Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/21/3e/ce/213ece5e-7871-cc2c-768f-556c2e9b766c/mza_13660140564658949206.jpg/600x600bb.jpg
Vite da popstar
Deascuola
17 episodes
4 months ago
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia...
-
CREDITS
- Testi e voce: Giorgio Olmoti
- Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala)
- Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for Vite da popstar is the property of Deascuola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia...
-
CREDITS
- Testi e voce: Giorgio Olmoti
- Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala)
- Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola
Show more...
Music History
Music
Episodes (17/17)
Vite da popstar
Ep. 16 - La scena musicale oggi
La tecnologia sta avendo un impatto significativo sulla scena musicale; con la crescita della musica digitale, lo streaming e i social media permettono agli artisti di raggiungere il pubblico globale senza dover passare attraverso le tradizionali case discografiche. Questo ha permesso un’accelerazione nell’accesso alla musica e l’emergere di nuovi artisti.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
6 minutes

Vite da popstar
Ep. 15 - Måneskin
Band italiana che ha acquisito fama nazionale nel 2017 grazie alla partecipazione all'undicesima edizione di X Factor Italia. Nel 2021 i quattro giovani musicisti hanno consolidato la loro fama nazionale e internazionale vincendo il Festival di Sanremo e all'Eurovision Song Contest con la canzone "Zitti e buoni". La loro musica spazia dal rock al punk, con influenze che vanno dagli anni '70 ai giorni nostri.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
3 minutes

Vite da popstar
Ep. 14 - Giorgia
Figlia d’arte, Giorgia ha iniziato la sua carriera musicale alla fine degli anni '80. La sua voce potente, le influenze blues e jazz e la grande capacità interpretativa hanno conquistato il pubblico internazionale. È stata la prima italiana ad aver registrato nel 2005 un album MTV Unplugged, ovvero completamente dal vivo in versione acustica.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
5 minutes

Vite da popstar
Ep. 13 - Madonna
La sua straordinaria carriera musicale, confluita nella moda e nella cinematografia, ha influenzato la cultura pop degli anni ‘80. I testi provocatori, le coreografie innovative e i videoclip musicali sono diventati veri e propri inni alla cultura popolare. In tanti anni di carriera, Madonna si è aggiudicata il titolo di “Regina del pop”.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 12 - U2
Gli U2 sono una band rock irlandese composta da Bono (voce), The Edge (chitarra), Adam Clayton (basso) e Larry Mullen Jr. (batteria). Le radici irlandesi e il contesto storico di nascita hanno influenzato la loro carriera artistica, caratterizzata da una notevole sensibilità verso temi sociali e politici e dalla sperimentazione di elementi punk e dance-pop.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
6 minutes

Vite da popstar
Ep. 11 - Vasco Rossi
Vasco Rossi è uno degli esponenti di spicco della cultura rock italiana. Nato a Zocca, in provincia di Modena, Vasco ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '70, divenendo nel decennio successivo il rappresentante più significativo della gioventù “ribelle” e anticonformista italiana.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
6 minutes

Vite da popstar
Ep. 10 - Franco Battiato
Ascoltare i brani di Franco Battiato è come “aprire dei cassetti” e trovarci dentro oggetti dissimili tra loro. La sua musica è infatti caratterizzata dall’eclettismo, che riflette la sensibilità intellettuale di questo artista. Appassionato di esoterismo, filosofia orientale e arte, Battiato ha trascorso tutta la vita alla ricerca costante di nuove idee e sonorità.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 9 - Lucio Dalla
Grande cantautore italiano, nella sua carriera ha pubblicato oltre venti album. Nei suoi brani si ritrovano elementi di jazz, rock e musica tradizionale italiana. Ha collaborato con molti artisti, anche a livello internazionale, ritagliandosi uno spazio unico nel panorama musicale italiano.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 8 - Fabrizio De André
La storia d’Italia raccontata da Fabrizio De André pullula di emarginati, sconfitti e antieroi. Negli anni del boom economico, De André sceglie di portare alla luce storie quotidiane, drammatiche e piene di speranza. Come cantore e poeta, le sue canzoni spaziano da ballate romantiche a inni di protesta, con una forte attenzione ai diritti civili e alle ingiustizie sociali.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
5 minutes

Vite da popstar
Ep. 7 - Janis Joplin
Voce appassionata, interpretazione emotiva del blues e del rock e personalità anticonformista: questa è stata Janis Joplin. Nata in Texas, Joplin ha avuto una vita breve ma intensa, sfidando le convenzioni sociali e diventando un modello per molte donne del suo tempo.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
3 minutes

Vite da popstar
Ep. 6 - Joan Baez
Joan Baez è una cantante, compositrice e attivista americana. Le sue canzoni riflettono l’interesse per la giustizia e il rispetto di ogni forma di vita. Grazie alla sua voce potente e cristallina è diventata uno dei personaggi più importanti della scena musicale degli anni ‘60 e ‘70, ma è stato il suo impegno sociale a renderla una vera e propria icona della controcultura.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 5 - Led Zeppelin
In un contesto musicale dinamico e vario, i Led Zeppelin conquistano il consenso della critica e del pubblico di inizio anni ’70. La loro musica è caratterizzata da una combinazione di hard rock, blues, folk ed elementi di musica classica.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 4 - Bob Dylan
Conosciuto come uno dei più grandi e influenti artisti della musica folk e rock, Bob Dylan è un musicista e cantautore americano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 2016. Le sue canzoni, spesso impegnate socialmente e politicamente, sono diventate veri e propri inni generazionali.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 3 - Rolling stones
A partire dagli anni ’60 i Rolling Stones hanno inanellato una serie di successi che spaziano dal rock 'n' roll al blues. L’immagine ribelle e la musica intensa hanno reso questa band britannica un simbolo di trasgressione e anticonformismo.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
5 minutes

Vite da popstar
Ep. 2 - Beatles
“Quando sentirete suonare una canzone dei Beatles, la riconoscerete”. Innovatori e sperimentatori, capaci di sparigliare le carte della musica del loro tempo e di intercettare le esigenze più profonde di un’intera generazione, i Beatles sono stati una band unica nel panorama musicale del Novecento.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
4 minutes

Vite da popstar
Ep. 1 - Elvis Presley
L’incredibile parabola musicale ed esistenziale di Elvis Presley. Dagli esordi nel blues e nel country, nel solco di una tradizione musicale figlia del disagio sociale ed economico delle classi più povere della società americana, al successo planetario e alla trasformazione in personaggio iconico: il “re del rock 'n' roll”.

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
5 minutes

Vite da popstar
Vite da popstar - Trailer
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia...

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Show more...
2 years ago
2 minutes

Vite da popstar
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia...
-
CREDITS
- Testi e voce: Giorgio Olmoti
- Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala)
- Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola