Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c8/13/4a/c8134a5e-7358-3845-7bca-2c03e787a9a5/mza_11601826117183891058.jpg/600x600bb.jpg
Pillole di finanza e crescita personale
LiveInItaly
107 episodes
3 days ago
Strategie pratiche per la vita a prova di imprevisto.

"Il podcast che unisce finanza e resilienza, per un futuro sereno anche di fronte alle sfide più grandi."
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Investing,
News,
Business News
RSS
All content for Pillole di finanza e crescita personale is the property of LiveInItaly and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Strategie pratiche per la vita a prova di imprevisto.

"Il podcast che unisce finanza e resilienza, per un futuro sereno anche di fronte alle sfide più grandi."
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Investing,
News,
Business News
Episodes (20/107)
Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli Resilienti 7di10: Sclerosi multipla, investimenti e Piramide della Protezione
-
🏗️ La parte meno sexy ma più importante: senza protezioni, il tuo portfolio FIRE si disintegra al primo problema. Con la SM, i problemi non sono ipotetici - sono probabili. Le protezioni ti permettono di essere aggressivo in sicurezza. 📐 I 5 livelli della Piramide (dal basso verso l'alto): 🆘 Livello 1 - Fondo Emergenza 12-24 mesi: Base assoluta. Con SM servono 12-24 mesi (non 3-6), per coprire crash di mercato, ricadute severe 3-6 mesi senza lavoro, spese mediche urgenti. Se hai solo 3-6 mesi, sei costretto a vendere investimenti in perdita = catastrofe.
🛡️ Livello 2 - Assicurazioni Critiche: Long Term Care (copre assistenza se diventi non autosufficiente - circa 30% persone con SM sviluppa disabilità significativa). Difficilissima dopo diagnosi - soluzioni: polizze collettive aziendali, LTC in fondi pensione, auto-assicurazione (80-100K dedicati). Assicurazione vita se hai dependents.
📝 Livello 3 - Protezioni Legali: Testamento, procura generale, procura sanitaria, direttive anticipate (DAT). Costo: 500-1.500€ one-time. Quando: entro 18 mesi dall'inizio percorso FIRE. ⚖️ Livello 4 - Portfolio Resilienza (15-20%): Obbligazioni governative europee, eventualmente oro. Per non crollare, non per crescere.
🚀 Livello 5 - Portfolio Crescita (70-80%): SOLO ORA vai aggressivo con azionario globale e healthcare.

⏳ Timeline: Mesi 1-12 costruisci fondo emergenza, mesi 6-12 cerchi assicurazioni, mesi 12-18 completi documenti legali, mesi 18+ inizi investimenti aggressivi. Sembra lento (18 mesi fondamenta), ma quella pazienza ti permette 10-15 anni aggressivi SENZA rischi mortali. ⏱️ 📚

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica, finanziaria o legale personalizzata. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, assicurativa o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
3 days ago
19 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli Resilienti 6di10: Sclerosi multipla ed Healthcare Investing - La "copertura" Naturale
-
💡 Strategia controintuitiva ma geniale: investire nelle aziende che producono i farmaci che usi. Quando i costi dei farmaci salgono (inflazione medica 4-6% annuo), anche il valore delle azioni di queste aziende tende a salire. Risultato: hai creato un hedge naturale contro l'inflazione dei tuoi costi medici futuri.

🏥 Le aziende dietro ai tuoi farmaci: Roche (Ocrevus, 5 miliardi$/anno), Biogen (Tysabri, Tecfidera), Novartis (Kesimpta, Gilenya), Sanofi, Merck (Mavenclad). Con un ETF settore healthcare globale, compri automaticamente pezzetti di TUTTE queste aziende insieme. L'ironia meravigliosa: recuperi parzialmente i costi tramite investimenti.

📊 Performance storica: Healthcare ha battuto il mercato generale di 2,2% annui negli ultimi 20 anni (10,3% vs 8,1%). Su 100.000€: mercato generale = 485.000€, healthcare = 682.000€ (differenza: 197.000€). Inoltre è meno volatile nei crash (2008: -25% vs -37%, COVID: -21% vs -34%). Recession-resistant.

🎯 15% del portfolio in healthcare: allocazione ragionevole - abbastanza per protezione, non troppo per concentrare rischio. Non è cinismo, è strategia finanziaria intelligente.


📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast


⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica o finanziaria personalizzata. Gli strumenti e le aziende menzionate sono solo esempi educativi, non raccomandazioni di investimento. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
1 week ago
12 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli resilienti 5di10: Sclerosi multipla, etf, interesse composto e semplicita!
-
💡 La buona notizia: Per raggiungere il FIRE con la SM non devi diventare esperto di finanza, ti serve UN tipo di strumento (gli ETF), UN concetto (l'interesse composto) e 10-15 anni di pazienza.

La semplicità non è solo più gestibile con energia limitata - è anche più efficace.

📦 Cosa sono gli ETF: Pensa a un ETF come a un "cestino" che contiene piccole parti di tantissime aziende diverse. Esempio: un ETF che replica un indice mondiale può contenere parti di circa 1.600-3.000 aziende sparse in decine di paesi (Apple, Microsoft, Nestlé, Toyota, Samsung, Roche...). 🌟 Perché perfetto per SM:
  • Diversificazione automatica: se un'azienda fallisce, è solo lo 0,03% del tuo portfolio
  • Costi bassissimi: ETF circa 0,15-0,25% annuo vs fondi attivi banche 1,5-2,5% annuo
  • Semplicità operativa: compri, tieni, fine. Non devi seguire notizie quotidiane
  • Liquidità: vendibili in 2 giorni se serve
📈 La magia dell'interesse composto: Guadagni interessi, poi quegli interessi generano altri interessi. Palla di neve che rotola. Esempio illustrativo: investendo circa 1.000€/mese per 15 anni al 7% annuo (rendimento storico, non garantito), potresti teoricamente arrivare a circa 316.000€ (avendo investito 180.000€). ⏰ Il tempo è cruciale: Iniziare a 30 vs iniziare a 35 anni può fare una differenza enorme nel risultato finale. Non puoi recuperare il tempo perso. Con la SM e la finestra di opportunità, questo è ancora più critico. 🎯 Portfolio semplice illustrativo (3 categorie):
  • 70% Azionario Globale (crescita)
  • 10/15% Healthcare/Farmaceutico (protezione inflazione medica)
  • 10/15% Obbligazioni Europa (stabilità)
💼 PAC automatico: Imposti ordine automatico mensile sul broker. Sistema compra da solo. Rebalancing: una volta all'anno, 30 minuti. Fine.

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE:Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica, finanziaria, legale o assicurativa personalizzata. Tutti gli esempi, le timeline e i passi suggeriti sono puramente indicativi e devono essere adattati alla situazione individuale. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, assicurativa o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
1 week ago
19 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli resilienti 4di10: Sclerosi multipla e risparmio
-
💪 Dalla teoria alla pratica pura: Ti ho detto che devi risparmiare 50-70%. E probabilmente hai pensato: "Impossibile con spese mediche extra!" Ma non solo è possibile - migliaia di persone con malattie croniche lo stanno già facendo. Oggi ti mostro esattamente come, con strategie concrete e numeri applicabili da lunedì.
🎯 Il framework: Non "tagliamo spese". Stiamo ri-prioritizzando basandoci sulla nuova realtà. La domanda è: "cosa è davvero essenziale per i prossimi 30 anni?" Non è deprivazione - è strategia. 

Le 5 categorie chiave: 
  1. ABITAZIONE (potenziale risparmio indicativo: 300-600€/mese)
  • Downsizing: da 70mq centro città a 45mq periferia ben collegata
  • Coinquilini: anche a 30-35 anni
  • Domanda chiave: preferisci centro per 15 anni o indipendenza finanziaria prima?
2. TRASPORTI (risparmio indicativo: 200-400€/mese)
  • No auto personale (costo medio auto stimato: 430-670€/mese tra rata, assicurazione, manutenzione, benzina)
  • Alternativa: trasporti pubblici + car sharing occasionale
3. CIBO (risparmio indicativo: 250-400€/mese)
  • Meal prep domenicale: 3 ore, prepari tutto
  • Slow cooker per gestire la fatigue
  • Pasti semplici, non serve essere chef
4. ABBONAMENTI (risparmio indicativo: 100-200€/mese)
  • Da 3 streaming a 1 condiviso
  • Elimina palestra non usata
  • Condivisione family dove possibile
5. SHOPPING (risparmio indicativo: 150-300€/mese)
  • Regola: no acquisti impulsivi per 30 giorni
  • Lista d'attesa - 90% delle volte non lo vuoi più
💼 Caso studio illustrativo: Sara e Marco, Milano, RAL combinato circa 55.000€. Prima: risparmio 13%. Dopo ottimizzazione: risparmio 58%. Come? Cambio appartamento, vendita auto, meal prep, ottimizzazione abbonamenti. Mantenendo sempre spese essenziali per salute.

