Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
All content for Un cammino per ricominciare is the property of Andrea Polidoro and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
I limiti non ci piacciono. Vorremmo avere la massima libertà. Di fare, di essere, di avere. E allora storciamo il naso e ci indispettiamo quando invece immancabilmente qualcosa non va secondo i nostri piani. Eppure siamo diventati persone, grazie ai limiti e alle fragilità nostre e della vita. Eppure la vita ci insegna che ci sono cose rispetto alle quali il nostro margine d'azione è non solo importante ma decisivo, e altre invece in cui, il più saggio atteggiamento da adottare non può che tradursi in una sana rassegnazione. Il segreto sta nella giusta misura delle cose. Sono arrivato a Santiago piegato in due da una forte influenza intestinale. Gli ultimi 5 giorni di cammino li ho vissuti non proprio nelle condizioni migliori. Mi ero dimenticato che nella vita esistono le malattie, le complicazioni, gli imprevisti. Mi ero dimenticato una regola base del cammino: l'umiltà. "Umile Andrea. Non sei tu a decidere ogni cosa nel viaggio, così come in quell'appassionante cammino che è la Vita!". Santiago non è la fine del cammino. È solo un nuovo inizio. Ed ho sorriso.
Un cammino per ricominciare
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica. Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!