Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
All content for Un cammino per ricominciare is the property of Andrea Polidoro and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
Che ne abbiamo fatto della bontà? Essere buoni non va più di moda. Si dice che la bontà non sia ripagata, che venga facilmente considerata debolezza, confusa con il buonismo, vista più come un limite che una virtù. I buoni non avanzano, non fanno carriera, non vengono rispettati. Eppure la bontà è necessaria come l'aria che respiriamo, come l'acqua che beviamo. Senza, il mondo sarebbe terribilmente freddo e disumano. In questo lungo cammino, faccio ogni giorno esperienza della bontà delle persone. Passo dopo passo vedo la bontà sbocciare naturalmente. Il Cammino ci invita ad essere buoni con chi cammina con noi, con chi incontriamo strada facendo e anche, soprattutto, con noi stessi! In cammino capisci quanto la bontà sia la più bella delle scommesse possibili: ritorna sempre. Moltiplicata!
Un cammino per ricominciare
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!