Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/bc/86/23/bc86232d-570b-0f68-9a67-5dde2e09e1ef/mza_3732284550500767274.jpg/600x600bb.jpg
Margine di Lettura
Marco M
12 episodes
5 days ago
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Margine di Lettura is the property of Marco M and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.
Show more...
Investing
Business
Episodes (12/12)
Margine di Lettura
Dark Towers: Da Francoforte a Siena - Oligarchi, Subprime e 14 Miliardi di Multe I Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (link affiliato) : https://amzn.to/4nKNTEX


Cosa succede quando una banca tedesca di provincia decide di conquistare Wall Street a ogni costo? In questo episodio esploriamo l'ascesa e la caduta di Deutsche Bank attraverso le pagine di "Dark Towers" di David Enrich.

Dal seminterrato di un ristorante italiano a New York dove tutto ebbe inizio, fino alle torri gemelle di Francoforte che divennero il simbolo di un'ambizione senza limiti. Una storia che intreccia i destini di Donald Trump salvato dal fallimento, Monte dei Paschi di Siena rovinata da derivati tossici, e oligarchi russi che riciclavano miliardi attraverso operazioni mirror.

Con 14 miliardi di dollari in multe, suicidi misteriosi, e uno schema di riciclaggio da 10 miliardi che coinvolgeva Mosca e New York, Deutsche Bank è diventata la banca "too big to fail" che ha rischiato di trascinare con sé l'intero sistema finanziario. Un racconto di avidità, corruzione e conseguenze che ancora oggi pesano sull'economia globale.

Dall'affare Alexandria che segnò l'inizio della fine, al ruolo nella crisi del 2008, fino al paradosso di essere contemporaneamente il maggior creditore e maggior debitore di Trump: questa è la storia di come Deutsche Bank sia diventata, nelle parole dell'autore, "la banca più pericolosa del mondo".

Show more...
1 week ago
45 minutes 47 seconds

Margine di Lettura
Black Edge - Insider trading, hedge fund da miliardi e come l'FBI ha dato la caccia a Steve Cohen di SAC Capital | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/4nYOL9j


Black Edge - SAC Capital, 15 miliardi di hedge fund, insider trading e la caccia all'uomo più ricco di Wall Street | Margine di LetturaDescrizione Episodio

Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.

Steve Cohen aveva costruito SAC Capital fino a farne un impero da 15 miliardi di dollari con performance straordinarie: 30% annuo per vent'anni, battendo costantemente il mercato. Troppo bello per essere vero? L'FBI la pensava così. Per sette anni hanno dato la caccia a Cohen e alla sua rete di trader, convinti che dietro quei rendimenti miracolosi ci fosse il più sofisticato schema di insider trading della storia di Wall Street.

Con "Black Edge" di Sheelah Kolhatkar entriamo nella più grande investigazione finanziaria del secolo: intercettazioni, pentiti, agenti sotto copertura e miliardi di dollari in gioco. La storia di come l'FBI ha smantellato pezzo per pezzo l'impero di Cohen, e di come lui sia riuscito comunque a restare libero.

🎯 Cosa troverai in questo episodio:

  • Steve Cohen: dal Queens a re indiscusso degli hedge fund • SAC Capital: l'hedge fund con performance "impossibili" • La black edge: il vantaggio informativo illegale che vale miliardi • L'investigazione FBI: sette anni per incastrare l'intoccabile • Mathew Martoma e il più grande insider trade della storia • La rete di informatori: medici, CEO e trader corrotti • Il processo: perché Cohen non è mai andato in prigione

👥 Per chi è questo podcast:

  • Investitori che vogliono capire dove finisce l'analisi e inizia il crimine
  • Appassionati di true crime finanziario e investigazioni FBI
  • Chiunque si chieda: "Come fanno davvero certi fondi a battere sempre il mercato?"

