Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/57/3f/33/573f3377-a1a4-29c8-bcfb-b4acb35aa700/mza_7922848409723827879.jpg/600x600bb.jpg
Vite Da Scaffale
Leonardo Volpi
28 episodes
13 hours ago
Partendo da un’analisi accurata delle necessità propongo la soluzione adatta per te, tra tutte le scelte possibili che rende il tuo investimento il più remunerativo possibile.
Posso eseguire analisi con le relative consulenze su sistemi di pesatura, etichettatura manuale ed automatica, pesatura prodotti a peso fisso con la relativa reportistica, informatizzazione dei sistemi di pesatura e sistemi di confezionamento di prodotti alimentari.
Show more...
Management
Business
RSS
All content for Vite Da Scaffale is the property of Leonardo Volpi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Partendo da un’analisi accurata delle necessità propongo la soluzione adatta per te, tra tutte le scelte possibili che rende il tuo investimento il più remunerativo possibile.
Posso eseguire analisi con le relative consulenze su sistemi di pesatura, etichettatura manuale ed automatica, pesatura prodotti a peso fisso con la relativa reportistica, informatizzazione dei sistemi di pesatura e sistemi di confezionamento di prodotti alimentari.
Show more...
Management
Business
Episodes (20/28)
Vite Da Scaffale
25. Sottovuoto e MAP_ Sicurezza Regole e Segreti del Confezionamento
Un episodio utile alle Imprese Alimentari soprattutto agli imprenditori, responsabili qualità, tecnici e a chiunque lavori in produzione alimentare. 🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme gratuite: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e ovunque segui i tuoi podcast preferiti.

Se vuoi acquistare una copia del libro discusso in questo episodio Confezionamento sottovuoto e in atmosfera modificata: normativa e best practice per le aziende alimentari – Leonardo Volpi


Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
13 hours ago
26 minutes

Vite Da Scaffale
24. QUID Linee Guida MIMIT 2024
Un episodio utile alle Imprese Alimentari soprattutto agli imprenditori, responsabili qualità, tecnici e a chiunque lavori in produzione alimentare. 🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme gratuite: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e ovunque segui i tuoi podcast preferiti.

Se vuoi acquistare una copia del libro discusso in questo episodio Le linee guida QUID: come dichiarare correttamente la quantità degli ingredienti – Leonardo Volpi


Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
1 week ago
20 minutes

Vite Da Scaffale
23. Etichettatura d'Origine 2025
Un episodio utile alle Imprese Alimentari soprattutto agli imprenditori, responsabili qualità, tecnici e a chiunque lavori in produzione alimentare. 🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme gratuite: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e ovunque segui i tuoi podcast preferiti.

Se vuoi approfondire l'articolo discusso in questo episodio, puoi leggerlo qui Etichettatura di origine degli alimenti: obblighi e novità per i produttori italiani – Leonardo Volpi


Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
2 weeks ago
21 minutes

Vite Da Scaffale
22. Termoformatrice il Cuore Tecnologico nell'Impresa Alimentare
Un episodio utile alle Imprese Alimentari soprattutto agli imprenditori, responsabili qualità, tecnici e a chiunque lavori in produzione alimentare. 🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme gratuite: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e ovunque segui i tuoi podcast preferiti.

Se vuoi acquistare una copia del libro discusso in questo episodio https://amzn.eu/d/9MCfZ4Y


Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 weeks ago
22 minutes

Vite Da Scaffale
21. Un Macchinario non Basta
L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Un macchinario da solo non basta: la vera differenza la fa la formazione – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
4 weeks ago
20 minutes

Vite Da Scaffale
20. Vite Sotto Controllo_Pesatura e Qualità Alimentare
Quando pensiamo alla qualità alimentare ci vengono in mente ricette, ingredienti e certificazioni. Ma c’è un dettaglio che spesso passa inosservato e che invece può decidere il destino di un lotto intero: il peso. In questo episodio di Vite Sotto Controllo entriamo nel cuore della pesatura industriale, tra bilance, etichettatrici e selezionatori ponderali.
Parleremo di:
  • Perché ogni grammo è una promessa al consumatore e alla legge.
  • Come la Legge 690/78 e il DM 93/2017 influenzano la vita quotidiana delle imprese alimentari.
  • Gli errori più comuni che ho visto in stabilimento (e che possono costare caro).
  • Consigli pratici per mantenere conformità, efficienza e margini sempre sotto controllo.
Un episodio utile a imprenditori, responsabili qualità, tecnici e a chiunque lavori in produzione alimentare. 🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme gratuite: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e ovunque segui i tuoi podcast preferiti.

