Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/02/bb/1d/02bb1d7a-3d29-9118-c782-9508a02cb7b6/mza_16966782574362902219.jpg/600x600bb.jpg
Un cammino per ricominciare
Andrea Polidoro
30 episodes
8 months ago
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica.
Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Un cammino per ricominciare is the property of Andrea Polidoro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica.
Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
Episodes (20/30)
Un cammino per ricominciare
Il ritorno a casa
Arrivare a Santiago significa sempre essere attraversati da un mare di emozioni. C'è un'abbondanza di cose vissute che scorre nelle vene da far venire i brividi e far sgorgare lacrime veraci. Giungere alla meta è pur sempre un vero e proprio miracolo!
Poi si arriva all'oceano, e là c'è un'immensità a fermarti. Si vorrebbe continuare il viaggio, ma la forza del mare è più grande di ogni cosa e doma ogni impeto. Toglie il fiato, ricorda quanto siamo piccoli, ridimensiona ogni cosa. E inevitabilmente, arriva il momento del ritorno, con una sola grande parola che scoppia nel petto: la parola "GRAZIE".
Il Cammino non è fatto per viverci. Qui si è solo di passaggio. Incoraggia a tornare là da dove si è venuti per riportarci il suo spirito. La vera sfida è vivere nel mondo, nel nostro quotidiano, l'anima stessa del Cammino.
Non è solo una banalità, una frase fatta dire: "Santiago non è la fine del cammino. È solo l'inizio di tutto!".
È stato bellissimo fare questo lento e lungo cammino con voi! Grazie di cuore per averlo vissuto insieme! Non mi resta che dirvi "buon cammino!", oggi e ogni benedetto giorno!
Show more...
3 years ago
7 minutes

Un cammino per ricominciare
L'umiltà
I limiti non ci piacciono. Vorremmo avere la massima libertà. Di fare, di essere, di avere. E allora storciamo il naso e ci indispettiamo quando invece immancabilmente qualcosa non va secondo i nostri piani. Eppure siamo diventati persone, grazie ai limiti e alle fragilità nostre e della vita. Eppure la vita ci insegna che ci sono cose rispetto alle quali il nostro margine d'azione è non solo importante ma decisivo, e altre invece in cui, il più saggio atteggiamento da adottare non può che tradursi in una sana rassegnazione. Il segreto sta nella giusta misura delle cose.
Sono arrivato a Santiago piegato in due da una forte influenza intestinale. Gli ultimi 5 giorni di cammino li ho vissuti non proprio nelle condizioni migliori. Mi ero dimenticato che nella vita esistono le malattie, le complicazioni, gli imprevisti. Mi ero dimenticato una regola base del cammino: l'umiltà. "Umile Andrea. Non sei tu a decidere ogni cosa nel viaggio, così come in quell'appassionante cammino che è la Vita!".
Santiago non è la fine del cammino. È solo un nuovo inizio. Ed ho sorriso.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Leggerezza
La vita di tutti i giorni è pesante. Ci muoviamo dentro un sistema faticoso, che a sua volta ci carica di oneri e di pesi che raramente ci possiamo togliere di dosso. Ci hanno cucito addosso una società che ingessa i nostri movimenti, che non ci dà molti margini di azione. Pesanti sono i ritmi, i vincoli, le obbligazioni, le richieste. Pesanti i ruoli dentro ai quali ci identifichiamo.
Appena si mettono i piedi in cammino, si sente una straordinaria sensazione di leggerezza che apre i nostri occhi sulle fatiche del quotidiano. Leggero il bagaglio. Spensierata la vita. Lieve il cuore. Camminando ci si disfa di tutto ciò che non serve. In cammino ci si allena a guardare la vita con occhi diversi.
Siamo costretti a strappare angoli di felicità come se fossimo ladri, allora che la vita ci appartiene! Vivere è la nostra più importante missione da compiere, e non può essere qualcosa di "impossibile", ma il più fantastico dei nostri viaggi!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Charlie Chaplin
Chi detiene i comandi nella società mondiale, è sempre stato molto bravo ad annientare tutti i movimenti ed i gruppi che nel corso della storia hanno provato, a volte con mezzi discutibili, a fare qualcosa per cambiare il mondo. È stata fatta tabula rasa e la rassegnazione si è insidiata nei nostri cuori. Oggi durante il cammino ho riascoltato dentro di me il discorso profetico che Charlie Chaplin ha messo sulla bocca del dittatore di Tomania nel film "Il grande dittatore". Parole di un'intensità pazzesca e che toccano il cuore.