Il paradosso di Cohen: Ha costruito l'hedge fund più performante della storia usando informazioni illegali, ha pagato 1,8 miliardi di multa, ma è uscito dal processo più ricco di prima. SAC è stata chiusa, ma Cohen ha riaperto con Point72. I suoi trader sono andati in prigione, lui no. Black Edge ci mostra che a Wall Street, come nel poker, non vince sempre chi ha le carte migliori, ma chi ha più chips da giocare.

Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
1 month ago
40 minutes 13 seconds

Margine di Lettura
Trading Game - Dall’East London a 2 milioni di bonus: trading floor, burnout e la fuga da Canary Wharf | Margine di Lettura

Margine di Lettura, il podcastche apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.

Gary Stevenson aveva 22 anni quando divenne iltrader più giovane e redditizio di Citibank. Cresciuto nell'East London, figlio di una famiglia working class, in tre anni aveva guadagnato oltre 2 milioni di sterline scommettendo contro l'economia britannica. Ma più vinceva, più si rendeva conto di una verità scomoda: stava guadagnando milioni prevedendo lapovertà crescente nel suo stesso quartiere d'origine.

Con "Trading Game" Gary Stevenson ci porta dentro Canary Wharf per raccontare la storia più onesta mai scritta su cosa significa davvero essere un trader: l'adrenalina, i soldi, ilburnout, e soprattutto il momento in cui realizzi che il sistema che ti ha arricchito è lo stesso che sta distruggendo il mondo da cui vieni.

Cosa troverai in questo episodio:

  • East London vs Canary Wharf: il clash culturale di un ragazzo operaio nella City
  • Il trading floor di Citibank: pressione, competizione e milioni in gioco ogni giorno
  • Come Gary ha fatto 2 milioni scommettendo sulla disperazione economica britannica
  • Il paradosso perverso: più vinceva, più poveri diventavano i suoi vicini di casa
  • Burnout a 25 anni: quando il successo diventa una prigione dorata
  • La fuga da tutto: perché ha lasciato milioni sul tavolo per diventare attivista
  • Il prezzo nascosto del trading: salute mentale, relazioni e senso di colpa


Per chi è questo podcast:

  • Giovani che sognano di lavorare nella finanza ma vogliono sapere il prezzo reale
  • Chiunque sia interessato alle disuguaglianze economiche raccontate dall'interno
  • Chi si chiede: "Cosa succede quando realizzi che il tuo successo è immorale?"


La lezione brutale di Gary: Puoi vincere il gioco e perdere l'anima. Puoi diventare ricco e sentirti povero. Puoi essereil migliore in quello che fai e odiare quello che sei diventato. Trading Game non è solo la storia di un trader - è il racconto di una generazione che ha scoperto che il sogno del successo finanziario può trasformarsi nel peggiore degli incubi.

Video YouTube utilizzati:

  • https://www.youtube.com/watch?v=9GumiLIxLMM
  • https://www.youtube.com/shorts/vow_PJpaasY


Prendete posto: la lezione sta per iniziare.Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
1 month ago
44 minutes 11 seconds

Margine di Lettura
The Greatest Trade Ever - Come un italiano e Paulson hanno previsto la crisi del 2008 e guadagnato una fortuna | Margine di Lettura

Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo latrama di un volume cult.

Con "The Greatest Trade Ever" di Gregory Zuckerman riviviamo il trade del secolo: come un italiano e un americano hanno trasformato l'intuizione in strategia, la strategia in azione,e l'azione nel più grande profitto della storia finanziaria moderna.

Cosa troverai in questo episodio:

  • Paolo Pellegrini: il genio italiano che ha visto per primo la bolla immobiliare
  • I mutui subprime spiegati semplice: come funzionava la macchina del disastro
  • Credit Default Swaps: l'arma segreta per scommettere contro il sistema
  • 2007-2008: quando la previsione diventa realtà e il mondo crolla
  • I 20 miliardi di profitto: il prezzo di aver visto giusto quando tutti sbagliavano
  • Il dilemma morale: si può festeggiare mentre milioni perdono le case?


