
COMRA IL LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45xHPtG
Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.
Per quarant'anni, Jim Simons ha fatto qualcosa che tutti dicevano fosse impossibile: ha battuto costantemente il mercato. Il suo Medallion Fund ha generato rendimenti del 66% annuo prima delle commissioni, rendendo Simons più ricco di Warren Buffett. Il segreto? Non ha mai comprato un'azione basandosi su analisi fondamentali. Ha utilizzato puramatematica, algoritmi quantitativi e una squadra di PhD che non sapevano nemmeno distinguere un'azione da un'obbligazione.
Con "The Man Who Solved the Market" di Gregory Zuckerman entriamo nella fortezza segreta di Renaissance Technologies: la storia di come un professore di matematica ha trasformato equazioni e dati in una macchina da soldi che ha rivoluzionato la finanza moderna e creato l'era del quant trading.
Il paradosso di Simons: Ha dimostrato che i mercati possono essere "risolti" matematicamente, ma solo lui e pochi altri ci sono riusciti. Ha creato la più grande fortuna della storiafinanziaria usando metodi che ha tenuto più segreti della formula della Coca-Cola. La sua storia prova che nella finanza, come nella scienza, le risposte più profonde si trovano spesso nei luoghi più inaspettati.
Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.