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica o finanziaria personalizzata. Tutti gli esempi di risparmio e i casi studio sono illustrativi e i risultati variano significativamente da persona a persona. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
2 weeks ago
9 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli Resilienti 3di10: Sclerosi multipla e Finestra di Opportunità
-
⚡ Il paradosso del rischio: Ricevi diagnosi di malattia cronica. Prima reazione: "Devo proteggere i miei risparmi. Niente rischi. Sicurezza massima." Sembra ragionevole, no? Sbagliato. Completamente sbagliato. Con la SM, essere troppo prudente con gli investimenti è paradossalmente il rischio più grande.
📉 Il problema delle obbligazioni: Le obbligazioni rendono storicamente 2-3% all'anno. Ma l'inflazione medica - quella che ti riguarda - è stimata al 4-6% annuo. Risultato: perdi potere d'acquisto ogni anno. Nel lungo periodo, i tuoi soldi possono comprare significativamente meno cure.
📈 Il potere delle azioni: Le azioni storicamente rendono circa 7-10% annuo nel lungo periodo (dati storici, non garanzie future). Sì, sono volatili nel breve. Ma nel lungo periodo tendono a battere l'inflazione di diversi punti percentuali.
⏰ La finestra di opportunità: Nei primi 5-10 anni dopo la diagnosi, la maggior parte delle persone con SM è ancora relativamente funzionale. Puoi lavorare full-time, generare reddito significativo, risparmiare aggressivamente. Questa è la tua finestra. Il problema? Non sai quanto durerà. Per alcuni 20-30 anni, per altri 5-10 anni. Quindi: assumi che sia limitata e la massimizzi al 100%.

💪 Cosa significa massimizzare:
  1. Inizi SUBITO - non aspetti "il momento giusto"
  2. Tassi di risparmio elevati: 50-70% (vs 30-40% persona normale)
  3. Allocazione azionaria elevata: 70-80% in fondi diversificati
  4. Focus su aumento reddito mentre puoi
✅ Aggressivo NEL MODO GIUSTO: Non singole azioni o Bitcoin. Ma 70-80% in fondi azionari globali diversificati (migliaia di aziende), CON fondo emergenza solido, CON assicurazioni base, CON piano chiaro. Sei aggressivo nell'allocazione ma conservativo nell'esecuzione.

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica o finanziaria personalizzata. I rendimenti storici menzionati non garantiscono risultati futuri. Tutti gli esempi di allocazione e percentuali sono puramente illustrativi. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
2 weeks ago
12 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli Resilienti 2di10: Finanza personale - I Costi Nascosti della Sclerosi Multipla
-
💰 Quanto costa davvero la SM? Quando ricevi la diagnosi, i medici parlano di sintomi e terapie. Ma nessuno ti parla dei costi nei prossimi 30 anni: visite private, fisioterapia extra, modifiche alla casa, giorni di lavoro persi, opportunità di carriera mancate, reddito che non guadagnerai mai, pensione ridotta. 🏥 Costi diretti medici annui (esempi indicativi):
  • Farmaci modificanti: coperti dal SSN con esenzione
  • Visite specialistiche private: indicativamente 120-200€ a visita
  • Risonanze private: orientativamente 300-500€
  • Fisioterapia privata: circa 40-60€ a seduta
  • Integratori: indicativamente 50-100€/mese
  • Scenario medio stimato: circa 3.500-4.000€/anno ricorrenti
💼 Costi indiretti (i più impattanti):
  • Giorni di lavoro persi: mediamente 15-25 giorni/anno in più della media
  • Riduzione capacità lavorativa: molti passano da full-time a part-time o da ruoli senior a junior
  • Pensione ridotta: anni di reddito ridotto significano contributi previdenziali ridotti
  • Costi adattamento: eventualmente bagno accessibile, montascale, rampe
📊 Impatto totale stimato su 20 anni (scenario medio illustrativo): Il barometro AISM parla di circa 45.800€ annui di costo medio per paziente. L'impatto lifetime può essere molto significativo quando si considerano tutti i fattori diretti e indiretti. 💡 Perché questi numeri contano: Raggiungere l'indipendenza finanziaria non è un optional - è una necessità strategica per compensare questo impatto. Ora che conosci questi numeri, puoi pianificare invece di subire.