Se vuoi acquistare una copia del libro discusso in questo episodio https://amzn.eu/d/hFlFtzY
Se vuoi leggere l'articolo Vite sotto controllo – Leonardo Volpi
Show more...
1 month ago
20 minutes

Vite Da Scaffale
19A. Salumi e Nuove Regole. Cosa Cambia Davvero
Parliamo del nuovo Decreto n.195 per i prodotti di Salumeria

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
1 month ago
17 minutes

Vite Da Scaffale
19. L’etichetta che cambiò la storia: dal vino di Bordeaux ai banchi della GDO
Nel 1855 un’etichetta cambiò la storia del vino.

A Bordeaux, grazie alla classificazione voluta da Napoleone III, sulle bottiglie comparvero per la prima volta indicazioni chiare: nome del produttore, annata, cru.

Non era più un vino generico, ma un vino con identità. Da lì nacquero marchi come Château Lafite o Margaux, oggi sinonimo di eccellenza. Un atto di trasparenza che fu insieme etica (garanzia contro i furbetti) e marketing (un brand riconosciuto che valeva di più).

Oggi, in un supermercato del 2025, il meccanismo è lo stesso: l’etichetta è il primo biglietto da visita, il ponte di fiducia tra produttore e consumatore.

Chi la cura non rispetta solo la legge: racconta una storia, conquista lo scaffale.

Ho raccontato questa vicenda e la sua attualità in un articolo: https://leonardovolpi.it/2025/08/24/letichetta-che-cambio-la-storia-dal-vino-di-bordeaux-ai-banchi-della-gdo/


Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
1 month ago
18 minutes

Vite Da Scaffale
18. Tutto Sotto Controllo
🎧 Episodio: Tutto Sotto Controllo – Connettere Pesatura ed Etichettatura In questo episodio di Vite da Scaffale, parliamo di una delle cose più sottovalutate (e allo stesso tempo più strategiche) nel mondo delle imprese alimentari: il collegamento tra sistemi di pesatura ed etichettatura. Quando ogni secondo conta, ogni etichetta dev'essere corretta, ogni lotto tracciato, e ogni errore… evitato. Ma come si fa a tenere davvero tutto sotto controllo? Lo racconto con esempi pratici, esperienze dal campo e un pizzico del mio solito sarcasmo. Scoprirai:
  • perché è fondamentale integrare pesatura, etichettatura e software gestionale;
  • cosa succede quando un operatore sbaglia layout o scrive il lotto a mano;
  • come monitorare la produzione in tempo reale senza rincorrere gli imprevisti;
  • e perché un sistema ben connesso ti fa dormire sonni più tranquilli (anche in piena campagna natalizia!).
Un episodio da ascoltare tutto d’un fiato per chi vuole fare sul serio con la qualità, la tracciabilità e l’efficienza. 🎙️ Ascolta ora e… occhio al layout!

L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Tutto sotto controllo – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
1 month ago
9 minutes

Vite Da Scaffale
17.Etichette Alimentari_ Guida Completa per il Successo
🎧 Etichette Alimentari: Guida Completa per il Successo In questo episodio di Vite da Scaffale, affrontiamo un argomento che pesa… e non solo in grammi: le etichette alimentari. Dalla scelta tra etichette termiche o a trasferimento termico, ai pro e contro di ogni tecnologia, passando per i collanti speciali per basse temperature e la possibilità di usare etichette prestampate con dati variabili stampati direttamente da bilance ed etichettatrici. Parliamo anche di grafica, chiarezza e attrattività, perché un’etichetta ben fatta non è solo una questione di legge… ma di vendita!

