Il Podcast ufficiale di LudensTV, un progetto nato su Twitch, ma che si è espanso col tempo su svariate piattaforme. Trattiamo i Videogiochi con il degno rispetto che meritano. Come opere d'arte. Come esperienze intime e personali. Come rappresentazione più potente della creatività umana nel ventunesimo secolo. Promuoviamo la Game Culture nel nostro paese, con la speranza di poter dare a tutti un modo diverso di viversi il gioco. Come dei veri Homini Ludens. #StayLudens Per scoprire tutto sul nostro progetto: https://profilo.bio/ludenstv OPENING by BVW https://bvwmusik.bandcamp.com/
Il Podcast ufficiale di LudensTV, un progetto nato su Twitch, ma che si è espanso col tempo su svariate piattaforme. Trattiamo i Videogiochi con il degno rispetto che meritano. Come opere d'arte. Come esperienze intime e personali. Come rappresentazione più potente della creatività umana nel ventunesimo secolo. Promuoviamo la Game Culture nel nostro paese, con la speranza di poter dare a tutti un modo diverso di viversi il gioco. Come dei veri Homini Ludens. #StayLudens Per scoprire tutto sul nostro progetto: https://profilo.bio/ludenstv OPENING by BVW https://bvwmusik.bandcamp.com/
Comprare chiavi online è sempre stato uno dei benefit del PC. Anche se ormai la pratica si è allargata anche per le console, non si è ancora raggiunta la portata della Mastro Razza.
Le chiavi costano poco, è vero. Ma a che prezzo?
Quante di esse sono vendute contro la volontà degli sviluppatori? Quante sono review copy mai riscattate?
Come possiamo tenere il mercato delle chiavi, che porta con sé virtuosi esempi tipo Fanatical?
Ne parlano Il Santino e Ken nel nuovo episodio del Podcast
Il fenomeno Marvel Snap non ha intenzione di fermarsi. I numeri e i ricavi sono dalla sua parte. Attualmente è IL GIOCO DI CARTE DiGITALI per eccellenza.
VIsto che il nostro Rubbio ne è un discreto consumatore, abbiamo deciso di affrontare il discorso, analizzando le ragioni del suo successo.
A fargli compagnia un simpaticissimo e preparatissimo Simone Milone direttamente da Game eXperience.
STAY LUDENS
Ormai siamo così abituati a giocare titoli day one con una pessima ottimizzazione, che quando un gioco esce senza questi problemi fa ancora più notizia. Vedi il recente Alan Wake 2.
Soprattutto sei sei un PC Gamer, oggi il concetto di Master Race è un ricordo sbiadito (almeno in termini di prestazioni).
Ma come mai sempre più spesso aziende rinomate rilasciano prodotti in questo stato? Possiamo veramente pensare che sia solo pigrizia o avarizia? O magari c'è qualcosa dietro?
Ne parlano Il Santino e Signor Ken nel nuovo episodio del Ludens Podcast
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Ci eravamo un po' stancati di star sempre lì a giudicare l'industria, a criticarla, a dire cosa non va.
Ormai è chiaro come il sole che sta al collasso, che non è più sostenibile e via discorrendo.
Oggi vogliamo fare una celebrazione, un omaggio a chi in mezzo a questo marasma, ancora ha la nostra fiducia.
Per carità, neanche loro sono degli stinchi di santo, sia chiaro. Tutti hanno scheletri nell'armadio.
Ma è figo per una volta parlare con gioia ed eccitazione di quelle aziende GROSSE che droppano roba GROSSA senza farci stringere gli orifizi dalla paura.
Riga, Zamma e Rubbio oggi parlano di quelle aziende virtuose, quei punti fermi in questa tempesta chiamata industria tripla A.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Se c'è una cosa peggio dei voti nelle recensioni, forse sono le classifiche.
Ancora di più quando sono cosi generiche.
Edge ne ha tirata fuori una di recente che fa parecchio ridere.
100 personalità rinomate della rivista o della game industry hanno tirato fuori i 100 titoli migliori degli ultimi 30 anni.
Così de botto, senza senso.
Ma il problema non è questo, il problema è che è una classifica ordinata, con robe tipo Super Mario Odyssey tra Doom e Bloodborne.
Come puoi valutare e classificare 30 anni di storia videoludica, di generi e influenze con così tanta serenità. A noi sembra una follia.
Ne parlano Tralix e il Santino nel nuovo episodio di Ludens Podcast.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Dopo 8 anni da Fallout 4 e 12 da Skyrim, Bethesda è tornata sulla piazza. Con un gioco che è campato di hype per così tanto tempo che quando lo abbiamo visto con i nostri occhi, quasi non ci volevamo credere. Un po' effetto Cyberpunk.
Se c'è una cosa che ci ha insegnato Cyberpunk, tuttavia, è che vedere non basta. L'esperienza pad alla mano, completa, con tutte le dinamiche di gioco che interagiscono fra di loro è quella che conta.
E allora parliamone, quasi un mese dopo di questa esperienza.
Per farlo ci sono, once again, le due F: Il Santino e Signor Ken.
