Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/44/66/84/44668468-6ef7-a82e-d923-65f98aa4dab8/mza_516799156197580488.jpg/600x600bb.jpg
Sicurezza a colazione
Romeo Safety Italia
40 episodes
3 weeks ago
☕ Sicurezza a colazione - Perché davanti a un caffè si dicono le cose importanti

Sicurezza a colazione è il podcast che rende semplici e interessanti i temi di salute, prevenzione e sicurezza. Immagina di essere seduto a un tavolo con un caffè in mano. Accanto a te ci sono esperti, colleghi, testimoni. Ognuno con una storia, un consiglio, un’esperienza da raccontare e tante storie vere. Ascoltaci mentre fai colazione, durante la pausa caffè o nei tragitti in auto: potrai trovare tanti spunti concreti da portare al lavoro come a casa.
Perché la sicurezza non è solo un obbligo, ma un argomento che riguarda tutti, e il modo migliore per affrontarlo è parlarne insieme… magari proprio davanti a un caffè.

Sicurezza a colazione ti aspetta Spreaker | Spotify | Amazon Music | Yotube Podcast | Apple podcast

Fai il primo passo per innamorarti della sicurezza, ogni giorno bevi un caffè in nostra compagnia!
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Sicurezza a colazione is the property of Romeo Safety Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
☕ Sicurezza a colazione - Perché davanti a un caffè si dicono le cose importanti

Sicurezza a colazione è il podcast che rende semplici e interessanti i temi di salute, prevenzione e sicurezza. Immagina di essere seduto a un tavolo con un caffè in mano. Accanto a te ci sono esperti, colleghi, testimoni. Ognuno con una storia, un consiglio, un’esperienza da raccontare e tante storie vere. Ascoltaci mentre fai colazione, durante la pausa caffè o nei tragitti in auto: potrai trovare tanti spunti concreti da portare al lavoro come a casa.
Perché la sicurezza non è solo un obbligo, ma un argomento che riguarda tutti, e il modo migliore per affrontarlo è parlarne insieme… magari proprio davanti a un caffè.

Sicurezza a colazione ti aspetta Spreaker | Spotify | Amazon Music | Yotube Podcast | Apple podcast

Fai il primo passo per innamorarti della sicurezza, ogni giorno bevi un caffè in nostra compagnia!
Show more...
Health & Fitness
Episodes (20/40)
Sicurezza a colazione
Dall’aula al palcoscenico: un nuovo modo di vivere la sicurezza
🎧 EPISODIO  – “Dall’aula al palcoscenico: un nuovo modo di vivere la sicurezza”
📅 15 Ottobre 2025
🎙️ con la Dott.ssa Romina Cassini, Responsabile dei progetti formativi in ambito salute e sicurezza sul lavoro presso l’università di Bologna

La sicurezza sul lavoro non è solo una lezione da imparare: è un’esperienza da mettere in scena ogni giorno. Nel nuovo episodio del nostro podcast, raccontiamo come il teatro e la formazione esperienziale possano trasformare l’aula in un vero e proprio palcoscenico di consapevolezza, dove i lavoratori non restano spettatori passivi, ma diventano protagonisti attivi della propria sicurezza.

Attraverso simulazioni, esercizi e rappresentazioni teatrali, la prevenzione prende vita, le emozioni si intrecciano con l’apprendimento e la cultura della sicurezza diventa più concreta e duratura. Perché come a teatro, anche nei luoghi di lavoro, ogni gesto ha un peso, ogni ruolo è fondamentale, e il copione giusto può fare la differenza tra rischio e protezione.

👉 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts e tutte le piattaforme principali!
Show more...
3 weeks ago
9 minutes

Sicurezza a colazione
Vivere sotto pressione: dalle notifiche al coraggio di fermarsi
🎧 EPISODIO  – “Vivere sotto pressione: dalle notifiche al coraggio di fermarsi ”
📅 15 Settembre 2025
🎙️ Con la Dott.ssa Germana Oliva psicoterapeuta ed esperta in formazione aziendale

Sempre sotto pressione? Notifiche che non si fermano ma? Email invadenti  e richieste “urgentissime” anche quando non lo sono.Viviamo immersi in una cultura dell’urgenza permanente che sollecita mente e corpo fino all’esaurimento.