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica o finanziaria personalizzata. Tutti i costi e le stime menzionate sono puramente indicativi, variano significativamente da caso a caso e non rappresentano previsioni garantite. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
3 weeks ago
16 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli resilienti 1di10: FIRE e Sclerosi Multipla - perchè funziona!
-
💡 Il movimento che può salvarti: 130.000 persone in Italia con sclerosi multipla. Il 40% modificherà la propria attività lavorativa entro 10 anni dalla diagnosi. Costo medio annuo secondo barometro AISM 2024: circa 45.800€, di cui circa 5.800€ a carico delle famiglie. Esiste un movimento finanziario che può essere la tua ancora di salvezza: il FIRE - Financial Independence, Retire Early.

🎯 Cos'è il FIRE: Accumulare 25 volte le tue spese annuali per vivere dei rendimenti degli investimenti, senza dipendere da uno stipendio. La regola del 4%: esempio puramente illustrativo - se accumuli circa 600.000€ investiti, potresti prelevare circa 24.000€/anno (circa 2.000€/mese) secondo questa teoria.

🔥 Perché FIRE + SM è la combo perfetta - 4 motivi:
  1. Flessibilità lavorativa come necessità medica: la SM è imprevedibile, hai giorni buoni e pessimi. L'indipendenza finanziaria ti permette di lavorare quando stai bene e riposare quando serve.
  2. Riduzione dello stress come terapia: lo stress peggiora la SM. L'indipendenza finanziaria elimina la paura economica alla radice.
  3. Accesso a cure migliori: puoi permetterti le migliori cure disponibili senza compromessi tra salute e finanze.
  4. Protezione dalla discriminazione lavorativa: con l'indipendenza finanziaria, non sei più vulnerabile. Hai opzioni.
⚡ La differenza cruciale: Con la SM devi essere più aggressivo. Se una persona normale risparmia il 30-40%, tu devi puntare al 50-70%. Non hai la garanzia di "lavorare qualche anno in più". Devi sfruttare la finestra di opportunità nei primi 5-10 anni dopo la diagnosi quando sei ancora relativamente funzionale. ✅ È assolutamente fattibile. Il libro documenta casi reali di persone con SM che hanno raggiunto l'indipendenza finanziaria. La diagnosi è diventata il catalizzatore che li ha spinti ad agire.

📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast

⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica o finanziaria personalizzata. Tutti gli esempi numerici sono puramente illustrativi e non rappresentano garanzie o previsioni. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
3 weeks ago
16 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Portafogli resilienti INTRO: Finanza personale al servizio di Sclerosi Multipla e altre malattie croniche
Benvenuti alla puntata introduttiva della serie speciale "Portafogli resilienti: Sclerosi Multipla e altre malattie croniche"

- circa 10 episodi dedicati a chi vuole raggiungere l'indipendenza finanziaria nonostante una malattia cronica che non concede il lusso di rimandare il compito di occuparsi delle proprie finanze.Sei tra le circa 130.000 persone in Italia con diagnosi di sclerosi multipla o altre malattie croniche?

Le statistiche sono chiare: il 40% perderà o modificherà il proprio percorso di lavoro e carriera entro 10 anni dalla diagnosi e dovrà affrontare spese mediche extra per tutta la vita. Ma esiste un movimento finanziario che può rappresentare una ancora di salvezza se ben calato sulle proprie esigenze: il FIRE (Financial Independence, Retire Early).In questa puntata scoprirai:
  • Cos'è realmente il movimento FIRE e perché non significa solo "andare in pensione presto"
  • La regola del 4%: come 600.000 euro possono garantirti 24.000 euro all'anno per sempre
  • Perché per chi ha la SM l'indipendenza finanziaria non è un lusso ma una necessità strategica
  • Come trasformare la diagnosi in catalizzatore per la libertà finanziaria
Di cosa parleremo nelle prossime puntate:
  • I costi nascosti della SM che nessuno ti dice
  • Perché devi investire PIÙ aggressivamente quando hai una malattia cronica
  • Come risparmiare anche con spese mediche extra
  • Healthcare investing: l'hedge naturale contro l'inflazione medica
  • BaristaFIRE: la strategia perfetta per gestire fatica e flessibilità
  • I 3 scenari di pianificazione per ogni tipo di progressione della SM
  • La checklist operativa con 10 passi concreti per iniziare oggi
Approfondisci con il libro completo:

Tutti i concetti, strategie e strumenti pratici sono dettagliati nel libro "Finanza Personale e Sclerosi Multipla - Come il metodo FIRE può indirizzarti verso una prospettiva luminosa e con meno preoccupazioni". ​Acquista ora su Amazon: https://amzn.to/3L8INVa
Disponibile in formato cartaceo e Kindle, con strategie specifiche, casi studio reali e un piano d'azione completo per trasformare la tua situazione finanziaria. Questo percorso è pensato per persone con sclerosi multipla e altre malattie croniche, familiari, caregiver e professionisti che vogliono comprendere come costruire sicurezza finanziaria quando la salute mette alla prova stabilità lavorativa e risorse economiche.
Raggiungi la libertà di scegliere come impiegare tempo ed energie, riducendo stress finanziario e investendo nella tua salute con serenità. Il momento di agire è ora.


