
In questo primo episodio del 2025 di Non solo Voci, realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, affrontiamo il ruolo della digitalizzazione come strumento chiave per la sostenibilità nell’ambiente costruito. Stefania Striato, responsabile di diversi progetti di ricerca per GBC Italia, introduce il nuovo position paper sviluppato dall’associazione. Questo documento nasce dall’esigenza di colmare il gap di maturità digitale nel settore edilizio e promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso di strumenti innovativi per migliorare la sostenibilità e il benessere degli edifici. In questa puntata ci concentriamo su BIM e Digital Twin, con il contributo di Alberto Pavan, docente del Politecnico di Milano, e Paolo Odorizzi, esperto del settore. L’episodio approfondisce come questi strumenti possano ottimizzare la gestione energetica e la manutenzione degli edifici, superando il semplice utilizzo del BIM e ponendo le basi per una tecnologia dinamica e avanzata. Viene inoltre sottolineata l’importanza di una maggiore maturità digitale nel settore edilizio e il contributo dell’intelligenza artificiale nell’integrare dati e automazione, migliorando il comfort e la sostenibilità degli edifici.