Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/3a/6c/2e/3a6c2e84-fe7d-1f33-5631-823577a46635/mza_6310675696203374379.png/600x600bb.jpg
PointerPodcast
PointerPodcast
272 episodes
1 month ago
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
Show more...
Technology
Education,
News,
Self-Improvement,
Tech News
RSS
All content for PointerPodcast is the property of PointerPodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
Show more...
Technology
Education,
News,
Self-Improvement,
Tech News
Episodes (20/272)
PointerPodcast
Pointer[269]: Conosciamo Polkadot (Parte 2)
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
Show more...
1 month ago
36 minutes 30 seconds

PointerPodcast
Pointer[268]: Conosciamo Polkadot (Parte 1)
⛓️ Quest'oggi torniamo a parlare di uno degli argomenti che ha accompagnato il PointerPodcast fin dalle origini: la Blockchain. Nello specifico, Eugenio ci ha guidato alla scoperta di Polkadot! 🌓 In questa prima parte ci siamo concentrati sulle motivazioni che hanno portato alla nascita di Polkadot, sulla sua architettura basata su relay chain e parachain, e sui meccanismi di consenso come BABE, GRANDPA. 🚀 Una puntata ricca di dettagli per capire le basi di questo ecosistema, che proseguirà la prossima settimana con la Parte 2 dedicata ad altri aspetti chiave di Polkadot.
Show more...
1 month ago
46 minutes 24 seconds

PointerPodcast
Pointer[267]: Attento Al Wallet
🔐 In questa puntata approfondiamo un attacco alla supply chain che ha colpito l’ecosistema JavaScript. L'account NPM di un popolare sviluppatore è stato compromesso tramite una mail di phishing. Dopo aver ottenuto l'accesso all'account, gli attaccanti sono riusciti a pubblicare versioni malevole di pacchetti diffusissimi. 🕵️‍♂️ Questi pacchetti contenevano un codice malevolo che intercettava crypto transazioni sostituendo l’indirizzo di destinazione con uno controllato dagli attaccanti. Questo permetteva di dirottare i pagamenti in crypto senza destare sospetti. 🛠️ Due aspetti ci hanno colpito in modo particolare: la facilità con cui il phishing ha dato accesso all’account dello sviluppatore e la tecnica usata per scegliere gli address sostitutivi, tanto precisa da rendere la truffa non facilmente individuabile. Vuoi conoscerne il funzionamento nel dettaglio e sapere cosa fare per difenderti? Non perdere la puntata di questa settimana.
Show more...
1 month ago
31 minutes 47 seconds

PointerPodcast
Pointer[266]: Open Ended AI
In questa puntata vi portiamo con noi alla scoperta del mondo dell’Open-Ended Artificial Intelligence! 🌱 Partiamo dal paper “Open-Endedness is Essential for Artificial Superhuman Intelligence”, in cui si sostiene che l’open-endedness sia una caratteristica fondamentale per andare oltre l’AGI e puntare verso l'ASI. 🤔 Ma cosa significa Open-Ended AI? Parliamo di sistemi capaci di generare artefatti sempre nuovi che siano in grado di sorprendere l’osservatore e allo stesso tempo di offrire nuove possibilità di apprendimento. 🧩 Probabilmente conoscete già AlphaGo, ma non è l’unico caso interessante. Abbiamo esplorato altri progetti che mostrano come questa direzione sia già in parte realtà. Non perdetevi la puntata per approfondire l’Open-Ended AI e capire perché potrebbe essere la chiave per raggiungere la Super Intelligenza artificiale.
Show more...
1 month ago
47 minutes 28 seconds

PointerPodcast
Pointer[265]: Tanto Hype per Nulla
Dopo una lunga pausa estiva torniamo con una puntata piena di novità e chiacchiere tech! 👾 Si parte con la Switch 2: un nuovo acquirente ci ha raccontato le sue prime impressioni sulla console Nintendo e ci ha suggerito anche un servizio utilissimo per tracciare l’uscita dei giochi e monitorare i cali di prezzo. 🌐 Alessandro invece ha condiviso le sue avventure con Perplexity (in puntata vi spieghiamo come ottenerlo gratis per un anno!) e ci ha aggiornato sui suoi test di browser con AI integrata, provando questa volta Comet. 🤖 Infine, un recap della lunga estate di OpenAI: tra il lancio di gpt-oss e l’arrivo di GPT-5 non sono mancate polemiche, ma anche nuove feature interessanti come l’ottimizzazione dei prompt e i project-only memory.
Show more...
2 months ago
1 hour 45 seconds