Nel nuovo episodio del podcast Sicurezza a colazione Giulia Rosano ideatrice dei podcast in Romeo Safety Italia, farà una lunga chiacchierata con la dott.ssa Germana Oliva psicoterapeuta ed esperta in formazione aziendale per affrontiamo senza filtri cosa significa vivere in modalità emergenza continua sopratutto nel settore sicurezza sul lavoro.

Cosa scoprirai ascoltando:
  • Le vere ripercussioni psicofisiche dello stress cronico: cortisolo, insonnia, irritabilità e rischio burnout.
  • La pericolosa assenza di confini tra vita privata e lavoro: l’ufficio in tasca, le notifiche che interrompono la lucidità.
  • Cosa significa sostenibilità mentale anche in settori sotto forte pressione (edilizia, sicurezza, reperibilità continua, ecc.).  

Cosa puoi mettere in pratica fin da ora? La matrice di Eisenhower, per distinguere ciò che è urgente da ciò che è importante. Il potere dei due minuti di respiro consapevole, per ritrovare calma e chiarezza. Le pause intenzionali, non perdite di tempo ma ricariche fondamentali per diventare più produttivi. Respirare, fermarsi, dare valore al tempo umano: questi sono i gesti che davvero contano.

👉 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts e tutte le piattaforme principali!
Show more...
1 month ago
16 minutes

Sicurezza a colazione
Un provvedimento tanto atteso: il nuovo Accordo Stato Regioni
🎧 EPISODIO  – “Un provvedimento tanto atteso: il nuovo Accordo Stato Regioni ”
📅 15 Giugno 2025
🎙️ Con il Presidente di Romeo Safety Italia- Damiano Romeo 

Il 17 aprile 2025 segna una data cruciale per il mondo della sicurezza sul lavoro: è stato finalmente sancito il nuovo Accordo Stato-Regioni, un provvedimento atteso da anni da aziende, enti formativi e professionisti del settore. Nel corso dell’episodio, Damiano Romeo ci guida alla scoperta delle principali novità introdotte dall’Accordo, con particolare attenzione alla figura del preposto, centrale nel nuovo impianto normativo. Viene illustrato cosa cambia nella formazione obbligatoria, quali sono gli adempimenti immediati per le imprese, e perché si è optato per un modello più intenso e strutturato di aggiornamento formativo. Attraverso un linguaggio chiaro e diretto, il podcast offre una panoramica su:
  • Le modifiche più rilevanti nei percorsi formativi;
  • Le ragioni tecniche e normative che impongono maggiore attenzione alla formazione dei preposti;
  • Gli impatti concreti per società e datori di lavoro;
  • Le scadenze iniziali da rispettare per non incorrere in sanzioni o criticità operative.
Una puntata indispensabile per chi opera nel campo della sicurezza, per responsabili HSE, formatori, imprenditori e consulenti che vogliono comprendere al meglio l’applicazione pratica di questa importante svolta normativa.
Show more...
4 months ago
6 minutes

Sicurezza a colazione
Sicurezza a tempo di musica: SOS
🎧 EPISODIO – “ Sicurezza a tempo di musica”
📅15 Febbraio 2025
🎙️ Con Marco Ferri - Frontman di SOS Save Our Souls

In questo episodio speciale di Sicurezza a tempo di musica, ospitiamo Marco Ferri, alias Bruco, voce e anima della rock band milanese SOS. Con lui parliamo di come la musica possa diventare uno strumento potente per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro. Attraverso le canzoni dell’ultimo album “Macte Animo”, gli SOS lanciano un messaggio chiaro: vivere la vita reale, con coraggio e consapevolezza, è un atto rivoluzionario. Il gruppo invita il pubblico ad allontanarsi dalla distrazione digitale per riscoprire l’importanza della protezione personale e collettiva. Un dialogo ispirante e fuori dagli schemi, dove il rock si fonde con il valore della prevenzione, dimostrando che anche sul palco si può parlare di sicurezza in modo autentico, positivo e trascinante.
Show more...
6 months ago
14 minutes

Sicurezza a colazione
Oltre il podcast: Marta Sangalli ospite a Story Time
🎧 EPISODIO SPECIALE – “Oltre il podcast: Marta Sangalli ospite a Story Time”
📅 15 Gennaio 2025
🎙️ Ospite: Dott.ssa Marta Sangalli – Speaker di "Sicurezza a Colazione"

📹 Novità di stagione!
Con questa nuova edizione, Sicurezza a Colazione inaugura anche il formato video podcast: più contenuti, più coinvolgimento, per portare la sicurezza sul lavoro in modo diretto e visivo anche su nuovi canali!