📚 Libro: Finanza personale e sclerosi multipla
💬 Community
📻 Spotify
🎙️ Apple Podcast


⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE: Questo contenuto è solo a scopo informativo ed educativo. Non sono un medico né un consulente finanziario abilitato. Le informazioni condivise non costituiscono consulenza medica, finanziaria, legale o assicurativa personalizzata. Tutti gli esempi, le timeline e i passi suggeriti sono puramente indicativi e devono essere adattati alla situazione individuale. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, assicurativa o relativa alla tua salute, consulta sempre professionisti qualificati e certificati.
Show more...
4 weeks ago
17 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Costi di portafoglio tra geopolitica e rischio: USA e dollaro
In questa puntata analizziamo una delle decisioni più dibattute per gli investitori europei che guardano ai mercati globali, in particolare agli Stati Uniti: acquistare ETF con o senza copertura valutaria in Euro (EUR Hedged). La copertura valutaria (riconoscibile dalle sigle HDG o Hedged, a volte con l'indicazione Daily o Monthly per la frequenza di copertura) nasce dall'esigenza di neutralizzare il rischio di cambio. Questo rischio è amplificato dalle dinamiche geopolitiche, come il crescente debito pubblico americano e i segnali di un potenziale logoramento dell'egemonia finanziaria e monetaria statunitense, spinti dalla competizione (ad esempio, l'avanzata dello yuan).
Se la sua paura è un crollo improvviso del dollaro – scenario che Dalio associa al rischio che una valuta di riserva smetta di essere conveniente – l'ETF hedged agisce come una polizza assicurativa, proteggendo il capitale dell'investitore europeo da un forte deprezzamento della divisa americana.
Tuttavia, questa protezione ha un costo sistemico e spesso non trasparente. Le fonti indicano che il costo della copertura valutaria non è sempre incluso interamente nel Total Expense Ratio (TER) dichiarato.
Quanto costa davvero l'hedging? Storicamente, l'utilizzo di strumenti di copertura valutaria può costare all'investitore da 1 a 3 punti percentuali l’anno, principalmente a causa del differenziale dei tassi di interesse tra le valute (il cost of carry). Ad esempio, coprire il rischio dollaro nel 2024 è costato a chi ha scelto l'hedging fino a un vantaggio non irrilevante nell’ordine dell’8-9% rispetto a chi non si è coperto.
Nel lungo periodo (oltre i 10 anni), l'opinione prevalente, soprattutto per l'azionario, è che i costi costanti e composti della copertura erodano i rendimenti, facendo sì che gli ETF non coperti tendano a sovraperformare. Si rinuncia anche alla diversificazione valutaria che, per sua natura, tende ad annullare le fluttuazioni nel tempo.
La copertura ha più senso strategico per gli investimenti a breve o medio termine o per l'obbligazionario internazionale, dove il rischio di cambio ha un impatto molto più elevato sul rendimento atteso (estremamente basso) del sottostante.
Show more...
4 weeks ago
21 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Trasformare la Tua Vita Senza Spendere Un Euro: I Segreti Scientifici della Felicità Gratuita
Un episodio rivoluzionario che svela come la scienza della felicità può trasformare completamente la tua esistenza usando solo ciò che già possiedi. Scopri i 12 "trucchi neurologici" che attivano gli stessi circuiti cerebrali delle droghe della felicità, perché una camminata di 10 minuti vale quanto un antidepressivo secondo Harvard, e come la "tecnica del conto alla rovescia della gratitudine" può ribaltare il tuo umore in 90 secondi. Con strategie per hackerare il tuo cervello verso il benessere, rituali quotidiani che costano zero ma valgono migliaia in terapia, e il metodo scientifico per creare "micro-connessioni" che rilasciano ossitocina istantaneamente. Per chiunque voglia smettere di aspettare di "avere abbastanza soldi per essere felice".
Show more...
1 month ago
15 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
"L'Illusione del Bond Sicuro: Perché Rischio e Volatilità Non Sono la Stessa Cosa (E Quando Azioni e Obbligazioni Crollano Insieme)