Ad accompagnarli, un altro Francesco che già qualche settimana fa ci ha deliziato con le sue conoscenze e competenze: Francesco Bacocco.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Che Unity l'abbia fatta fuori dal vaso è un dato di fatto.
Vuoi che la comunicazione è stata troppo caotica e frettolosa, vuoi che non si è ben capito quello che volessero fare.
Aggiungici che nel mentre gli azionisti fanno movimenti di borsa che puzzano troppo di Inside Trading.
Unity vuole cambiare modello di business e guadagnare un (bel) po' di più dalle aziende che utilizzano il loro Engine.
Ma come mai? quali saranno le conseguenze sul mercato? dobbiamo davvero correre ai ripari e imparare un nuovo engine?
Scopritelo nel nuovo episodio del Ludens Podcast in compagnia di Rubbio e Riccardo, con l'ospitata di Simone Granata, game designer con parecchia esperienza sulle spalle.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Avete presente il meme del Tristo Mietitore che bussa all'ennesima porta con la scia di sangue che si porta a presso?
Ecco questa è più o meno l'opinione che il mondo ha di Embracer Group al giorno d'oggi. Le ragioni? acquisizioni a nastro, ridimensionamenti dei team, fino ad arrivare a chiusura di interi studi (RIP Volition).
Turbocapitalismo e Megacorp avanzano a passo di carica. Forse è il caso di fare il punto sulla situazione.
Non perdetevi il nuovo episodio di Ludens Podcast in compagnia di Rubbio, Signor Ken e Gian direttamente dal suo Salottino Nerd
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Il titolo parla da sé! "Non vorresti anche tu una deliziosa console portatile che è letteralmente due mezzi joycon attaccati a uno schermo che fa streaming di giochi dalla tua console fissa che deve essere accesa?"
Insomma la gente non l'ha presa proprio benissimo, sembra l'ennesimo moneygrab di Sony. Che poi fa ridere che proprio ieri un'altra azienda ha tentato un mezzo moneygrab (situazione confusa, poi ne parliamo).
Stiamo scrivendo questa descrizione che è praticamente tarda notte quindi le idee scarseggiano. Sappiate solo che è tornata la "Doppia F". Quindi non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcsat incompagnia di la "F" Signor Ken e la "F" Santino. Capito no?
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Baldur's Gate e Starfield sono sicuramente i titoli del momento. Uno ha rinfrescato non solo il caldo torbido di Agosto, ma anche un genere dato ormai per morto. L'altro è un miraggio ormai divenuto realtà, dopo un'attesa estenuante.
La cosa che accomuna i due titoli è l'ASPETTATIVAche i fan avevano nei loro confronti. Nel primo caso totalmente ben riposta. Nel secondo è ancora presto per parlarne, ma i giudizi sono molto variegati e spaccati.
Farsi delle aspettative è normalissimo. Ma si sa, più sono alte più la botta è grossa quando non vengono accontentate.
Ma la colpa di chi è? degli utenti che se le creano o delle aziende che li bombardano di Marketing?
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast in compagnia di Zamma, Rubbio, e l'ospite Francesco Bacocco.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Final Fantasy XVI è stato uno spartiacque per critica e pubblico, con un rapporto di amore/odio che, anche se contraddistingue la saga da sempre, questa volta è risultato ancora più accentuato.
Chi condanna il passaggio ai combattimento action, chi loda le tematiche più occidentali, chi si lamenta per il pacing o la difficoltà non proprio ben costruita.
Noi ci siamo presi tutto il tempo del mondo, ma finalmente siamo pronti per parlarne. Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast, dedicato alla Fantasia Finale di Yoshida, in compagnia di Tralix e V.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
"Sentite ma visto che è l'episodio 69 perché non parliamo di giochi erotici?"
SAY NO MORE
L'obiettivo di questo episodio "speciale" non è consigliarvi i giochi migiori per lubrificare le vostre giornate di noia.
Ciò che vogliamo fare è dare spazio ad un settore che rappresenta una grande fetta del mercato videoludico e che troppo spesso viene bistrattato e ridicoliizzato.
L'intrattenimento videoludico erotico va analizzato e capito, osservato e contestualizzato come qualsiasi altra faccia del medium.
E vi assicuriamo che c'è tanto da scoprire. E molta roba è ludicamente valida ed interessante.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast dedicato ai videogiochi per adulti, in compagnia di Rubbio e Il Santino.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Agosto è un mese bollente, non solo perché fanno 40+ gradi in alcune zone dell'Italia.
Quest'anno, stranamente, si vedono tante cose interessanti in uscita in questo ultimo terzo d'estate, ma anche Settembre non scherza.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast dedicato alle prossime uscite e ai nostri piani videoludici, in compagnia di Rubbio, Signor Ken e il Santino!
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Il mercato mainstream è arrivato in una nuova fase dove non accoglie più solamente console e PC per il gaming: le novità degli ultimi anni sono i PC Handheld, pronti a offrire il meglio di entrambi i mondi.