In questa puntata speciale, ribaltiamo i ruoli: a essere intervistata è Marta Sangalli, voce e anima del podcast Sicurezza a Colazione di Romeo Safety Italia. Ospite di Story Time, il format di Radio Canale Italia Lombardia dedicato a raccontare le storie dei protagonisti del mondo del lavoro, Marta ci accompagna in un viaggio tra formazione, comunicazione e sicurezza sul lavoro, svelando cosa significa oggi costruire una cultura della prevenzione accessibile, autorevole e coinvolgente. 🔎 Scoprirai:
  • Il dietro le quinte del podcast Sicurezza a Colazione
  • Il ruolo della comunicazione nella formazione aziendale
  • L’impegno quotidiano di Romeo Safety Italia nella divulgazione dei temi legati alla sicurezza
  • La passione di Marta per la narrazione e la crescita professionale attraverso la voce
🎧 Un episodio per conoscere chi c’è dietro la voce, e per iniziare insieme una stagione tutta da vedere (oltre che ascoltare).
Show more...
9 months ago
5 minutes

Sicurezza a colazione
Verso una mobilità sostenibile
🎧 EPISODIO – “Verso una mobilità sostenibile”
📅15 Novembre 2024
🎙️ Con l’Ing. Manuel Manzoni – Consulente in Mobility Management

In Italia, un incidente mortale su quattro avviene durante uno spostamento per lavoro, e tre infortuni su quattro coinvolgono un veicolo.
Questi dati parlano chiaro: la mobilità aziendale è una delle aree più critiche in termini di sicurezza e prevenzione. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo il tema della mobilità sostenibile come leva per ridurre incidenti, inquinamento e stress nei tragitti casa-lavoro.
Con il contributo dell’Ing. Manuel Manzoni, esperto in Mobility Management, esploriamo il presente e il futuro della mobilità aziendale tra norme, buone pratiche e visione strategica. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Come le aziende possono adottare Piani Spostamenti Casa-Lavoro efficaci
  • I vantaggi della mobilità sostenibile per lavoratori, imprese e ambiente
  • Quali soluzioni (digitali, organizzative e logistiche) possono ridurre i rischi in itinere
  • Come coinvolgere attivamente i dipendenti in un cambiamento culturale
  • Il ruolo chiave della pianificazione nella riduzione degli infortuni
🎧 Un episodio pensato per chi desidera trasformare la mobilità in una risorsa, ridurre i rischi e contribuire a una cultura della sostenibilità integrata nel mondo del lavoro.
Show more...
12 months ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
Stress e sicurezza: come conciliarli?
🎧 EPISODIO – “Stress e sicurezza: come conciliarli?”
📅 15 Ottobre 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice ed esperta di salute e sicurezza sul lavoro

Lo stress è una delle principali cause di disagio sul lavoro e può avere un impatto profondo sulla salute, sull’efficienza operativa e, soprattutto, sulla sicurezza dei lavoratori. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, esploriamo il legame tra stress lavoro-correlato e prevenzione, analizzando quali fattori stressogeni possono mettere a rischio le performance e il benessere del personale. Con l’aiuto della Dott.ssa Carmelina Morrone, analizzeremo strumenti, approcci e buone pratiche per:
  • Individuare precocemente i segnali di stress nei luoghi di lavoro
  • Prevenire il deterioramento della salute psicofisica dei dipendenti
  • Integrare il benessere organizzativo nella cultura della sicurezza
  • Promuovere ambienti di lavoro più sani, collaborativi e resilienti
🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Come lo stress influisce sulla sicurezza operativa
  • I rischi di trascurare il fattore umano nei protocolli di prevenzione
  • Strategie pratiche per gestire lo stress acuto e cronico
  • Il ruolo di dirigenti e RSPP nella tutela del benessere psico-fisico
🎧 Un episodio fondamentale per chi vuole andare oltre la normativa e promuovere una vera cultura del benessere in azienda. Perché lavorare sicuri significa anche… sentirsi bene.
Show more...
1 year ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
Essere leader della sicurezza
🎧 EPISODIO  – “Essere leader della sicurezza ”
📅 15 Settembre 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice esperta in diritto e psicologia del lavoro