Un episodio che sfata il dogma più pericoloso della finanza moderna: l'idea che i bond riducano sempre il rischio di portafoglio. Scopri perché confondere rischio con volatilità può costarti il 25% del patrimonio, come il 2022 ha demolito 40 anni di teoria del portafoglio classico, e perché la correlazione stock-bond può passare da -70% a +40% in base ai regimi inflazionistici. Con analisi approfondita dei cicli economici che rendono i Treasury più rischiosi delle azioni growth, la matematica nascosta dietro i portafogli 60/40, e scenari concreti dove diversificazione tradizionale amplifica le perdite invece di proteggerti. Per investitori che vogliono capire quando la "safety" dei bond è solo un'illusione mortale.
Show more...
1 month ago
16 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Perché Devo Scegliere Tra Risparmi e Felicità? (Spoiler: Non Devi)
Un episodio che demolisce il falso dilemma che sta paralizzando milioni di persone: pensare di dover scegliere tra costruire il futuro e vivere il presente. Scopri la ricerca di Stanford che rivela come le persone più ricche spendono strategicamente per la felicità, le 47 attività a costo zero che aumentano il benessere più di qualsiasi acquisto, e perché il "mindset di privazione" ti sta sabotando sia economicamente che emotivamente. Con strategie per automatizzare i risparmi, tecniche per superare la paura della scarsità, e il framework per investire nella tua vita presente mentre costruisci quella futura. Per chiunque sia stanco di rimandare la felicità a "quando avrò abbastanza soldi".
Show more...
1 month ago
21 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Basta Hustle! La Finanza Lazy che Ti Fa Risparmiare Davvero
Sei stanco di budgeting complicati che non funzionano mai? Di sentirti in colpa ogni volta che spendi 5 euro per un caffè? Benvenuto nella rivoluzione della Finanza Anti-Stress! Scopri come la Gen Z sta abbandonando la toxic hustle culture per abbracciare il "reverse budgeting", l'automazione intelligente e il minimalismo finanziario. Un episodio che ti svela i segreti della "quiet ambition": come risparmiare senza stress, automatizzare tutto in 10 minuti, e perché il "no buy trend" sta spopolando tra i giovani. Dalla regola 60/20/20 adattata all'inflazione 2025, ai nudges comportamentali che ingannano il tuo cervello per farti risparmiare automaticamente. Finalmente una finanza che non ti esaurisce mentalmente ma ti libera tempo e energia per vivere meglio.
Show more...
1 month ago
19 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Quanti Soldi Dovresti Avere a 30, 40, 50 Anni e quando Iniziare a Spendere i Tuoi Risparmi?
Scopri i benchmark reali di patrimonio che dovresti avere a ogni età, basati sui dati ISTAT e Banca d'Italia 2025. Analizziamo perché il movimento FIRE non funziona per la maggior parte degli italiani (con stipendi medi di 1.693€ netti a 30 anni), quando è il momento giusto per iniziare il decumulo dei tuoi risparmi e come evitare il "rischio di sequenza" che può distruggere il tuo patrimonio. Con le novità di ottobre 2025 sui conguagli pensioni e l'inflazione all'1,7%, tutto quello che devi sapere per una pianificazione finanziaria realistica a ogni età.
Show more...
1 month ago
19 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Metodi, Meno Sprechi e Micro-abitudini per la Tua Ricchezza
In questo episodio, scoprirai come prendere il controllo delle tue finanze personali, trasformando le ambizioni in realtà concrete grazie al potere dei piccoli passi. Gestire il denaro senza una pianificazione è come "guidare bendati"; per questo, partiremo dalla consapevolezza delle tue entrate e uscite.
Ti guideremo attraverso metodi efficaci di budgeting, come la Regola del 50/30/20, che suddivide il tuo reddito tra Necessità (50%), Desideri (30%) e Risparmi/Debiti (20%). Apprenderai la strategia cruciale per costruire un Fondo di Emergenza che copra 3-6 mesi di spese essenziali, fornendoti una rete di sicurezza contro gli imprevisti.
Analizzeremo per filo e per segno gli sprechi di denaro da evitare assolutamente: dalle trappole degli acquisti impulsivi dettati dal FOMO (Fear of Missing Out), combattibili con la regola delle 48 ore, agli oneri degli abbonamenti digitali superflui e ai rischi finanziari del credito revolving con tassi d'interesse molto alti. Eviteremo anche le spese enormi e insensate mosse dall'ostentazione, come auto o prodotti di lusso.
