🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
All content for PointerPodcast is the property of PointerPodcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
🍌 Abbiamo aperto la puntata con un momento tutto dedicato al gaming: Eugenio ha iniziato a giocare a Donkey Kong Bananza, l’ultima perla firmata Nintendo, perfetta per queste giornate d’estate. 🧮 Giusto in tempo per la registrazione, OpenAI ha fatto notizia: uno dei suoi nuovi modelli ha risolto 5 problemi su 6 all’Olimpiade Internazionale della Matematica, guadagnandosi una medaglia d’oro. Un traguardo importante che segna un passo avanti nel ragionamento su compiti complessi, lontani dai soliti benchmark facilmente verificabili. 🛡️Abbiamo poi commentato le novità su Big Sleep, l’agente AI sviluppato da Google per scoprire vulnerabilità nel software. Questa volta ha individuato un bug in una versione già rilasciata di SQLite, evitando potenziali exploit e dimostrando come l’intelligenza artificiale possa davvero rafforzare la sicurezza. 🧠 Per chiudere, ci siamo immersi nel tema del prompt injection: una tecnica che in questo caso è stata usata in modo diverso dal solito. Alcuni autori hanno nascosto comandi dentro i loro paper per ottenere valutazioni migliori. Ma esistono soluzioni? Abbiamo visto come Meta stia sperimentando modelli robusti contro questi attacchi.
PointerPodcast
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.