Oggi parliamo di una cosa che, prima ancora del gusto, ci fa decidere se mettere o meno un prodotto nel carrello: il packaging. Perché, diciamocelo: in un mare di scaffali pieni zeppi, cosa fa davvero la differenza? Cos’è che ci attira?
L’occhio vuole la sua parte, certo, ma non solo. Il packaging alimentare è seduzione, è comunicazione, è la prima impressione — e come sappiamo, quella conta eccome. Nell’episodio di oggi esploriamo come una confezione ben studiata possa attrarre, incuriosire e — cosa fondamentale — informare il consumatore. Parleremo di strategie visive, di normative, di errori da evitare…
ma anche di quei piccoli dettagli che trasformano un salame in un’esperienza e un formaggio in un brand. Mettetevi comodi… Buon ascolto!!!
L’articolo analizzato lo trovi al seguente link
Quando il packaging alimentare fa come quel cartello: attira, incuriosisce e informa – Leonardo VolpiPer qualsiasi ulteriore
http://leonardovolpi.it Oppure mi trovi su
TelegramOppure su
Linkedin Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
TelegramWhatsapp