🎯 Per chi produce, confeziona o etichetta alimenti, questa è la puntata che fa ordine tra inchiostri, rotoli e codici a barre.

L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Etichette alimentari: termiche, a trasferimento termico e il ruolo (decisivo) della prima impressione – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
1 month ago
11 minutes

Vite Da Scaffale
16. Il Packaging Alimentare_Attrarre, incuriosire, informare
Oggi parliamo di una cosa che, prima ancora del gusto, ci fa decidere se mettere o meno un prodotto nel carrello: il packaging. Perché, diciamocelo: in un mare di scaffali pieni zeppi, cosa fa davvero la differenza? Cos’è che ci attira?

L’occhio vuole la sua parte, certo, ma non solo. Il packaging alimentare è seduzione, è comunicazione, è la prima impressione — e come sappiamo, quella conta eccome. Nell’episodio di oggi esploriamo come una confezione ben studiata possa attrarre, incuriosire e — cosa fondamentale — informare il consumatore. Parleremo di strategie visive, di normative, di errori da evitare…
ma anche di quei piccoli dettagli che trasformano un salame in un’esperienza e un formaggio in un brand. Mettetevi comodi… Buon ascolto!!!

L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Quando il packaging alimentare fa come quel cartello: attira, incuriosisce e informa – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
2 months ago
9 minutes

Vite Da Scaffale
15. Spagna Nuove Etichette Obbligatorie per le Aziende Alimentari Italiane
Il Ministero del Consumo spagnolo ha avviato una consultazione pubblica per un nuovo regolamento. Questo regolamento mira a garantire l'accessibilità universale ai beni di consumo di particolare importanza attraverso etichette in Braille e altri formati accessibili. L'iniziativa nasce dalla necessità di proteggere i consumatori vulnerabili, in particolare le persone con disabilità visiva, che spesso affrontano difficoltà nell'accesso alle informazioni sui prodotti. L'obiettivo principale è promuovere l'inclusione sociale e assicurare che le persone con disabilità possano esercitare i loro diritti di consumatori in condizioni di parità, in linea con la legislazione esistente e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
2 months ago
10 minutes

Vite Da Scaffale
14. Salumifici e Caseifici Trend Peso Fisso o Variabile
In questo episodio si esamina l'evoluzione del mercato italiano dei salumifici e caseifici, concentrandosi sulla crescente preferenza per i prodotti confezionati a peso fisso rispetto a quelli a peso variabile. L'analisi discute le motivazioni dietro questa tendenza, inclusa la standardizzazione, l'efficienza logistica e la conformità normativa. Vengono esplorate le implicazioni per il mercato, come una maggiore trasparenza per il consumatore e l'ottimizzazione dei processi produttivi. Infine, il testo fornisce dati specifici sulle vendite di salumi e formaggi, evidenziando come fattori come la pandemia e l'inflazione abbiano influenzato diversamente le due tipologie di prodotto, e conclude con una previsione sull'ulteriore spinta verso il peso fisso nel settore.

L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Salumifici e Caseifici, i Trend sul Peso Fisso ed il Peso Variabile – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 months ago
11 minutes

Vite Da Scaffale
13. Etichettatura Alimentare Singola o Doppia
Etichetta singola o doppia? Etichetta commerciale, si o no?
Un bel pò di quesiti che mi vengono chiesti e che spero di rispondere a tutti i dubbi.