In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, ci concentriamo su una delle leve più potenti nella prevenzione: la leadership.
Perché promuovere la sicurezza non è solo questione di regole o procedure, ma anche di atteggiamenti, comportamenti e modelli da seguire. Insieme alla Dott.ssa Carmelina Morrone, esploriamo come la leadership possa influenzare direttamente la qualità e l’efficacia delle pratiche di sicurezza all’interno delle organizzazioni. Un leader che comunica in modo chiaro, che valorizza i comportamenti sicuri, che ascolta e motiva, può fare la differenza tra una cultura della sicurezza formale… e una realmente vissuta. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Il ruolo del leader come promotore attivo della cultura della sicurezza
  • La differenza tra leadership formale e leadership positiva
  • Come si costruisce la fiducia all’interno di un team operativo
  • Strumenti pratici per guidare con coerenza e influenza
  • Come la leadership può ridurre i comportamenti a rischio
🎧 Un episodio essenziale per RSPP, manager, preposti e tutti coloro che vogliono diventare una guida credibile nel promuovere ambienti di lavoro sicuri e partecipativi.
Show more...
1 year ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
Perché la comunicazione serve nella sicurezza sul lavoro?
🎧 EPISODIO – “Perché  la comunicazione serve nella sicurezza sul lavoro?”
📅15 Luglio 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone – Formatrice in ambito sicurezza

La comunicazione è molto più di un semplice scambio di informazioni: nel contesto della sicurezza sul lavoro, può essere lo strumento più potente per prevenire incidenti, migliorare il clima organizzativo e costruire una cultura condivisa della prevenzione. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, la Dott.ssa Carmelina Morrone, esperta formatrice con una solida preparazione in diritto del lavoro e psicologia del lavoro, ci accompagna in un viaggio tra parole, relazioni e responsabilità. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Perché la comunicazione è una leva strategica per la sicurezza
  • Come evitare incomprensioni nei contesti ad alto rischio
  • Il ruolo della comunicazione assertiva nei team di lavoro
  • Come promuovere una cultura della segnalazione e del feedback
  • Esempi pratici per migliorare la comunicazione tra RSPP, dirigenti e lavoratori
🎧 Un episodio essenziale per chi crede che la sicurezza passi anche (e soprattutto) dal modo in cui comunichiamo. Perché prevenire significa anche saper parlare, ascoltare e farsi capire.
Show more...
1 year ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
Ghiaccio nei bar, attenzione non solo agli alimenti
🎧 EPISODIO – “Ghiaccio nei bar: attenzione non solo agli alimenti”
📅 15 Giugno 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Giorgia Borghi, Tecnologo Alimentare, e il Dott. Walter Pastorello, Tecnico Ambientale – Romeo Safety Italia

Con l’arrivo dell’estate, cresce il consumo di bevande fresche, granite e cocktail. Ma quanto sappiamo davvero del ghiaccio che finisce nei nostri bicchieri? In questa puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo un tema spesso sottovalutato ma fondamentale per la salute dei consumatori: l’igiene del ghiaccio nei bar e ristoranti.
Nonostante venga considerato un “ingrediente invisibile”, il ghiaccio può essere un potenziale veicolo di contaminazioni microbiologiche se non gestito correttamente. Ne parliamo con due esperti del settore:
  • La Dott.ssa Giorgia Borghi, Tecnologo Alimentare, ci guida tra norme, criticità e buone prassi igienico-sanitarie nel settore food & beverage.
  • Il Dott. Walter Pastorello, Tecnico Ambientale di Romeo Safety Italia, ci spiega come effettuare controlli e verifiche per garantire la sicurezza del ghiaccio e degli impianti.
🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Quali sono i rischi legati al ghiaccio contaminato
  • Le buone pratiche per la gestione e la pulizia delle macchine del ghiaccio
  • Come si eseguono i controlli microbiologici
  • Le responsabilità dei gestori e del personale nella catena igienico-sanitaria
  • Il ruolo della formazione e della prevenzione nel settore ristorazione
🎧 Un episodio fresco, ma serio, che mette al centro la qualità e la sicurezza anche nei dettagli più piccoli… come un cubetto di ghiaccio.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Sicurezza a colazione
E-learning modalità di apprendimento da non sottovalutare
🎧 EPISODIO – “E-learning: una modalità di apprendimento da non sottovalutare”
📅15 Maggio 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Grazia Romeo, esperta in comunicazione digitale e contenuti formativi

