Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e1/f9/a8/e1f9a8bf-63b8-d000-602a-8446f36de87c/mza_7929068072769966213.jpg/600x600bb.jpg
REC: VHS da vedere e rivedere
Michele Barbero
31 episodes
9 months ago
Michele Barbero e Luigi Calisi ripercorrono inquadratura per inquadratura, battuta per battuta quei film che fin da ragazzini non hanno mai smesso di riguardare fino alla nausea. Non per forza i capolavori più belli e profondi della storia del cinema, ma i più addictive: film che come ogni droga che si rispetti vanno tenuti a portata di mano per uso frequente, e che a ogni dose ti fanno sentire un po' più in pace col mondo. 

Sigla: "OST 15 Super Super" by sawsquarenoise
Show more...
Film Reviews
TV & Film
RSS
All content for REC: VHS da vedere e rivedere is the property of Michele Barbero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Michele Barbero e Luigi Calisi ripercorrono inquadratura per inquadratura, battuta per battuta quei film che fin da ragazzini non hanno mai smesso di riguardare fino alla nausea. Non per forza i capolavori più belli e profondi della storia del cinema, ma i più addictive: film che come ogni droga che si rispetti vanno tenuti a portata di mano per uso frequente, e che a ogni dose ti fanno sentire un po' più in pace col mondo. 

Sigla: "OST 15 Super Super" by sawsquarenoise
Show more...
Film Reviews
TV & Film
Episodes (20/31)
REC: VHS da vedere e rivedere
1997: Fuga da New York (1981)
Parliamo del film e della leggenda. Di una pellicola che ha segnato l'immaginario collettivo degli anni '80, echeggiando, con l'aiuto di un'idea di base geniale e di un Kurt Russell superlativo, le angosce di tutta un'epoca. "Call me Snake."
Show more...
2 years ago
1 hour 3 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Salvate il Soldato Ryan (1998)
Michele e Luigi si mettono l’elmetto in testa, riempiono le borracce e rivisitano il film che ha cambiato per sempre il cinema di guerra.
Show more...
3 years ago
1 hour 19 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Blow Out (1981)
Con un ospite d'eccezione, Michele e Luigi si tuffano nel mondo vizioso ed esilarante di Brian de Palma. Voi quale perla preferite, Blood Bath, Bad day at Blood Beach o Bordello of Blood?
Show more...
3 years ago
1 hour 9 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Per un Pugno di Dollari (1964)
In questo caldo torrido, la cosa migliore da fare è ficcarsi un sigaro in bocca, mettere mano alla pistola (o è meglio il fucile?) e buttarsi nella mischia contro schiere di desperados dal grilletto facile. A questo giro parliamo del primo episodio della "Trilogia del Dollaro" di Sergio Leone, un film partito come una produzione secondaria, mezzo (anzi, tutto) scopiazzato da Kurosawa senza manco chiedergli il permesso, ma che finì per rivoluzionare e ridare linfa vitale a un genere che sembrava giunto al capolinea. 
Show more...
3 years ago
1 hour 1 minute