L'episodio è stato sviluppato sull'articolo presente a questo link 

Se non è sufficiente mi trovi su www.leonardovolpi.it oppure per e-mail leonardo@leonardovolpi.it o su Telegram t.me/LeonardoVolpi

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 months ago
11 minutes

Vite Da Scaffale
12B. Miliardo all'Agricoltura
🎙 Miliardo all'Agricoltura: Certezza e Compromesso sui Dazi In questo episodio riflettiamo su una delle notizie più discusse del momento: il miliardo promesso dal Governo all’agricoltura italiana. Ma cosa c’è dietro le cifre? È vera certezza o solo un compromesso, magari utile, sui dazi e sulle politiche agricole? Parliamo di:
  • cosa significa davvero "aiutare l'agricoltura" oggi,
  • il nodo delle importazioni e delle tariffe doganali,
  • e soprattutto, come si muovono le imprese del settore tra proclami, speranze e scelte quotidiane.
Un episodio pensato per chi lavora la terra, ma anche per chi vuole capirla meglio. Perché l’agricoltura non è solo passato, è anche politica, economia… e futuro.

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 months ago
9 minutes

Vite Da Scaffale
12A. Riforma del Pane
Episodio 12A – Edizione Speciale _ Riforma del Pane: il profumo della tradizione incontra l’etichetta del futuro In questo episodio croccante come una pagnotta appena sfornata, parliamo di una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui compriamo (e vendiamo) il pane in Italia. Il Governo ha notificato alla Commissione Europea il Disegno di Legge 413: un piccolo numero, ma con un grande impatto sul confezionamento e sull’etichettatura del nostro alimento più antico. Che fine farà il pane “fresco”? Cosa cambierà per le imprese che lo producono, lo confezionano, lo vendono? E soprattutto: come possiamo essere pronti a questa trasformazione? Tra riflessioni, aneddoti e qualche bruschetta metaforica, ti porto dentro questa riforma, spiegandoti cosa dice il testo di legge e perché – anche se non vendi filoni – dovresti comunque ascoltare fino all’ultima briciola.

L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Il pane italiano cambia volto: cosa prevede il DDL 413 su confezionamento ed etichettatura – Leonardo Volpi

Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it 
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin 

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 months ago
9 minutes

Vite Da Scaffale
12. Confezionare Sottovuoto, in Vaschetta o Termoformatrice?
Fare una scelta non è sempre così semplice! 
Ti lascio il link dell'articolo in questione: Sottovuoto, vaschetta o termoformatrice? Questione di pelle, pancia… e scaffale – Leonardo Volpi

Se vuoi approfondire l'argomento:
https://leonardovolpi.it
leonardo@leonardovolpi.it

Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp
Show more...
3 months ago
9 minutes

Vite Da Scaffale
11. La Legge 690 ed il Peso Fisso dei Preconfezionati
La Legge 690 (peso fisso preconfezionati), se io ti dico che è una legge che da dei vantaggi alle imprese alimentari? Se ti dico che aumenta i tuoi profitti in maniera significativa?

Ascolta l'episodio e se vuoi saperne di più:

https://leonardovolpi.it
leonardo@leonardovolpi.it
Show more...
3 months ago
11 minutes

Vite Da Scaffale
10. Fermi Macchina, Analisi, Calcolo e Rimedio
Quando acquisti un macchinario non pensare solo a quel momento, rifletti al dopo. Molto probabilmente per risparmiare un euro ne pagherai molto presto 10 o forse di più.

Vuoi approdondire?

https://leonardovolpi.it
leonardo@leonardovolpi.it
Show more...
3 months ago
10 minutes

Vite Da Scaffale
9. Il Potere del Packaging nelle scelte del consumatore
L'importanza del packaging e non solo per le mega industrie ma per le imprese alimentari che producono per le GDO. Prima si attuano questi consigli e prima si ottengono risultati.

Leonardo Volpi
https://leonardovolpi.it 
Show more...
4 months ago
10 minutes

Vite Da Scaffale
Partendo da un’analisi accurata delle necessità propongo la soluzione adatta per te, tra tutte le scelte possibili che rende il tuo investimento il più remunerativo possibile.
Posso eseguire analisi con le relative consulenze su sistemi di pesatura, etichettatura manuale ed automatica, pesatura prodotti a peso fisso con la relativa reportistica, informatizzazione dei sistemi di pesatura e sistemi di confezionamento di prodotti alimentari.