Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/16/84/df/1684df08-9a1a-9e10-a7ad-1056e460c854/mza_2999805822846165758.jpg/600x600bb.jpg
L'infilata
Alessandro Frau e Nicolò Groja
35 episodes
6 days ago
Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.
Show more...
Games
Leisure
RSS
All content for L'infilata is the property of Alessandro Frau e Nicolò Groja and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.
Show more...
Games
Leisure
Episodes (20/35)
L'infilata
Chi più s'ingegna, gli scacchi insegna (con Sebastiano Paulesu)

Esiste un diario scolastico che ti permette - oltre a prendere appunti sui compiti da fare - di ripassare posizioni e temi degli scacchi.

Si chiama Scacco diario, è edito da Le due torri e ideato da Sebastiano Paulesu, maestro e formatore di scacchi, inventore del metodo ideografico per l'insegnamento del gioco ai bambini.


Sebastiano è stato nostro ospite per l'ultimo episodio stagionale de L'infilata: con lui abbiamo parlato del diario e del suo metodo di insegnamento, ma anche - come sempre - di cosa l'ha avvicinato agli scacchi in ogni loro aspetto.

Show more...
1 month ago
22 minutes 11 seconds

L'infilata
Gli scacchi a 960 gradi (con Francesco Bettalli)

Francesco Bettalli è uno degli astri nascenti degli scacchi italiani. Al momento della registrazione di questa intervista, aveva da poco raggiunto il titolo di maestro internazionale e giocato almeno due tornei individuali a un livello sorprendente.


Con lui abbiamo parlato di varie cose, di come gli piace giocare, di come sono andati questi mesi in costante ascesa, di come gestire una crescita così improvvisa. E abbiamo parlato anche di Fischer random - o freestyle, o scacchi 960 -, di cui ci ha detto: "Secondo me sono il futuro".


Ma anche detto che giocava poco e non li conosceva bene. Due settimane dopo ne è diventato il campione italiano, a conferma di quanto il 2025 sia veramente il suo anno.

Show more...
2 months ago
23 minutes 14 seconds

L'infilata
L'algoritmo è vitale (con Romualdo Vitale)

Romualdo Vitale torna ospite a L'infilata dopo due anni: cos'è cambiato in questi 24 mesi, negli mondo degli scacchi online e nel suo modo di approcciare il suo lavoro e il suo sport preferito?


In questo episodio parliamo di scacchi, ovviamente, ma anche di studio e di creazione di contenuti.

Show more...
3 months ago
20 minutes 1 second

L'infilata
Scatto matto (con Mattia Dodaro)

Come si fotografa una partita di scacchi?

La risposta potrebbe essere banalmente "con una macchina fotografica", ma a noi piaceva l'idea di andare un po' più a fondo nella questione, capire i movimenti e i momenti giusti da cogliere per poter raccontare un partita o un torneo per immagini.

Lo abbiamo fatto assieme a Mattia Dodaro, fotografo ufficiale del campionato italiano assoluto di scacchi 2024.

Show more...
3 months ago
17 minutes 2 seconds

L'infilata
L'amore non è un arrocco (con Raul Montanari)

Gli scacchi sono come la vita. O forse è la vita a essere come gli scacchi? Di certo le due sfere hanno molte cose in comune, come ci racconta Raul Montanari.

Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, Montanari è ospite di questa puntata de L'infilata per una chiacchierata che ha come spunto di partenza il suo libro L'amore non è un arrocco, e che ci ha spinto a diverse riflessioni sul gioco e sul nostro modo di relazionarci al mondo che ci circonda.

Show more...
4 months ago
20 minutes 18 seconds

L'infilata
Baku-Canelli, sola andata (con Miragha Aghayev)

Miragha Aghayev è ormai un volto noto per chi segue gli scacchi in Italia: è maestro internazionale e insegnante di scacchi, ma da un po' di tempo si è dedicato anche al commento delle partite in streaming.

La sua è una storia particolare, arriva da una grande città dell'Azerbaijan, dove è una grande promessa degli scacchi, ma si ritrova poi a vivere in un piccola cittadina di provincia del Norditalia: come ha vissuto questo cambio di vita?

Con lui abbiamo affrontato temi interessanti e ci siamo divertiti a parlare di gioco e aneddoti, ma abbiamo avuto anche molti dubbi su dove mettere le H!

