🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
All content for PointerPodcast is the property of PointerPodcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.
📱 La settimana del Google I/O ci ha fornito alcuni spunti per iniziare questa puntata. Appena in tempo per la registrazione è poi arrivata la notizia dell'acquisizione della startup di Jony Ive da parte di Open AI. Cosa nascerà da questa acquisizione? 🧬 Come avrete intuito dal titolo, non potevamo non parlare di AlphaEvolve, un nuovo modello di Google capace di far evolvere gli algoritmi con l'obiettivo di renderli più efficienti. AlphaEvolve sta facendo molto parlare di se, specialmente per i risultati che ha già portato, come un miglioramento dell'algoritmo di Strassen per la moltiplicazione di matrici. 🧠 In ultimo, vi consigliamo la lettura di un articolo pubblicato recentemente da Meta. Si tratta di studio dei modelli di apprendimento del linguaggio nel cervello umano in diversi stadi dello sviluppo. Non poteva mancare un confronto con il modo in cui invece imparano le LLM.
PointerPodcast
🌐 Dopo aver introdotto le basi di Polkadot nella scorsa puntata, continuiamo la nostra immersione in questo ecosistema insieme a Eugenio. Questa volta ci occuperemo degli aspetti più avanzati. 💰 Abbiamo parlato del ruolo del token DOT concentrandoci poi su XCMP, il protocollo di comunicazione cross-chain che consente alle parachain di dialogare tra loro in maniera sicura ed efficiente. ⚙️ Infine, abbiamo esplorato il runtime di Polkadot e il framework Substrate, strumenti chiave che permettono agli sviluppatori di creare e personalizzare nuove blockchain all’interno dell’ecosistema.