Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/bc/86/23/bc86232d-570b-0f68-9a67-5dde2e09e1ef/mza_3732284550500767274.jpg/600x600bb.jpg
Margine di Lettura
Marco M
12 episodes
5 days ago
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Margine di Lettura is the property of Marco M and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.
Show more...
Investing
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43785917/43785917-1757051180098-5f6b6d57b3daa.jpg
The Greatest Trade Ever - Come un italiano e Paulson hanno previsto la crisi del 2008 e guadagnato una fortuna | Margine di Lettura
Margine di Lettura
41 minutes 47 seconds
2 months ago
The Greatest Trade Ever - Come un italiano e Paulson hanno previsto la crisi del 2008 e guadagnato una fortuna | Margine di Lettura

Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo latrama di un volume cult.

Con "The Greatest Trade Ever" di Gregory Zuckerman riviviamo il trade del secolo: come un italiano e un americano hanno trasformato l'intuizione in strategia, la strategia in azione,e l'azione nel più grande profitto della storia finanziaria moderna.

Cosa troverai in questo episodio:

  • Paolo Pellegrini: il genio italiano che ha visto per primo la bolla immobiliare
  • I mutui subprime spiegati semplice: come funzionava la macchina del disastro
  • Credit Default Swaps: l'arma segreta per scommettere contro il sistema
  • 2007-2008: quando la previsione diventa realtà e il mondo crolla
  • I 20 miliardi di profitto: il prezzo di aver visto giusto quando tutti sbagliavano
  • Il dilemma morale: si può festeggiare mentre milioni perdono le case?


Per chi è questo podcast:

  • Investitori che vogliono capire come si individua una bolla prima che scoppi
  • Appassionati di storie di contrarian thinking e analisi indipendente
  • Chiunque si chieda: "Come si fa a guadagnare quando tutti perdono?"


Il paradosso di Paulson: Ha fatto lacosa giusta per le ragioni giuste (i subprime erano un disastro), ma ha guadagnato dalla sofferenza di milioni di persone. Paolo Pellegrini, l'italiano che ha fornito l'analisi matematica cruciale, ha dimostrato che a volte bastanoi numeri giusti per vedere quello che tutti gli altri ignorano. La loro storia ci ricorda che nei mercati, come nella vita, avere ragione troppo presto puòcostare caro quanto avere torto.


Prendete posto: la lezione sta per iniziare.Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.

Margine di Lettura
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.