Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia... - CREDITS - Testi e voce: Giorgio Olmoti - Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala) - Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola
All content for Vite da popstar is the property of Deascuola and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia... - CREDITS - Testi e voce: Giorgio Olmoti - Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala) - Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola
L’incredibile parabola musicale ed esistenziale di Elvis Presley. Dagli esordi nel blues e nel country, nel solco di una tradizione musicale figlia del disagio sociale ed economico delle classi più povere della società americana, al successo planetario e alla trasformazione in personaggio iconico: il “re del rock 'n' roll”.
- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Vite da popstar
Lo storico dei media e storyteller Giorgio Olmoti ripercorre, in modo appassionato e coinvolgente, le tappe principali della vita e della carriera delle grandi star della musica pop contemporanea: Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Bob Dylan, Fabrizio De André, Janis Joplin, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Madonna, U2, Giorgia... - CREDITS - Testi e voce: Giorgio Olmoti - Voce intro e outro: Benedetta D'Amico (Buio in Sala) - Sound design e post-produzione: Emiliano Toscano (Buio in Sala) e Deascuola