PointerPodcast
Pointer[264]: Segni Di GPT-5
🐾 L'arrivo di GPT-5 è ormai imminente. Tra leak dell'ultimo minuto e aspettative altissime, su Open Router ha fatto capolinea un nuovo modello Horizon Alpha che sembrerebbe appartenere proprio ad Open AI. Lo abbiamo provato tramite Roo Code e oggi ve ne parliamo. 🍃 Vi siete mai chiesti quale potrebbe essere l'impatto ambientale dell'utilizzo di una LLM? Mistral ha da poco pubblicato un interessante studio che ha analizzato nel dettaglio quanta Co2 viene prodotta e quanta acqua consumata per sviluppare e utilizzare un LLM . 🔞 Vietato ai minori di 18 anni? Si ma come lo verifichi? L'unione Europea ha da poco messo a disposizione un blueprint che consentirà ai vari stati della UE di implementare un'app che servirà alle piattaforme a verificare in modo più efficace l'età dei propri utenti.
Show more...
3 months ago
56 minutes 38 seconds

PointerPodcast
Pointer[263]: Pieni Di Opal-Tunità
Questa settimana, dopo tanto tempo, ci siamo ritrovati tutti e tre insieme e non potevamo perdere l'occasione di registrare una puntata del PointerPodcast! ⛏️ Abbiamo iniziato parlando di Opal, un nuovo servizio di Google che abbiamo provato e che ci ha stupito. Opal permette di sviluppare in linguaggio naturale delle mini-app. Da qui siamo partiti con una discussione che ci ha portato a pensare ad un futuro distopico in cui le app non esisteranno più. 🦊 Luca continua poi il suo tentativo di evangelizzazione all'utilizzo di Firefox riportando alcuni consigli per ottenere il meglio dal browser di Mozilla. 🍎 Chiudiamo poi con un suggerimento per gli utenti macOS che può risultare molto utile in alcuni casi specifici, come per esempio quando avete un documento aperto che volete poi allegare ad una mail.
Show more...
3 months ago
1 hour 10 minutes 47 seconds

PointerPodcast
Pointer[262]: Bananza
🍌 Abbiamo aperto la puntata con un momento tutto dedicato al gaming: Eugenio ha iniziato a giocare a Donkey Kong Bananza, l’ultima perla firmata Nintendo, perfetta per queste giornate d’estate. 🧮 Giusto in tempo per la registrazione, OpenAI ha fatto notizia: uno dei suoi nuovi modelli ha risolto 5 problemi su 6 all’Olimpiade Internazionale della Matematica, guadagnandosi una medaglia d’oro. Un traguardo importante che segna un passo avanti nel ragionamento su compiti complessi, lontani dai soliti benchmark facilmente verificabili. 🛡️Abbiamo poi commentato le novità su Big Sleep, l’agente AI sviluppato da Google per scoprire vulnerabilità nel software. Questa volta ha individuato un bug in una versione già rilasciata di SQLite, evitando potenziali exploit e dimostrando come l’intelligenza artificiale possa davvero rafforzare la sicurezza. 🧠 Per chiudere, ci siamo immersi nel tema del prompt injection: una tecnica che in questo caso è stata usata in modo diverso dal solito. Alcuni autori hanno nascosto comandi dentro i loro paper per ottenere valutazioni migliori. Ma esistono soluzioni? Abbiamo visto come Meta stia sperimentando modelli robusti contro questi attacchi.
Show more...
3 months ago
1 hour 2 minutes 5 seconds

PointerPodcast
Pointer[261]: Abbiamo Finito I Token
4 months ago
47 minutes 2 seconds

PointerPodcast
Pointer[260]: Davvero Lovable
🥰 Per cominciare la puntata di questa settimana, è d'obbligo un follow-up su Lovable, il servizio che permette di creare facilmente siti web di cui avevamo parlato brevemente qualche settimana fa. Curiosi di scoprire cosa abbiamo creato? 🚩 Sapete cos'è il red teaming di LLM? Per capire meglio di cosa si tratta, vi proponiamo un simpatico giochino e, se vi interessasse approfondire l'argomento, vi suggeriamo un corso che potrebbe fare al caso vostro. 👾 Per concludere, Eugenio, che ha da poco ricevuto la Switch 2, ci racconta quali sono state le sue prime impressioni. Ne abbiamo parlato confrontando la console di Nintendo con alcune alternative molto interessanti.
Show more...
4 months ago
47 minutes 29 seconds

