Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/53/12/48/53124860-9c87-5dc8-3fd2-414fa7aa9ffc/mza_12457539878967265747.jpg/600x600bb.jpg
La storia della medicina – in 10 invenzioni
Dr Podcast Audio Factory Srl
11 episodes
1 month ago
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana. 
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for La storia della medicina – in 10 invenzioni is the property of Dr Podcast Audio Factory Srl and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana. 
Show more...
Health & Fitness
Episodes (11/11)
La storia della medicina – in 10 invenzioni
10. Lo Stetoscopio
La storia dello stetoscopio che inizia con René Laennec e un forte imbarazzo inaugura l’era dell'auscultazione moderna. Ispirato dalle antiche pratiche di William Harvey, Laennec perfeziona il suo strumento nel corso degli anni. Anche se nel 1851, Arthur Leared e Nathan Marsh contribuiscono ulteriormente all'evoluzione dello stetoscopio, portandolo a diventare un'icona della medicina moderna. Oggi, lo stetoscopio rimane un simbolo di fiducia e cura medica, che unisce scienza e umanità.
Show more...
1 year ago
8 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
9. Il Defibrillatore 
Tutte le invenzioni necessarie per arrivare al defibrillatore come lo conosciamo oggi, partendo dalle prime teorie sulla possibilità di utilizzare scosse elettriche controllate per interrompere una crisi cardiaca, fino al primo utilizzo con successo della defibrillazione su un paziente.Prima di diventare un oggetto accettato da tutti c’è stato bisogno di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di queste nuove tecniche mediche.
Show more...
1 year ago
8 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
8. Il Bisturi
L'evoluzione storica del bisturi e il suo ruolo centrale nello sviluppo della chirurgia moderna.Dalle prime lame medievali rudimentali, spesso fatte di bronzo o ferro, ai bisturi rinascimentali più sofisticati, costruiti con acciaio di alta qualità e progettati con maggiore precisione.  Giungendo ad Ambroise Parè, riconosciuto come uno dei pionieri della chirurgia moderna per aver migliorato gli strumenti e le pratiche chirurgiche.
Show more...
1 year ago
9 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
7. I Raggi X 
La scoperta quasi casuale dei raggi X da parte di Wilhelm Conrad Röntgen nel 1895. Questo evento rivoluzionario ha permesso di ottenere la prima radiografia della storia, aprendo così la strada per la diagnosi per immagini e riuscendo a salvare innumerevoli vite nel futuro. La scoperta di Röntgen, premiata con il Nobel nel 1901, è stata caratterizzata dalla sua modestia e dalla volontà di condividere liberamente le sue scoperte per il bene dell'umanità.
Show more...
1 year ago
10 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
6. Il Termometro 
La storia dell'evoluzione del termometro attraverso i secoli. Dallo sviluppo del termoscopio di Galileo Galilei, passando per il perfezionamento da parte di Santorio Santori.Un viaggio attraverso la scoperta della temperatura e delle invenzioni straordinarie per misurarla.
Show more...
1 year ago
10 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
5. Il Sapone 
La storia di Ignac Semmelweis, un medico ungherese del 1847 che, nonostante le resistenze e il discredito, ha rivoluzionato la pratica medica introducendo l'importanza del lavaggio delle mani per prevenire le infezioni durante le operazioni e i parti. Nonostante l'iniziale rifiuto della comunità scientifica, le sue scoperte diventano fondamentali per l'igiene ospedaliera moderna, segnando un punto di svolta nella medicina del XIX secolo. 
Show more...
1 year ago
8 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
4. Le Protesi 
L’evoluzione delle protesi, dall'antichità fino alle moderne tecnologie integrate con il sistema nervoso. Iniziando con figure storiche come Marco Sergio Silo, soprannominato "mano di ferro" per la sua protesi metallica nel III secolo, e Götz von Berlichingen nel 1500 con la sua mano articolata avanzata, si racconta come l'ingegno umano abbia affrontato la sfida di ripristinare la funzionalità e l'estetica di arti perduti unendo con grazia l’arte e la scienza. 
Show more...
1 year ago
10 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
3. La Siringa 
La storia della siringa è in realtàun viaggio affascinante attraverso i secoli, che parte dal 1417 con Poggio Bracciolini fino alle innovazioni cruciali di Arthur E. Smith e Colin Murdoch nel XX secolo. Da semplici prototipi nei monasteri medievali fino alle moderne siringhe monouso in plastica, l'evoluzione di questo strumento medico ha trasformato radicalmente la pratica clinica, riducendo il rischio di infezioni e rendendo le iniezioni più sicure e accessibili per tutti. 
Show more...
1 year ago
11 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
2. Lenti a contatto 
L'affascinante storia delle lenti a contatto, che inizia con Leonardo Da Vinci e la sua idea di utilizzare l'acqua per correggere la vista. Da prototipi poco pratici, come il tubo d'acqua di Cartesio nel 1630, fino agli sforzi di Thomas Young nel 1801, ogni passo ha rappresentato uno scalino fondamentale per raggiungere la moderna lente a contatto. Una serie di scoperte e invenzioni che portando Otto Wichterle a rivoluzionare il settore nel 1961. 
Show more...
1 year ago
9 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
1. Il Microscopio
La storia del mondo invisibile che ha avuto un impatto profondo sulla nostra esistenza e ha aperto la mente a un mondo nascosto ma vitale. Partendo dalle prime lenti del 1590 il percorso del microscopio attraversa secoli di scoperte, culminando nelle lenti acromatiche di Joseph Jackson Lister nel 1830. Da Antoine van Leewenhoek, il mercante di tessuti che scopre batteri e globuli rossi, fino alle moderne tecnologie come il microscopio elettronico e la microscopia atomica, il racconto di un universo infinitamente piccolo che continua a svelare segreti nascosti. 
Show more...
1 year ago
10 minutes

La storia della medicina – in 10 invenzioni
Trailer | Storia della Medicina
Dietro ad ogni scoperta, progresso e invenzione ci sono state e ci saranno sempre persone dedite alla ricerca, allo studio meticoloso e alla sperimentazione. Grandi individualità che ci hanno permesso di progredire come specie.Ora tocca a te, scopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità!
Show more...
1 year ago

La storia della medicina – in 10 invenzioni
La storia della medicina – in 10 invenzioniScopri le 10 invenzioni che hanno cambiato il destino dell’umanità.Dal microscopio capace di rivelare un universo nascosto, alle siringhe che hanno reso le cure più sicure e accessibili, passando per le lenti a contatto in grado anche di trasformare la vista umana.Ogni invenzione, anche se apparentemente piccola, ha contribuito a plasmare il nostro mondo moderno attraverso innovazione, ingegno e dedizione alla salute umana.