
Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo latrama di un volume cult.
Con "The Greatest Trade Ever" di Gregory Zuckerman riviviamo il trade del secolo: come un italiano e un americano hanno trasformato l'intuizione in strategia, la strategia in azione,e l'azione nel più grande profitto della storia finanziaria moderna.
Cosa troverai in questo episodio:
Per chi è questo podcast:
Il paradosso di Paulson: Ha fatto lacosa giusta per le ragioni giuste (i subprime erano un disastro), ma ha guadagnato dalla sofferenza di milioni di persone. Paolo Pellegrini, l'italiano che ha fornito l'analisi matematica cruciale, ha dimostrato che a volte bastanoi numeri giusti per vedere quello che tutti gli altri ignorano. La loro storia ci ricorda che nei mercati, come nella vita, avere ragione troppo presto puòcostare caro quanto avere torto.
Prendete posto: la lezione sta per iniziare.Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.