Le innovazioni digitali stanno trasformando profondamente il mondo della formazione. Anche la sicurezza sul lavoro si evolve, e uno degli strumenti più efficaci oggi a disposizione è l’E-learning. In questa puntata di Sicurezza a colazione, riflettiamo su come le piattaforme digitali e i contenuti interattivi possano rappresentare non solo un’alternativa, ma una vera opportunità formativa per aziende e lavoratori.
Ne parliamo con la Dott.ssa Grazia Romeo, laureata in marketing e comunicazione d’impresa, con lunga esperienza nella progettazione e sviluppo di contenuti digitali per la formazione. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Perché l’E-learning può aumentare l’efficacia della formazione sulla sicurezza
  • I vantaggi in termini di accessibilità, personalizzazione e continuità
  • I limiti più comuni e come superarli con soluzioni didattiche intelligenti
  • Come progettare contenuti digitali coinvolgenti e realmente formativi
  • L’importanza di integrare tecnologia e pedagogia nel mondo della sicurezza
🎧 Un episodio chiave per RSPP, formatori aziendali, HR e chiunque creda che sicurezza e innovazione possano (e debbano) viaggiare insieme.
Show more...
1 year ago
5 minutes

Sicurezza a colazione
Cosa può insegnarci ancora il caso Cernobyl?
🎧 EPISODIO – “Cosa può insegnarci ancora il caso Cernobyl?"
📅 15 Aprile 2024
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezza

Quando si parla di incidenti sul lavoro, spesso ci si concentra sull’errore umano. Ma cosa succede quando l’errore non è del singolo, bensì del sistema? In questa puntata speciale di Sicurezza a colazione, ripercorriamo uno dei casi più emblematici della storia moderna: il disastro della centrale nucleare di Chernobyl.
Guidati dalla competenza della Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice con una doppia specializzazione in diritto del lavoro e psicologia del lavoro, analizziamo l’incidente alla luce del modello Reason, ideato dal celebre studioso James Reason, uno dei massimi esperti mondiali di prevenzione. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Cosa prevede il modello Reason degli incidenti e perché è ancora attuale
  • Come si può applicare oggi nelle aziende per evitare disastri annunciati
  • Perché tollerare prassi insicure equivale a posticipare l’inevitabile
  • Quali sono le responsabilità organizzative nella catena dell’incidente
  • Le connessioni tra comportamenti, contesto e cultura aziendale
🎧 Un episodio intenso e illuminante, che ci invita a riflettere non solo su cosa è successo, ma su come prevenirlo oggi. Perché la vera sicurezza non è solo tecnica: è sistemica.
Show more...
1 year ago
5 minutes

Sicurezza a colazione
Promuovere la Sicurezza sul Lavoro a Scuola
🎧 EPISODIO – “Promuovere la sicurezza sul lavoro… a scuola”
📅 15 Marzo 2024
🎙️ Con il Dott. Massimiliano Lamperti, docente di educazione fisica nella scuola secondaria di primo grado La cultura della sicurezza si costruisce sin da giovani. E la scuola, come primo ambiente educativo e sociale, ha un ruolo chiave nell’aiutare le nuove generazioni a sviluppare consapevolezza, responsabilità e rispetto delle regole. In questa puntata di Sicurezza a colazione, affrontiamo il tema dell’educazione alla sicurezza sul lavoro tra i banchi di scuola.
Insieme al Dott. Massimiliano Lamperti, docente nella scuola secondaria, riflettiamo su come l’istituzione scolastica possa trasmettere i valori della prevenzione e preparare ragazze e ragazzi a diventare lavoratori più attenti e cittadini più consapevoli. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Perché la scuola è un luogo strategico per educare alla sicurezza
  • Come si può introdurre il concetto di sicurezza del lavoro in modo trasversale nelle discipline
  • Quali sfide affrontano oggi gli insegnanti tra evoluzione sociale, nuove tecnologie e fragilità giovanili
  • L’importanza della collaborazione tra scuola, famiglia e mondo del lavoro
🎧 Un episodio che mette al centro l’educazione, il futuro e il valore della prevenzione. Perché la sicurezza non è solo una materia da studiare: è un modo di vivere.
Show more...
1 year ago
5 minutes

