Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ec/44/d1/ec44d191-77fb-e96c-d631-4818e715aa70/mza_10240759748352445658.jpg/600x600bb.jpg
Non solo Voci
Maria Chiara Voci
159 episodes
2 months ago
Non solo Voci, dialoghi costruttivi sul futuro dell’abitare, è una rubrica di Maria Chiara Voci, giornalista de Il Sole 24 Ore, esperta di sostenibilità e salubrità nel comparto delle costruzioni, architettura, recupero dell'esistente e rigenerazione urbana, innovazione, smart city e tecnologica in edilizia.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Non solo Voci is the property of Maria Chiara Voci and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Non solo Voci, dialoghi costruttivi sul futuro dell’abitare, è una rubrica di Maria Chiara Voci, giornalista de Il Sole 24 Ore, esperta di sostenibilità e salubrità nel comparto delle costruzioni, architettura, recupero dell'esistente e rigenerazione urbana, innovazione, smart city e tecnologica in edilizia.
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/159)
Non solo Voci
Ep.7 - Speciale GBC Italia - Digitalizzazione e innovazione edilizia: il ruolo di BACS, BEMS e SRI

Il nuovo episodio diNon solo Voci, realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, fa parte di un ciclo di due puntate dedicate alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni, con un focus su un Position Paper sviluppato da GBC Italia. In questa puntata, insieme alla coordinatrice del progetto Stefania Striato, intervengono il professor Alfonso Capozzoli del Politecnico di Torino e l’ingegnere Nicola Badan di Schneider Electric per approfondire il tema dei BACS (Building Automation and Control Systems) e BEMS (Building Energy Management Systems), tecnologie chiave per l’innovazione nel settore edilizio. Il Position Paper nasce nell’ambito delle attività di GBC Italia, in collaborazione con il World Green Building Council, e si concentra su tre pilastri fondamentali: decarbonizzazione, circolarità e benessere. La digitalizzazione emerge come una leva strategica per accelerare la transizione del settore edilizio, affrontando le nuove sfide tecnologiche e normative. Al centro di questa puntata c’è l’evoluzione normativa, con l’introduzione della nuova EPBD4 (Energy Performance of Buildings Directive) e il ruolo dell’SRI (Smart Readiness Indicator), l’indicatore che valuta il livello di digitalizzazione degli edifici. L’episodio analizza lo stato dell’arte, le criticità e le opportunità offerte dalladigitalizzazione nel settore delle costruzioni, delineando scenari futuri per un’innovazione sostenibile.

Show more...
9 months ago
37 minutes 21 seconds

Non solo Voci
Ep.6 - Speciale GBC Italia - Digitalizzazione e sostenibilità: BIM e Digital Twin per l’edilizia del futuro

In questo primo episodio del 2025 di Non solo Voci, realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, affrontiamo il ruolo della digitalizzazione come strumento chiave per la sostenibilità nell’ambiente costruito.  Stefania Striato, responsabile di diversi progetti di ricerca per GBC Italia, introduce il nuovo position paper sviluppato dall’associazione. Questo documento nasce dall’esigenza di colmare il gap di maturità digitale nel settore edilizio e promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso di strumenti innovativi per migliorare la sostenibilità e il benessere degli edifici. In questa puntata ci concentriamo su BIM e Digital Twin, con il contributo di Alberto Pavan, docente del Politecnico di Milano, e Paolo Odorizzi, esperto del settore. L’episodio approfondisce come questi strumenti possano ottimizzare la gestione energetica e la manutenzione degli edifici, superando il semplice utilizzo del BIM e ponendo le basi per una tecnologia dinamica e avanzata. Viene inoltre sottolineata l’importanza di una maggiore maturità digitale nel settore edilizio e il contributo dell’intelligenza artificiale nell’integrare dati e automazione, migliorando il comfort e la sostenibilità degli edifici.

Show more...
10 months ago
33 minutes 53 seconds

Non solo Voci
Ripensare le città: il design al servizio delle comunità

Progettare il design delle città è una sfida che guarda al futuro: richiede di immaginare e pianificare con cura prima di passare alla fase di sviluppo.

Nel nuovo episodio di Non solo Voci, Maria Chiara Voci dialoga con Pierluigi Molteni, architetto e docente di Advanced Design all'Università di Bologna, per esplorare il ruolo del service design nella progettazione delle città del futuro. Partendo dall'importanza di mettere l'utente al centro del processo progettuale, Molteni riflette su come i principi del design thinking possano innovare gli spazi urbani, trasformandoli in luoghi pensati per evolvere insieme alle comunità che li abitano. In un confronto che tocca temi come la coprogettazione, la sostenibilità e la cultura del lungo periodo, emergono nuovi approcci al city making e alla progettazione urbana. Tra ispirazioni raccolte a eventi internazionali e sfide locali, l'episodio offre spunti preziosi per chi immagina le città di domani come organismi viventi e sostenibili.

