Il Podcast ufficiale di LudensTV, un progetto nato su Twitch, ma che si è espanso col tempo su svariate piattaforme. Trattiamo i Videogiochi con il degno rispetto che meritano. Come opere d'arte. Come esperienze intime e personali. Come rappresentazione più potente della creatività umana nel ventunesimo secolo. Promuoviamo la Game Culture nel nostro paese, con la speranza di poter dare a tutti un modo diverso di viversi il gioco. Come dei veri Homini Ludens. #StayLudens Per scoprire tutto sul nostro progetto: https://profilo.bio/ludenstv OPENING by BVW https://bvwmusik.bandcamp.com/
Il Podcast ufficiale di LudensTV, un progetto nato su Twitch, ma che si è espanso col tempo su svariate piattaforme. Trattiamo i Videogiochi con il degno rispetto che meritano. Come opere d'arte. Come esperienze intime e personali. Come rappresentazione più potente della creatività umana nel ventunesimo secolo. Promuoviamo la Game Culture nel nostro paese, con la speranza di poter dare a tutti un modo diverso di viversi il gioco. Come dei veri Homini Ludens. #StayLudens Per scoprire tutto sul nostro progetto: https://profilo.bio/ludenstv OPENING by BVW https://bvwmusik.bandcamp.com/

Se c'è una cosa peggio dei voti nelle recensioni, forse sono le classifiche.
Ancora di più quando sono cosi generiche.
Edge ne ha tirata fuori una di recente che fa parecchio ridere.
100 personalità rinomate della rivista o della game industry hanno tirato fuori i 100 titoli migliori degli ultimi 30 anni.
Così de botto, senza senso.
Ma il problema non è questo, il problema è che è una classifica ordinata, con robe tipo Super Mario Odyssey tra Doom e Bloodborne.
Come puoi valutare e classificare 30 anni di storia videoludica, di generi e influenze con così tanta serenità. A noi sembra una follia.
Ne parlano Tralix e il Santino nel nuovo episodio di Ludens Podcast.
STAY LUDENS
🔥 Clicca qui per non perdere nulla di LudensTV 🔥