Show more...
4 months ago
18 minutes 7 seconds

L'infilata
Un bel problema! (con Daniele Gatti)

Al mondo ci sono persone che creano problemi. Questa solitamente è una frase che ha accezione negativa, ma non sempre: nel mondo degli scacchi, per esempio, essere problemista significa aver un ruolo ben preciso.

Parliamo di questo ruolo assieme a Daniele Gatti, autore di Professione problemista e prima persona al mondo ad aver ottenuto uno studio corretto e legale sul Babson task!

Show more...
4 months ago
17 minutes 49 seconds

L'infilata
Da soli non basta (con Giulio Borgo)

Giulio Borgo è una pagina aperta sul libro di storia degli scacchi italiani: ha vinto sei campionati a squadre da giocatore ed è stato a lungo allenatore sia della nazionale femminile che di quella maschile, oltre a crescere talenti come - per esempio - Luca Moroni.

Ai microfoni de L'infilata ha affrontato vari temi, come la necessità - per gli scacchisti italiani - di fare gruppo per far crescere tutto il movimento. E ci ha regalato un ricordo di Robert Hubner e Federico Manca.

Show more...
5 months ago
21 minutes 39 seconds

L'infilata
Gli scacchi, assolutamente (con Marina Brunello)

Marina Brunello è stata la prima donna a partecipare al campionato italiano assoluto di scacchi; nonostante sia Maestro internazionale, non le è bastato per evitare curiosità e perplessità.

Abbiamo parlato con lei di questa esperienza - che ripeterà anche agli assoluti europei - e naturalmente anche dei tanti traguardi della sua carriera, a partire dal campionato italiano femminile, che nel 2024 ha vinto per la terza volta.


Crediti musiche:

Sigla e sottofondo cornice: Nicolò Groja

Sottofondo intervista creato col supporto di sonauto.ai

Show more...
5 months ago
24 minutes 56 seconds

L'infilata
Il Piscopone

Piscopone, Piscopino, Piscopower: Pierluigi Piscopo torna ospite a L'infilata per aiutarci a chiudere la stagione.

Ci parla dei suoi progetti (il secondo libro sulla siciliana, le lezioni con Montemagno, i tornei e gli stage) ma fa un punto anche su alcuni highlights di questa prima parte dell'anno (su tutti: i candidati).


Show more...
1 year ago
34 minutes 25 seconds

L'infilata
Voglia di vincere

Obiettivo Risarcimento Padova è la squadra con il record assoluto di vittorie nel Campionato italiano di scacchi a squadre - tra cui in filotto nelle ultime sette edizioni.

Vincere e confermarsi così a lungo non è mai semplice e necessita di costanti risorse, sia umane che economiche. Come si costruisce e come si gestisce una squadra che sia in grado di rimanere al vertice per anni?

Lo chiediamo al suo capitano, Cristiano Quaranta.

Show more...
1 year ago
16 minutes 4 seconds

L'infilata
Fast & Furious

Ovvero, i campionati italiani rapid e blitz.

Come si organizza un torneo a livello nazionale? I tempi di gioco brevi sono davvero il futuro degli scacchi?

E quali sono le difficoltà principali di gestione di un circolo?

Ne parliamo con Andrea Chimenti, presidente dell'AD Firenze Scacchi.

Show more...
1 year ago
16 minutes 33 seconds

L'infilata
Il fair play

Durante i grandi tornei di scacchi, spesso le cose che fanno più notizia sono i comportamenti scorretti (veri o presunti, accertati o solo sospettati): l'orologio di Suleymenov, le scarpe di Firouzjia, e non andiamo oltre con le ricostruzioni fantasiose del caso Carlsen-Niemann.

Ma sappiamo chi decide cosa fare in questi casi? E come ci si prepara a rendere sicuro un torneo?

Abbiamo voluto andare a fondo nella questione, parlando di fair play assieme al presidente della commissione fair play della FIDE: Yuri Garrett.


Show more...
1 year ago
22 minutes 5 seconds

L'infilata
Le due torri

In Italia non esiste un solo negozio di scacchi.

Ma se dici "negozio di scacchi", in Italia pensi quasi sicuramente a Le due torri di Bologna, che negli anni è diventato un punto di riferimento per appassionati e professionisti.


Ma come si gestisce un negozio di scacchi? Come si fa a mantenerlo e farlo crescere? Ne abbiamo parlato con Claudio Selleri, fondatore - guarda un po' - proprio de L due torri.

