Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1b/ea/1b/1bea1b82-2ed6-c976-e688-9c495718ed18/mza_3968398531087419691.jpg/600x600bb.jpg
Diario di un cercatore
Luca
10 episodes
2 days ago
Diventare un Cercatore richiede coraggio: il coraggio di spezzare le dipendenze dalle abitudini, di lanciarsi nell’ignoto. Si tratta di trasformare il proprio essere. Di migliorarsi. Evolversi. Ecco perché il Viaggio, reale o simbolico, è l’azione concreta attraverso cui il Cercatore si realizza. Qui leggo gli appunti dal mio cammino, cioè una sintesi degli articoli che pubblico nel blog www.diariodiuncercatore.com e altri approfondimenti. Nessuna pretesa di insegnare, né di offrire verità assolute. Solo esperienze, pensieri, intuizioni. Che, forse, potranno essere d’aiuto a qualcun altro.
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for Diario di un cercatore is the property of Luca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diventare un Cercatore richiede coraggio: il coraggio di spezzare le dipendenze dalle abitudini, di lanciarsi nell’ignoto. Si tratta di trasformare il proprio essere. Di migliorarsi. Evolversi. Ecco perché il Viaggio, reale o simbolico, è l’azione concreta attraverso cui il Cercatore si realizza. Qui leggo gli appunti dal mio cammino, cioè una sintesi degli articoli che pubblico nel blog www.diariodiuncercatore.com e altri approfondimenti. Nessuna pretesa di insegnare, né di offrire verità assolute. Solo esperienze, pensieri, intuizioni. Che, forse, potranno essere d’aiuto a qualcun altro.
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
Episodes (10/10)
Diario di un cercatore
Episodio 10: P.M.T. – Pyramidal Memories Transmutation (Trasmutazione Piramidale delle Memorie)

Che cosa succederebbe se potessi dissolvere in pochi minuti le memorie karmiche che ti costringono a rivivere sempre gli stessi problemi?
E se esistesse una tecnologia quantica in grado di trasformare le tue cellule in un laboratorio di alchimia interiore?
La Pyramidal Memories Transmutation (PMT) di Joël Ducatillon usa sette piccoli encoder di vetro, programmati con oltre 30 000 codici luminosi, per creare una doppia piramide di luce attorno a te. In una sessione di circa 45 minuti l’anima rilascia — in ordine perfetto — traumi, convinzioni limitanti e schemi karmici, mentre l’operatore “brucia” queste memorie con movimenti lenti degli encoder. Il risultato? Un senso di leggerezza emotiva, mente più lucida, relazioni che si riallineano e, soprattutto, un’accelerazione impressionante del percorso di consapevolezza: sette sedute equivalgono a circa cinque anni di lavoro interiore.
La PMT non è terapia convenzionale: è uno strumento di quinta dimensione che rispetta il tuo libero arbitrio e agisce al ritmo della tua coscienza. Nell’articolo scoprirai come integrare questa tecnologia nella vita quotidiana, quali benefici riportano i praticanti e perché molti la definiscono “un’amnistia per l’anima”.Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

Show more...
3 months ago
10 minutes 1 second

Diario di un cercatore
Episodio 9: Arriverà ciò che dovrà arrivare e se ne andrà ciò che dovrà andarsene

Perché soffriamo quando le cose cambiano?
E cosa accade se smettiamo di opporci al loro fluire?
In riva al mare, l’onda che si allunga e si ritira diventa metafora dell’impermanenza: ciò che deve arrivare arriva, ciò che deve andarsene se ne va. Da Eraclito a Buddha, da Lao-Tzu a Marco Aurelio, il post mostra come la saggezza antica converga sulla stessa lezione: la gioia nasce dall’accettazione, non dal controllo.
Relazioni che finiscono, lavori che cambiano, sintomi che restano: tutto può diventare “onda” se impariamo a surfare invece di farci travolgere. Leggi l’articolo completo e lasciati portare dalla corrente.

Leggi l'articolo nel blog.

Show more...
4 months ago
7 minutes 1 second

Diario di un cercatore
Episodio 8: Il Metodo Tomatis. La musica che allena la neuroplasticità

Cos’è l’ascolto attivo e in che modo un “orecchio elettronico” potrebbe rimodellare il nostro cervello?
Può davvero la musica di Mozart, filtrata ad arte, migliorare linguaggio, attenzione e benessere emotivo?
Nel metodo Tomatis la musica diventa un allenamento sensoriale: l’apparecchio ideato dall’otorino Alfred Tomatis filtra e alterna frequenze acute per “sorprendere” l’orecchio medio e stimolare la neuroplasticità. Sedute di ascolto (via aerea + ossea) e una fase attiva di feedback vocale mirano a rieducare l’ascolto, con possibili ricadute su linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ADHD, ansia e perfino abilità musicali. Le testimonianze parlano di concentrazione più salda e voce più limpida; alcuni studi recenti segnalano progressi in bambini con autismo e dislessia.
Ma la comunità scientifica resta divisa: carenza di trial controllati, pretese “panacea” e una storia di controversie spingono molti esperti alla cautela, mentre i sostenitori vedono nel Tomatis un complemento non invasivo da integrare a terapie convenzionali.


Scopri nell’articolo completo come funziona il training d’ascolto, quali evidenze esistono davvero e dove si collocano entusiasmo e scetticismo. Link all'articolo completo nel blog.