Per chi è questo podcast:

  • Investitori che vogliono capire come si individua una bolla prima che scoppi
  • Appassionati di storie di contrarian thinking e analisi indipendente
  • Chiunque si chieda: "Come si fa a guadagnare quando tutti perdono?"


Il paradosso di Paulson: Ha fatto lacosa giusta per le ragioni giuste (i subprime erano un disastro), ma ha guadagnato dalla sofferenza di milioni di persone. Paolo Pellegrini, l'italiano che ha fornito l'analisi matematica cruciale, ha dimostrato che a volte bastanoi numeri giusti per vedere quello che tutti gli altri ignorano. La loro storia ci ricorda che nei mercati, come nella vita, avere ragione troppo presto puòcostare caro quanto avere torto.


Prendete posto: la lezione sta per iniziare.Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
2 months ago
41 minutes 47 seconds

Margine di Lettura
The Man Who Solved the Market - Jim Simons, algoritmi quantitativi e la matematica che ha battuto Wall Street | Margine di Lettura

COMRA IL LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45xHPtG


Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.

Per quarant'anni, Jim Simons ha fatto qualcosa che tutti dicevano fosse impossibile: ha battuto costantemente il mercato. Il suo Medallion Fund ha generato rendimenti del 66% annuo prima delle commissioni, rendendo Simons più ricco di Warren Buffett. Il segreto? Non ha mai comprato un'azione basandosi su analisi fondamentali. Ha utilizzato puramatematica, algoritmi quantitativi e una squadra di PhD che non sapevano nemmeno distinguere un'azione da un'obbligazione.

Con "The Man Who Solved the Market" di Gregory Zuckerman entriamo nella fortezza segreta di Renaissance Technologies: la storia di come un professore di matematica ha trasformato equazioni e dati in una macchina da soldi che ha rivoluzionato la finanza moderna e creato l'era del quant trading.

Il paradosso di Simons: Ha dimostrato che i mercati possono essere "risolti" matematicamente, ma solo lui e pochi altri ci sono riusciti. Ha creato la più grande fortuna della storiafinanziaria usando metodi che ha tenuto più segreti della formula della Coca-Cola. La sua storia prova che nella finanza, come nella scienza, le risposte più profonde si trovano spesso nei luoghi più inaspettati.

Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
2 months ago
41 minutes 28 seconds

Margine di Lettura
Kings of Crypto - Blockchain, speculazione e la nuova frontiera della finanza digitale | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45EHyFb


Kings of Crypto - Blockchain, speculazione e la nuova frontiera della finanza digitale

Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult - in questo episodio con la straordinaria partecipazione di Christian Miccoli, CEO e fondatore di Conio.

Un misterioso Satoshi Nakamoto pubblica un paper di 9 pagine che cambierà per sempre la finanza mondiale. 2021. Bitcoin tocca i 65.000 dollari e le criptovalute valgono 3 trilioni. Nel mezzo, una decade di genio e follia dove matematici, hacker e speculatori hanno costruito un impero digitale dal nulla.

Con "Kings of Crypto" di Jeff John Roberts scopriamo come la blockchain è passata da esperimento anarchico a nuova classe di asset, trascinando con sé miliardari improvvisati, truffe colossali, e la promessa di reinventare il denaro stesso.

🎯 Cosa troverai in questo episodio:

• Da Satoshi a Coinbase: la nascita dell'ecosistema crypto

• Blockchain spiegata semplice: la tecnologia che ha cambiato tutto

• I primi re delle crypto: come si diventa miliardari con il codice

• ICO-mania e bolle speculative: quando tutti volevano la loro moneta

• Le guerre delle crypto: Bitcoin vs Ethereum vs il resto del mondo

• Regolatori vs innovatori: la battaglia per il futuro del denaro digitale

👥 Per chi è questo podcast:• Investitori curiosi sul mondo crypto e la tecnologia blockchain• Appassionati di innovazione digitale e rivoluzioni finanziarie• Chiunque si chieda: "Le criptovalute sono il futuro o una bolla gigante?"