Show more...
11 months ago
21 minutes 3 seconds

Non solo Voci
Ep.30 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Enzo Tanino

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Enzo Tanino, consigliere nazionale di Formedil, ci racconta l'importanza della figura del Mastro Formatore Artigiano, introdotta nel rinnovo contrattuale del 2022. Questa figura non solo tramanda competenze tecniche tradizionali, ma si fa portavoce di valori legati alla sicurezza e prevenzione nei cantieri, contribuendo al trasferimento di conoscenze pratiche e teoriche. Tanino riflette sul futuro dell'artigianato e dell'edilizia, unendo innovazioni come droni e stampanti 3D alle tecniche tradizionali, indispensabili per lavori su beni tutelati. Evidenzia inoltre la necessità di cambiare la percezione del settore, spesso considerato pericoloso, attraverso campagne di comunicazione che mostrino un volto più moderno e sicuro dell'edilizia.

Show more...
11 months ago
8 minutes 41 seconds

Non solo Voci
Ep. 5 - Speciale GBC Italia - Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per un pianeta abitabile

L'intelligenza artificiale rappresenta un nuovo "modo d’essere" per il nostro pianeta, un’ulteriore trasformazione che non può essere ridotta a pura tecnica, né elevata a una coscienza senziente. Si tratta di una sfida epocale, che richiede strategie efficaci: dall’istruzione educativa alla regolazione giuridica, dalla conformazione etica alla direzione politica.

Nel nuovo episodio di Non solo Voci, realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, Maria Chiara Voci dialoga con Cosimo Accoto, filosofo Tech e ricercatore affiliato al MIT, per esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale come forza trasformativa capace di ridefinire il nostro modo di abitare il pianeta. Accoto, autore del saggio “Il pianeta latente”, propone una visione dell'IA non solo come tecnologia, ma come una nuova dimensione esistenziale per la Terra, capace di plasmare nuove condizioni di abitabilità. Insieme, analizzano le sfide etiche e culturali che richiedono risposte strategiche per guidare questa transizione verso un futuro sostenibile e responsabile.

Show more...
1 year ago
27 minutes 52 seconds

Non solo Voci
Riqualificazione o gentrificazione? Il lato nascosto delle trasformazioni urbane

Dietro le narrazioni entusiastiche di quartieri rinnovati e migliori condizioni di vita, si celano spesso fenomeni complessi come la gentrificazione, che può favorire solo una parte della popolazione e creare nuove disuguaglianze.

Con l’aiuto di Giovanni Semi, sociologo e docente all'Università di Torino, analizziamo le implicazioni sociali e ambientali di queste trasformazioni urbane, mettendo in discussione l'idea che la riqualificazione sia sempre sinonimo di progresso per tutti.

 Un episodio che invita a riflettere su come costruire città più inclusive e consapevoli, evitando che le politiche di rigenerazione tradiscano il loro scopo originario.

Show more...
1 year ago
31 minutes 24 seconds

Non solo Voci
Progettare comportamenti: dialoghi sull'architettura con Ico Migliore

Allievo di Achille Castiglioni e interprete del design che si ispira al comportamento d’uso degli spazi abitativi, Ico Migliore ha fondato nel 1997 a Milano, insieme a Mara Servetto, sua socia e compagna di vita, lo studio Migliore+Servetto.

Lo studio è oggi una firma di rilievo nell’architettura di allestimento, con oltre 800 progetti realizzati in 21 paesi e numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui tre Compassi d’Oro e tredici Red Dot Design Award.

Ai microfoni di Non solo Voci, Migliore illustra il suo approccio innovativo all'architettura, focalizzato sulla progettazione dei comportamenti umani negli spazi, piuttosto che sulla sola creazione di forme. Attraverso il racconto delle sue esperienze professionali e accademiche, sottolinea l'importanza di un'architettura multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze emotive e sociali della vita contemporanea.

Un dialogo ricco e profondo sulle connessioni tra spazio, comportamento e benessere.