In questo podcast ne rileggo un estratto.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Un cammino per ricominciare
Camminare insieme
"Camminare insieme" è un'espressione spesso presa a metafora per i rapporti nei quali due o più persone condividono un determinato percorso. Camminano insieme due sposi, degli amici, dei colleghi, un operatore sociale e colui che viene aiutato, una maestra ed i suoi alunni. È un'esperienza molto comune. Ciò significa vivere le relazioni con coinvolgimento, partecipazione ed una sana empatia. Accettare di modulare i propri passi all'andatura di chi ci sta affianco, respirando le sue fatiche, i suo silenzi, le sue gioie. Offrire la propria vita dentro una liberante reciprocità, nella certezza che insieme si condivide una ricchezza che altrimenti non ci sarebbe.
In cammino senti intensamente quanto nessuno sia un'entità isolata ed indipendente. Ognuno accetta di entrare a far parte di una carovana di donne e di uomini con cui vivere un lungo viaggio dentro spazi condivisi.
Il cammino aiuta a non pensarsi più come l'unico e determinante centro di tutto, ma come "persona-in-relazione-con-altri".
Mettiamoci gli uni accanto agli altri. Affianco. Nella vita non servono sempre maestri e guide. Sono le presenza che contano! Ecco tra le mani un nuovo giorno per camminare insieme!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
La bontà
Che ne abbiamo fatto della bontà? Essere buoni non va più di moda. Si dice che la bontà non sia ripagata, che venga facilmente considerata debolezza, confusa con il buonismo, vista più come un limite che una virtù. I buoni non avanzano, non fanno carriera, non vengono rispettati. Eppure la bontà è necessaria come l'aria che respiriamo, come l'acqua che beviamo. Senza, il mondo sarebbe terribilmente freddo e disumano.
In questo lungo cammino, faccio ogni giorno esperienza della bontà delle persone. Passo dopo passo vedo la bontà sbocciare naturalmente. Il Cammino ci invita ad essere buoni con chi cammina con noi, con chi incontriamo strada facendo e anche, soprattutto, con noi stessi! In cammino capisci quanto la bontà sia la più bella delle scommesse possibili: ritorna sempre. Moltiplicata!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Il film della nostra vita
Avete mai immaginato di poter rivedere su di uno schermo cinematografico il film della vostra vita? Ci sarebbe da commuoversi, piangere e ridere tanto. Impareremmo tantissime cose. Di noi, delle persone che ci sono accanto, del nostro modo di vivere le relazioni, di abitare il mondo. La vita ci sembrerebbe un grande palcoscenico sul quale siamo troppo spesso costretti a indossare maschere e recitare.
Il Cammino favorisce una profonda "operazione verità". Toglie di dosso strati e strati di ruoli, di meccanismi di difesa, di costumi adottati per qualsiasi situazione. Il Cammino disarma, spoglia, strucca. Ci dice che non c'è più bisogno di sostenere una parte nel teatro della vita.
Ci fa un dono incredibilmente prezioso: ci restituisce a noi stessi. La smetteremo allora di fare da comparse in un film la cui sceneggiatura non abbiamo scritto completamente noi, e sceglieremo di vivere veramente la nostra vita come protagonisti!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Ferite
Gran parte di ciò che siamo, lo dobbiamo a ciò che abbiamo vissuto nei primi anni della nostra vita. Non tutto ovviamente, perché poi crescendo abbiamo innumerevoli opportunità per dare alla nostra storia quei contorni che ci sembrano più vicini ai nostri desideri. Inevitabilmente però la vita fa male, ci ferisce. Queste ferite si organizzano, si strutturano, si cristallizzano, e determinano il proseguimento del nostro viaggio. Spesso dobbiamo fare i conti con un passato che non passa.
Il Cammino è uno spazio benevolo che favorisce la guarigione. Ci aiuta a ripercorrere i vicoli della nostra storia per finalmente mettere pace. Non si va solo verso Santiago. Si cammina incontro a se stessi, per vivere quel personale viaggio che solo noi possiamo fare.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Girare pagina
Dopo un mese esatto dal giorno del mio licenziamento, ho sentito sempre più la conferma di aver fatto la scelta migliore. In questi giorni di cammino, sono avvolto da un'abbondanza di cose vissute che difficilmente sperimentiamo nel nostro quotidiano logorante. Avevo avuto l'intuizione che il modo migliore per girare pagina fosse quello di mettersi uno zaino spalla e partire per un lungo viaggio a piedi, con i colori e la ricchezza che solo il Cammino sa dare. A volte, occorre fare credito a se stessi e osare vivere un salto nel vuoto con una fiducia incondizionata nella Vita!