Il paradosso crypto: La tecnologia nata per eliminare le banche ha creato nuove banche. L'idea per democratizzare la finanza ha generato disuguaglianze estreme. Il sogno di decentralizzazione ha prodotto nuovi re centrali. Kings of Crypto ci mostra che anche le rivoluzioni più pure possono essere corrotte dal loro stesso successo.

Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
3 months ago
46 minutes 55 seconds

Margine di Lettura
The Revolution That Wasn't - GameStop, Reddit e la rivolta che ha arricchito Wall Street | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45rNP6Z


Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.

28 gennaio 2021. Milioni di utenti aprono Robinhood per continuare la loro "rivoluzione" contro Wall Street. Invece del pulsante "Compra", trovano solo "Vendi". GameStop, AMC, BlackBerry - bloccate. La app che prometteva di "democratizzare la finanza" aveva appena chiuso le porte ai democratici. Era finita la festa?

Con "The Revolution That Wasn't" di Spencer Jakab scopriamo la verità scomoda dietro la mania GameStop: come r/wallstreetbets ha trasformato milioni di piccoli investitori in carburante per la macchina di Wall Street, e perché la "rivolta dei retail" ha reso più ricchi proprio quelli che doveva combattere.

🎯 Cosa troverai in questo episodio:

  • GameStop: da negozio di videogame a simbolo di rivolta finanziaria
  • Keith Gill (Roaring Kitty): l'eroe involontario di WallStreetBets
  • Il meccanismo dello short squeeze spiegato semplice
  • Robinhood e il lato oscuro del trading "gratuito"
  • Payment for Order Flow: come Citadel guadagna sui tuoi trade
  • 28 gennaio 2021: il giorno che la rivoluzione si è fermata
  • Chi ha davvero vinto: spoiler, non erano i piccoli investitori

👥 Per chi è questo podcast:

  • Investitori retail che vogliono capire cosa è successo davvero nel 2021
  • Appassionati di meme stock e dinamiche di mercato moderne
  • Chiunque si chieda: "GameStop è stata davvero una rivoluzione?"


La lezione amara: I piccoli investitori non hanno battuto Wall Street. L'hanno nutrita. Mentre alcuni guadagnavano milioni comprando a $4 e vendendo a $400, la maggioranza ha comprato nel hype e perso tutto. La vera rivoluzione? Capire che nel capitalismo finanziario moderno, anche le rivoluzioni possono essere monetizzate.

Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.


Show more...
3 months ago
41 minutes 27 seconds

Margine di Lettura
Flash Boys - High Frequency Trading, guerra degli algoritmi e la trasformazione digitale di Wall Street | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45rNP6Z



Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.


"Il mercato azionario è truccato." Con questa frase Michael Lewis nel 2014 ha fatto tremare Wall Street. In 350 millisecondi - il tempo di un click - algoritmi invisibili anticipano i tuoi ordini, comprano prima di te, e ti rivendono gli stessi titoli a prezzi maggiorati. Benvenuti nell'era dell'High Frequency Trading.


Con "Flash Boys" scopriamo come matematici e programmatori hanno trasformato la borsa in una guerra di velocità dove vince chi ha i server più veloci. La storia di Brad Katsuyama e del suo team che hanno scoperto il trucco e costruito IEX, la borsa "onesta" che ha dichiarato guerra agli algoritmi predatori.