Show more...
1 year ago
42 minutes 3 seconds

Non solo Voci
Ep.29 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Marco Baldi

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Marco Baldi, consigliere nazionale Formedil e presidente dell'FSC Prato, affronta il tema della denominazione univoca delle scuole e degli enti di formazione, un argomento che ha acceso il dibattito durante l'evento. Baldi sottolinea l'importanza di garantire regole comuni e standard elevati nella formazione, con particolare attenzione alle visite di cantiere di qualità. Il dialogo prosegue sull'importanza della formazione e della sicurezza, rivolte sia ai giovani lavoratori che ai datori di lavoro.

Show more...
1 year ago
4 minutes 36 seconds

Non solo Voci
Ep.28 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con Tullio Manetta e Gianluca Muraro

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio Tullio Manetta, consigliere Formedil Nazionale, e Gianluca Muraro, vicepresidente di Ance Vicenza, discutono di iniziative innovative nel mondo dell'edilizia. Manetta illustra l'importanza della formazione per detenuti, raccontando l'esperienza del CEFME CTP di Roma, che offre a queste persone opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro come elettricisti e idraulici. Muraro presenta il "Progetto Tunisia", che mira a formare lavoratori tunisini, selezionandoli nel loro paese d'origine e preparandoli per opportunità lavorative in Italia, rispondendo alla crescente domanda di manodopera specializzata.

Show more...
1 year ago
8 minutes 58 seconds

Non solo Voci
Ep.27 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la professoressa Antonella Falsetti

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, la professoressa Antonella Falsetti, docente di Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università di Roma Tor Vergata, racconta l'importanza di unire teoria e pratica nella formazione degli studenti di ingegneria e architettura. Falsetti, insieme ad alcuni studenti, condivide l’esperienza della partecipazione alla competizione Trophy, nella quale hanno vinto con un progetto innovativo di arredo urbano. Gli studenti parlano delle loro esperienze formative, delle sfide nel mondo dell'edilizia e delle loro ambizioni professionali, dimostrando l'importanza di avvicinare i giovani al settore con esperienze pratiche. L'episodio mette in luce la crescente presenza femminile nel mondo delle costruzioni e le opportunità offerte dalla formazione multidisciplinare.

Show more...
1 year ago
10 minutes 29 seconds

Non solo Voci
Ep.26 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il rappresentante Gianni Cetrulo

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Gianni Cetrulo, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) ad Avellino, ci racconta il ruolo cruciale dell'RLST nei cantieri edili. Cetrulo spiega come il suo compito principale sia quello di verificare la corretta applicazione delle norme di sicurezza, mediando tra datori di lavoro e lavoratori, per prevenire infortuni e promuovere un ambiente lavorativo sicuro. Durante l'episodio, viene discusso anche l'impatto delle normative sulla sicurezza, sottolineando l'importanza di educare sia i lavoratori che i datori di lavoro.

Show more...
1 year ago
5 minutes 54 seconds

Non solo Voci
Ep.25 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il segretario generale Alfredo Martini

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Alfredo Martini, segretario generale dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili, affronta il tema cruciale di come attrarre i giovani nel settore delle costruzioni. Martini sottolinea l'importanza di ascoltare le nuove generazioni, comprendendo le loro aspettative e desideri, per creare percorsi formativi più adatti alle loro esigenze. Innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità sono i nuovi paradigmi che devono essere centrali per coinvolgerli. Il dialogo aperto e un cambiamento di approccio da parte degli attori del settore sono fondamentali per vincere questa sfida e rendere il mondo delle costruzioni un'opzione attraente per i giovani.

Show more...
1 year ago
4 minutes 20 seconds

Non solo Voci
Ep.24 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Nicola Veronico

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Nicola Veronico, consigliere Formedil e componente della segreteria Rias, già presidente del CPT, racconta l'iniziativa sviluppata a Bari, dove, durante la sua presidenza, è stata creata un'app per illustrare le corrette procedure di sicurezza nei cantieri. Inoltre, sottolinea l'importanza di un riconoscimento ufficiale delle visite dei tecnici del CPT da parte dell'Ispettorato del Lavoro, mettendo in evidenza il lavoro svolto con INAIL per introdurre un "bollino blu" sulla sicurezza. L'episodio approfondisce l'importanza di garantire la sicurezza nei cantieri, nell'interesse sia delle imprese che dei lavoratori.

