eleganza, in un equilibrio perfetto tra materia e leggerezza.
🎙 In questo episodio:
la storia e l’identità della cuvée
l’anima Grand Cru dello Chardonnay secondo Deutz
lo stile della Maison in versione più luminosa
la degustazione: tra gesso, finezza e profondità
Bentornati a Prime visioni. La degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi
Verzy è un villaggio che dona vini meravigliosi.
Un Grand Cru tra boschi fitti e colline gessose.
Tra la forza del Pinot Noir e l’eleganza di un microclima unico.
Tra la classicità della Montagne de Reims e l’identità più strutturata di un Pinot Nero di spessore.
In questo terzo episodio del nostro Viaggio nei Grand Cru, ci fermiamo a Verzy per ascoltare il silenzio del luogo e per raccontare un terroir che vive insieme a Maison e Vigneron celebri.
🎙 In questo episodio:
il profilo geologico e il ruolo del bosco
la storia condivisa con Verzenay
i produttori che stanno dando voce a Verzy
il Pinot Noir che sa essere teso, verticale, profondo
📍 Terza tappa del nostro viaggio.
🎧 Ascolta ora per scoprire uno dei villaggi più affascinanti e sottovalutati della Champagne.
Ogni anno, la Maison Krug ricompone il sogno del fondatore Joseph Krug.
Ogni anno, nasce una nuova Édition della Grande Cuvée.
In questo episodio di Prime Visioni, assaggiamo e raccontiamo la 173ème Édition, costruita sulla vendemmia 2017.
Profondità e precisione, ampiezza e tensione.
🎙 In questo episodio:
l’identità della 173ème
la filosofia dell’assemblaggio secondo Krug
la memoria delle riserve
le sensazioni in degustazione
Bentornati a Prime visioni. La degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi.
Siamo a Verzenay.
Qui il Pinot Noir domina.
È un villaggio austero, scavato nella craie, che unisce silenzio e potenza.
Ecco il secondo episodio di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.
Verzenay è un Grand cru di notevole storicità.
Ha fornito vini di struttura alle più grandi Maison e oggi vive una nuova stagione, più identitaria, più pura.
Il gesso domina. Il bosco protegge. Ecco le famose dorsali...
In questo episodio esploriamo:
la posizione e il profilo del cru
la storia, le origini
i produttori che oggi gli stanno dando voce
📍 Seconda tappa del nostro viaggio.
🎧 Ascolta ora l’Episodio 2 per riscoprire uno dei villaggi più importanti della Champagne.
Bentornati in viaggio con noi.
In questo episodio di Prime Visioni ci immergiamo nella raffinatezza del Brut Rosé firmato Deutz.
🎧 In questo episodio esploriamo:
L’identità del Rosé Deutz e la sua vinificazione
Il trend del Rosé
Degustazione, abbinamenti e caratteristiche tecniche
Un vino romantico ma rigoroso, pensato per chi cerca l’equilibrio tra intensità e grazia.
Bentornati a Prime Visioni, la degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi.
In questo nuovo episodio di Prime Visioni, ci concentriamo sulla Maison Deutz e sul suo vino più rappresentativo: il Brut Classic.
Una cuvée storica, dalla firma immediatamente riconoscibile. Base 2021.
Dietro la sua apparente semplicità si nasconde un equilibrio perfetto tra finezza, struttura e freschezza.
🎧 In questo episodio scoprirai:
La filosofia della Maison Deutz
Il ruolo del Brut Classic come biglietto da visita
Le caratteristiche di questo Champagne
Bentornati a Prime visioni. La degustazione Live di Champagne Talk, a cura di Chiara Giovoni e Thomas Rossi
Il Grand Cru freddo.
Siamo a Mailly. Qui il Pinot Noir cresce a Nord.
Ecco il primo episodio di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.
Mailly è un villaggio fondamentale.
Un terroir meno celebrato, ma capace di regalare Champagne di tensione, finezza e carattere.
In questo episodio esploriamo:
- la sua storia e la sua posizione unica
- il profilo geologico e le parcelle più significative
- i produttori che lo interpretano con stile e coraggio
📍 Prima vera tappa del nostro viaggio.
🎧 Ascolta ora l’Episodio 1 per scoprire finalmente la storia dei Grand Cru.
Bentornati in viaggio con noi.
Siamo a Reims. Tutto parte da qui.
Champagne Society presenta Viaggio nei Grand Cru di Champagne, un nuovo format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale della nostra piattaforma.
In questo episodio zero ci prepariamo a partire: introduciamo il progetto, il metodo, la mappa che percorreremo.
Ogni tappa sarà un incontro con un territorio, un suolo, una comunità di voci e gesti che fanno della Champagne molto più di una denominazione.
📍 Prima tappa: Reims.
Da qui partiremo per attraversare le zone più iconiche della regione.
Un viaggio tra Grand Cru e micro-parcelle, grandi nomi e vigneron di culto, accompagnati da suoli, territorio e storie...
🎧 Ascolta l’Episodio Zero per entrare nel cuore di questo progetto.
Benvenuti in viaggio con noi.
Vuoi ascoltare l'intervista originale? Ecco l'episodio in Inglese.
Intervistato dalla nostra Chiara Giovoni, Chaperon ci racconta dell'ultima annata 2024. Una sfida importante per la Maison, con alcune riflessioni su passato e futuro.
Intervista tradotta in Italiano per voi.