Cosa troverai in questo episodio:


High Frequency Trading spiegato semplice: come funziona la "tassa invisibile"

• La scoperta di Brad: perché i suoi ordini sparivano misteriosamente

• La corsa ai nanosecondi: cavi sottomarini, server e microonde per battere la concorrenza

• Dark pools e mercati frammentati: il caos nascosto dietro ogni acquisto

• IEX vs Wall Street: David contro Golia nel mondo digitale

• Il prezzo dell'innovazione: quando la tecnologia diventa predatoria


Per chi è questo podcast:


Investitori che vogliono capire cosa succede davvero ai loro ordini

Appassionati di fintech e innovazione digitale

Chiunque voglia scoprire il lato nascosto dei mercati moderni


L'HFT ha reso i mercati più liquidi ed efficienti, ma a che prezzo? Michael Lewis ci mostra che nell'era digitale anche la finanza ha bisogno di eroi che scelgano l'onestà contro il profitto facile.


Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
4 months ago
52 minutes 17 seconds

Margine di Lettura
King of Capital - Da 400mila dollari a 100 miliardi: l'impero Blackstone e la rivoluzione del private equity I Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/4mlB2ZE


Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.


New York, 1985. Due ex-dirigenti di Lehman Brothers con 400.000 dollari fondano Blackstone. Oggi vale oltre 100 miliardi. Steve Schwarzman è tra gli uomini più ricchi del mondo e il private equity che hanno inventato controlla pezzi enormi dell'economia globale.


Con "King of Capital" di David Carey e John Morris scopriamo come una startup di Wall Street è diventata una delle forze più potenti del capitalismo moderno, comprando di tutto - da Hilton alle squadre di calcio - usando la matematica spietata del leveraged buyout.


Cosa troverai in questo episodio:


  • ​Da 400mila dollari a impero: la nascita e crescita di Blackstone Private equity spiegato semplice: comprare con debiti, ottimizzare, rivendere
  • ​I deal leggendari che hanno fatto la storia del capitalismo finanziario
  • ​Steve Schwarzman: da ragazzo di Philadelphia a re del private equity
  • ​La crisi del 2008 che quasi distrusse tutto e la rinascita strategica
  • ​Il prezzo del successo: efficienza, licenziamenti e polemiche sui "vampiri del capitalismo"


Per chi è questo podcast:


  • ​Professionisti e studenti che vogliono capire chi muove davvero i capitali oggi
  • ​Appassionati di storie imprenditoriali dove genio e spregiudicatezza convivono
  • ​Chiunque si chieda: "Chi sono questi fondi che comprano tutto?"


Schwarzman ha democratizzato l'investimento per milioni di pensionati e concentrato potere finanziario senza precedenti. Ha ottimizzato aziende e distrutto posti di lavoro. Ha innovato la finanza e alimentato disuguaglianze. La sua storia è lo specchio del nostro tempo.


Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
4 months ago
43 minutes 52 seconds

Margine di Lettura
The Predators' Ball - Michael Milken, junk bond e la festa dei barbari alle porte di Wall Street I Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATE): https://amzn.to/4lTDYwH


L'ascesa e la caduta del Re delle Obbligazioni Spazzatura

Beverly Hills, 1985. Nel lussuoso Beverly Hilton Hotel si riuniscono i predatori più temuti di Wall Street: Carl Icahn, Ron Perelman, Ivan Boesky... Al centro di tutto, un uomo apparentemente insignificante che controlla un impero da miliardi: Michael Milken, il Re dei Junk Bond.

In questo episodio esploriamo "The Predator's Ball" di Connie Bruck, il libro che racconta come un outsider ha rivoluzionato Wall Street creando dal nulla un mercato da oltre 100 miliardi di dollari. Ma è anche la storia di come l'avidità può trasformare il genio in follia.

  • Come Milken trasformò le "obbligazioni spazzatura" in un'arma finanziaria
  • I meccanismi delle scalate ostili degli anni '80
  • Le storie di Nelson Peltz, Carl Icahn e la conquista di TWA e Revlon
  • Come un'innovazione finanziaria si trasformò in distruzione sistematica
  • La caduta dell'impero di Drexel Burnham Lambert


Una storia che sembra lontana ma parla di temi universali: innovazione finanziaria, rischio, opportunità e i pericoli del potere senza controlli. Dinamiche che si ripetono in ogni mercato, in ogni epoca.


