La storia d’Italia raccontata da Fabrizio De André pullula di emarginati, sconfitti e antieroi. Negli anni del boom economico, De André sceglie di portare alla luce storie quotidiane, drammatiche e piene di speranza. Come cantore e poeta, le sue canzoni spaziano da ballate romantiche a inni di protesta, con una forte attenzione ai diritti civili e alle ingiustizie sociali.
- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione:
podcast@deascuola.it