Show more...
1 year ago
3 minutes 53 seconds

Non solo Voci
Ep.23 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il presidente Alberto Rimoldi

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

 In questo episodio, Alberto Rimoldi, presidente dell'Ente Formazione Sicurezza di Varese, ci parla del ruolo cruciale degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nel settore edile. Rimoldi spiega come questi percorsi post-diploma offrano una formazione pratica e teorica altamente specializzata, preparando i giovani a diventare tecnici qualificati per la gestione di cantieri e l'efficientamento energetico. Con una percentuale di assunzioni superiore all'85% entro sei mesi dal completamento dei corsi, gli ITS si dimostrano una valida alternativa al percorso universitario, garantendo opportunità concrete di lavoro in un settore in evoluzione.

Show more...
1 year ago
7 minutes 29 seconds

Non solo Voci
Ep.22 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Roberta Vitale

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Roberta Vitale, Presidente di Formedil Napoli e membro del Consiglio Generale di Ance riflette sul legame tra le due realtà, fondamentali per la formazione e la sicurezza nel settore edile. Roberta Vitale condivide la sua esperienza, spiegando come l'integrazione tra questi due mondi stia contribuendo a migliorare la qualità del lavoro e la sicurezza nei cantieri, con particolare attenzione al contesto napoletano.

Show more...
1 year ago
7 minutes 53 seconds

Non solo Voci
Ep.21 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Luigi Quaranta

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Luigi Quaranta, consigliere Formedil e responsabile nazionale della Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane (CLAI), spiega l'importanza di questa organizzazione, una delle quattro associazioni firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro per l'artigianato, insieme a Confartigianato, CNA e Casa Artigiani.

L'episodio offre una panoramica sul ruolo delle associazioni di categoria nel settore edile, approfondendo le sfide e le opportunità per le imprese artigiane.

Show more...
1 year ago
4 minutes 39 seconds

Non solo Voci
Ep.20 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la tecnica del restauro Francesca Montanari

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questa puntata, Francesca Montanari, tecnica del restauro e formatasi presso la Scuola Edile di Berni, ci racconta il suo percorso professionale. Partita da un liceo artistico, Francesca ha seguito un corso di due anni per qualificarsi nel restauro edile e artistico. Sfida il pregiudizio che il cantiere sia un luogo solo per uomini, dimostrando come le donne possano eccellere anche in questo settore.

Condivide la sua esperienza di lavoro nel restauro conservativo, parlando dell'importanza di precisione e pazienza, caratteristiche che spesso distinguono le donne in questo ambito.

Show more...
1 year ago
3 minutes 56 seconds

Non solo Voci
Ep.19 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il vicepresidente Francesco Sannino

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questa puntata, Francesco Sannino, vicepresidente CNCE, ci parla dell'importanza della bilateralità nel settore edile. Dalle prime casse edili del 1919 alla formazione di oltre 600.000 lavoratori negli ultimi 15 anni, Sannino approfondisce come la bilateralità abbia migliorato la sicurezza e la qualità del lavoro. Con il supporto di tecnici specializzati, le imprese riducono incidenti e sanzioni, contribuendo a un settore più sicuro e organizzato.

Show more...
1 year ago
5 minutes 42 seconds

Non solo Voci
Ep.18 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con l’ex direttore Mauro Miracapillo

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, con Mauro Miracapillo, ex direttore CNCE parliamo del DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva, introdotto nel 2004 per verificare la regolarità contributiva delle imprese nel settore edile. Miracapillo riflette sull'evoluzione del DURC e sul suo impatto in termini di sicurezza, formazione e qualità del lavoro, evidenziando il ruolo chiave che questo strumento ha giocato negli ultimi vent'anni.

Show more...
1 year ago
7 minutes 20 seconds

Non solo Voci
Ep.17 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Elena Lovera

Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024.

In questo episodio, Elena Lovera, presidente di Formedil, riflette sui successi raggiunti al SAIE di Bologna 2024. Si discute di come l'innovazione tecnologica e la formazione continua stiano plasmando il settore dell'edilizia, con particolare attenzione all'uso dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie nei cantieri. La presidente Lovera sottolinea anche il crescente ruolo delle donne nell'edilizia, evidenziando come sia necessario infrangere stereotipi e promuovere l'inclusione femminile in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Inoltre, si approfondisce il tema della sicurezza sul lavoro, non solo come adempimento normativo, ma come valore culturale da diffondere, partendo dalle scuole fino ai cantieri.

Show more...
1 year ago
14 minutes 1 second

Non solo Voci
Non solo Voci, dialoghi costruttivi sul futuro dell’abitare, è una rubrica di Maria Chiara Voci, giornalista de Il Sole 24 Ore, esperta di sostenibilità e salubrità nel comparto delle costruzioni, architettura, recupero dell'esistente e rigenerazione urbana, innovazione, smart city e tecnologica in edilizia.