Un podcast che dà voce alle grandi storie della finanza, dove ogni episodio è un viaggio dentro le pagine di un libro che racconta non solo numeri, ma persone, ambizioni e crolli improvvisi.

#Finanza #WallStreet #Storia #Business #Podcast #Libri

Show more...
4 months ago
39 minutes 23 seconds

Margine di Lettura
Liar's Poker - Salomon Brothers, l'ego di Wall Street e quando i bond trader diventarono re | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/4l8hdnj


Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.

Oggi ci addentriamo nel mondo di Salomon Brothers con "Liar's Poker" di Michael Lewis: il memoir che ha svelato i segreti del trading floor di Wall Street. Nel 1985, Salomon era il tempio dei bond trader, dove giovani MBA trasformavano matematica e spregiudicatezza in milioni di dollari, e dove il gioco del "Liar's Poker" con banconote da dollaro decideva le gerarchie più dei titoli di studio.

🎯 Cosa troverai in questo episodio:

  • La macchina da soldi di Salomon Brothers e il regno dei mortgage bond
  • Il sistema delle "big swinging dicks" e la cultura dell'eccesso
  • Come un giovane Michael Lewis finì per caso nel sancta sanctorum della finanza
  • I Big Board, le urla, le scommesse e i bonus milionari • La trasformazione di Wall Street: da partnership familiari a giganti dell'avidità
  • Il crollo del 1987 e l'inizio della fine di un'era
  • Lezioni per il presente: quando il trading diventa spettacolo e il rischio diventa routineù


👥 Per chi è questo podcast:

  • Professionisti e studenti di finanza che vogliono capire le radici della cultura finanziaria moderna
  • Appassionati di storie vere, dove i personaggi contano quanto le strategie
  • Chiunque si chieda: "Come siamo arrivati alla finanza di oggi?"


Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Show more...
4 months ago
43 minutes 22 seconds

Margine di Lettura
When Genius Failed – LTCM, Nobel, leverage e la riunione segreta alla Fed | Margine di Lettura

COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/4lTDYwH


Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.


Partiamo da “When Genius Failed” di Roger Lowenstein: la caduta di Long-Term Capital Management, il fondo creato da due premi Nobel e dal leggendario trader John Meriwether. Nel 1998 bastò un default russo per trasformare modelli matematici «a prova di rischio» in una voragine da miliardi di dollari, costringendo la Federal Reserve a convocare d’urgenza Goldman Sachs, J.P. Morgan, Merrill Lynch e altre undici banche—tutte nella stessa stanza, con le porte chiuse.


🎧 Cosa troverai in questo episodio La scena tesa alla Fed di New York e il motivo del salvataggio lampo.

  • ​ Il passato di Salomon Brothers, lo scandalo dei Treasury e il blitz etico di Warren Buffett.
  • ​ Come funzionano haircut, repo, arbitraggio obbligazionario e perché LTCM li usò per spingere la leva oltre 25×.
  • ​ Gli accordi di favore con le banche (e il fax di Meriwether: “zero-haircut o niente”).
  • ​ Le scommesse mortali su bond russi e Bund tedeschi, spiegate passo-passo.
  • ​ Lezioni per il presente: da Archegos a Silicon Valley Bank—perché la storia si ripete.


👤 Per chi è questo podcast

  • ​Professionisti e studenti di finanza che vogliono approfondire concetti tecnici senza rinunciare al racconto.
  • ​Appassionati di storie vere, dove i personaggi valgono quanto i numeri.
  • ​Chiunque si chieda: “Quanto è fragile il sistema finanziario moderno?”


Prendete posto: la riunione sta per iniziare.Ascolta, impara, sorprénditi: la finanza, una pagina alla volta.


Show more...
5 months ago
39 minutes 22 seconds

Margine di Lettura
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.