Infine, esploreremo le aree in cui non dovresti mai risparmiare: la tua salute fisica e mentale, la qualità e durabilità degli acquisti, il tuo tempo, considerando il Costo Opportunità, e gli investimenti in te stesso, come dedicare venti minuti al giorno per imparare qualcosa di nuovo. Impara a spendere per ciò che genera vera felicità: le esperienze come i viaggi, che diventano parte integrante della tua identità e rafforzano le relazioni sociali, al contrario dei beni materiali
Show more...
1 month ago
18 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
BTP o Bitcoin? La Guerra Generazionale del Money Mindset 2025
Ottobre 2025: mentre il nuovo BTP Valore promette rendimenti sicuri ai risparmiatori tradizionali, la Gen Z investe seguendo i consigli di TikTok e preferisce il benessere alla ricchezza. Un episodio esplosivo che svela come AI, social media e nuovi mindset stanno creando una rivoluzione finanziaria senza precedenti. Scopri perché i giovani trattano le finanze come self-care, come l'intelligenza artificiale sta personalizzando gli investimenti, e se davvero conviene il BTP Valore o se è meglio seguire i trend crypto di Instagram. Una battaglia epica tra sicurezza tradizionale e innovazione digitale che sta spaccando l'Italia finanziaria in due.
Show more...
1 month ago
17 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
SHUTDOWN DA INCUBO: La Nuova Arma di Trump nel Caos del 2025?
SHUTDOWN USA: L'ULTIMO ASSALTO? La Crisi di Bilancio Infernale che Mette in Ostaggio la Sanità e Minaccia Licenziamenti Permanenti di Massa.
Il ticchettio dell'orologio sta per esplodere. Allo scoccare della mezzanotte del 30 settembre 2025, il governo federale degli Stati Uniti si avvia verso il suo ennesimo, ma forse più pericoloso, shutdown.
Questa non è la solita paralisi politica temporanea. Il blocco del 2025 è alimentato da una micidiale combinazione di stallo sulla sanità e una minaccia istituzionale senza precedenti.
L'Arma Politica: La Sanità in Ostaggio
Il Congresso non è riuscito a trovare un accordo sul rifinanziamento. Il punto di rottura? La sanità.
I Democratici stanno usando il loro potere di veto al Senato per esigere l'estensione dei sussidi fiscali potenziati dell'Affordable Care Act (ACA). Se questi crediti d'imposta scadono a fine anno, milioni di americani vedranno i loro premi assicurativi esplodere, con aumenti che potrebbero raggiungere o superare il 75% per molti iscritti al mercato ACA. In California, l'aumento medio potrebbe essere del 97%. Questa battaglia riguarda direttamente i costi sanitari di milioni di famiglie a basso reddito.
Il Salto nel Vuoto: Licenziamenti Permanenti
La vera novità e la minaccia più grave è l'uso dello shutdown come strumento di smantellamento governativo permanente. A differenza dei precedenti blocchi, in cui i dipendenti federali “non essenziali” venivano messi in furlough (congedo non retribuito) con promessa di paga retroattiva, l'amministrazione Trump ha avvertito le agenzie di preparare notifiche di riduzione della forza lavoro (RIF) per procedere a licenziamenti permanenti di massa.
L'obiettivo esplicito è quello di eliminare programmi e posizioni "non coerenti con le priorità del Presidente". Migliaia di dipendenti, molti dei quali costituiscono la base elettorale democratica, rischiano di perdere il lavoro per sempre, trasformando la crisi di bilancio in un'epurazione istituzionale senza precedenti.
Caos Economico e la Fed al Buio
L'impatto si estenderà subito ai mercati.
1. Blackout dei Dati: Le agenzie statistiche federali, come il Bureau of Labor Statistics (BLS), hanno avvertito che sospenderanno la diffusione di dati cruciali per l'economia globale, inclusi il rapporto sull'occupazione (Nonfarm Payrolls), atteso venerdì.
2. Incertezza sulla Politica Monetaria: Senza queste statistiche vitali, la Federal Reserve (Fed) sarà costretta a prendere decisioni sui tassi di interesse nel suo cruciale meeting di fine ottobre (previsto per il 28-29 ottobre) "navigando quasi al buio". Questa incertezza alimenta la volatilità e mette a rischio la credibilità economica del Paese.
Cosa si Ferma e Cosa Resiste:
Centinaia di migliaia di dipendenti andranno in furlough, ma i servizi "essenziali" continueranno.