PointerPodcast
Pointer[259]: Coordinare L'intelligenza
4 months ago
39 minutes

PointerPodcast
Pointer[258]: Non Pensano? Non Penso Proprio
🦘 Dopo averlo introdotto nell'ultima puntata parliamo di nuovo di Roo Code. L'estensione si è aggiornata con l'introduzione di interessanti novità, come il marketplace degli MCP, che lo rendono ancora più promettente. A proposito di MCP ve ne consigliamo uno che permette una 'automazione' del training di modelli di Machine Learning. 🌐 Torniamo poi a parlare di browser. In passato Alessandro ci aveva raccontato era rimasto molto colpito da Arc. Ora però ci racconta la sua esperienza con Dia, un browser (ancora in beta) molto ben integrato con l'AI. 🤖 Avete sentito parlare dell'ultimo paper di Apple 'The illusion of thinking' che ha suscitato molto scalpore? Noi ne abbiamo discusso cercando di analizzare il punto di vista di chi ha smontato le varie tesi del paper.
Show more...
4 months ago
49 minutes 48 seconds

PointerPodcast
Pointer[257]: Un Canguro per Orchestrarli
🤖 Andando alla ricerca di un sistema capace di navigare automaticamente in internet, visitare siti e fare scraping di informazioni, Alessandro si è imbattuto in Operator, un agente in grado di interagire con le interfacce grafiche dei dispositivi. Pur non avendolo ancora testato è 'veramente euforico'. 🦘 Abbiamo provato RooCode, ne parliamo insieme cercando di capire le feature offerte da questo strumento per scrivere codice tramite un sistema multi-agente che assegna compiti diversi ai diversi agenti. 📃 Per concludere prendiamo spunto da una discussione nata nella PointerChat riguardo all'uso dell'AI nella ricerca. È certamente un argomento molto complesso e abbiamo provato a parlarne tenendo conto del punto di vista dei ricercatori, dei reviewer e in generale, considerando l'evoluzione della scienza.
Show more...
5 months ago
1 hour 25 seconds

PointerPodcast
Pointer[256]: Algoritmi Che Si Evolvono
📱 La settimana del Google I/O ci ha fornito alcuni spunti per iniziare questa puntata. Appena in tempo per la registrazione è poi arrivata la notizia dell'acquisizione della startup di Jony Ive da parte di Open AI. Cosa nascerà da questa acquisizione? 🧬 Come avrete intuito dal titolo, non potevamo non parlare di AlphaEvolve, un nuovo modello di Google capace di far evolvere gli algoritmi con l'obiettivo di renderli più efficienti. AlphaEvolve sta facendo molto parlare di se, specialmente per i risultati che ha già portato, come un miglioramento dell'algoritmo di Strassen per la moltiplicazione di matrici. 🧠 In ultimo, vi consigliamo la lettura di un articolo pubblicato recentemente da Meta. Si tratta di studio dei modelli di apprendimento del linguaggio nel cervello umano in diversi stadi dello sviluppo. Non poteva mancare un confronto con il modo in cui invece imparano le LLM.
Show more...
5 months ago
44 minutes 27 seconds

PointerPodcast
Pointer[255]: Stampare Un Computer Quantistico
🆕 Nuova settimana e nuova puntata del PointerPodcast, questa volta ci sono Alessandro ed Eugenio che hanno aperto la puntata discutendo del nuovo ebook reader di Eugenio e delle sue prime impressioni. 🖨️ Stampare in 3D è ormai diventato piuttosto accessibile. Ma cosa succede se si deve stampare in 3D un computer quantistico 1:1? Alessandro ci ha parlato di un suo progetto e di come vorrebbe metterlo in atto. 🤖 Abbiamo poi discusso di come cambia l'esperienza d'uso dell'iPhone dopo l'arrivo di Apple Intelligence in Italiano. Come sta utilizzando il nuovo sistema di AI di Apple sul suo iPhone e di quali sono gli utilizzi più interessanti ed utili.
Show more...
5 months ago
1 hour 6 minutes 57 seconds

PointerPodcast
Pointer[254]: Questo LLM Non Parla Croato
🤖 Diverse aziende stanno iniziando ad utilizzare pesantemente strumenti di AI, anche se questo può voler dire rinunciare a risorse umane. Un esempio è ciò che è accaduto con Duolingo che ha annunciato di voler diventare AI-First. 🔒Rimanendo in ambito AI abbiamo preso spunto da un post di Nathan Lambert per discutere i benefici di avere LLM trasparenti e aperti. 🇭🇷 Avete mai pensato che un LLM possa smettere di parlare una lingua? A quanto pare può succedere, un esempio è un vecchio modello di GPT che ad un certo punto ha smesso di parlare croato. 🆗 Per concludere, parliamo di sicofanzia. Sapete cosa vuol dire? È un nuovo 'superpotere' di Chat GPT che però non è piaciuto agli utenti tanto che Open AI è stata costretta a ritirare l'ultimo aggiornamento di 4o.
Show more...
6 months ago
52 minutes 11 seconds