Sicurezza a colazione
I colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro
🎧 EPISODIO  – “I colloqui di lavoro nel mondo della sicurezza sul lavoro”
📅 15 Febbraio 2024
🎙️ Con il Dott. Fabio Giglio – Geo Job Recruitment

Nel mondo dell’edilizia, la sicurezza inizia già dal colloquio di lavoro. Capire se una risorsa ha le competenze, l’attitudine e la consapevolezza necessarie per operare in un cantiere non è solo una questione di selezione: è un primo passo concreto verso la prevenzione degli infortuni. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, insieme al Dott. Fabio Giglio, esperto in ricerca e selezione di risorse tecniche e impiegatizie per il settore costruzioni e ingegneria, parliamo di:
  • Competenze chiave per lavorare in sicurezza in un cantiere
  • Come valutare le soft skill legate alla responsabilità e alla prevenzione
  • Il ruolo della formazione professionale continua
  • Le migliori pratiche per promuovere una cultura della sicurezza già in fase di selezione
🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Come si svolge un colloquio efficace per ruoli tecnici in ambito sicurezza
  • Cosa cercano oggi le aziende nel settore edile in termini di sicurezza e affidabilità
  • Strumenti e risorse a supporto della formazione dei lavoratori edili
  • Il valore della selezione mirata per costruire cantieri più sicuri
🎧 Un episodio indispensabile per HR, recruiter, RSPP, imprenditori e professionisti del settore edilizia e costruzioni. Perché una selezione consapevole… costruisce sicurezza, fin dal primo passo.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Sicurezza a colazione
Il corpo ci parla, impariamo ad ascoltarlo anche al lavoro
🎧 EPISODIO – “Il corpo ci parla: impariamo ad ascoltarlo anche al lavoro”
📅 15 Gennaio 2024
🎙️ Con il Dott. Luca Mongiardini – Eukinetica Società Benefit

Il corpo ci parla ogni giorno, anche mentre lavoriamo. Ma sappiamo davvero ascoltare i suoi segnali? In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, realizzata in collaborazione con Eukinetica – Star bene lavorando, esploriamo come il benessere mentale e fisico sul posto di lavoro possa essere coltivato attraverso la consapevolezza corporea, la prevenzione e l’adozione di buone abitudini. Con il contributo del Dott. Luca Mongiardini, esperto in rieducazione posturale, approfondiamo strategie semplici ma efficaci per:
  • Riconoscere e gestire i segnali di stress e affaticamento
  • Migliorare la postura e il comfort fisico
  • Integrare micro-pause e pratiche rigeneranti durante la giornata
  • Sostenere una cultura del benessere nei contesti lavorativi
  • Potenziare l’equilibrio tra salute e produttività
🎧 Un episodio utile, pratico e ispirante per imparare a prenderci cura di noi stessi anche mentre lavoriamo. Perché ascoltare il corpo è il primo passo per lavorare in modo più sicuro, presente e sano.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Sicurezza a colazione
Un futuro con meno infortuni in itinere è possibile?
🎧 EPISODIO – “Un futuro con meno infortuni in itinere è possibile?”
📅 15 Dicembre 2023
🎙️ Con l’Ing. Manuel Manzoni, consulente in Mobility Management