Da una parte il parco titoli, il modding, i servizi, la scalabilità.
Dall'altra la portabilità, la comodità.
Insomma, un sogno! Ma è tutto così rose e fiori?
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast dedicato a questi nuovi hardware, in compagnia di Signor Ken e il Santino!
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Stanchi di sentirvi dire che i videogiochi sono inutili? che non sono arte? che sono solo un passatempo?
E se il modo per arrivare a chi il videogioco non lo conosce e comprende potesse passare ANCHE dalla Virtual Photography?
Forse quel frame potrebbe fare da cavallo di Troia per fare breccia negli scettici!
Con Davide Di Tria, fotografo professionista di Milano e docente all’Istituto Europeo di Design, abbiamo parlato del suo progetto Gasoline Photography e della sua passione per l’automotive, mostrata con scatti da Forza Horizon 5, Forza Motorsport e tanti altri racing game.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast dedicato alla Virtual Photography, in compagnia del Santino, Signor Ken, V, e l'ospite Davide Di Tria.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Ma sai che figata se invitassimo Matteo Corradini?
Erano mesi che ne parlavamo nei corridoi virtuali del collettivo di Ludens.
E finalmente il sogno è diventato realtà.
Matteo Corradini, oltre ad essere una personalità di spicco estremamente poliedrica, è anche e soprattutto un appassionato di videogiochi.
Così tanto che ne ha anche scritto uno. The Textorcist (compratelo qui!).
Partendo dalle ispirazioni per la narrativa di Textorcist, ci siamo avventurati negli interessanti e mai banali pensieri di Matteo nei confronti del Medium.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast, in compagnia di Rubbio, Zamma, Tralix e ovviamente l'ospite Matteo Corradini.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
A volte bastano davvero poche parole per scatenare il caos.
Lo ha capito Andrea Riviera dopo aver comunicato un'iniziativa positiva da parte di GameDivision, sezione Gaming di Tom's Hardwar di cui Andrea è Caporedattore.
Abbiamo voluto parlarne con lui, faccia a faccia. Dandogli l'opportunità di spiegare. Che poi da spiegare non c'era assolutamente nulla. Gli intenti erano chiarissimi.
Ma pur di avere il proprio momento sotto al riflettore, certa gente è disposta a tutto. Soprattutto in questo ambiente.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast, in compagnia di Rubbio, Il Santino e Andrea Riviera, l'ospite di oggi, in cui parliamo di linee editoriali e del futuro del giornalismo di settore.
Ma soprattutto gli diamo modo di raccontare di questa brutta vicenda che non ha frenato le malelingue da accuse infondate.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Il mercato videoludico è in crisi da qualche anno e non accenna a migliorare. In Occidente la mancanza di console, l’aumento dei costi dei giochi e degli abbonamenti, e i continui rinvii del lancio delle triple A (e non solo) si è fatto notare fin troppo.
In Oriente la situazione sembra meno critica, ma tra una Square Enix persa nel trend tramontato degli NFT e una Sony che si occidentalizza sempre di più, i problemi non mancano.
La recente estate del videogioco ha diviso il pubblico e ha chiarito la divisione anche tra le due facce del mercato. Per individuare le incertezze bisogna discuterne, e noi abbiamo cercato di farlo con l’aiuto di qualcuno che ne sa a pacchi.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast in compagnia del Santino e di Tralix e con un ospitone: Andrea Sorichetti, firma di Final Round e volto di RoundTwo su Twitch.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Sarà perché l'E3 aveva ormai perso qualsiasi tipo di appeal e l'entusiasmo stava scemando di anno in anno. Aggiungiamoci il COVID che ha accelerato i tempi e richiesto a tutti di trovare un altro modo di comunicare. Mettiamoci di contorno l'enorme rivoluzione digitale ancora in atto.
Ed ecco qui che l'industria in pochi anni ha rivoluzionato totalmente il modo di parlare ai propri utenti, ai giornalisti, agli investitori. A tutti.
Non ci piace parlare per assolutismi, non è tutto bianco o nero. Certamente è stata un'evoluzione complessa che ha portato qualche pregio e altrettanti difetti.
Ne abbiamo parlato a lungo, ma non da soli.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast con Rubbio, Il Santino, e un ospite d'onore: Luca Porro direttamente da Multiplayer.it!
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥
Siamo reduci da un weekend intenso: quello delle conferenze.
Addirittura qualcuno ha avuto anche la fortuna di volare fino a Los Angeles per godersele dal vivo. Non è il nostro caso ma va bene così.
Tanti annunci, tante robe inaspettate. Molte cose altamente soporifere.
Il bello delle conferenze è che magari ti rompi le scatole per 50 minuti ma poi quei 10 minuti di chiusura ti stravolgono tutta la percezione.
Noi di Ludens Podcast siamo qui, in prima linea, con un mega recap degli annunci fatti, dai più belli ai più brutti. Con una chiusura tutta dedicata a Starfield.
Non perdetevi il nuovo episodio del Ludens Podcast in compagnia di V_Lightning, Tralix e Il Santino!
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