• Servizi Attivi: Continueranno i pagamenti di Social Security e Medicare, il servizio postale, e le operazioni critiche del Dipartimento della Giustizia (DOJ), dove circa l'89% dei 115.131 dipendenti è considerato "eccettuato" (essenziale per la protezione di vita e proprietà) e continuerà a lavorare, anche senza paga immediata. Anche 406.000 civili del Dipartimento della Difesa continueranno a lavorare.
• Servizi a Rischio: I parchi nazionali chiuderanno (come il Lincoln Memorial, accaduto nel 2013), e ci saranno ritardi nell'erogazione di prestiti per piccole imprese e potenziali ritardi nei mutui. Alcuni programmi di assistenza nutrizionale (SNAP) e i programmi per l'infanzia (Head Start) potrebbero essere a rischio in caso di chiusura prolungata.
Nonostante il caos imminente, Bitcoin ed Ethereum hanno mostrato stabilità, e alcuni analisti vedono la paura come un...
Show more...
1 month ago
15 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
SEI ANCHE TU VITTIMA DELLE MAGNIFICHE 7? Il Rischio Che Non Conosci negli ETF Passivi
La concentrazione di mercato ha raggiunto livelli senza precedenti, alimentando il dibattito sulla sostenibilità dell’attuale ciclo rialzista. Le Magnifiche 7 (Mag 7: Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet, Meta, Nvidia, Tesla) sono state per anni il motore di crescita di Wall Street, ma la loro egemonia nasconde un rischio specifico significativo per il tuo portafoglio ETF.
In questa puntata, analizziamo i dati che dimostrano perché il tuo investimento passivo è così esposto: le Mag 7 rappresentano oltre il 30% della capitalizzazione dell’US 500 (S&P 500) e quasi il 60% dell’US Tech 100. A causa della ponderazione per capitalizzazione, la loro influenza è così pesante che il coefficiente di correlazione con l’S&P 500 è pari a 0.8668, confermando il loro pesante condizionamento sull'indice generale.
È una nuova bolla speculativa? Confrontiamo le Magnifiche 7 con i precedenti storici delle Nifty Fifty e la bolla del 2000. Sebbene la concentrazione record sia preoccupante, l'attuale contesto è parzialmente giustificato da una redditività nettamente più elevata e da solidi fondamentali. Tuttavia, le valutazioni elevate (con P/E stimati a 34x per le Mag 7 contro 19x per il resto dell’S&P 500) riflettono aspettative di crescita degli utili legate all'Intelligenza Artificiale (IA) che sono troppo ottimistiche nel breve termine.
Scopri i segnali di allarme emersi, come la fase di correzione in cui sono entrate le Mag 7 e la rotazione di mercato che sta favorendo altri settori.
Come proteggere i tuoi investimenti? La diversificazione è fondamentale per mitigare il rischio di concentrazione. Ti guidiamo attraverso le opportunità oltre le mega-cap, inclusi i settori con valutazioni più convenienti, come le utility statunitensi, i titoli finanziari, gli industriali giapponesi e britannici, e le Small Cap. Impara l'approccio selettivo e rigoroso per un'efficace asset allocation globale nel 2025.
Show more...
1 month ago
24 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Quelle promesse finanziarie troppo belle per essere vere
STOP ALLA FUFFA FINANZIARIA: La Vera Guida per Costruire Ricchezza
Sei bombardato dalle promesse di arricchimento veloce che nascondono solo schemi Ponzi e fuffa finanziaria? In questo episodio, mettiamo "Stop alla Fuffa Finanziaria" per rivelare la verità banale, ma incredibilmente efficace, su come si costruisce la vera ricchezza. Analizzeremo perché i sistemi di guadagno automatico e il trading emotivo sono spesso fallimentari e presenteremo i principi che hanno reso milionarie persone comuni, dalla gestione diligente del rischio all'investimento sistematico a lungo termine.
Show more...
1 month ago
20 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Prima regola della finanza: ricorda che devi morire!
Parliamo spesso di accumulo... di investimenti, di atipendi ...e non ci rendiamo conto del tempo sprecato a sentirci immortali, dimenticando il vero senso dei soldi e che esiste anche il d cumulo
Show more...
1 month ago
11 minutes

Pillole di finanza e crescita personale
Strategie pratiche per la vita a prova di imprevisto.

"Il podcast che unisce finanza e resilienza, per un futuro sereno anche di fronte alle sfide più grandi."