Gli infortuni in itinere, ovvero quelli che avvengono durante il tragitto casa-lavoro, rappresentano ancora una quota significativa degli incidenti legati al lavoro. Ma ridurli è davvero possibile?
In questa puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di come le aziende possano svolgere un ruolo attivo attraverso strumenti di pianificazione e sensibilizzazione. Protagonista della puntata è il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): un documento strategico che, oltre a rispondere a obblighi normativi, promuove mobilità sostenibile, riduzione del traffico e sicurezza degli spostamenti dei dipendenti. Con l’aiuto dell’Ing. Manuel Manzoni, consulente in Mobility Management, esploriamo le nuove linee guida, il ruolo delle imprese e le azioni concrete per coinvolgere attivamente i lavoratori nel cambiamento. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Cosa si intende per Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)
  • Quali sono le novità normative e operative introdotte di recente
  • Come le aziende possono prevenire infortuni in itinere
  • Strumenti per incentivare una mobilità più sicura e sostenibile
  • Il ruolo del Mobility Manager e il coinvolgimento dei dipendenti
🎧 Un episodio concreto, utile e attuale, per trasformare la mobilità quotidiana in un'opportunità di prevenzione, efficienza e responsabilità condivisa.
Show more...
1 year ago
6 minutes

Sicurezza a colazione
Sicurezza psicologica sul lavoro
🎧 EPISODIO – “Sicurezza psicologica sul lavoro”
📅 15 Novembre 2023
🎙️ Con il Dott. Matteo Giordano, psicologo – GeoJob

Quando si parla di sicurezza nei cantieri, si pensa subito a dispositivi di protezione, procedure, rischio fisico. Ma esiste una dimensione altrettanto importante, spesso trascurata: quella della sicurezza psicologica. In questa puntata di Sicurezza a colazione, insieme al Dott. Matteo Giordano, psicologo di GeoJob, esploriamo un concetto ancora poco diffuso in ambito tecnico, ma decisivo per la salute mentale, la produttività e la prevenzione degli incidenti. La sicurezza psicologica è la condizione in cui le persone si sentono libere di esprimersi, segnalare errori, fare domande, chiedere supporto — senza paura di essere giudicate o penalizzate. Un cantiere in cui c’è ascolto, fiducia e rispetto reciproco è un cantiere più sicuro e più umano. 🔎 In questa puntata scoprirai:
  • Cos’è la sicurezza psicologica e perché è importante anche nei contesti operativi
  • Come si manifesta la mancanza di sicurezza psicologica sul lavoro
  • Quali sono i segnali da osservare in un gruppo di lavoro
  • Come team leader, preposti e datori di lavoro possono favorirla
  • Gli effetti positivi su clima, prestazioni e prevenzione degli errori
🎧 Un episodio che unisce psicologia del lavoro e cultura della sicurezza, per costruire ambienti in cui il benessere sia davvero parte integrante della protezione.
Show more...
1 year ago
7 minutes

Sicurezza a colazione
Decisioni che salvano la vita
🎧 EPISODIO – “Decisioni che salvano la vita”
📅 15 Ottobre 2023
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezza

Ogni giorno, in ambito lavorativo, siamo chiamati a prendere decine di decisioni, più o meno consapevoli. Alcune sono semplici, altre hanno un impatto diretto su persone, processi e sicurezza.
Proprio per questo, il decision making è una competenza sempre più centrale per imprenditori, manager, RSPP e team leader, soprattutto nei contesti a rischio. In questa puntata di Sicurezza a colazione, la Dott.ssa Carmelina Morrone ci guida alla scoperta di cosa significa davvero prendere decisioni efficaci in ambito sicurezza, e come questa abilità si intrecci con altre competenze fondamentali, come il problem solving, l’analisi del contesto e la gestione delle priorità. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Cosa si intende per decision making applicato alla sicurezza sul lavoro
  • Come allenare la capacità di scegliere sotto pressione
  • Il legame tra scelte rapide e comportamenti sicuri
  • L’importanza della lucidità nelle micro-decisioni quotidiane
  • Strategie per migliorare l’efficacia decisionale nei contesti complessi
🎧 Un episodio utile, pratico e ricco di spunti per chi ogni giorno prende decisioni che fanno la differenza. 
Show more...
2 years ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
Selezione e comunicazione in cantiere
🎧 EPISODIO – “Selezione e comunicazione in cantiere: la sicurezza parte dalle parole”
📅 15 settembre 2023
🎙️ Con Vittorio Borgo, fondatore di Geojob