Show more...
4 months ago
8 minutes 42 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 7: Frequenze Benefiche per Corpo e Mente

Tutto vibra, anche noi. Ogni cellula, pensiero ed emozione ha una frequenza. Alcune frequenze, come quelle a 432 Hz e 528 Hz, sono state associate a effetti positivi sul benessere psicofisico. ​

Ma come possono queste vibrazioni influenzare il nostro stato mentale ed emotivo?​

In questo episodio esploro il legame tra frequenze sonore scienza e sviluppo interiore, e come l’ascolto consapevole possa favorire l’equilibrio personale.


Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

Show more...
4 months ago
9 minutes 46 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 6: Cinque ferite dell’Anima

Le cinque ferite dell’anima – rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento – sono traumi emotivi profondi che condizionano la personalità e il benessere psicologico di una persona.
In questo episodio esploro come queste ferite, spesso originate nell’infanzia, influenzino l’autostima, le convinzioni e le relazioni interpersonali in età adulta. Analizzo i segnali per riconoscerle in comportamenti ed emozioni, i tratti tipici delle persone che le portano dentro di sé e, infine, percorsi di guarigione supportati da studi psicologici e scientifici.​
Come possiamo identificare queste ferite nel nostro vissuto quotidiano?
Quali strategie ci permettono di avviare un percorso di guarigione e migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni? 

Se l'argomento ti interessa, trovi l'approfondimento nel blog.

Show more...
4 months ago
10 minutes 10 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 5: Reciprocità e Doppi Standard. Come riconoscerli e superarli per una relazione di coppia più forte

“La reciprocità è la danza tra il dare e il ricevere che rende le relazioni intime soddisfacenti e profonde.”​
In questo episodio esploro come la mancanza di reciprocità e la presenza di doppi standard possano minare l’equilibrio e la soddisfazione nella relazione di coppia. Attraverso l’analisi di dinamiche psicologiche e relazionali, propongo strategie per riconoscere e superare queste problematiche, favorendo una connessione più autentica e rispettosa.​

Come possiamo identificare i doppi standard che si insinuano nella quotidianità della coppia?

Quali passi concreti possiamo compiere per ristabilire un equilibrio basato sulla reciprocità?

​Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

Show more...
4 months ago
10 minutes 33 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 4: La realtà oltre il rumore mentale

“La realtà delle cose è seppellita sotto un continuo rumore mentale. Non vediamo le cose come sono, le vediamo come ce le presenta la nostra mente.”​
In questo episodio esploro come i nostri pensieri incessanti e i bias cognitivi distorcano la percezione della realtà. Attraverso l’integrazione di psicologia e spiritualità, rifletto su come pratiche come la meditazione e l’auto-osservazione possano aiutarci a riconoscere e trascendere questi filtri mentali.​
Come possiamo distinguere tra la realtà oggettiva e le interpretazioni della nostra mente?

Quali strumenti abbiamo per quietare il rumore mentale e vedere le cose come sono?


Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

Show more...
5 months ago
11 minutes

Diario di un cercatore
Episodio 3: Metanoeite, il richiamo a cambiare mente, cioè modo di pensare

Cosa accade quando smettiamo di identificare il nostro valore con i pensieri che ci attraversano?
Come cambia la vita quando iniziamo a guardare in modo nuovo ciò che credevamo immutabile?

Oggi esploriamo il significato del termine greco "Metanoeite". Spesso tradotto con “convertitevi”, significa in realtà “cambiate mente”, cioè modo di pensare.
È un invito potente, talvolta scomodo ma certamente liberante, che risuona ancora oggi con forza sorprendente.In questo episodio racconto perché la vera trasformazione comincia da dentro e come il semplice atto di osservare i propri pensieri può aprire la via a un nuovo equilibrio interiore.

Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.


Show more...
5 months ago
10 minutes 44 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 2: Due sentieri, un’unica meta: psicologia e spiritualità nel cammino di crescita personale

La crescita personale può seguire strade diverse: la psicologia, che aiuta a guarire le ferite interiori e a rafforzare l’Io, e la spiritualità, che invita a trascendere l’ego per riconnettersi con il Sacro.​
Ma sono davvero due percorsi separati?​
In questo articolo esploro come questi due approcci, apparentemente distinti, possano integrarsi armoniosamente.​

Come si può conciliare il bisogno di guarigione psicologica con il desiderio di trascendenza spirituale? 


Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

Show more...
5 months ago
10 minutes 14 seconds

Diario di un cercatore
Episodio 1: Introduzione

Ciao e benvenuto a questo primo episodio del podcast "Diario di un Cercatore". Sono Luca, l'autore del blog omonimo, e oggi desidero raccontarti chi sono, come è nato questo progetto e cosa potrai trovare nei prossimi episodi.

Blog: https://diariodiuncercatore.com/

Instagram: https://www.instagram.com/diariodiuncercatore/

Facebook: https://www.facebook.com/diariodiuncercatore

Telegram: https://t.me/diariodiuncercatore

Wikiloc: https://it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=5248749


Show more...
5 months ago
8 minutes 18 seconds

Diario di un cercatore
Diventare un Cercatore richiede coraggio: il coraggio di spezzare le dipendenze dalle abitudini, di lanciarsi nell’ignoto. Si tratta di trasformare il proprio essere. Di migliorarsi. Evolversi. Ecco perché il Viaggio, reale o simbolico, è l’azione concreta attraverso cui il Cercatore si realizza. Qui leggo gli appunti dal mio cammino, cioè una sintesi degli articoli che pubblico nel blog www.diariodiuncercatore.com e altri approfondimenti. Nessuna pretesa di insegnare, né di offrire verità assolute. Solo esperienze, pensieri, intuizioni. Che, forse, potranno essere d’aiuto a qualcun altro.