Avrei potuto restare saldamente ancorato alle sicurezze e certezze della mia vita. Ho sentito che dovevo lasciare un po' tutto e venire qui, ed in questo spazio sto ricevendo tantissimo!
Non mi sentivo più disposto ad accontentarmi. Sentivo di voler vivere veramente la mia storia! Per questo ho scelto di andare incontro alla vita a piedi.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Il cambiamento
Cambiare sembra spesso una cosa "impossibile". Quante volte scegliamo lo "status quo" al rischio di mettere in discussione alcune cose dolorose della nostra vitae lottare per creare spazi di cambiamento. Il cambiamento fa paura, perché ci costringe a cercare un cammino che non esiste e addentrarci verso l'ignoto.
Il Cammino è il luogo che favorisce, incoraggia, sostiene i nostri aneliti al cambiamento. Partire lasciando a casa quasi tutto e tutti, significa mettersi nella condizione ideale per aprirsi a quel rinnovamento che in modo più o meno velato spinge dentro ai cuori. In cammino, nuove opportunità ci si aprono davanti dentro al silenzio dei nostri passi.
Il Cammino ti cambia la vita, e la vita prosegue in cammino! C'è sempre un cammino per ricominciare!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Comprensione
La tendenza a giudicare gli altri ci scorre nelle vene. Nasce dai bisogni inconsci più profondi e dalla nostra affannata ricerca di un'identità. Si nutre delle nostre paure e del clima sociale disgregato dentro al quale viviamo.
Sono grato alla Vita di avermi fatto vivere un viaggio intenso nei meandri dell'umanità, e strada facendo ho perso ogni inclinazione al puntare il dito verso l'altro. Per una semplice ragione: tutto ciò che ho incontrato nel cuore degli altri, l'ho ritrovato dentro di me!
Il cammino nutre l'umanità perché ci insegna la comprensione. Perché oltre ad essere un possibile percorso spirituale, è un'intensa e travolgente esperienza umana che ci cambia la vita!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
La gabbia invisibile delle sicurezze
Oggi tendiamo a voler tenere tutto sotto controllo, e più cerchiamo di consolidare le nostre fragili sicurezze, più ci sentiamo invasi da ansie più grandi di noi. Vogliamo tutto regolamentato, organizzato, sistematizzato, previsto, e ciò ci costa tante energie.
In cammino si scopre invece quanto si possa rinunciare a questa pesante armatura "necessaria" per stare al mondo, e si sperimenta la leggera libertà di andare incontro alla vita spogli di certezze e di sicurezze. Mollare la presa è non solo possibile ma auspicabile, e ciò apre nuovi spazi di opportunità per la nostra vita. Il cammino aiuta ad entrare nel movimento rivoluzionario dell'abbandono, perché la vera scommessa è rimettersi al passo della Vita.
La vera libertà è forse disfarsi di quel costoso sistema di sicurezze che ci garantisce solo una parvenza di autonomia, e ritrovare l'umiltà di chi si sente semplicemente in viaggio.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
L'orgoglio
Potremmo dire che l'orgoglio è come il colesterolo. C'è infatti un orgoglio "buono" ed uno "cattivo". Quello buono getta ponti, costruisce occasioni d'incontro, cerca il confronto positivo. Quello cattivo tende invece ad innalzare i muri, ad ostruire il passaggio della vita, a bloccare le relazioni.
Il cammino è un'ottima terapia per disarmare l'orgoglio che innalza barricate sulle nostre fragilità e consolidare la fierezza che scaturisce dall'accoglienza do ciò che siamo. Ne parlo in questo podcast, con l'umiltà di sempre.
Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Rosa è tornata a fiorire
Un giorno a Rosa venne diagnosticato un carcinoma avanzato e la prognosi non fu per niente positiva. Afflitta da una tale notizia, Rosa decise di andare a trovare una cara amica per consolarsi con lei. Sul quel treno che viaggiava verso il nord della Spagna, fece però un incontro inaspettato con un pellegrino, che stava per cominciare il suo cammino verso Santiago. Le disse: "Rosa, vieni a fare il cammino anche tu. Mai come in questo momento forse ha senso farlo!". Quell'incontro cambiò il corso della sua storia, dando inizio ad una svolta inattesa che le aprì davanti una nuova vita. Te la racconto in questo podcast! Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Nati per viaggiare
La dimensione del viaggio è nel nostro DNA. L'abbiamo ereditata dai nostri antenati nomadi, itineranti, camminatori. Poi tutto è cambiato. Ci siamo sedentarizzati. Abbiamo iniziato ad accumulare. Ci siamo appesantiti, fino a diventare degli stanziali senza ali.