La sicurezza nei cantieri non è fatta solo di procedure e DPI, ma anche – e soprattutto – di comunicazione efficace. In questa nuova puntata di Sicurezza a colazione, parliamo di quanto sia importante comunicare bene la sicurezza all’interno delle organizzazioni, nei team operativi e durante le fasi critiche della gestione di un cantiere. Una comunicazione poco chiara o disorganizzata può generare rischi, fraintendimenti, errori operativi e incidenti, anche nei contesti più strutturati.
Al contrario, trasmettere correttamente informazioni, ruoli e priorità operative, è un elemento determinante per garantire un ambiente di lavoro sano, produttivo e sicuro. Ne parliamo con Vittorio Borgo, fondatore di Geojob, la prima agenzia italiana per il lavoro interamente dedicata alla ricerca e selezione di personale tecnico per l’edilizia, la costruzione e l’ingegneria. Un punto di vista privilegiato per capire cosa significa scegliere bene e comunicare meglio, in un settore ad alta complessità. 🔎 In questa puntata scoprirai:
  • Quanto pesa la comunicazione nei contesti operativi come il cantiere
  • Cosa significa davvero "comunicare sicurezza"
  • Gli errori comunicativi più comuni e le loro conseguenze
  • L’importanza della selezione del personale tecnico nel settore edile
  • Il contributo delle agenzie specializzate per una gestione più efficace e sicura
🎧 Un episodio concreto, attuale e ricco di spunti, per chi lavora ogni giorno nella filiera della costruzione e vuole fare della comunicazione un vero strumento di prevenzione.
Show more...
2 years ago
8 minutes

Sicurezza a colazione
Stanchezza fisica e mentale: quando il caldo ti mette a dura prova
🎧 EPISODIO – “Stanchezza fisica e mentale: quando il caldo ti mette a dura prova”
📅 15 Luglio 2023
🎙️ Con la Dott.ssa Carmelina Morrone, formatrice in ambito sicurezza

Con l’arrivo del caldo estivo, molti di noi sperimentano spossatezza fisica, stanchezza mentale, cali di concentrazione e senso di affaticamento generale. Spesso sottovalutati, questi sintomi possono avere ripercussioni dirette sulla sicurezza sul lavoro. In questa puntata, insieme alla Dott.ssa Carmelina Morrone, approfondiamo le cause fisiologiche e psicologiche della stanchezza estiva, legate a disidratazione, carenza di sali minerali e stress termico, e riflettiamo su come questo influenzi la prontezza, la lucidità e i comportamenti di prevenzione. 🔎 In questo episodio scoprirai:
  • Come il caldo influisce sul corpo e sulla mente
  • Perché bere poco e non reintegrare i sali minerali può diventare un rischio
  • Qual è il legame tra stanchezza e sicurezza sul lavoro
  • Quali strategie adottare per contrastare affaticamento e cali di concentrazione
  • L’importanza dell’ascolto di sé e della gestione dell’energia in ambienti lavorativi ad alta intensità
🎧 Un episodio utile e attuale per affrontare l’estate con più consapevolezza e sicurezza. Perché anche il caldo può diventare un fattore di rischio, se non lo riconosciamo per tempo.
Show more...
2 years ago
4 minutes

Sicurezza a colazione
☕ Sicurezza a colazione - Perché davanti a un caffè si dicono le cose importanti

Sicurezza a colazione è il podcast che rende semplici e interessanti i temi di salute, prevenzione e sicurezza. Immagina di essere seduto a un tavolo con un caffè in mano. Accanto a te ci sono esperti, colleghi, testimoni. Ognuno con una storia, un consiglio, un’esperienza da raccontare e tante storie vere. Ascoltaci mentre fai colazione, durante la pausa caffè o nei tragitti in auto: potrai trovare tanti spunti concreti da portare al lavoro come a casa.
Perché la sicurezza non è solo un obbligo, ma un argomento che riguarda tutti, e il modo migliore per affrontarlo è parlarne insieme… magari proprio davanti a un caffè.

Sicurezza a colazione ti aspetta Spreaker | Spotify | Amazon Music | Yotube Podcast | Apple podcast

Fai il primo passo per innamorarti della sicurezza, ogni giorno bevi un caffè in nostra compagnia!