REC: VHS da vedere e rivedere
Top Gun (1986)
Con "Maverick" ora nelle sale, non potevamo non rivisitare il primo Top Gun, un film di esordi che ha lanciato parecchie carriere-in particolare quella di un ragazzetto di nome Tom Cruise. Un film pacchiano, dalla trama ridicola, dal subplot romantico da dimenticare... e non esattamente consigliato a chi cerchi una riflessione matura sulla guerra. Però quanto ci piacciono quei piloti sbruffoni, quei rayban che più anni '80 non si può, e quelle scene aeree che ancora tengono botta quarant'anni dopo.
Show more...
3 years ago
1 hour 7 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Il Laureato (1967)
Molti contemporanei non colsero appieno la portata de "Il Laureato," derubricandolo a una riuscita commedia romantica. Ma quello firmato da Mike Nichols è un film dalle mille sfaccettature, sulla ribellione giovanile al mondo degli adulti (uscì poco prima che esplodesse il '68), sul coming of age, ma anche, più in generale, sul malessere esistenziale e la mancanza di senso che possono accomunare le generazioni più diverse. Una pellicola che nell'arco di mezzo secolo si è imposta come un capolavoro senza tempo.
Show more...
3 years ago
1 hour 7 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
La Calda Notte dell'Ispettore Tibbs (In the Heat of the Night, 1967)
A tre mesi dalla sua morte, rendiamo omaggio all'attore Sidney Poitier con uno dei suoi migliori film, un thriller che racconta senza sconti né retorica il razzismo del profondo sud degli Stati Uniti - e l'antesignano di innumerevoli buddy cop movies "inter-etnici" successivi, da 48 ore ad Arma Letale. Menzione d'onore ai Ray-Ban gialli di Rod Steiger.
Show more...
3 years ago
1 hour 12 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Lo Squalo (1975)
Cercando un momento di respiro dalle orribili notizie di questi ultimi giorni, ci siamo ributtati a capofitto negli anni '70, analizzando uno dei film più influenti e godibili di sempre. Il capolavoro thriller che ha consacrato una volta per tutte il mito di Steven Spielberg, e che a Luigi fa brillare gli occhi ogni volta che ne parla.
Show more...
3 years ago
1 hour 12 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Mediterraneo (1991)
È il film che ha segnato il trionfo internazionale di Gabriele Salvatores, l’apice della sua “tetralogia della fuga”. Una neo-commedia all’italiana un po’ annacquata rispetto ai suoi illustri predecessori, godibile e irritante al tempo stesso, di cui affrontiamo i grandi pregi (primo fra tutti un Abatantuono in stato di grazia) e i non pochi limiti.
Show more...
3 years ago
1 hour 8 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Heat - La Sfida (1995)
Insieme a Stefano Palmacci, vecchia conoscenza di REC, ci dedichiamo a una delle opere (e dei registi) più influenti di sempre nel genere thriller/heist movies. Il film che ha messo faccia a faccia due mostri sacri come Al Pacino e Robert De Niro all'apice delle loro carriere, impegnandoli in un gioco del gatto col topo in cui non è sempre ovvio chi sia il cacciatore e chi il cacciato, e quale sia la vera differenza fra "buoni" e "cattivi".
Show more...
3 years ago
1 hour 27 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Le Iene (1992)
Con il prezioso aiuto del produttore Mattia Puleo, Michele e Luigi sviscerano uno dei film più influenti degli ultimi 50 anni, l'opera che ha segnato la nascita del fenomeno Tarantino. Un'orgia di pallottole, battute affilate come rasoi e disquisizioni di musica pop. Oh, ma di che parla veramente Like a Virgin di Madonna?
Show more...
3 years ago
1 hour 27 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Matrix (1999)
Altra occasione importante, quella della ventesima puntata di REC, che festeggiamo con l'ospitata di una vecchia conoscenza, il sempre arzillo Gian Maria Volpicelli. Ci siamo fatti tutti e tre una bella pillola rossa per tuffarci nella tana del bianconiglio e analizzare in dettaglio uno dei film più influenti (e riguardabili) di sempre.
Show more...
4 years ago
1 hour 23 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Nuovo Cinema Paradiso (1988)
Una puntata diversa dal solito, in cui per la prima volta i nostri pareri sul film di turno sono contrastanti... Ma questo non ci ha impedito di parlare della magia del cinema e soprattutto dell'ormai proverbiale stile tornatoriano
Show more...
4 years ago
57 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
I Tre Giorni del Condor (1975)
Una coppia di attori superlativi diretti da un regista in stato di grazia, in uno dei grandi film di spionaggio di sempre. Un topo di biblioteca in fuga per New York, senza sapere chi sono gli amici e chi i nemici. Fra le altre cose, salta fuori che leggere tanto è il miglior modo per beffare i killer professionisti della CIA.
Show more...
4 years ago
1 hour 8 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Rambo - First Blood (1982)
Puntata davvero epica, in cui, tra le altre cose, vengono pronunciate le parole "poetica di Sylvester Stallone" e ci proiettiamo in un universo parallelo in cui Rambo è interpretato da Terence Hill.
Show more...
4 years ago
1 hour 9 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Una Giornata Particolare (1977)
Forse per soggezione, non ci eravamo mai occupati dei maestri dell'epoca d'oro del cinema italiano. Nel primo episodio di REC su un'opera nostrana si parla del bellissimo film di Ettore Scola: una pellicola delicata, quasi a mezza voce, eppure di inaudita potenza. E con una coppia Mastroianni-Loren in forma smagliante.
Show more...
4 years ago
1 hour 9 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Un Mercoledì da Leoni (1978)
È ora di ingollare l'ultima birra, afferrare la tavola da surf e guardare in faccia il destino. Festeggiamo il primo anno di REC con un'epica puntata sul più grande film di John Milius: un tripudio di addominali, onde gigantesche e nostalgia della giovinezza che scivola via.
Show more...
4 years ago
1 hour 10 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Nella Valle di Elah (2007)
Dietro la patina del thriller investigativo, Paul Haggis firma una denuncia impietosa della guerra in Iraq e dei suoi effetti disumanizzanti su chi la combatte. Un film di una potenza eccezionale, anche grazie alle performance di Tommy Lee Jones e Charlize Theron. 
Show more...
4 years ago
58 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Black Hawk Down (2001)
Si parla del bellissimo e imperfettissimo film sul disastro di Mogadiscio, ma anche (tanto) del genere di guerra in generale e della strana e inaffondabile carriera di Ridley Scott. Puntata scoppiettante, con un ospite d'eccezione e in cui, non si sa come, è stato anche tirato in ballo il fisico di Paolo Villaggio.
Show more...
4 years ago
1 hour 34 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
The Social Network (2010)
In questa puntata analizziamo quello che è forse il più grande film partorito dal genio di David Fincher, con l'aiuto (non da poco) della penna di Aaron Sorkin. Una parabola visionaria sull'emersione di una nuova generazione di capitalisti tech che stanno conquistando il mondo, un film sul privilegio e l'incontro/scontro tra elite vecchie e nuove.
Show more...
4 years ago
1 hour 8 minutes

REC: VHS da vedere e rivedere
Michele Barbero e Luigi Calisi ripercorrono inquadratura per inquadratura, battuta per battuta quei film che fin da ragazzini non hanno mai smesso di riguardare fino alla nausea. Non per forza i capolavori più belli e profondi della storia del cinema, ma i più addictive: film che come ogni droga che si rispetti vanno tenuti a portata di mano per uso frequente, e che a ogni dose ti fanno sentire un po' più in pace col mondo. 

Sigla: "OST 15 Super Super" by sawsquarenoise