In cammino ritroviamo la gioia di far vivere questa "nostalgia" per il viaggio in tutta la sua bellezza. Si assapora libertà, si ritrova la leggerezza, si va fiduciosi verso un nuovo posto, un nuovo giorno che certamente arricchirà la vita.
Il viaggio vero è quello dal quale torniamo diversamente da come eravamo partiti, e il Cammino è una di quelle esperienze che rivoluzionano l'esistenza.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
Gratitudine
C'è una cosa che qui in cammino ti fa andare a letto felice. Anche se magari ti senti distrutto e stanco per aver fatto tanti chilometri a piedi. È la consapevolezza di aver avuto la fortuna di vivere una giornata piena di regali. Probabilmente il segreto della felicità si chiama gratitudine, ed in cammino troviamo tutte le condizioni ideali per farla risbocciare dentro alla nostra vita. Perché qui, dove tutto scorre lentamente, si ha modo e tempo di apprezzare e sentire quanto vale la parola "grazie".
Qui capisci che la felicità non è solo cosa personale, ma che scorre negli spazi, nelle relazioni che viviamo intensamente con gli altri.

"Nella vita ci sono un'alba ed un tramonto ogni giorno, e tu puoi scegliere di essere presente. Puoi metterti sulla strada della bellezza!" (tratto dal film "Wild" di Jean-Marc Vallée).
Show more...
3 years ago
3 minutes

Un cammino per ricominciare
Cammina verso te
I ritmi frenetici e stressanti del nostro quotidiano spesso non ci mettono nelle condizioni ideali per ascoltarci. In questa corsa senza sosta, tendiamo quindi a scansare le domande, a mettere da parte i nodi da sciogliere, a evitare di aprire i capitoli dolorosi delle nostre storie. Aspetti di noi che inevitabilmente ci aspettano dietro l'angolo e si ripetono.
In cammino ci sono invece tutte le condizioni migliori per vivere un profondo viaggio verso se stessi. Una sorta di ritorno a casa. Riusciamo finalmente a volerci un po' più bene. Tutto invita ad essere semplicemente se stessi, e si spalancano quelle finestre della nostra vita rimaste troppo a lungo chiuse. Per portarci la luce di cui abbiamo bisogno. Per ricominciare con uno sguardo nuovo ed un passo diverso la nostra vita.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
In cammino incontri il mondo
"La Spagna agli spagnoli", gridava stamane una signora battendo il pugno sul tavolo e cercando di raccogliere l'approvazione delle sue amiche. Dobbiamo riconoscere che viviamo ormai in un mondo frammentato, dove sono tornati alla ribalta i più beceri nazionalismi.
In cammino si ritrova invece la bellezza di essere una moltitudine di popoli che siedono alla stessa tavola. La mondialità la si vive ogni giorno, e le frontiere sembrano non esistere, in un abbraccio continuo tra persone che vengono da lontano e condividono la ricchezza delle loro culture. Qui ho visto le più belle assemblee delle Nazioni Unite che si siano mai tenute sulla Terra. Il cammino ti riapre all'universalità e alla più profonda ricchezza dell'umanità.
Show more...
3 years ago
4 minutes

Un cammino per ricominciare
"Qué te mueve, peregrino?"
"Qué te mueve, peregrino?". È la domanda contenuta dentro ad un poema scritto su di un muro, che si incontra cammin facendo. Ogni persona che parte per questa meravigliosa esperienza, porta effettivamente dentro di sé questa fatidica domanda, e forse trova la risposta dentro ai suoi passi. Ecco la forza delle buone domande. Sono capaci di farci rialzare e percorrere centinaia e centinaia di chilometri a piedi, alla ricerca di ciò di cui abbiamo più bisogno in un dato momento della nostra vita.
Show more...
3 years ago
3 minutes

Un cammino per ricominciare
Pensieri
Pensieri. Decine e decine di pensieri attraversano caoticamente ogni giorno la nostra mente. Non ce ne rendiamo nemmeno conto. Pensieri che ci sballottano tra le scorie ed i ricordi del passato o che ci proiettano dentro ad un futuro carico di incertezze e di ansie. Questa "convivenza" non la viviamo sempre bene e a volte ci mette seriamente a dura prova.
Il cammino ci fa un gran regalo: svuota incredibilmente la testa e ci fa vivere incessantemente il momento presente. Il cammino libera dal groviglio senza capo né coda dei nostri pensieri, e ci ricorda che vivere è molto più che pensare. Camminare spegne la mente, e ci fa gustare l'oggi che non mente.
Show more...
3 years ago
3 minutes

Un cammino per ricominciare
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica.
Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!