🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
All content for PointerPodcast is the property of PointerPodcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
Questa settimana, dopo tanto tempo, ci siamo ritrovati tutti e tre insieme e non potevamo perdere l'occasione di registrare una puntata del PointerPodcast! ⛏️ Abbiamo iniziato parlando di Opal, un nuovo servizio di Google che abbiamo provato e che ci ha stupito. Opal permette di sviluppare in linguaggio naturale delle mini-app. Da qui siamo partiti con una discussione che ci ha portato a pensare ad un futuro distopico in cui le app non esisteranno più. 🦊 Luca continua poi il suo tentativo di evangelizzazione all'utilizzo di Firefox riportando alcuni consigli per ottenere il meglio dal browser di Mozilla. 🍎 Chiudiamo poi con un suggerimento per gli utenti macOS che può risultare molto utile in alcuni casi specifici, come per esempio quando avete un documento aperto che volete poi allegare ad una mail.
PointerPodcast
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.