PointerPodcast
Pointer[253]: Ethereum Si Fa in (Risc)-Five
⛓️ Dopo un periodo di silenzio torniamo a parlare di blockchain ed in particolare di Ethereum. Recentemente Vitalik Buterin ha pubblicato una proposta per sostituire la Ethereum Virtual Machine con RISC-V. Cosa potrebbe succedere se questa proposta dovesse tramutarsi in realtà? ⚽ Come fanno le squadre di calcio a individuare i nuovi talenti? Luca ci ha raccontato di come la squadra di calcio del Siviglia abbia utilizzato Llama 3.1 per ottimizzare la ricerca dei nuovi talenti partendo dai dati non strutturati raccolti dagli osservatori. 🌐 Chiudiamo con una notizia riguardante il browser Chrome di Google. Per motivi legati al monopolio evidenziati dall'Antitrust, Google potrebbe essere obbligata a vendere il suo browser. Chi riuscirà ad aggiudicarsi Chrome e soprattutto a mantenere un prodotto gratuito del genere se non Google?
Show more...
6 months ago
1 hour 1 minute 33 seconds

PointerPodcast
Pointer[252]: AI Senza Catene
Per cominciare la puntata di questa settimana prendiamo spunto da alcuni follow-up che abbiamo ricevuto nella PointerChat, e cerchiamo di rispondere ad una domanda, risalente a qualche settimana fa, riguardante le TPU. 🔥 In questo episodio: 🤖 Parliamo di Microsoft che di recente ha rilasciato un nuovo paper e i pesi di 1-bit Large Lange Model con due miliardi di parametri: l'obiettivo è migliorare l'efficienza energetica e ridurre i requisiti hardware necessari. 🏢 Prendendo spunto da un post di Gergely Orosz pubblicato sulla sua newsletter, ci addentriamo nel mondo delle assunzioni nel mondo tech valutando quanto negativamente l'AI stia influenzando la qualità delle interview. 🩸In chiusura ci occupiamo della notizia che ha ispirato il titolo della puntata: Open AI ha aggiornato il suo Preparedness Framework ed è stato annunciato che i loro modelli potranno 'manipolare' gli utenti senza che ci sia alcuna forma di controllo. Notizia passata un po' in sordina ma che nasconde insidie e potenziali pericoli.
Show more...
6 months ago
52 minutes 45 seconds

PointerPodcast
Pointer[251]: Un Niente Telefono
🤖 In questa puntata torniamo a parlare di MCP Server, il protocollo introdotto da Anthropic e già protagonista della scorsa settimana al PointerPodcast. Questa volta ci concentriamo sui problemi di sicurezza, analizzando in dettaglio gli attacchi emersi e le vulnerabilità dimostrate. 📱 Luca ci ha poi parlato del suo passaggio ad Android con un 'Niente Telefono' dopo tanti anni di utilizzo di iOS. Scopriamo insieme le sue prime impressioni e le motivazioni dietro questa scelta. 🔮 Infine, esploriamo AI 2027, un sito affascinante che propone una serie di previsioni, presentate con una grafica molto curata, sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale nei prossimi anni. Tra hype, scenari realistici e sorprese, cosa ci aspetta davvero?
Show more...
6 months ago
1 hour 16 minutes 53 seconds

PointerPodcast
Pointer[250]: Switchiamo
Puntata 250 in cui tentiamo un esperimento, alcuni di voi infatti hanno già avuto la possibilità di ascoltarla live su Twitch! 🔥 In questo episodio: 👾 Dopo tanti rumors possiamo finalmente commentare le novità ufficiali della Nintendo Switch 2. Vi avvisiamo, non tutte vi piaceranno! Non parliamo soltanto del prezzo della console, ritenuto da molti troppo alto, ma anche dei presunti prezzi dei giochi, anche questi più alti rispetto al solito 🎮 Nonostante la polemica sul prezzo la Switch 2 farà certamente parlare molto di se nei prossimi mesi. Eugenio, che è pronto al pre-ordine, ci ha raccontato dei giochi e delle novità introdotte da Nintendo che è più impaziente di provare. 🤖 Chiudiamo parlando di Model Context Protocol, meglio noto come MCP. Questo nuovo protocollo, definito l'USB C dell'AI ha attirato ultimamente molto interesse degli addetti ai lavori che si stanno sbizzarrendo con l'implementazione di Server MCP per ogni possibile scenario. E voi, siete pronti a implementare il vostro MCP Server?
Show more...
7 months ago
1 hour 26 minutes 7 seconds

PointerPodcast
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.