Show more...
1 year ago
17 minutes 6 seconds

L'infilata
Gli scacchi al cinema

Ciak Mate è un libro denso di titoli e di curiosità, pieno di analisi filmiche e scacchistiche. Un progetto con cui Dario Mione e Giulia Russo hanno mappato quasi tutti i film in cui gli scacchi sono protagonisti o appaiono in maniera più o meno significativa.

Abbiamo parlato con loro del libro e del lavoro che hanno fatto per trovare e selezionare le pellicole - facendoci raccontare ovviamente qualche particolare stuzzichevole sugli strafalcioni peggiori!

Show more...
1 year ago
18 minutes 28 seconds

L'infilata
Professionista? No, grazie.

Spesso, negli scacchi, chi sa giocare bene deve fare una scelta difficile: provare a far diventare gli scacchi un lavoro, oppure trovarsi un lavoro.

Alberto Barp è in questa situazione: è un giocatore forte, può fare un salto di qualità importante diventando GM e magari andando in Nazionale, ma non vuole - o non può - abbandonare l'idea di trovare un lavoro nel suo campo di studi per farsi una vita dopo la laurea.

In questo episodio abbiamo affrontato con lui a questione, che è emersa quasi naturalmente mentre parlavamo di gioco, di miglioramento, di prospettive.

Show more...
1 year ago
15 minutes 28 seconds

L'infilata
Scacchi in copertina

Viene quasi difficile pensare - per chi non la conosca - che esista ancora una rivista cartacea di scacchi, che si può trovare peraltro in edicola. È Torre e cavallo - Scacco!, edita da Messaggerie scacchistiche e punto di riferimento ormai da più di due decenni per specialisti e appassionati.

Abbiamo parlato della rivista e del lavoro della casa editrice assieme a Roberto Messa, fondatore di Messaggerie scacchistiche e codirettore di Torre e Cavallo - Scacco! - nonché campione italiano assoluto nel 1981.

Show more...
1 year ago
15 minutes 12 seconds

L'infilata
Chi s'accontenta smette

Giovane ma già matura e con le idee molto chiare: Elisa Cassi è più di una promessa per gli scacchi italiani.

Presenza ormai fissa in nazionale e Woman FIDE Master dal 2023, Elisa ha sentimenti contrastanti sui titoli femminili negli scacchi: lei è positivamente ambiziosa e non vuole accontentarsi del titolo di categoria, ma confrontarsi con le classifiche assolute.

Perché chi si accontenta degli obiettivi minimi smette di migliorare - e a lei non va bene!

Show more...
1 year ago
16 minutes 48 seconds

L'infilata
Gestirsi, giocare

Giocare a scacchi vuol dire sapersi gestire, esattamente come in qualsiasi altro sport. Gestirsi a livello mentale ma anche a livello fisico: imparare a conoscere il proprio corpo e capire in quali condizioni si rende al meglio, cosa poter fare - e come farlo! - per migliorare le proprie prestazioni.


Ne abbiamo parlato con Sabino Brunello, attuale numero sei del ranking italiano, in una chiacchierata in cui si è discusso anche di viaggi, di ELO, di aspettative.

Show more...
1 year ago
17 minutes 23 seconds

L'infilata
La memoria storica degli scacchi

Quando parli con uno che ha visto la partita Fischer-Spassky; quando parli con uno che ha fatto le Olimpiadi; quando parli con uno che ha raccontato gli scacchi per 50 anni su quotidiani, settimanali, blog; quando parli con uno che ha tenuto rubriche storiche e tattiche; quando parli con uno che ha scritto uno dei manuali più usati dagli scacchisti italiani; quando parli con uno così, stai parlando con Adolivio Capece.

__
Musica
Shaolin Dub - Higer Man Dub

Show more...
1 year ago
22 minutes 27 seconds

L'infilata
Un'infilata avviene quando un pezzo sulla scacchiera incombe su due pezzi messi in fila; ne L'infilata sono gli scacchi a incombere minacciosamente sui due conduttori, Alessandro e Nicolò.

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono niente”. Ecco allora al microfono due che di scacchi "non ci capiscono niente", ma a cui gli scacchi piacciono; e che di scacchi hanno voglia di parlare con chi ne sa, per discutere di tutto quello che ci sta attorno.